Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Cultura
Mercoledì, 19 Novembre 2025

Natale a Tridentum: nella Trento romana una nuova mostra, visite guidate, teatro e attività per famiglie

Nel periodo natalizio i siti archeologici della Trento romana offrono la possibilità di scoprire la storia più antica della città grazie a “Natale a Tridentum”, una serie di appuntamenti per adulti e bambini ambientati allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Cesare...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 19 Novembre 2025

Rappresentanza dell'Euregio a Bruxelles, da trent'anni portavoce degli interessi comuni

Trent'anni, tre territori e una voce comune: l’Ufficio di collegamento dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino a Bruxelles ha festeggiato ieri il suo compleanno. Dal 1995 l'Ufficio di collegamento è il fulcro centrale per il networking con le istituzioni dell'Unione Europea e gli attori...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 19 Novembre 2025

Spormaggiore, orso urtato da un'auto

Nella serata di ieri un orso è stato urtato da un veicolo in transito lungo la SS421, al chilometro 8, nel comune di Spormaggiore. Poco dopo l’impatto, l’animale si è inoltrato nel bosco. A seguiro della chiamata alla Centrale 112, è stata attivata la squadra di emergenza, che ha...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 18 Novembre 2025

Grandi carnivori: Fugatti incontra Manfred Weber al Parlamento europeo, attenzione condivisa sulle criticità dell’arco alpino

Il presidente del Partito Popolare Europeo e indicato come probabile futuro presidente del Parlamento europeo, Manfred Weber, ha riconosciuto oggi la gravità e l’attualità della problematica dei grandi carnivori nei territori alpini. Il confronto si è svolto a Bruxelles con il...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Martedì, 18 Novembre 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 42 - 2025

Innovation Academy, il Festival della Famiglia di Trento, la rassegna dei vini resistenti, "Natale a Tridentum", protezione civile - accordo di collaborazione, la mostra "Il potere delle macchine", novità per le prenotazioni di visite ed esami: sono i temi trattati nella...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 18 Novembre 2025

"Segni di passione – L’importanza della palla negli sport di squadra", giovedì 20 novembre la presentazione

Un appuntamento che unisce scuola, cultura e sport in un racconto condiviso sul valore simbolico e formativo della palla, un oggetto semplice ma capace di connettere discipline, comunità e storie di crescita. È l'evento “Segni di passione – L’importanza della palla negli sport di...


Leggi
Lavoro e occupazione
Martedì, 18 Novembre 2025

Lavoro in Trentino, dati positivi nel primo semestre 2025

Nel primo semestre 2025 il mercato del lavoro in Trentino ha consolidato la dinamica positiva osservata nell’anno precedente: sono aumentate partecipazione e occupazione, mentre è sensibilmente diminuita la disoccupazione. Lo confermano i dati del 40° rapporto sull'occupazione presentato...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Martedì, 18 Novembre 2025

L'ascolto come strumento di partecipazione e di inclusione

“I diritti dell'infanzia e dell'adolescenza: l'ascolto come strumento di partecipazione e di inclusione” è il tema scelto per il convegno, dal titolo "Voci che contano”, che si tiene oggi al Castello del Buonconsiglio. Il convegno, è stato evidenziato, ha un approccio...


Leggi
Attualità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 18 Novembre 2025

Nuova area logistica, aggiudicato l’appalto da 10 milioni di euro

Sarà Costruzioni Dallapè srl a realizzare la nuova area logistica nel comune di Trento, prevista nell’ambito di uno specifico di accordo di programma quadro con lo Stato. L'Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato l'appalto per un importo al netto della sicurezza...


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Novembre 2025

“Combinazioni_caratteri sportivi” lancia le Visite combinate, tra arte e sport

Prendono il via le "Visite combinate" alle mostre aderenti al progetto culturale di sistema "Combinazioni_caratteri sportivi", ideato e promosso dall'Assessorato alla Cultura della Provincia autonoma di Trento. Si tratta di originali visite guidate, che i servizi...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 18 Novembre 2025

UploadSounds, premiati artisti e progetti vincitori

È il trentino Daniele Patton il vincitore del contest di UploadSounds 2025, il concorso dedicato ai giovani talenti della musica dell’Euregio giunto quest’anno alla sua diciassettesima edizione. Il verdetto è arrivato dopo una lunga giornata di audizioni che si è svolta al Cantiere 26...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Martedì, 18 Novembre 2025

Medicina diffusa ed assistenza inclusiva in Tesino e Bassa Valsugana, un laboratorio di innovazione

Un incontro con la comunità, gli operatori sanitari e gli amministratori di Tesino e Bassa Valsugana, per restituire i risultati raggiunti ed illustrare i modelli organizzativi sperimentati sul territorio, le iniziative e le attività intraprese nel percorso Area Interna Tesino e discutere...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 18 Novembre 2025

Inaugurata la Funivia delle mele

Un impianto unico al mondo, basato sul concetto di sostenibilità e rispetto dell’ambiente. È quello inaugurato ufficialmente oggi a Mondo Melinda a Segno in val di Non. Ad avviare simbolicamente l’impianto il presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni e il ministro...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 17 Novembre 2025

Al MUSE con "Museo Amico. Il piacere di essere se stesse/i"

Giovedì 20 novembre 2025, dalle 14.30 alle 17.30 il MUSE dedica un pomeriggio alle/i più giovani. Giochi, letture animate e incontri, per riflettere su temi importanti come i diritti delle bambine e dei bambini, la parità di genere e le sfide della crescita. In aggiunta, il Servizio...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 17 Novembre 2025

Sottoscritta l'ipotesi di accordo tra Apran e sindacati per il comparto sanità-area delle categorie

L’Agenzia per la rappresentanza negoziale della Provincia autonoma di Trento (Apran) ha sottoscritto questa sera con i sindacati un'ipotesi di accordo relativa al comparto sanità-area delle categorie. L’intesa, raggiunta al termine di una lunga e approfondita trattativa, segue la...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Novembre 2025

A naüga umkhear atz Monterùf: in gara dar zboate toal von Laaz

[Cimbro] Daz provintziàl Åmt vor di apalte un vor di kontrètt hatt augelekk di protzedùr zo lega a gara in zboate toal von arbatn gehoazt “S-136: garedegarn un betarn in provintziàl bege n. 133 von Laaz” zbisnen dar Valsugåna un da Zimbar Hoachebene. Da naüge umkhear boda bart...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Novembre 2025

“Premio Giuseppe Šebesta per il cinema antropologico”–1a edizione, conferenza stampa di presentazione del progetto

Un progetto nuovo del METS, dedicato alla cultura cinematografica con un evento che dal 27 al 30 novembre celebra e promuove la produzione cinematografica e audiovisiva etno-antropologica a livello nazionale e internazionale. Intitolato a Giuseppe Šebesta, il Premio per il cinema...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 17 Novembre 2025

TSM, rinnovato il Consiglio di amministrazione

L’assemblea dei soci di TSM - Trentino School of Management, composta dalla Provincia autonoma di Trento, socio di maggioranza, dalla Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol e dall’Università di Trento, si è riunita nel pomeriggio per nominare i componenti del Consiglio di...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 17 Novembre 2025

Olimpiadi, il percorso della Fiamma Olimpica in Trentino

Svelato il percorso completo del viaggio della Fiamma Olimpica. Dal 6 dicembre fino al 6 febbraio 2026, il simbolo dei Giochi attraverserà l’Italia. Oltre alle 60 città di tappa saranno oltre 300 i comuni che accoglieranno la torcia lungo i suoi 12mila chilometri di viaggio. Viaggio che...


Leggi
Istruzione e formazione , Turismo e sport
Lunedì, 17 Novembre 2025

Milano Cortina 2026, l’assessore Gerosa incontra con CONI e CIP gli studenti di Baselga di Piné

Il canto dei giovani sulle note di “Fino all’alba”, l’inno ufficiale di Milano Cortina 2026, ha chiuso la visita dell’assessore all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa all’istituto comprensivo Altopiano di Piné. Accolta dalla...


Leggi