Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Bando Pari opportunità: 30 i progetti idonei
Approvata dall’Agenzia per la coesione sociale la graduatoria dei progetti annuali di promozione delle pari opportunità tra donne e uomini, in relazione al bando Pari Opportunità 2025. Finalità del bando, approvato dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore alle pari...
Leggi
Meteo.report: un anno di previsioni congiunte per l’Euregio
Il 14 giugno Euregio e gli uffici meteo di Trentino, Alto Adige e Tirolo hanno festeggiato il primo anno di collaborazione quotidiana per l’emissione di previsioni comuni. Meteo.report infatti non è solo un sito meteo, ma anche un progetto di collaborazione transnazionale....
Leggi
"Boomer si nasce", la seconda edizione
Da oggi, 19 giugno, è disponibile su Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music e YouTube il primo episodio della seconda stagione di Boomer si nasce, un podcast di Trentino Film Commission ed Educa Immagine in collaborazione con Chora Media, pensato per tutti i boomer – e non solo – che...
Leggi
190 posti di servizio civile. Sono aperte le candidature
Altra “finestra” di opportunità offerta dal servizio civile universale provinciale gestito dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento. Il bando si rivolge a giovani tra 18 e 29 anni non compiuti e i posti a disposizione sono 190 distribuiti su 100...
Leggi
Riaperta la pista ciclopedonale “Adige” in località Cadino
É tornato pienamente percorribile, grazie alla riapertura avvenuta nei giorni scorsi, il tratto di pista ciclopedonale della Valle d’Adige tra la località Cadino, a nord di San Michele all’Adige e Salorno, che è anche parte integrante del percorso Eurovelo 7 (l’itinerario ciclabile...
Leggi
Cultura del Costruito, fino al 7 luglio le candidature al Premio Euregio
C'è tempo fino al 7 luglio per presentare le candidature alla prima edizione del Premio Euregio per la Cultura del Costruito. Il riconoscimento nasce per valorizzare individui, collettivi o istituzioni che si distinguono per un approccio innovativo alla cultura del costruito, rivolgendosi...
Leggi
Trasporti, sciopero nazionale giovedì 19 e venerdì 20 giugno 2025
La Provincia informa che nella giornata di venerdì 20 giugno 2025 è stato indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale di 24 ore. Si comunica inoltre che, a partire dalle ore 21 di giovedì 19 giugno e fino alle ore 21 di venerdì 20 giugno, è stato indetto uno sciopero...
Leggi
Ingranditori per le biblioteche: la conferenza stampa
E' in programma domani, giovedì 19 giugno, alle ore 15, presso la Biblioteca civica "Girolamo Tartarotti" di Rovereto, la conferenza stampa di presentazione del primo ingranditore in dotazione alle biblioteche trentine. Interverranno: Francesca Gerosa, assessore all’istruzione,...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 18 - 2025
La modifica dell'Autonomia, il nuovo volto del volontariato, il 155° anniversario dei Vigili del Fuoco di Cles, l'avvio del cantiere a Passo Lavazè e la sfilata degli Alpini al Raduno del Triveneto: sono i temi trattati nella puntata 18 - 2025 de "La Provincia Informa", il...
Leggi
Val di Cembra, il 19 giugno due incontri pubblici con l’assessore Marchiori
Prosegue il percorso di informazione e confronto sui temi dell’abitare promosso dall’assessorato provinciale alle Politiche per la casa. Giovedì 19 giugno l’assessore Simone Marchiori parteciperà a due incontri pubblici in Val di Cembra, durante i quali saranno illustrate le misure...
Leggi
Al via la raccolta fondi di Pronti Qua Odv, un nuovo ecografo per la neurochirurgia oncologica
Una raccolta fondi per donare un ecografo intraoperatorio all'Unità operativa neurochirurgia dell'ospedale Santa Chiara di Trento, ma anche per favorire la partecipazione della popolazione al miglioramento della sanità pubblica e dei trattamenti presenti sul territorio a favore dei malati...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 23 - 2025
Un’iniziativa formativa per le PMI, un webinar su Imprendi Sociale, il bando sui Distretti famiglia, il Teatro Capovolto, l’attività della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi: sono i temi della puntata 23 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”, in...
Leggi
15 nuovi medici di medicina generale, oggi la consegna dei diplomi
Sono 15 i medici del corso di formazione specifica in medicina generale 2021/2024 che il 6 maggio scorso hanno sostenuto l'esame finale in sessione ordinaria, risultando idonei al conseguimento del diploma di formazione specifica in medicina generale. Questa mattina si è tenuta la cerimonia...
Leggi
Giochi invernali 2026, anche il volontariato di Protezione civile protagonista nella gestione dell’evento
Anche il sistema del volontariato di Protezione Civile sarà parte integrante della macchina gestionale delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali del 2026. Il coinvolgimento diretto degli operatori è stato al centro del confronto della Consulta del volontariato, convocata dal presidente...
Leggi
Lavori notturni alla Galleria Crozi 2: carreggiata ridotta fino al 9 agosto 2025
A partire da oggi, lunedì 16 giugno, e fino al 9 agosto 2025, sulla strada statale 47 della Valsugana, in direzione Trento, sarà istituito un restringimento di carreggiata da due a una sola corsia di marcia nel tratto compreso tra la località "Mochena" e l’uscita "Trento...
Leggi
Lòntumpau ont alpine lòntschòft
[Mòcheno] Ver zboa to en Palai en Bersntol hòt men drauklòfft asn derhòltn de pèrgheff ont as de lòntumpau ver za mòchen bider lem de alpine lòntschòft, bail an trèff organisiart van TSM-STEP Schual ver en Lòntregiar ont ver de Lòntschòft, zòmm pet en Bersntoler Kulturinstitut....
Leggi
Fugatti: "In Trentino impianti sportivi di eccellenza, un investimento per il territorio"
Non ci sono solo le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 e i Giochi olimpici giovanili invernali 2028: la Provincia autonoma di Trento negli ultimi anni ha investito nella realizzazione, riqualificazione e potenziamento di molte infrastrutture e impianti sportivi del territorio, che ora può...
Leggi
Casa, il 18 giugno l’assessore Marchiori a Borgo Chiese
Nuovo appuntamento sul territorio per parlare di politiche per la casa. Mercoledì 18 giugno alle ore 20.30, presso la Sala consiliare del Municipio di Borgo Chiese (frazione di Condino, Piazza San Rocco 20), si terrà un incontro pubblico dedicato alle principali misure provinciali per...
Leggi
Dal Tirolo napoleonico a oggi: Bedollo ricorda i 30 anni della Compagnia Schützen
Costumi storici, vessilli al vento e un’intera comunità riunita per fare memoria. Così a Bedollo la cerimonia per il trentennale dalla rifondazione della Compagnia Schützen Kompanie di Piné-Sover, intitolata a Domenico Santuari, figura simbolo delle insurrezioni tirolesi contro...
Leggi
Calendario Euregio 2026: al via il concorso fotografico
Originali, azzeccate, che superino i confini: chi è riuscito a scattare delle belle immagini in Tirolo, Alto Adige o Trentino è invitato a candidarsi per il calendario Euregio 2026. Le foto vanno inviate fino al 31 luglio prossimo e chiunque impressionerà positivamente la giuria potrà...
Leggi