Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Istruzione e formazione
Giovedì, 13 Novembre 2025

La formazione, leva strategica per la creazione di valore pubblico

132 percorsi formativi, su temi strategici per la pubblica amministrazione del Trentino, per garantire al personale del sistema pubblico provinciale un percorso di crescita professionale continuo e al passo con i profondi mutamenti in atto. Il Catalogo dell'offerta formativa di TSM...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 13 Novembre 2025

Mori ha il suo Punto Digitale Facile

È stato aperto ufficialmente lo scorso 3 novembre il Punto Digitale Facile di Mori, luogo dove i cittadini possono trovare supporto personalizzato e assistenza gratuita per l’utilizzo di personal computer e smartphone, così come per l’accesso ai servizi digitali della pubblica...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 13 Novembre 2025

La mostra 'Autonomia. La volontà del popolo è legge’ da domani a Riva del Garda

Dopo Trento, Dro e Pergine, la mostra “Autonomia. La volontà del popolo è legge” si sposta a Riva del Garda, presso il piazzale della sede della Comunità Alto Garda e Ledro, dove resterà visitabile fino al 31 dicembre 2025. L’inaugurazione è in programma domani, venerdì 14...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 13 Novembre 2025

Tonina: “Autonomia, cooperazione e volontariato per dare risposta alle fragilità”

“Autonomia, cooperazione e volontariato possono fare la differenza nel dare risposte ai più fragili, ma è necessario fare gioco di squadra”: lo ha evidenziato l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, che ha partecipato, presso gli spazi di...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 13 Novembre 2025

Failoni e le sfide del turismo trentino: “belle stagioni”, esperienze, nuovi mercati

“Il nostro turismo è in crescita. Ed è giusto, quando le cose vanno bene, mettersi in discussione. Innanzitutto, dobbiamo far capire il valore aggiunto che il settore crea per l’economia e la comunità. Superando anche quelle critiche generate dal fatto che talvolta non si comprende...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 13 Novembre 2025

Lavori sulla variante di Mori, modifiche alla viabilità in direzione Riva del Garda

A partire dalle 8.30 di lunedì 17 novembre 2025, per la durata stimata di 12 giorni, viene chiusa la carreggiata in direzione Riva del Garda della SS 240 var tra la rotatoria nei pressi del casello autostradale di Rovereto Sud e lo svincolo di immissione dalla SP 90 in direzione Riva del...


Leggi
Cultura
Giovedì, 13 Novembre 2025

San Giovanni di Fassa – Sèn Jan, ai 6 de dezember vegnarà endò avert l Pont de Lejia renovà

[Ladino] L é beleche fenì la ultimes fases del cantier per l “Pont de Lejia” su la SS48 de la Dolomites tel comun de San Giovanni di Fassa – Sèn Jan, che l vegnarà avert endodanef ai 6 de dezember, co vegnarà serà su i lurieres de restruturazion e ressanament. Dut l é vertech...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 13 Novembre 2025

Brasile: rinnovato il legame tra Rio do Oeste e il Trentino

Un momento di grande valore simbolico e umano, che rinnova il sentimento di appartenenza alla comune identità trentina e rafforza le prospettive di collaborazione tra il Trentino e le comunità di Santa Catarina, nel segno della cultura, del lavoro e dello sviluppo condiviso. È stata la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 12 Novembre 2025

La violenza di genere nelle professioni: uno sguardo trasversale

Una tavola rotonda che si inserisce negli appuntamenti del Festival delle Professioni e che fa parte di una serie di incontri promossi dal C.P.I. - Centro di Psicologia e Psicoterapia Integrata di Trento e dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Trento, nati con...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 12 Novembre 2025

Circonvallazione di Cles, oggi la consegna dei lavori in località Campazzi

Al via le attività di preparazione delle aree e le operazioni propedeutiche allo spostamento dei sottoservizi in loc. Campazzi, adiacente alla S.S.43 della Val di Non, in vista della realizzazione della circonvallazione di Cles. Si tratta di lavori finalizzati alla realizzazione della prima...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 12 Novembre 2025

“Ri-Fletti: dialoghi di economia circolare”, tre webinar di Appa sul riciclo dei rifiuti

L’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (Appa), nell’ambito della campagna di comunicazione “Rispetta il Trentino”, organizza “Ri-Fletti: dialoghi di economia circolare che fanno bene al pianeta”. L’iniziativa, promossa in occasione della Settimana europea per...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 12 Novembre 2025

Il vicepresidente Spinelli interviene all'apertura delle Giornate del Turismo Montano-Bitm 2025

"Viviamo in un territorio straordinariamente bello, frutto di una storia complessa, a tratti difficile, che però ha contribuito a costruire la ricchezza e la varietà che oggi conosciamo. In questo contesto, il turismo rappresenta una componente della nostra identità. Attualmente...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Mercoledì, 12 Novembre 2025

"Vivere la Salute in Val di Sole", il Trentino modello di sanità di prossimità digitale e partecipata

Si è svolto nel tardo pomeriggio di ieri nella Sala della Comunità della Val di Sole a Malè, l’incontro di chiusura del progetto “Laboratorio territoriale Vivere la Salute+ in Val di Sole”, promosso nell’ambito della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) e realizzato dalla...


Leggi
Istruzione e formazione , Protezione civile
Mercoledì, 12 Novembre 2025

Meteo, la parola alle nuove generazioni

A Rovereto dal 20 al 23 novembre, un nutrito cartellone: conferenze su temi di attualità, esposizioni, tavole rotonde, presentazioni di libri e attività per tutti i gusti e tutte le età. Tutto pronto per l’undicesima edizione del Festivalmeteorologia. Protagoniste quest’anno sono le...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 12 Novembre 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 35 - 2025

Missione in Brasile, "Progetto Bandiera", boschi e cambiamento, viabilità a Passo Rolle, progetti per lo sport: sono i temi trattati nella puntata 35 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 12 Novembre 2025

L'agricoltura trentina tra storia e futuro

Un momento per guardare alla storia dell’agricoltura trentina, ma anche per parlare di sostenibilità, innovazione e delle sfide che attendono il settore, dalla manodopera alla formazione, dal passaggio generazionale alla lotta alle fitopatie fino alla nuova PAC. Sono stati molti i...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 12 Novembre 2025

I rappresentanti del Cio per la legacy in visita ai siti olimpici

Due giorni in Trentino con visita ai cantieri olimpici a Trento e in Val di Fiemme. Arram Kim, e Aurelie Lemouzy, rispettivamente Head of Legacy e Legacy Manager del Comitato Internazionale Olimpico, hanno fatto tappa in Trentino per incontrare il personale provinciale coinvolto nelle...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 12 Novembre 2025

Brasile: il presidente Fugatti accolto a Laurentino, comune gemellato con Lona Lases

Un incontro dal forte valore simbolico e umano per celebrare i 150 anni dell’emigrazione trentina in Brasile. A Laurentino, in piazza Clemente Nardelli, la delegazione guidata dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti è stata accolta dal Consultore PAT per il...


Leggi
Cultura
Martedì, 11 Novembre 2025

Presentato il rapporto “Oltre la scena. Le Residenze artistiche nelle Province autonome di Trento e di Bolzano”

Il Teatro alla Cartiera di Rovereto ha ospitato la presentazione del volume “Oltre la scena. Le Residenze artistiche nelle Province autonome di Trento e di Bolzano”, il primo quaderno di "accountability", a cura di Roberta Opassi, che raccoglie e racconta la storia...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Martedì, 11 Novembre 2025

Spinelli: ”Fondi europei, risultati importanti grazie alla collaborazione tra istituzioni, territori, associazioni e mondo imprenditoriale”

Si è riunito oggi in Sala Depero il Comitato di Sorveglianza dei programmi FESR e FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento. I lavori sono stati aperti dal vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli che ha...


Leggi