Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Venerdì, 14 Luglio 2023

Stadio del salto a Predazzo: affidato l’appalto

Sarà Edilvanzo S.r.l. di Cavalese a ristrutturare lo stadio del salto di sci a Predazzo in vista delle prossime Olimpiadi invernali del 2026. All’apertura delle buste negli uffici dell’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti l’azienda fiemmese si è aggiudicata la gara con il...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 14 Luglio 2023

Dirigenti scolastici: affidati gli incarichi per l’anno scolastico 2023/2024

Approvati oggi dalla Giunta provinciale gli incarichi dirigenziali della scuola trentina per l’anno scolastico 2023-2024. Nello specifico, a fronte di 2 pensionamenti, delle necessità di rotazione e dell’ esperienza maturata in ragione della complessità organizzativa dell’istituzione...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 14 Luglio 2023

Aumento dei prezzi: stanziati 2,8 milioni di euro per le opere degli enti locali

Quasi tre milioni di euro per contrastare l’eccezionale aumento dei prezzi. Li ha stanziati la Giunta provinciale per integrare i finanziamenti già assegnati di 17 opere degli enti locali che ne hanno fatto richiesta. L’aumento dei costi in questi ultimi mesi si è fatto sentire in...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 14 Luglio 2023

Primiero: approvato il piano stralcio delle aree produttive del settore secondario

Approvato dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all'urbanistica Mario Tonina, il piano stralcio al Piano territoriale della Comunità di Primiero per le aree produttive del settore secondario di livello provinciale. La Commissione provinciale per...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 14 Luglio 2023

Rinnovati i consigli di amministrazione di quattro Apsp trentine

Nominati ufficialmente dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, i membri dei Consigli di amministrazione di quattro Aziende pubbliche di servizi alla Persona, in scadenza a cinque anni dall'insediamento,...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 14 Luglio 2023

Gottardi a Trieste per il progetto “Rebuild”

L'assessore provinciale Mattia Gottardi ha partecipato in questi giorni a Trieste al terzo comitato direttivo del progetto europeo “REBUILD”, che vede la Provincia di Trento come capofila nel supporto al rafforzamento delle competenze delle autorità locali in Libia. “Quello che stiamo...


Leggi
Lavoro e occupazione
Giovedì, 13 Luglio 2023

Spinelli e Failoni all'Assemblea Annuale Consulenti del Lavoro

Una collaborazione importante, che si manifesta in diversi ambiti in particolare col Servizio Lavoro della Provincia, e un ruolo prezioso che consente di presidiare il buon funzionamento del mercato del lavoro. Il rapporto fra l'amministrazione provinciale e l'Ordine dei Consulenti del...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 13 Luglio 2023

Lago di Canzolino, consegnati i lavori di riqualificazione ambientale

Il Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia - SOVA ha consegnato nel tardo pomeriggio di oggi al Comune di Pergine Valsugana i lavori di riqualificazione ambientale del Lago di Canzolino. L’intervento - voluto dall’amministrazione comunale,...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Giovedì, 13 Luglio 2023

Proseguono le attività di cantiere a Trento nord

Questa mattina Rete Ferroviaria Italiana (capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS), Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento e Consorzio Tridentum hanno tenuto un tavolo tecnico per fare il punto sull’avanzamento dei cantieri di Trento Nord per la realizzazione della...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 13 Luglio 2023

Veicoli elettrici: la Provincia prosegue sulla linea delle agevolazioni per l’acquisto

“Una particolare attenzione per l’acquisto di auto ecologiche e alla rottamazione dei vecchi veicoli inquinanti”. Così il vicepresidente della giunta provinciale e assessore all’ambiente Mario Tonina, intervenuto questa mattina alla presentazione della partnership tra Itas ed E-Gap,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 13 Luglio 2023

Un’estate tra esposizioni, concerti e bellezze naturali

Dai castelli ai musei, dai palazzi storici ai forti, dalla musica alle mostre passando per le bellezze naturali del territorio fino ad arrivare agli spettacoli e alle mostre. L’estate 2023 in Trentino ancora una volta propone numerose iniziative culturali destinate a ogni tipo di pubblico....


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 13 Luglio 2023

Maltempo, il punto sulle precipitazioni recenti e le previsioni

Dopo il caldo dello scorso fine settimana e qualche isolato temporale di calore lunedì, dalla sera di martedì infiltrazioni di aria instabile hanno determinato rovesci e temporali diffusi con frequenti fulminazioni, precipitazioni abbondanti in poco tempo, grandine e forti raffiche di...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 13 Luglio 2023

Domenica 16 luglio interruzione della linea ferroviaria della Valsugana

Stop ai treni sulla linea della Valsugana domenica 16 luglio 2023. All’interruzione estiva già in corso lungo la ferrovia tra Borgo Valsugana e Bassano del Grappa, si aggiunge un’interruzione totale della linea dalle ore 08.30 alle 14.30, a causa dei lavori di manutenzione programmati...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 13 Luglio 2023

Giunta: domani seduta fuori porta a Roncegno

Domani, venerdì 14 luglio, la Giunta provinciale di Trento andrà in trasferta a Roncegno, in Valsugana, per una nuova seduta ‘fuori porta’. Alle 9.15 è prevista l’accoglienza delle autorità locali davanti al Municipio in Piazza A. de Giovanni, 1. Quindi i lavori proseguiranno con...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 13 Luglio 2023

A Madonna di Campiglio con Open Land e la Fondazione Haydn la passeggiata è "aumentata"

Il Cantiere Culturale della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, in collaborazione con il Parco Naturale Adamello Brenta e il supporto dell’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio, ha presentato nei giorni scorsi il progetto Open Land-La discrezione delle tracce, passeggiata sonora (o...


Leggi
Cultura
Giovedì, 13 Luglio 2023

A Punta Linke nel gruppo dell’Ortles-Cevedale riaperto il sito della Grande Guerra

Situato a 3.629 metri di altitudine nel gruppo dell’Ortles-Cevedale, il sito di Punta Linke, una delle testimonianze più significative della Prima guerra mondiale sul territorio trentino, è stato riaperto al pubblico e sarà visitabile nel corso dell’estate. Nel sito è tornato nella...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 13 Luglio 2023

"Vivere il Parco", gli appuntamenti del 19 e del 20 luglio

Doppio appuntamento nel Parco delle terme di Levico nell’ambito del programma "Vivere il Parco" proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento. Mercoledì 19 luglio ad ore 21.00 si terrà il concerto del...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 13 Luglio 2023

Temporali nella notte: la situazione della rete viaria di competenza provinciale

In merito ai fenomeni temporaleschi avvenuti nel corso della notte sul territorio, si segnalano alcuni eventi che hanno coinvolto la rete viaria di competenza provinciale e le operazioni di ripristino in corso .


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 13 Luglio 2023

Fondi europei: entra nel vivo la programmazione provinciale

Si è riunito a Rovereto, nella sede di Iprase, il Comitato di sorveglianza congiunto 2021-2027 FSE+ e FESR. La riunione del Comitato di sorveglianza certifica l’entrata a pieno regime dei programmi FSE+ e FESR 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, cofinanziati per il 40% da...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 13 Luglio 2023

Forestali, celebrato in Duomo San Gualberto

È stato ricordato con la celebrazione della Messa officiata ieri pomeriggio in Duomo a Trento da monsignor Lauro Tisi, San Giovanni Gualberto, patrono dei Forestali d’Italia. Alla celebrazione, insieme alle tante autorità militari e civili presenti in Duomo, è intervenuta anche...


Leggi