Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
A Palù del Fersina la giornata di studi su Minoranze e migrazione
Davanti a un pubblico attento e partecipe si è svolta ieri a Palù del Fersina la giornata di studio dal titolo "Minoranze e migrazione in Trentino tra Medioevo e modernità", organizzata dall'Istituto culturale mòcheno nell’ambito del progetto PNRR che destina fondi al Comune...
LeggiGiunta provinciale: domani conferenza stampa
Verso la conclusione le trattative per comporre la squadra che affiancherà il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti al governo del Trentino per la XVII legislatura. Lo stesso Fugatti - che firmerà il decreto entro la scadenza di legge - comunicherà domattina...
LeggiEventi meteorologici estremi: un aiuto importante viene dell'intelligenza artificiale
Al Festivalmeteorologia di Rovereto si è parlato di cambiamenti climatici e di come comunicare le previsioni e le allerte meteo in concomitanza di fenomeni estremi. La tavola rotonda del pomeriggio ha messo in luce l’importanza di mettere in campo strumenti tecnologici, informativi e...
LeggiIl clima di domani
Al Festivalmeteorologia di Rovereto è stato illustrato Trentino Clima 2021-2023, il programma di lavoro verso la futura Strategia di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici della Provincia autonoma di Trento. Nel pomeriggio, la sessione dal tema “Comunicare il meteo in un clima...
LeggiLuca Lombroso: “La meteorologia e le previsioni meteo possono aiutare a contrastare i cambiamenti climatici”
Il Festivalmeteorologia di Rovereto, si è aperto ieri a Palazzo Alberti Poja, presso la Biblioteca Civica con la presentazione di due libri scritti dal meteorologo e divulgatore ambientale, esperto di clima e scrittore, Luca Lombroso. Oggi, venerdì 17 novembre 2023, si continua con le...
LeggiIl Servizio civile visto dagli adulti
"Il Servizio civile visto dagli adulti" è il nuovo libro edito dall'Agenzia per la coesione sociale, che raccoglie 37 interviste fatte ad altrettanti/e formatori e formatrici del Servizio civile universale provinciale. Una visione inedita del servizio civile, visto con gli occhi...
LeggiTrasporti pubblici locali e sciopero di domani, venerdì 17 novembre
In relazione allo sciopero nazionale indetto per domani, venerdì 17 novembre, e a seguito dell’ordinanza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che ha disposto la riduzione a 4 ore limitatamente al settore del trasporto pubblico locale, il Servizio mobilità pubblica della...
LeggiL'EuregioFamilyPass premiato dall'Unione Europea
Dal 2017 l'EuregioFamilyPass è la carta vantaggi transfrontaliera per le famiglie in Alto Adige, Tirolo e Trentino. Le famiglie con figli minorenni possono usufruire di sconti e riduzioni semplicemente esibendo la tessera. In estate, il progetto è stato uno dei 30 arrivati in finale del...
LeggiAteneo dei Racconti: al via una nuova edizione
Ci sono ancora alcune settimane di tempo per partecipare a “l’Ateneo dei Racconti”, il concorso letterario organizzato da Opera Universitaria, in collaborazione con il Centro Culturale Santa Chiara, il Conservatorio Bonporti di Trento e Riva del Garda, il CT Olmi 24 e l’associazione...
LeggiSS350 di Folgaria, proseguono le operazioni per il ripristino della strada
Continuano nell’area di Busatti, nel Comune di Folgaria, al confine con il Veneto, le attività finalizzate alla messa in sicurezza e riapertura della statale 350 di Folgaria e Valdastico, danneggiata e interrotta a causa della frana avvenuta la sera di sabato 4 novembre. La prossima...
LeggiPortoi da la rodes de Fiem e Fascia, l é stat dat su i lurieres per fenir la streca da Mazin a Penia
Ades vegn jontà ite n tassel nef a la rei di portoes da la rodes del Trentin. En mèrtesc ai 14 de november 2023, a Fontanac – comun de Mazin-, co la prejenza del president de la Provinzia autonoma de Trent Maurizio Fugatti, l é stat dat su i lurieres per portèr inant e ruèr a fenir l...
LeggiDivertimento e sport in Famiglia al Festival: le novità
Non solo seminari scientifici al Festival della famiglia di Trento, ma anche spazio allo svago e agli eventi culturali e sportivi. Tra questi una novità, la prima edizione della Family Marathon, organizzata dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia Autonoma di Trento con il...
LeggiPeio, “esplosi” mille metri cubi di roccia che incombevano sulla strada di Malga Mare
Pochi secondi e decine di microcariche collegate a 200 chili di esplosivo hanno demolito oltre mille metri cubi di roccia che incombevano sulla strada che da Cogolo di Peio porta a Malga Mare. L’operazione “brillamento”, realizzata ieri pomeriggio alle 16.23 è riuscita alla...
Leggi"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 45 – 2023
Il Festival Meteorologia, il percorso di formazione "Euregio Dimensione Donna", il nuovo sito web della Fondazione Edmund Mach, il turismo trentino che ricerca lavoratori per la stagione invernale, "MUSE Agorà", un nuovo spazio collettivo per riflettere sulla crisi...
LeggiTempo al tempo: inizia a Rovereto il "Festivalmeteorologia 2023"
Da giovedì 16 a sabato 18 novembre 2023 si svolge la nona edizione del Festival dedicato alla scienza che studia il tempo e il clima. Temi di approfondimento sono la comunicazione, la formazione e la professione in meteorologia. Il programma completo è consultabile online su...
LeggiRischio valanghe, Pampeago protetto dalle barriere con il legno di Vaia
L’abitato di Pampeago in val di Fiemme è ora protetto dalle nuove barriere contro le valanghe e la caduta massi. Le opere sono state realizzate dalla Provincia autonoma di Trento per conto del Comune di Tesero, al quale sono state consegnate in questi giorni al termine dell’intervento....
LeggiL'Ateneo dei Racconti, la conferenza stampa
E' in programma domani, giovedì 16 novembre, alle 11.30, presso la Sala Consiglio dell''Opera Universitaria in Via della Malpensada, la conferenza stampa di presentazione della XIII edizione de "L'Ateneo dei Racconti". Interverranno: Maria Laura Frigotto, presidente di Opera...
Leggi“Bambini diritti, bambini rovesci” sulla strada romana di Tridentum
Secondo appuntamento allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, sotto piazza Cesare Battisti a Trento, nell’ambito di “Teatro per famiglie a Tridentum”, una rassegna di spettacoli di animazione teatrale per bambini a partire dai 4 anni di età. In occasione della Giornata...
LeggiAs de 17 van òlderhaileng en Palai en Bersntol zòmmtrèff as “Minderhaitn ont ausbònder en Trentin zbischn Mittlelt ont Modernzait”
An to va gschicht-sprochlear offet en òlla de lait, bou as barn toalnemmen bekonnta voursetzer as barn klòffen van taitscha gruppn as kemmen sai’ as de lòntschòft bou as iaz ist de provinz va Trea’t: der zil ist der sèll za mòchen kennen an ettlena taitscha ausbòndern en Trentin...
LeggiConcorso straordinario docenti per la scuola primaria e per posti di sostegno della scuola secondaria
Per rispondere ai fabbisogni attuali del sistema scolastico trentino, e in considerazione dei futuri pensionamenti del personale docente, come stabilito dalla legge provinciale di assestamento 2023, è bandito un concorso straordinario per titoli ed esami per l’accesso, con contratto a...
Leggi