
Nella stessa giornata è stato approvato il nuovo statuto della fondazione ed è stato costituito il nuovo Cda che vede Andrea Varnier nuovo amministratore delegato.
A seguito delle deliberazioni odierne, risulta anche definito il Consiglio di amministrazione del Comitato organizzatore dei Giochi olimpici e paralimpici invernali 2026. La componente sportiva, rappresentata da sette membri nominati d’intesa dal Comitato olimpico nazionale italiano e dal Comitato italiano paralimpico, ha confermato i consiglieri di diritto, nonché le atlete che hanno preso parte a recenti edizioni dei Giochi olimpici e paralimpici. Ciascun ente della componente territoriale ha indicato un consigliere.
Pertanto, la rinnovata governance, i cui membri sono scesi da 26 a 14, è così composta:
- Giovanni Malagò (membro CIO, con designazione a Presidente della Fondazione)
- Andrea Varnier (Amministratore Delegato, di nomina governativa)
- Ivo Ferriani (membro CIO)
- Federica Pellegrini (membro CIO)
- Carlo Mornati (Segretario Generale CONI)
- Luca Pancalli (Presidente CIP e membro IPC, con designazione a Vicepresidente della Fondazione)
- Anna de la Forest de Divonne (atleta Olimpica)
- Francesca Porcellato (atleta Paralimpica)
- Christian Malangone (Comune di Milano)
- Andrea Giovanardi (Comune di Cortina)
- Sergio Schena (Regione Lombardia)
- Antonella Lillo (Regione Veneto)
- Tito Giovannini (Provincia Autonoma di Trento)
- Erwin Hinteregger (Provincia Autonoma di Bolzano).
PER SCARICARE I VIDEO
INTERVISTA FUGATTI: https://we.tl/t-hoBi9HPAbh
VIDEO INCONTRO: https://we.tl/t-zumi6zp6SS