Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
L'estate di Centrale Fies 2025
Dal 17 al 27 luglio 2025, Centrale Fies - centro di ricerca sulle pratiche performative contemporanee - offre al pubblico il frutto di un anno intero di lavoro sviluppato attraverso residenze artistiche, progettualità culturale, alleanze multidisciplinari che hanno dato forma a opere,...
Leggi
Domani l'inaugurazione del nuovo “Campus Trento Nord” per le professioni sanitarie
Si terrà domani, martedì 1 luglio, alle ore 11.00, l'inaugurazione del nuovo “Campus Trento Nord”, il polo della formazione universitaria delle professioni sanitarie realizzato nel complesso dello studentato Nest in via Solteri a Trento. Saranno presenti il presidente della Provincia...
Leggi
Strada del Menador, in appalto la nuova galleria. Lavori da 8,5 milioni
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha avviato la gara per le “rettifiche e allargamenti sulla SP. 133 del Menador - Lotto 1” (opera S-136 della Provincia), la strada del Menador o Kaiserjägerstrasse, sulla quale proseguono gli investimenti dell’Amministrazione....
Leggi
Fugatti, esenzione del ticket per gli operatori della Protezione civile durante intervento
"Ho avuto modo di confrontarmi con il comandante del corpo dei vigili del fuoco volontari di Arco, Stefano Bonamico, con il presidente della Federazione dei vigili del fuoco volontari del Trentino, Luigi Maturi, e con l'assessore alla salute, Mario Tonina. Quello che faremo, assieme...
Leggi
A Daolasa il campeggio per allievi vigili del fuoco: protagonisti oltre 800 giovani
Formazione, divertimento e disciplina. Questi i tratti salienti del tradizionale campeggio riservato agli allievi vigili del fuoco, di scena a Daolasa di Commezzadura dal 3 al 6 luglio. Un’edizione, la 22esima, che presenta numeri importanti: saranno infatti ben 819 gli allievi - di età...
Leggi
'Prepararsi ai fenomeni alluvionali', un seminario del Servizio Bacini montani
Il Servizio Bacini montani della Provincia autonoma di Trento organizza, per la giornata di venerdì 11 luglio, un seminario dedicato alle tecniche di prevenzione del rischio idrogeologico, con l’obiettivo di approfondire alcune delle principali tematiche legate alla gestione dei bacini...
Leggi
Grande caldo: ultimi aggiornamenti da Meteotrentino
Nelle prossime ore infiltrazioni di aria un po' meno calda in quota favoriranno lo sviluppo di rovesci e temporali in lento moto verso Est: su aree ristrette potranno verificarsi precipitazioni abbondanti in poco tempo e grandine di medie dimensioni ma saranno possibili anche fulmini e...
Leggi
“La Provincia Informa”, l é fora la puntata 19 - 2025
[Ladino] N spezièl dedicà a dotrei apuntamenc culturèi: il Teatro Capovolto, n convegn en cont de la storia e l davegnir di ladins, la proponetes di musees de la Soraintendenza provinzièla, l’architetura rurèla mochena, la mostra sul lurier de la eles de la comunanza zimbra. Chisc i...
Leggi
Karnyx di Sanzeno: un’installazione sonora al Museo Retico restituisce i suoni dell’antico strumento
Da alcuni giorni una nuova installazione sonora offre ai visitatori del Museo Retico - Centro per l’archeologia e la storia antica della Val di Non, a Sanzeno, un motivo in più per esplorare il mondo dei Reti, la popolazione preromana che abitava la valle nell’età del...
Leggi
Trentodoc Festival, domani si presenta la quarta edizione
La splendida cornice del Parco Guerrieri Gonzaga di Villa Lagarina ospita domani, martedì 1 luglio alle ore 11.00, la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione del Trentodoc Festival, in programma dal 26 al 28 settembre prossimi. La kermesse dedicata alle bollicine di...
Leggi
“Di Provìntz macht bizzan” ma mage seng in nummar 19 – 2025
[Cimbro] A spetzialegar nummar boda redet von kulturàl trèff: dar Teatro Augekheart, a tagung afte stòrdja un aftaz zuarkhemmene vadar ladinar zung, di muséaln vorlegom vodar provintziàl Sovraintendentz, da möknar pauar arkitetùr, di auzlegom aftn ruòl von baibar in da zimbar...
Leggi
Contrin, 42º Raduno Nazionale degli Alpini: memoria, identità e spirito di corpo ai piedi della Marmolada
Un luogo di memoria che si rinnova ogni anno, un appuntamento che unisce la storia al presente, nel segno del ricordo e dell’identità alpina. Si è svolto oggi in Val di Fassa il 42º Raduno Nazionale al Rifugio Contrin, ai piedi della Marmolada, tra le vette che furono scenario della...
Leggi
Grande caldo: attesi miglioramenti
Meteotrentino comunica che l'onda di calore che ha interessato anche il Trentino negli ultimi giorni ha le ore contate e le temperature diminuiranno un po' pur rimanendo su valori prettamente estivi. Già nel corso della mattinata di domani saranno possibili i primi temporali che diverranno...
Leggi
Parco delle Terme di Levico: giovedì 3 luglio concerto del Duo Zarièl
Il Parco delle Terme di Levico si appresta ad ospitare il terzo appuntamento musicale estivo. Giovedì 3 luglio ad ore 21.00 presso l’installazione Sequoia si esibirà il Duo Zarièl che presenta il progetto “Le strade di polvere”. Il concerto, ad ingresso gratuito, si inserisce...
Leggi
A Mori l’inaugurazione del nuovo castello di manovra e dei mezzi in dotazione ai Vigili del Fuoco Volontari
Un nuovo castello di manovra alto 16 metri, progettato per potenziare le attività formative e operative del Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari, è stato inaugurato alla Caserma di Mori alla presenza tra gli altri del Presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e del...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 28 de jugn vegn fora la puntata #492 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 492. I argomenc de chesta setemèna l é: La prejentazion del prum album di Popcorner. La joena band fascèna l’à portà dant sie “Utar piata” en...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 28 giugno la puntata #492 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 492. Gli argomenti di questo numero sono: La presentazione del primo album dei Popcorner. La giovane band fassana ha presentato il suo “Utar Piata” sabato 21 giugno...
Leggi
Un centro d’eccellenza nella robotica e nell’automazione
Un gruppo industriale nato nel 1993 ma che in pochi anni ha saputo crescere e ampliarsi fino a divenire una solida realtà che unisce società con specializzazioni diverse a servizio della trasformazione tecnologica e della transizione energetica. Il presidente della Provincia autonoma...
Leggi
Borgo Chiese, progetto co-housing all’Apsp “Rosa dei Venti”
Una visita carica di significato ed emozione quella che si è svolta ieri presso la Apsp “Rosa dei Venti” di Condino, a margine della seduta della Giunta provinciale convocata a Borgo Chiese. Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti - accompagnato dagli assessori...
Leggi
Tonina: “In assestamento risorse adeguate per gli operatori sanitari”
“La Provincia autonoma di Trento garantirà le risorse necessarie per il miglioramento della situazione stipendiale e per l’adeguata gratificazione degli operatori sanitari. Professionisti che non hanno mai mancato di offrire il loro essenziale contributo alla sanità trentina: pensiamo...
Leggi