Il Documento aggiornato tiene conto delle principali esigenze di manutenzione ordinaria e straordinaria della rete stradale di competenza provinciale, puntando in particolare sulla riqualificazione della piattaforma viaria, sulla manutenzione dei manufatti e sull'efficientamento dei sistemi tecnologici presenti nelle gallerie.
Complessivamente vengono programmati 86 interventi, tra attività sulla piattaforma stradale, interventi su ponti, gallerie, opere di sostegno e forniture di mezzi e attrezzature, con un impegno diffuso su tutto il territorio.
Tra le nuove opere di maggiore rilievo figurano la manutenzione straordinaria del ponte Siror sulla SS 50 del Grappa e Passo Rolle (1,15 milioni di euro) , la stabilizzazione dei piedritti della galleria Dom sulla SS 240 tra Loppio e la Val di Ledro (3,8 milioni) e il rifacimento del canale di convogliamento delle acque in località San Cristoforo sulla SS 47 della Valsugana (1 milione).
Sempre tra i nuovi interventi, il DOPI prevede inoltre la programmazione di attività strutturate e continuative per la manutenzione, l’ispezione e il pronto intervento sia degli impianti tecnologici complessi delle gallerie sia degli impianti semplici a servizio delle infrastrutture, con un investimento complessivo di 8,5 milioni.
Vengono inoltre previsti 12 milioni per interventi di manutenzione straordinaria delle pavimentazioni bituminose su strade statali e provinciali di diversi Settori del Servizio Gestione Strade.
Accanto alle nuove opere, vengono inseriti nel DOPI diversi interventi già precedentemente programmati per complessivi 8,6, milioni, tra cui la riqualificazione e messa in sicurezza del viadotto Montevideo sulla SS 45 bis Gardesana Occidentale (3 milioni) e ulteriori lavori di asfaltatura su vari tratti di strade provinciali e statali, con l’obiettivo di mantenere e migliorare la funzionalità e la sicurezza della rete viaria.
Sul fronte del parco mezzi, l’aggiornamento conferma l’acquisto di nuove dotazioni operative, tra cui frese da neve, autocarri, spazzatrici e macchine porta-attrezzi, con un investimento di quasi 10 milioni di euro, in continuità con le programmazioni già avviate nel precedente DOPI.




