Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Al via il Progetto Pilota "EUROPA IN COMUNITÀ" per lo Sviluppo Territoriale Integrato
Promuovere il progetto pilota Europa nella comunità della Val di Sole. È questo il contenuto dello schema di Protocollo operativo approvato dalla Giunta provinciale. L'iniziativa mira a rafforzare il ruolo degli enti locali nell'attuazione delle politiche e nell'accesso ai fondi europei,...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 34 - 2025
La manovra di bilancio, la mostra “Sport. Le sfide del corpo”, le cerimonie per le vittime e i caduti delle guerre, nuova vita per il Bivacco Fiamme Gialle, il recupero delle carenze formative: sono i temi trattati nella puntata 34 - 2025 de "La Provincia Informa", il...
Leggi
Due nuovi poli sportivi a Trento: lo stadio nell'area di San Vincenzo e il Palazzetto sulla destra Adige
La città di Trento diventerà il cuore pulsante dello sport. L'area di San Vincenzo si appresta a ospitare infatti il nuovo stadio del calcio, assieme a una serie di impianti adeguati alle esigenze della squadra di punta della città, la sua primavera e un tracciato di allenamento dedicato...
Leggi
Riccardo Garzo è il nuovo presidente della Consulta Provinciale degli studenti
È stato eletto nella giornata di ieri, in occasione della prima seduta plenaria della Consulta Provinciale degli Studenti, che prende avvio con un nuovo mandato biennale, il presidente Riccardo Garzo. All’assemblea è intervenuta l’assessore all’istruzione Francesca Gerosa che ha...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 40 - 2025
La manovra di bilancio, Trentino Startup Valley, nuova vita per il Bivacco Fiamme Gialle, un’iniziativa a Castel Thun, l’open day vaccinale, la mostra “Sport. Le sfide del corpo”, il recupero delle carenze formative: sono i temi della puntata 40 – 2025 di “Trentino Podcast –...
Leggi
Gestione dei boschi alpini, esperienze a confronto e prospettive future
Il settore forestale sta vivendo un periodo di profondi cambiamenti che interessano tutte le componenti del sistema bosco e della filiera del legno. I territori dell’arco alpino, in particolare, si trovano oggi ad affrontare sfide nuove e complesse, che richiedono scelte condivise, visioni...
Leggi
“La pace non è mai scontata, ma richiede consapevolezza, impegno e responsabilità”
Con l’appello alla pace di don Marco Saiani e la deposizione di una corona d’alloro davanti a Maria Dolens si sono chiuse le celebrazioni a Rovereto per la Giornata dell'Unità nazionale e delle forze armate. Alla cerimonia hanno partecipato i rappresentanti di tutte le forze...
Leggi
Ieri la commemorazione dei caduti trentini della Grande Guerra
C'era anche l'assessore provinciale alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’Autonomia, Simone Marchiori, ieri alla commemorazione organizzata dal Circolo culturale Michael Gaismayr per ricordare i caduti tirolesi trentini e le vittime civili della...
Leggi
Spinelli: “Dare il proprio contributo per scrivere pagine di pace, sviluppo e coesione”
“Ognuno di noi è chiamato in questa giornata a rinnovare l’impegno a dare il proprio contributo per scrivere pagine di pace, sviluppo e coesione. Lo dobbiamo al nostro Paese e ai suoi cittadini ma anche, in un mondo sempre più interconnesso, alla comunità internazionale, con cui...
Leggi
Scuole paritarie: cambiano le modalità per la concessione degli assegni di studio
La legge provinciale sulla scuola disciplina gli interventi per l’esercizio del diritto allo studio, tra i quali è compresa la concessione di assegni di studio agli studenti frequentanti le istituzioni scolastiche paritarie, per far fronte alle spese di iscrizione e di frequenza. A...
Leggi
“Il fotografo consapevole”: un convegno in ricordo di Floriano Menapace
Allievo di Italo Zannier, primo laureato italiano in Storia della fotografia, Floriano Menapace ha attraversato da protagonista decenni cruciali per lo sviluppo della cultura fotografica italiana. Il prossimo venerdì 7 novembre, dalle ore 15.00, nella Sala Gerola del Castello del...
Leggi
Intelligenza artificiale, cloud, innovazione: la PA digitale trentina si presenta
Una mattinata dedicata all’innovazione digitale nella pubblica amministrazione trentina. Giovedì 6 novembre, a partire dalle 8.30 nella Sala Depero del Palazzo della Provincia, si terrà l’incontro “Il Progetto Bandiera e la trasformazione digitale della PA trentina: bilancio e...
Leggi
Ex complesso Artigianelli: nel 2026 la demolizione, in futuro potrà ospitare i depositi museali
Il futuro dell’area dell’ex complesso Artigianelli a Susà di Pergine Valsugana è stato al centro dell’incontro tenutosi ieri sera nella sala frazionale. Il presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti e l’assessore al patrimonio Simone Marchiori sono stati accolti dal...
Leggi
Elisa Zendri festeggia le quattro medaglie mondiali
Si è svolto alla casa dello sport di Trento di Sanbàpolis, nella Sala Rusconi, dove hanno sede il Comitato Trentino del Comitato Italiano Paralimpico e il Coni, il momento celebrativo di Elisa Zendri, la forte atleta di Ala tesserata con l’Us Quercia di Rovereto, che recentemente si è...
Leggi
Sostegno a famiglie, imprese e tre nuove misure per la casa: ecco la manovra 2026-2028
Il sostegno alle famiglie e la conciliazione vita-lavoro, l’attrattività del territorio, il rilancio della competitività e dell’innovazione aziendale. Sono i capisaldi della manovra di bilancio di previsione 2026-2028 della Provincia autonoma di Trento, presentata oggi dal presidente...
Leggi
La “terza via” trentina per la scuola: presentato il nuovo modello per il recupero delle carenze formative a cicli biennali
Sono stati illustrati oggi dal presidente Maurizio Fugatti e dall’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Belli del palazzo sede della Provincia, i principi ed i nuovi punti cardine del Disegno di Legge per la riforma del...
Leggi
Assistenza domiciliare socio sanitaria: aggiornato il Piano operativo e approvate le Linee di indirizzo
Puntano a raggiungere progressivamente lo standard organizzativo del 10% della popolazione over 65 da prendere in carico, le nuove Linee di indirizzo in materia di assistenza domiciliare socio sanitaria approvate nei giorni scorsi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla...
Leggi
Riforma sulla disabilità: approvate le Linee Guida per l'avvio della sperimentazione
Approvate venerdì scorso dalla Giunta, le Linee di indirizzo per dare avvio alla sperimentazione della riforma nazionale in materia di disabilità. L'iniziativa segna un passo importante per la Provincia autonoma di Trento nell'allineamento al processo di riforma avviato a livello nazionale...
Leggi
Il Trentino entra nella rete europea dei team sanitari di emergenza: al via il progetto EMT-PAT
Il Trentino entra nella rete europea dei team sanitari di emergenza con la partecipazione al progetto europeo Emergency Medical Team – Provincia autonoma di Trento (EMT-PAT). Sarà così costituita un’unità mobile flessibile, autosufficiente e pienamente operativa, in grado di...
Leggi
Al via "Lilt for men - Nastro Blu"
Si dice che è bene parlarne sempre più apertamente, ma nella vita di ogni giorno non si fa. Si dice "visita alla prostata", ma spesso si fa sottovoce per coprire un imbarazzo. Ecco perché c'è ancora bisogno di celebrare la Campagna del mese di novembre dedicata alla prevenzione...
Leggi