Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Mobilità e trasporti
Venerdì, 01 Dicembre 2023

Trasporti pubblici, finanziato l'anno 2023

Trasporti urbani e turistici, via libera ai finanziamenti per i Comuni e le Comunità di valle del Trentino. Con due delibere approvate questa mattina la Giunta provinciale ha stanziato le risorse per coprire i costi di servizio, che riguardano sia i servizi urbani, sia quelli turistici...

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 01 Dicembre 2023

Alfabetizzazione motoria nella scuola primaria

Favorire l’attuazione del progetto di educazione motoria nella scuola primaria, dando continuità pluriennale nei contenuti e nel merito, avvalendosi delle competenze del CONI Comitato Provinciale di Trento, è questa in sintesi la finalità dell’accordo biennale approvato oggi dalla...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 01 Dicembre 2023

Maltempo, precipitazioni intense: emesso avviso di allerta ordinaria (gialla)

Maltempo, precipitazioni intense: la Protezione civile del Trentino ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla), dalle ore 16:00 di oggi, venerdì 1° dicembre 2023, alle ore 18:00 di domani, sabato 2 dicembre 2023 su tutto il territorio provinciale, per la possibilità di problemi...

Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Venerdì, 01 Dicembre 2023

Bruxelles: confermata la Cets ai Parchi Naturali Adamello Brenta e Paneveggio Pale di San Martino

Un riconoscimento importante per tutto il Trentino ieri a Bruxelles, dove nel corso di una cerimonia al Parlamento Europeo, è stata riconfermata ai Parchi Naturali Adamello Brenta e Paneveggio Pale di San Martino la certificazione Cets, ovvero la Carta europea per il turismo sostenibile,...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 01 Dicembre 2023

Imprese, Spinelli: “Accompagnare la crescita con strumenti capaci di generare sviluppo sul territorio”

Il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca della Provincia autonoma di Trento, Achille Spinelli, ha partecipato nel pomeriggio di ieri alla tavola rotonda “Dinamiche di crescita: sinergie tra imprese, finanza e intervento pubblico”, promossa...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 01 Dicembre 2023

Festival della Famiglia: il taglio del nastro al Castello del Buonconsiglio

L’evento inaugurale che darà il via alla kermesse, si terrà lunedì 4 dicembre, ad ore 9.00, in modalità online (iscrizioni chiuse) alla presenza di autorità istituzionali ed esperti di settore. Quest’anno al centro della manifestazione il tema “Lo spread tra “famiglia reale” e...

Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 30 Novembre 2023

Edilizia 4.0: costruire il futuro per vivere meglio

La digitalizzazione dei processi e gli effetti del repentino cambiamento climatico interrogano anche i professionisti del costruire le abitazioni, che dovranno essere progettate in maniera digitale e sapersi adattare agli eventi atmosferici più estremi. Al Dipartimento di Economia...

Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 30 Novembre 2023

Sequestro di Sloi e Carbochimica, un passo verso la bonifica integrale

Il tema del futuro dei terreni inquinati di Trento nord e della necessità di una bonifica integrale è stato al centro dell’incontro di oggi pomeriggio, nel Palazzo della Provincia, tra il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, il sindaco di Trento Franco Ianeselli, gli assessori...

Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 30 Novembre 2023

Treni, sciopero di 24 ore dalle 21.00 di oggi

La Provincia autonoma di Trento informa che dalle ore 21.00 di oggi, 30 novembre, alle ore 21.00 di domani, 1° dicembre 2023, i treni, tanto sulla linea del Brennero che su quella della Valsugana, potranno subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del...

Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 30 Novembre 2023

Viabilità, la situazione alle ore 16.00

La quota neve sta repentinamente salendo oltre i 1800 - 2000 m. Localmente, fino a sera e negli avvallamenti dove ristagna aria fredda soprattutto a quote superiori ai 1000 m non è del tutto esclusa la possibilità di brevi episodi di gelicidio. Domani sono attese precipitazioni diffuse,...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 30 Novembre 2023

L’assessore Tonina ha fatto visita al Punto d’Incontro

L’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina, ha fatto visita nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 30 novembre, al Punto d’Incontro di Trento. L’assessore è stato accolto dal direttore dell’ente fondato da don Dante Clauser, Mattia Civico,...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 30 Novembre 2023

Concorso per assistente amministrativo/contabile: domande entro le ore 12.00 del 22 dicembre 2023

Prosegue il piano di assunzioni messo in campo dalla Provincia autonoma di Trento per rinnovare la macchina amministrativa a fronte dei numerosi pensionati degli ultimi anni. C'è infatti tempo fino alle ore 12.00 del 22 dicembre 2023 per partecipare al concorso pubblico, per esami, per...

Leggi
Cultura
Giovedì, 30 Novembre 2023

"Italo Calvino e Roger Olmos", una mostra di illustrazioni e parole dedicata al barone rampante

Anche la Biblioteca della Provincia di Trento partecipa al centenario della nascita di Italo Calvino, uno dei più straordinari intellettuali italiani del Novecento le cui celebrazioni si estendono per tutto il 2023, con una mostra di illustrazioni originali dello spagnolo Roger Olmos. Un...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 30 Novembre 2023

Vigili del Fuoco, meno pericoli nel lago di Garda grazie alle reti

La gestione degli eventi meteo estremi richiede un impegno sempre crescente per i Vigili del fuoco volontari. Le precipitazioni intense che hanno caratterizzato il 2023 - con il picco dello scorso mese - ha richiesto per ben 4 volte la posa delle reti sulla foce della Sarca da parte del...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 30 Novembre 2023

"Piano freddo": la Provincia incrementa i posti letto per le persone senza dimora

Anche quest'inverno la programmazione strutturata degli interventi provinciali in materia di grave emarginazione adulta è riuscita a garantire in questi giorni più freddi l'incremento dei posti letto finalizzati al riparo notturno di persone senza dimora, passando da 214 a 292 posti. La...

Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Giovedì, 30 Novembre 2023

Il Governo garantisce la realizzazione del Bypass ferroviario

Il finanziamento sulla circonvallazione di Trento sarà garantito nel contratto di programma tra Mit e Rfi. Qualora venisse confermata da Bruxelles la rimodulazione delle opere PNRR, le procedure rimarrebbero invariate assicurando gli stessi tempi di realizzazione al netto delle...

Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 30 Novembre 2023

Situazione strade: gli ultimi aggiornamenti

L’estesa precipitazione nevosa che sta interessando il Trentino, ha generato rallentamento e alcuni localizzati disagi alla circolazione, in gran parte derivanti da veicoli privi catene o pneumatici invernali. Sono in corso le operazioni di pulizia delle strade da parte del Servizio...

Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 30 Novembre 2023

Il Calendario dell'Avvento di Euregio

In vista del Natale anche l'Euregio ha creato il suo calendario dell'Avvento, accompagnato da un invito "social" a mettere alla prova la conoscenza delle tradizioni, oltre al proprio territorio. Il calendario digitale dell'Avvento dell'Euregio, infatti, proposto su Facebook e...

Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 30 Novembre 2023

Neve fino a mezzogiorno, con attenuazione dei fenomeni nel pomeriggio

Nelle prossime ore e fino a circa mezzogiorno precipitazioni diffuse con intensità debole o moderata specie sui settori centromeridionali. La quota neve è prevista attorno ai 400 m. sui settori meridionali più aperti mentre altrove la neve potrà scendere anche a fondovalle specie nelle...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 29 Novembre 2023

Aiuti alle imprese: procedure più snelle grazie ad una App

“La pandemia ci ha lasciato in eredità una Pubblica amministrazione più smart e veloce. Grazie alle nuove tecnologie - ed in futuro con una semplice App per il cellulare - affiancheremo le imprese nei processi di accesso ai sostegni provinciali in maniera più semplice. Le nuove...

Leggi