Viabilità e sicurezza stradale


Economia, imprese e attività produttive , Mobilità e trasporti
Venerdì, 24 Gennaio 2025

Primiero, il punto sui progetti del territorio

L’incontro della Giunta a Mezzano ha offerto al presidente Fugatti l’opportunità di fare il punto sui principali progetti previsti per il territorio. Per il collegamento San Martino-Passo Rolle (investimento di circa 55 milioni) dopo l’aggiudicazione all'impresa già avvenuta e la...


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 22 Gennaio 2025

Curva del “Palloncino rosso”, consegnati i lavori di allargamento


Con la consegna dei lavori di allargamento e sistemazione della “Curva del Palloncino rosso”, si apre ufficialmente il cantiere lungo la SS45 bis della Gardesana Occidentale per un intervento cruciale per il collegamento fra i comuni di Trento e Vallelaghi. Il punto critico, situato...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 20 Gennaio 2025

Valsugana, il 22 febbraio scattano i lavori per l’elettrificazione della ferrovia

Vertice oggi nella sede di piazza Dante sui lavori di elettrificazione della linea della Valsugana - nel primo tratto Trento-Borgo Valsugana - che saranno in parte contestuali alla riqualificazione della galleria dei Crozi in direzione Pergine Valsugana sulla SS47. All’appuntamento sono...


Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Martedì, 07 Gennaio 2025

Viabilità, attualmente non si registrano particolari disagi

Il Servizio Gestione strade della Provincia autonoma di Trento, considerate le attuali condizioni meteorologiche, non segnala particolari disagi alla circolazione. La neve è caduta a partire mediamente da 1200-1300 metri di quota e localmente sotto sui settori occidentali.


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 04 Gennaio 2025

Gardesana, l’intervento per mettere in sicurezza per il bivio di Terlago

Sarà messo in sicurezza il bivio tra la SS 45 bis Gardesana occidentale e la strada provinciale 18 in direzione Terlago, tra Cadine e Vigolo Baselga. L’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti ha avviato la gara con procedura ad invito per i lavori (1.526.925,84 euro il valore a...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 31 Dicembre 2024

Riaperta la SS46 in località Valmorbia

Nella mattinata di oggi è stata riaperta al traffico, a senso unico alternato, la SS46 del Pasubio in località Valmorbia, nel comune di Vallarsa. L’interruzione alla circolazione si era resa necessaria lo scorso 21 novembre a causa di una caduta massi che aveva interessato il manto...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 23 Dicembre 2024

Nuova pista ciclopedonale a Mezzolombardo. Fugatti: "Un intervento che coniuga sicurezza e mobilità sostenibile"

È stato inaugurato oggi alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, il nuovo tratto ciclopedonale in zona industriale a Mezzolombardo, finanziato dalla Provincia con poco più di mezzo milione di euro.
"Un'opera rilevante e richiesta dal...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 21 Dicembre 2024

Al via la gara per ristrutturare il Ponte dell'Amicizia

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha indetto il bando di gara, con procedura a invito, per la sistemazione del Ponte dell'Amicizia sulla SP 101 (opera S-936). Il ponte sull'Avisio, posto in località Piazzo, collega il comune di Altavalle con quello di Segonzano e, a...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 19 Dicembre 2024

Allargamento della SP 238 in località Monzon, avviata la gara

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha indetto il bando di gara, con procedura a invito per l’allargamento e la messa in sicurezza del tornante lungo la strada provinciale 238 nel comune di San Giovanni di Fassa che porta al centro abitato di Monzon (opera S-738)....


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 11 Dicembre 2024

Collegamento Storo - Val d’Ampola, finanziamento confermato

Il collegamento Storo - Val d’Ampola, tra la SS240 e la SP69 è regolarmente programmato secondo il recente Dopi (Documento di programmazione degli interventi) in materia di viabilità. La sua realizzazione è coperta con risorse del bilancio provinciale. È stato inoltre attivato il...


Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 08 Dicembre 2024

Immacolata, la situazione del traffico post nevicata

Prosegue il rientro dei vacanzieri dalle festività dell’Immacolata trascorse in Trentino. Dopo la nevicata che ha interessato il territorio dalla scorsa notte con la fase più intensa e diffusa al primo mattino di oggi, il traffico sulla rete stradale si sta intensificando, con...


Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 08 Dicembre 2024

Neve, fino a 20 centimetri sopra gli 800 metri. Traffico regolare

La neve scesa nella notte ha imbiancato anche i fondovalle, regalando al paesaggio un incantevole aspetto invernale. Tuttavia, se da un lato i fiocchi rendono l’atmosfera più suggestiva, dall’altro comportano una serie di sfide, soprattutto sotto il profilo viabilistico. Stamani la...


Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 06 Dicembre 2024

Meteo, nevicate diffuse e attenzione alla circolazione stradale

Il Trentino è pronto a vivere un’Immacolata "in bianco". Per questo, sarà fondamentale prestare la massima attenzione nel transitare lungo le strade che, in questi giorni di festa, potranno essere particolarmente trafficate. A partire dalla sera di sabato 7 dicembre e fino alle...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 06 Dicembre 2024

Sicurezza stradale, sensori e palmari per i nuovi mezzi sgombraneve

Sono dotati di tecnologie all’avanguardia per garantire la massima sicurezza e tempestività di intervento i quattro nuovi mezzi sgombraneve di cui si è dotato il Servizio gestione strade, in vista della stagione invernale. Con un investimento che supera il milione di euro, viene così...


Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 21 Novembre 2024

In serata l’atteso arrivo della neve, prudenza sulle strade e obbligo di attrezzatura invernale

Nella serata di oggi, 21 novembre, deboli nevicate interesseranno gran parte del territorio provinciale, con fenomeni che si estenderanno anche nelle valli più basse, dove potrebbero accumularsi alcuni centimetri di neve. Lo comunica Meteotrentino. Le neve ha già iniziato ad imbiancare le...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 14 Novembre 2024

Ponte di Chizzola, 5,1 milioni di risorse aggiuntive

Procede l’iter progettuale del nuovo ponte sull’Adige di Chizzola di Ala (in sigla S-957), opera che andrà a collegare Serravalle a Chizzola sostituendo l’attuale struttura di collegamento tra la SS12 dell’Abetone e del Brennero e la SP 90 Destra Adige. Con il recente aggiornamento...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 08 Novembre 2024

Concluso il cantiere sulla SS46 della Vallarsa

Da oggi la SS 46 della Vallarsa è percorribile in entrambi i sensi di marcia. Terminati i lavori, la via di comunicazione a ridosso dell'abitato di Valmorbia si presenta ora allargata verso valle e messa in sicurezza a monte da muri di contenimento e barriere paramassi. "Sono stati...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 08 Novembre 2024

Vigolo Baselga, strada interrotta per incidente

La SS45 bis della Gardesana Occidentale è interrotta all’altezza di Vigolo Baserlga (km 147 circa) per un incidente occorso stamani, che ha coinvolto più automobili e un mezzo pesante. Sul posto sono in corso le operazioni per la rimozione dei veicoli a cura dei Vigili del fuoco...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Valfloriana, 2 milioni per la sistemazione della SP250

Sarà finanziato con due milioni di euro l’adeguamento della viabilità della SP250 nel comune di Valfloriana. L'opera sarà inserita nell’aggiornamento del Documento di programmazione degli interventi per la legislatura, prossimo all’approvazione, su proposta del presidente Maurizio...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 14 Ottobre 2024

Traversa di Nogarè, via ai lavori

Sono partiti oggi, con la consegna all’impresa aggiudicataria, la C.T.S. srl di Scurelle, i lavori di realizzazione del nuovo svincolo sulla strada provinciale 83 a Nogarè, nel comune di Pergine Valsugana (Opera S-155 della Provincia autonoma di Trento). Il presidente della Provincia...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Lunedì, 07 Ottobre 2024

Passo Rolle, varato il ponte sul torrente Cismon

Un nuovo ponte in acciaio attraversa il torrente Cismon, in località Busabella, sul passo Rolle. Il varo dell’impalcato è avvenuto nei giorni scorsi e questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, ha preso visione degli interventi accompagnato dal...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Sabato, 05 Ottobre 2024

Messa in sicurezza della SP 71 Fersina-Avisio, avviata la gara

Avviata dall’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti la gara, tramite procedura ad invito, per la realizzazione dell’intervento n.1 - opera S-995, che riguarda la messa in sicurezza della S.P. 71, nel tratto posto all’interno del Comune di Valfloriana, all’altezza del Km 31...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 19 Settembre 2024

Segonzano, consegnato alla comunità il ponte sul Rio Regnana completamente ristrutturato

Si sono conclusi dopo poco più di un anno i lavori di ristrutturazione del ponte sul Rio Regnana, lungo la strada provinciale Fersina Avisio, nel comune di Segonzano. L'opera è stata consegnata ufficialmente questa mattina alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 16 Settembre 2024

Al via i lavori per la nuova rotatoria a Linfano di Arco

Sarà pronta tra sei mesi, ovvero entro la fine di marzo 2025 la nuova rotatoria in località Linfano di Arco. Al termine dei lavori, consegnati questa mattina dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, la rotatoria sarà più ampia di quella attuale (44 metri di...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Venerdì, 13 Settembre 2024

Sovrappasso Viote chiuso al traffico da lunedì 16 settembre

Modifiche alla viabilità lungo la SP 85 del monte Bondone a partire dal prossimo lunedì 16 settembre. Lavori di rifacimento dell'impermeabilizzazione e della pavimentazione del manufatto stradale rendono infatti necessaria la chiusura al traffico veicolare del “sovrappasso Viote”, tre...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 12 Settembre 2024

Maltempo: mezzi di sgombero neve in azione sui passi

L’intensità dell'ondata di maltempo che a partire dal pomeriggio di mercoledì 11 settembre ha interessato il territorio provinciale ha fortunatamente comportato disagi limitati sulle strade trentine. Sono caduti circa 10 cm di neve sulle vie di comunicazione delle zone più in quota...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 03 Settembre 2024

Tangenziale Ravina, iniziata la demolizione del cavalcavia

Ruspe in azione anche sul cavalcavia di Ravina: questo pomeriggio è iniziata la demolizione del sovrappasso esistente nella parte nord, necessaria ad innestare l’imbocco della viabilità di bypass che sarà percorribile a partire da lunedì 9 settembre. 



Leggi
Lavoro e occupazione , Mobilità e trasporti
Martedì, 03 Settembre 2024

Adeguamento SS47, ieri incontro Provincia - Comune di Castel Ivano

Prosegue l’iter progettuale della riorganizzazione ed adeguamento della strada statale 47 della Valsugana tra Castelnuovo e Grigno. Nella serata di ieri il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti insieme al commissario straordinario per l’opera, Stefano...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 02 Settembre 2024

Tangenziale Ravina, stanotte scatta la “fase due”

Nuove modifiche alla viabilità di Trento scatteranno domani mattina alle 4, in vista della prossima apertura del bypass della tangenziale allo svincolo di Ravina. È la cosiddetta “Fase 2”: in direzione nord sarà attivato l’innesto sulla nuova bretellina e la deviazione su via Al...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 30 Agosto 2024

Quattro milioni di investimenti per le strade della Vallarsa

Poco meno di due mesi e poi la strada statale 46 di Vallarsa sarà regolarmente riaperta al traffico. Ieri, assieme al dirigente Luciano Martorano, ai tecnici provinciali e al sindaco di Vallarsa Luca Costa, il presidente della Provincia Maurizio Fugatti ha effettuato un sopralluogo in vista...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 29 Agosto 2024

Tangenziale Ravina, aggiornamento sui lavori del bypass

Procedono secondo il cronoprogramma i lavori in vista dell’apertura del bypass di Ravina, che scatterà entro l’inizio dell’anno scolastico, mentre l’utenza sta prendendo confidenza con le modifiche alla viabilità in questa prima fase delle operazioni. Il punto sul cantiere è stato...


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 28 Agosto 2024

Tangenziale Ravina, traffico scorrevole lungo la viabilità alternativa

Traffico intenso e pochi incolonnamenti - peraltro solo nelle ore di punta - lungo i percorsi alternativi per i lavori che il 2 settembre porteranno all’apertura del bypass di Ravina. La circolazione è stata monitorata anche dal Servizio Gestione strade e dalla Polizia locale di Trento...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 27 Agosto 2024

Tangenziale Ravina, Urban Pass strumento efficace contro le code

Buona la prima. Alle 4 di stanotte sono scattate le modifiche alla viabilità per la prima fase dei lavori in vista dell’apertura del bypass a Ravina, che scatterà l’8 settembre. La gestione della circolazione - con l’istituzione di percorsi alternativi e il presidio della polizia...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 26 Agosto 2024

Consegnati i lavori di una nuova rotatoria a nord di Ala

Sarà realizzata entro il mese di gennaio 2025 la nuova rotatoria situata a nord di Ala: sono stati consegnati proprio stamattina i lavori di realizzazione della nuova opera, comprensiva di marciapiedi in via Volta, lungo la Statale 12. Si tratta della seconda rotatoria in zona, la...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 13 Agosto 2024

Arco, prioritaria la messa in sicurezza di via Aldo Moro

L’intervento di messa in sicurezza di via Aldo Moro ad Arco rappresenta una priorità per l’Amministrazione provinciale. Per questo, l’opera del valore di 3 milioni di euro sarà inserita del Documento di Programmazione degli Interventi (DOPI) del settore della viabilità, il cui...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 06 Agosto 2024

Viabilità dell'Alta Vallagarina: nuovo vertice con il presidente Fugatti ed i sindaci

“Un passo avanti importante, buon viatico verso la risoluzione dei problemi della viabilità di attraversamento della Vallagarina”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti ha commentato l’esito del nuovo confronto messo in atto questa mattina nel...


Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 29 Luglio 2024

Maltempo, la situazione delle strade alle ore 11

Il maltempo che ha investito il Trentino a partire dalla serata di ieri, ha imposto l’intervento del Servizio gestione strade per alcune puntuali modifiche alla viabilità. Nel frattempo, il Sistema della Protezione civile del Trentino è al lavoro per il ripristino delle aree, con...


Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 20 Luglio 2024

Da lunedì 22 luglio a venerdì 2 agosto lavori sulla SP 48 del Monte Velo con chiusura

Da lunedì 22 luglio fino a venerdì 2 agosto la SP 48 del Monte Velo rimarrà chiusa al traffico nel tratto compreso tra la pr. km 3+250 e la pr. km 5+500 a monte dell'abitato di Bolognano nel comune di Arco, per consentire l'esecuzione dei lavori urgenti di consolidamento del corpo...


Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 20 Luglio 2024

Martedì 23 luglio, SP 131 del Vino 2° Tronco, divieto di transito al km 1,000 circa, presso Maso Bolleri

Martedì 23 luglio 2024 lungo la SP 131 del Vino 2° Tronco, che da Martignano conduce a Montevaccino, dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.30, sarà istituito un divieto di transito in entrambe le direzioni al km 1,000 circa, presso località Maso Bolleri, per attività...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 09 Luglio 2024

Curva pericolosa a Novella, 8 operatori in gara per i lavori di sistemazione

Sono 8 le offerte presentate, su 11 operatori invitati, nell’ambito della procedura negoziata di appalto per la messa in sicurezza e allargamento della curva dei Ridi (nota ai locali come “curva della morte”) all’ingresso dell’abitato di Revò, nel Comune di Novella in val di Non....


Leggi