Lunedì, 12 Maggio 2025 - 16:43 Comunicato 1127

Nei giorni scorsi il primo appuntamento con la Upload School Music Production
UploadSounds 2025, si rinnova la piattaforma musicale per i giovani artisti dell'Euregio

Novità nell’universo di UploadSounds per il 2025: con l’avvio della sua nuova edizione, infatti, la piattaforma musicale dell’Euregio è pronta a rinnovarsi, con una nuova veste grafica e il sito web che diventerà ancora di più il riferimento per tutti i giovani talenti della musica di Trentino, Alto Adige e Land Tirolo.
Fedele al suo obiettivo, anche quest’anno UploadSounds continuerà a sostenere e valorizzare i musicisti fino a 35 dell’Euregio attraverso un portale che permetterà loro di partecipare a una serie di opportunità, ma soprattutto di fruire di uno spazio in cui veicolare al grande pubblico le proprie produzioni. Ogni artista potrà aggiornare la propria pagina con le novità musicali e non solo. Iscrivendosi gratuitamente alla piattaforma, ogni artista o band avrà l’opportunità di partecipare al tradizionale Contest, che come sempre mette in palio importanti risorse da destinare alla crescita del progetto; avrà modo di restare informato sui momenti formativi delle diverse Upload School realizzate durante l’anno e, soprattutto, avrà la possibilità di essere selezionato per suonare la propria musica dal vivo, grazie all’Upload on Tour e Upload LIVE.
Per iscriversi, gratuitamente, alla piattaforma di UploadSounds c’è tempo fino alla mezzanotte del 20 ottobre 2025. La procedura è molto semplice, basta compilare il form d’iscrizione online, caricare un proprio brano inedito in formato mp3 assieme a un’immagine o foto e compilare una scheda informativa sul proprio percorso artistico e sul progetto musicale. Ci sarà inoltre la possibilità di condividere altre informazioni, tra cui le date dei propri concerti, contenuti multimediali e link ai profili social.
[ Foto Mercurio Soc. Coop.]

Anche quest’anno il concorso dedicato ai giovani artisti emergenti dell’Euregio, andrà a premiare i più interessanti progetti divisi in due categorie: la “Generale”, per artisti o band fino ai 35 anni d’età e over 21, e la categoria “Under 21” dedicata ai più giovani. I vincitori saranno accompagnati in un percorso di coaching personalizzato e in palio ci sono 16 mila euro, destinati alla loro crescita artistica.

Sempre molto attese sono anche le Upload School, i momenti formativi (tra cui masterclass, talk, workshop) volti alla valorizzazione della cultura musicale, alla crescita artistica e professionale degli artisti e delle altre professionalità che ruotano intorno al mondo della musica. Il primo appuntamento con la Upload School Music Production 2025 si è svolto nei giorni scorsi al Molin de Portegnach di Faver, in val di Cembra, ma nel corso dell’anno saranno diverse le occasioni formative proposte, aperte a tutta la cittadinanza.

L’iscrizione alla piattaforma nella sezione “Artist/band” permette inoltre di essere inseriti nella lista da cui saranno selezionati i progetti che si esibiranno nelle date di Upload On Tour, in apertura ad importanti headliner di fama nazionale e internazionale, in programma nel prossimo autunno sui principali palchi dell’Euregio. Un’opportunità fondamentale per i giovani artisti del territorio, spesso alle prese con la sfida di trovare palchi dove suonare dal vivo, che potranno misurarsi anche con l’esperienza degli Upload LIVE: grazie alle partnership strette negli anni da Uploadsounds, gli iscritti potranno infatti avere l’occasione di esibirsi dal vivo anche in occasione di altri eventi e manifestazioni di livello locale, nazionale e internazionale.

Il nuovo portale ha implementato anche la sezione Professionals, ovvero quella dedicata a coloro che vivono il mondo della musica da dietro le quinte, senza limiti d’età, lavorando alla circuitazione della musica, ma anche all’allestimento di tour e concerti e alla produzione discografica. Anche per loro, l’iscrizione darà la possibilità di farsi conoscere e fare rete con le altre realtà del settore.

Per ulteriori dettagli, il regolamento è scaricabile dal sito www.uploadsounds.eu, dove, come detto, ogni partecipante avrà a disposizione una vetrina unica per promuovere la propria musica, le proprie competenze e presentarsi al vastissimo pubblico del web e dei social network.

UploadSounds è un progetto di Associazione Be It Verein e Mercurio società cooperativa Impresa sociale, con il sostegno di Provincia autonoma di Bolzano, Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, Land Tirol, Città di Innsbruck, Fondazione Caritro e Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, con il patrocinio del GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e della Provincia autonoma di Trento.

(us)


Immagini