Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Circonvallazione di Cles, oggi la consegna dei lavori in località Campazzi
Al via le attività di preparazione delle aree e le operazioni propedeutiche allo spostamento dei sottoservizi in loc. Campazzi, adiacente alla S.S.43 della Val di Non, in vista della realizzazione della circonvallazione di Cles. Si tratta di lavori finalizzati alla realizzazione della prima...
Leggi
“Ri-Fletti: dialoghi di economia circolare”, tre webinar di Appa sul riciclo dei rifiuti
L’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (Appa), nell’ambito della campagna di comunicazione “Rispetta il Trentino”, organizza “Ri-Fletti: dialoghi di economia circolare che fanno bene al pianeta”. L’iniziativa, promossa in occasione della Settimana europea per...
Leggi
Il vicepresidente Spinelli interviene all'apertura delle Giornate del Turismo Montano-Bitm 2025
"Viviamo in un territorio straordinariamente bello, frutto di una storia complessa, a tratti difficile, che però ha contribuito a costruire la ricchezza e la varietà che oggi conosciamo. In questo contesto, il turismo rappresenta una componente della nostra identità. Attualmente...
Leggi
"Vivere la Salute in Val di Sole", il Trentino modello di sanità di prossimità digitale e partecipata
Si è svolto nel tardo pomeriggio di ieri nella Sala della Comunità della Val di Sole a Malè, l’incontro di chiusura del progetto “Laboratorio territoriale Vivere la Salute+ in Val di Sole”, promosso nell’ambito della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) e realizzato dalla...
Leggi
Meteo, la parola alle nuove generazioni
A Rovereto dal 20 al 23 novembre, un nutrito cartellone: conferenze su temi di attualità, esposizioni, tavole rotonde, presentazioni di libri e attività per tutti i gusti e tutte le età. Tutto pronto per l’undicesima edizione del Festivalmeteorologia. Protagoniste quest’anno sono le...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 35 - 2025
Missione in Brasile, "Progetto Bandiera", boschi e cambiamento, viabilità a Passo Rolle, progetti per lo sport: sono i temi trattati nella puntata 35 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia...
Leggi
L'agricoltura trentina tra storia e futuro
Un momento per guardare alla storia dell’agricoltura trentina, ma anche per parlare di sostenibilità, innovazione e delle sfide che attendono il settore, dalla manodopera alla formazione, dal passaggio generazionale alla lotta alle fitopatie fino alla nuova PAC. Sono stati molti i...
Leggi
I rappresentanti del Cio per la legacy in visita ai siti olimpici
Due giorni in Trentino con visita ai cantieri olimpici a Trento e in Val di Fiemme. Arram Kim, e Aurelie Lemouzy, rispettivamente Head of Legacy e Legacy Manager del Comitato Internazionale Olimpico, hanno fatto tappa in Trentino per incontrare il personale provinciale coinvolto nelle...
Leggi
Brasile: il presidente Fugatti accolto a Laurentino, comune gemellato con Lona Lases
Un incontro dal forte valore simbolico e umano per celebrare i 150 anni dell’emigrazione trentina in Brasile. A Laurentino, in piazza Clemente Nardelli, la delegazione guidata dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti è stata accolta dal Consultore PAT per il...
Leggi
Presentato il rapporto “Oltre la scena. Le Residenze artistiche nelle Province autonome di Trento e di Bolzano”
Il Teatro alla Cartiera di Rovereto ha ospitato la presentazione del volume “Oltre la scena. Le Residenze artistiche nelle Province autonome di Trento e di Bolzano”, il primo quaderno di "accountability", a cura di Roberta Opassi, che raccoglie e racconta la storia...
Leggi
Spinelli: ”Fondi europei, risultati importanti grazie alla collaborazione tra istituzioni, territori, associazioni e mondo imprenditoriale”
Si è riunito oggi in Sala Depero il Comitato di Sorveglianza dei programmi FESR e FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento. I lavori sono stati aperti dal vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli che ha...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 41 - 2025
Dialogo tra mondo del credito e aziende, “Progetto bandiera”, Fem e tirocini, viabilità a Passo Rolle, Festival della famiglia di Trento, boschi e cambiamento: sono i temi trattati nella puntata 41 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”, in onda anche...
Leggi
Comunità Energetiche Rinnovabili: il 2 dicembre a Trento il primo Simposio trentino
L’Agenzia provinciale per le risorse idriche e l’energia (APRIE), quale struttura di coordinamento nel panorama provinciale delle comunità di energia rinnovabile (CER) e nell’ambito del progetto Ecoempower, annuncia il primo Simposio trentino delle comunità di energia rinnovabile....
Leggi
Dieci anni di calendario Euregio, la mostra arriva in Alto Adige
I cittadini del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino non solo possono avere il calendario Euregio del 2026, ma anche ammirare le spettacolari foto di tutte le edizioni precedenti, grazie alla mostra itinerante dedicata al decimo anniversario, che ora fa tappa per la prima volta in Alto...
Leggi
Furti e droga, Fugatti ringrazia Polizia e Procura: “Sicurezza è la priorità”
"La sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta. Oggi, con questa vasta operazione contro furti e spaccio di droga, le istituzioni hanno dimostrato ancora una volta quanto sia importante impegnarsi con determinazione per proteggere la comunità”. Così il presidente della...
Leggi
"Der Euregio trèfft de schualn”, s vonk u’ der tour en Trentin
[Mòcheno] S vongen bider u’ de trèffen “Der Euregio trèfft de schualn” en Trentin ver en jorschual 2025/2026. Der tour za learnen ist embiart as de secksa van òlderhaileng Òllgamoa’schual Trea’t 7 - Zbaite Schual va earste grat Savino Pedrolli va Gardolo ont bart enviregea’...
Leggi
San Giovanni di Fassa, riapre il 6 dicembre il Pont de Lejia riqualificato
Sono in corso le ultime fasi di cantiere per il “Pont de Lejia”, sulla SS48 delle Dolomiti nel comune di San Giovanni di Fassa, che sarà riaperto il 6 dicembre al termine dei lavori di ristrutturazione e risanamento. Tutto pronto per il getto di cemento della nuova sede stradale, che...
Leggi
Lurieres seré su aló dal Pont de Peles, la strèda del Fedaa la é endò orida
[Ladino] Se pel endò passèr su la strèda statèla 641 del Jouf de Fedaa, te Fascia, che la é stata serèda dai 15 de setember scin ai 31 de otober, per poder fenir i lurieres aló dal “Pont del Peles”, che à abù mioramenc. De gra al intervent gestì da l’Agenzia provinzièla per...
Leggi
Roda de Vael, sturté su i lurieres per l coletor de la èga pazes
[Ladino] Se se à serà su i lurieres per l coletor de la èga pazes che taca la Utia da mont Roda de Vael e la Baita Marino Pederiva te la rei del paisc daVich e al depurator biologich de Poza, te Fascia. N lurier finanzià da la Provinzia autonoma de Trent, per na suma de 1.984.600,00 euro...
Leggi
H2@TN, sinergia tra Università e FBK per lo sviluppo dell’idrogeno verde
Un laboratorio che unisce le competenze dell’Università di Trento e della Fondazione Bruno Kessler per promuovere ricerca e innovazione a servizio della transizione energetica e della decarbonizzazione. È H2@TN, la nuova infrastruttura dedicata alla sperimentazione e produzione di...
Leggi