
Insieme all'assessore Spinelli hanno partecipato al sopralluogo e alla cerimonia di consegna dei lavori anche il sindaco di Pergine Valsugana, Roberto Oss Emer, l’assessore comunale per l’agricoltura e il ripristino ambientale Carlo Pintarelli, il dirigente del servizio per il Sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale, Maurizio Mezzanotte, i rappresentanti delle imprese che hanno collaborato alla realizzazione dei lavori.
"È stato un intervento di ripristino completo che ha impegnato per sei mesi cinque operai del Progettone e che ha consentito di recuperare la spiaggia e circa un chilometro di percorso attorno al lago - spiega Mezzanotte -. Si è lavorato su più fronti, dalla realizzazione della scogliera all’estirpazione del canneto, dal consolidamento del percorso alla sistemazione dell’area ricreativa, senza far venir meno l’attenzione alle finiture e alla valorizzazione del contesto con la sistemazione delle superfici a prato e di aiuole".
Per il ripristino della spiaggia gli operai del SOVA hanno dovuto procedere alla rimozione di parte del canneto - che negli anni si era insediato e aumentato di superficie - e alla creazione di una fascia in ghiaino lungo la battigia per consentire un agevole accesso all’acqua.
Il percorso nel lato sud, periodicamente sommerso nei momenti di capienza massimi del lago, è stato leggermente alzato al fine di consentire il transito in tutte le stagioni.
Sul fronte opposto, il percorso è stato sistemato rifacendolo completamente, le aree in legno deteriorate sono state sostituite con una scogliera in massi ciclopici e, dove ciò non è stato possibile, fornendo la necessaria stabilità al piano di calpestio tramite la costruzione di nuove arce in legno.
Sono state infine posizionate alcune panchine e sistemate le aree verdi.