Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Al via il nuovo anno scolastico per i 12.119 bambini delle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate
Il nuovo anno scolastico per i bimbi che frequentano le 260 scuole provinciali e equiparate del Trentino è stato simbolicamente inaugurato oggi dall’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, accompagnata dal dirigente del Servizio attività educative per l’infanzia Livio Degasperi e...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 31 - 2025
Malattie infettive, nutrizione e sani stili di vita, diritto allo studio, un'escursione del Parco Naturale Adamello Brenta, l'Agosto degasperiano: sono i temi della puntata 31 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”, in onda anche su alcune radio locali.
Leggi
Treni, gli scioperi del 4-5 settembre
Possibili disagi per gli utenti per gli scioperi del personale ferroviario indetti da giovedì sera a venerdì di questa settimana che interessano anche il Trentino e i suoi collegamenti. Per il personale del Gruppo FS E Trenord lo sciopero è indetto dalle 21:00 di giovedì 4 settembre alle...
Leggi
Giornata dell’Autonomia, alle 20.30 concerto gratuito al Teatro Sociale
Il 5 settembre 2025, in occasione della Giornata dell’Autonomia, il Teatro Sociale di Trento ospiterà il concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento e Riva del Garda. L’appuntamento, a ingresso gratuito, prenderà il via alle ore 20.30, e si...
Leggi
Corso di formazione per medici delle RSA, iscrizioni entro il 9 settembre 2025
C’è tempo fino a martedì 9 settembre 2025 per iscriversi all’edizione 2025-2026 del corso di formazione rivolto ai medici che intendono lavorare nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) della Provincia. Il corso, realizzato tramite la Scuola di formazione specifica in medicina...
Leggi
WIRED Next Fest Trentino 2025, il 23 settembre la presentazione del programma
Si avvicina l'appuntamento con la terza edizione del WIRED Next Fest Trentino, in programma a Rovereto dal 2 al 5 ottobre. Il festival sarà un momento per approfondire come le tecnologie e il digitale stanno cambiando la società e il mondo del lavoro. Dopo l'annuncio dei primi ospiti che...
Leggi
Casa, il 3 settembre incontro con l’assessore Marchiori a Grigno
Prosegue il percorso di confronto con le comunità locali promosso dalla Provincia autonoma di Trento sui temi dell’abitare. Mercoledì 3 settembre alle ore 18.30, presso la sala della Cassa Rurale di Grigno, si terrà un incontro pubblico organizzato in collaborazione con le...
Leggi
Commercio: confronto tra l’Associazione Commercianti al Dettaglio e l’assessore Failoni
Si è svolto oggi pomeriggio, nella sede di Confcommercio Trentino, l’incontro tra l’Associazione Commercianti al Dettaglio della provincia di Trento guidata dal presidente Massimo Piffer e l’assessore provinciale all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca Roberto Failoni.
Leggi
Conclusa la tre giorni di formazione docenti del progetto “Scuola e Montagna”
Si è conclusa con successo la XVII edizione della tre giorni di formazione del progetto “Scuola e Montagna”, promossa dal Servizio Istruzione, in collaborazione con TSM/Accademia della Montagna. All’iniziativa, che si è svolta dal 28 al 30 agosto 2025, hanno partecipato 38 docenti...
Leggi
Funzionari, operai stradali, piloti di elicotteri: ecco i 36 nuovi dipendenti provinciali
Funzionari, assistenti amministrativi, operatori del servizio sicurezza, gestioni comuni e portineria. Ma anche anche tecnici, operai stradali e i due nuovi piloti in forza al Nucleo elicotteri, che vanno a integrare un organico così aggiornato del Nucleo di 17 piloti e 50 unità...
Leggi
Dal 5 al 7 settembre le dalie protagoniste al Parco delle Terme di Levico
Da venerdì 5 a domenica 7 settembre il Parco delle Terme di Levico apre le porte del suo vivaio all'esposizione “Dalie, trame di petali”: un fine settimana dedicato alla fioritura delle dalie, nel quale sarà possibile ammirarne oltre 150 varietà in pieno splendore. Un’occasione...
Leggi
Meteotrentino: ancora piogge e temporali tra questa sera e domani sera
Dal pomeriggio di sabato il tempo è migliorato, ma una nuova perturbazione atlantica è prevista transitare sul territorio provinciale tra stasera e la serata di domani. Lo comunica Meteotrentino. Sono attese precipitazioni a tratti diffuse e localmente intense, anche a carattere...
Leggi
Scuole dell’infanzia, domani al via l’anno scolastico
Domani, martedì 2 settembre 2025, prenderà il via l’anno scolastico 2025/2026 delle scuole dell’infanzia. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il prossimo anno sono 12.119; di questi 7.353 (60,7%) frequenteranno le scuole equiparate e...
Leggi
Castel Condino ricorda la battaglia del Monte Melino
Grande partecipazione oggi a Castel Condino per la cerimonia di commemorazione della battaglia di Monte Melino, promossa dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Associazione nazionale Fante. Molte le presenze istituzionali, dal sindaco Bagozzi al presidente della Provincia...
Leggi
Pergine Valsugana festeggia i 160 anni dei suoi Vigili del Fuoco volontari
Terza città del Trentino per numero di abitanti, quasi 22.000 residenti tra il centro e le oltre 20 frazioni, Pergine Valsugana festeggia questo fine settimana i 160 anni dei suoi Vigili del Fuoco volontari. Un riconoscimento nei confronti di uno dei Corpi più grandi della provincia con 75...
Leggi
Isera ha un nuovo pickup per gli interventi dei vigili del fuoco volontari
La comunità di Isera e il suo Corpo dei vigili del fuoco volontari hanno ora a disposizione un nuovo pickup operativo, funzionale per dare maggiore rapidità e sicurezza degli interventi: dal supporto all’elicottero sanitario, che può richiedere il trasporto veloce dell’equipe medica...
Leggi
Impianto Rivalta, le osservazioni della Provincia sull’impatto ambientale
La Giunta provinciale ha trasmesso al Ministero dell’Ambiente il parere della Provincia autonoma di Trento sul progetto di impianto idroelettrico “Rivalta” con le relative opere di connessione, previsto nel Comune veneto di Brentino Belluno, al confine con il Trentino. Le osservazioni...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 30 de aost vegn fora la puntata #501 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 501. I argomenc de chesta setemèna. Gran festa a Col per i 20 egn del Istitut cultural ladin Cesa de Jan, nasciù per voler di ladins de Fodom, Col e Ampez,...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 30 agosto la puntata #501 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 501. Gli argomenti di questo numero. Grande festa a Colle Santa Lucia per ricordare i 20 anni di attività dell’Istituto culturale ladino “Cesa de Jan”, istituito per...
Leggi
"Fit for Cooperation": l'Euregio presenta il progetto alla #EURegionsWeek di Bruxelles
Fit for Cooperation (Fit4Co) è il progetto Euregio per promuovere la cooperazione tra le amministrazioni pubbliche delle regioni europee, accompagnando i progetti e rafforzando la collaborazione a lungo termine. L'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha dato vita al progetto insieme...
Leggi