Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
SP 37 del Monte Tombio: chiusura la prossima notte, nel tratto bivio per San Giacomo - intersezione con la SS 240
Il Servizio Gestione Strade comunica che, per consentire l’esecuzione di lavori urgenti di riparazione della linea principale dell’acquedotto comunale condotti dalla Società Alto Garda Servizi, la S.P. 37 del Monte Tombio rimarrà chiusa al traffico la notte tra le ore 20:30 di oggi...
Leggi
Giornata nazionale contro i disturbi del comportamento alimentare
Oggi, 15 marzo, ricorre la Giornata del Fiocchetto Lilla, istituita per sensibilizzare sui disturbi della nutrizione e dell'alimentazione. Questa mattina, l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione ha partecipato al convegno "Le voci della cura, insieme nel...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 15 de mèrz vegn fora la puntata #477 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 477. I argomenc de chesta setemèna i rejona duc de la Eles e l é: Maria Piaz de Pavarin, cognosciuda da duc desche la mare del Pordoi, l’era ne femena forta...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 15 marzo la puntata #477 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 477. Gli argomenti di questo numero dedicato alla Donna sono: Maria Piaz de Pavarin, conosciuta come la mare del Pordoi, una donna forte e con grande spirito imprenditoriale...
Leggi
Faenza, rientrano gli operatori della Protezione civile trentina
Stanno facendo rientro in Trentino i quindici operatori della Protezione civile trentina che, nella notte tra giovedì e venerdì, erano partiti alla volta dell'Emilia Romagna in risposta all'allerta idraulica rossa diramata dalla Regione. Le squadre di soccorso acquatico, composte da...
Leggi
SS 421 dei Laghi di Molveno e Tenno chiusa al traffico tra le 21:30 e le 6:00 dal 19 al 26 marzo 2025
Il Servizio Gestione Strade informa che per consentire l’esecuzione dei lavori di allargamento della sede stradale e mitigazione del rischio di crolli rocciosi condotti dal Servizio Opere stradali e ferroviarie, la S.S. 421 dei laghi di Molveno e Tenno rimarrà chiusa al traffico la notte...
Leggi
Vallelaghi, riqualificazione dell'acquedotto, assegnati i lavori
L'Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha concluso le operazioni della gara relativa all’intervento di riqualificazione dell’acquedotto del Comune di Vallelaghi. I lavori sono stati aggiudicati a Green Scavi S.r.l in raggruppamento con le imprese FBT Costruzioni...
Leggi
La variante di Torbole illustrata al Consiglio comunale di Riva del Garda
Terzo e ultimo incontro, quello di stasera, con gli amministratori locali per la variante di Torbole: il presidente della Provincia, accompagnato dal dirigente del Dipartimento infrastrutture Luciano Martorano e dal commissario straordinario per l’opera Carlo Benigni ha illustrato al...
Leggi
"Falegnami ad alta quota", da mercoledì 19 marzo in prima TV su DMax
Dopo il successo delle passate edizioni, su DMAX stanno per tornare le imprese dei Curzel, la famiglia di straordinari falegnami trentini capaci, tra imprevisti, pericoli e tempi strettissimi, di portare il lavoro in quota ad un altro livello. Con le nuove vertiginose costruzioni di rifugi e...
Leggi
Faenza, in azione la colonna mobile della Protezione civile con 3 squadre di soccorso acquatico
Quindici operatori della Protezione civile del Trentino sono intervenuti nella notte in Emilia Romagna, in risposta all’allerta idraulica rossa diramata dalla Regione. L’azione, di tipo preventivo, coinvolge tre squadre specializzate di soccorso acquatico, composte dal Corpo permanente...
Leggi
Didacta Italia 2025 chiude e lancia Didacta Italia - Edizione Trentino
Nonostante la chiusura anticipata di un’ora della fiera per il maltempo che in questi giorni ha funestato Firenze e la Toscana, Didacta Italia 2025 conferma gli ottimi risultati degli ultimi anni con quasi 20mila visitatori e una crescita del 15% dei follower della community...
Leggi
Variante di Campitello e Canazei, il commissario ha autorizzato l’avvio della gara di progettazione
Con una nuova determina il commissario straordinario competente per l’opera, Mario Monaco, nonché dirigente generale di Apop, ha autorizzato l’avvio della gara per affidare la progettazione della variante stradale di Campitello e Canazei (Opera n. S-1021). Nel dettaglio, il...
Leggi
Ferrovia Valsugana: domenica interruzione anche tra Borgo Valsugana Est e Bassano
La Provincia informa che dalle ore 9.00 alle ore 13.20 di domenica 16 marzo 2025, per lavori di manutenzione straordinaria, la circolazione ferroviaria sulla linea Trento - Bassano sarà sospesa anche tra le stazioni di Borgo Valsugana Est e Bassano del Grappa, oltre che nella tratta tra...
Leggi
Sèn Jan, l é stat dat su i lurieres per fèr endò su l “Pont de Lejia” su la SS48
[Ladino] L’agenzia provinzièla per i apalce e i contrac à dat su la encèria di lurieres de restaure e comedament del “Pont de Lejia”, l pènt su la statala 48 de la Dolomites de coleament anter Soraga e Vich, sul tegnir del Comun de Sèn Jan. À vent la garejèda la firma Cunaccia...
Leggi
Un inverno 2024-25 caldo e con precipitazioni vicine alla media
L’inverno meteorologico (dicembre 2024, gennaio e febbraio 2025), analogamente agli ultimi quattro anni, è risultato molto più caldo della media e risulta il quarto più caldo dal 1921, anno di inizio delle misurazioni. Le precipitazioni sono invece risultate vicine alla media.
Leggi
Giovedì culturale dell'Euregio a Bolzano su Michael Gaismair
Michael Gaismair è considerato un riformatore sociale e un visionario, nonché il leader indiscusso delle rivolte contadine in Tirolo e a Salisburgo nel 1525. Un motivo sufficiente per l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino per approfondire l'opera storica e il significato attuale di Gaismair...
Leggi
Tre Ville, assegnata la gara per la riqualificazione dell'acquedotto
L'Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha affidato la gara per la riqualificazione delle condutture idriche di Tre Ville, seguente la richiesta del Comune giudicariese. L'opera, del costo di 3,6 milioni di euro (3.629.613,39), prevede interventi al fine di ridurre le...
Leggi
La variante di Torbole è stata presentata agli amministratori di Nago-Torbole e di Arco
Si sono tenuti stasera gli incontri con i consigli comunali di Torbole e Arco, alla presenza del presidente della Provincia, del dirigente del Dipartimento infrastrutture Luciano Martorano, del commissario straordinario per l’opera Carlo Benigni, nonché del commissario per la parte...
Leggi
Arge Alp, a Varese l prum event sportif del 2025
[Ladino] Dai 14 ai 16 de mèrz che vegn, l’Acinque Ice Arena de Varese la ge dajarà alberch al prum di nef apuntamenc de una de la manifestazions più spetèdes e de nonzech del mond sportif da mont: i Jeghes Arge Alp 2025, n event che zelebrea la colaborazion sora la seides fora de diesc...
Leggi
MITAG: il Museo Storico Italiano della Guerra presenta la programmazione 2025 e il nuovo logo
Si apre una nuova fase per il museo fondato a Rovereto nel 1921, che ha deciso di rinnovare la propria immagine e proporre per il 2025 un ampio programma di iniziative culturali. Alla presenza dei rappresentanti del Comune di Rovereto e della Comunità della Vallagarina è stato condiviso il...
Leggi