Attualità


Attualità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 04 Giugno 2023

Alpini in festa a Borgo Valsugana, il ringraziamento di Fugatti

“Oggi viviamo un momento importante per il Trentino: a pochi giorni dalla Festa della Repubblica, celebriamo tre importanti anniversari con una bella accoglienza da parte della comunità qui a Borgo Valsugana. In questa occasione, voglio ricordare in particolare i valori che...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 04 Giugno 2023

Carabinieri in congedo. I primi sessant’anni dell’A.N.C. di Aldeno

Era il 23 febbraio del 1963, quando, per impulso del maresciallo Rino Baldo, che ne fu il primo presidente, assieme a Italo Linardi, Francesco Maistri e Mario Peterlini nacque la sezione di Aldeno dell’Associazione nazionale dei Carabinieri. A distanza di 60 anni, questa mattina il Comune...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 04 Giugno 2023

Molina di Ledro, consegnata ai Vigili del Fuoco Volontari una nuova autobotte:

Questa mattina a Molina di Ledro si è svolta la cerimonia di consegna di una nuova autobotte ai Vigili del Fuoco Volontari del posto. E' intervenuto il Vicepresidente della giunta provinciale Mario Tonina che ha affermato che "il nuovo mezzo renderà più agevole il lavoro dei vigili...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 02 Giugno 2023

Bosentino: inaugurata la nuova Caserma dei Vigili del Fuoco volontari

Grande festa a Bosentino per l’inaugurazione della Caserma dei Vigili del Fuoco volontari rimessa a nuovo e ampliata per far fronte alle esigenze del personale di servizio. Al taglio del nastro erano presenti tra gli altri il Presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti,...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 02 Giugno 2023

Festa della Repubblica: Fugatti, lo spirito di unità e di solidarietà è alla base dei valori del 2 giugno

“La generosità e il sacrificio che la Protezione civile del Trentino ha messo in campo nelle zone alluvionate dell’Emilia-Romagna, insieme a quello delle forze dello Stato e di altri territori, sono la prova tangibile di come lo spirito di unità e di solidarietà sia alla base dei...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 02 Giugno 2023

Covid, il rapporto dell’ultima settimana

Nessun decesso, 91 nuovi casi positivi, altrettanti guariti, 1.029 tamponi effettuati. Sono i principali dati dell’ultimo bollettino covid-19 emesso dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Il rapporto ci dice anche che non c’è nessun paziente in terapia intensiva sui 12...

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 02 Giugno 2023

Orso: rinvenuta carcassa in avanzato stato di decomposizione

Una carcassa putrefatta di orso adulto è stata rinvenuta ieri sera nella zona del Monte Peller dal personale del Corpo forestale Trentino. Lo stato di decomposizione molto avanzato non permette ad oggi di formulare ipotesi attendibili sulle cause del decesso.  Gli esperti fanno comunque...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 01 Giugno 2023

Censimento, 50 comuni trentini cercano rilevatori

Dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023 si svolgerà sul territorio provinciale il censimento permanente della popolazione. In Trentino, nel 2023 saranno coinvolti 50 comuni, che dovranno provvedere entro il 7 luglio a costituire la propria rete di rilevazione, reclutando i rilevatori. Dal 2022 è...

Leggi
Attualità
Mercoledì, 31 Maggio 2023

Violenza a Cavalese, assessore Segnana: “Grazie alle forze dell’ordine, operatori del pronto soccorso e servizi sociali per la professionalità”

“In Trentino abbiamo una rete che sul tema del contrasto alla violenza contro le donne sta lavorando sempre più in sinergia” è il commento dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana alla notizia dell’arresto da parte dei Carabinieri di...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 31 Maggio 2023

Cordèr vita e lurier tel Euregio: lurieranc dependent contenc

L é stat portà dant a Busan i ejic de la enrescida Euregio EWCS, acronim de “European Working Conditions Surveys”, vegnui fora da la domanes dintornvia l cordèr vita e lurier portèdes dant ti trei raions del Euregio Tirol-Sudtirol-Trentin. L convegn l é stat endrezà dal IPL,...

Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 31 Maggio 2023

Gli EsploratorƏ culturali si presentano in un libro

È uscita la pubblicazione “EsploratorƏ culturali. Storie dalla Community”, un progetto editoriale a cura di Fondazione Franco Demarchi e Provincia Autonoma di Trento, inserito nel programma delle iniziative formative rivolte agli attori delle politiche giovanili trentine. Il libro,...

Leggi
Attualità
Mercoledì, 31 Maggio 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 22 – 2023

Il Festival dell’Economia di Trento, il nuovo centro sanitario “Euleria Care”, una mostra sulla biodiversità agraria e i paesaggi rurali, un appuntamento del Parco Naturale Adamello Brenta, il premio giornalistico “Giovani e futuro”: sono i temi della puntata 22 - 2023 di...

Leggi
Attualità
Mercoledì, 31 Maggio 2023

Oa’negea’ lem-òrbet en Euregio: u’stelltnòrbeter as zavri’n sai’

S sai’ vourstellt kemmen en Poazn de folgen van studium Euregio EWCS, as steat ver “European Working Conditions Surveys”, as kearn um en de vrogn van oa’negea’ lem-òrbet en de drai lender van Euregio Tirol-Sudtirol-Trentin. Der trèff ist organisiart kemmen van IPL | Istituto...

Leggi
Attualità
Mercoledì, 31 Maggio 2023

Leng panåndar arbat un lem in Euregio: arbatar ågestèllt kontént

’Z izta khent gezoaget ka Poatzan bazta iz auvar khent vodar nåsüach EWCS, bort boda bill soin gemuant "European Working Conditions Surveys", afte vorsch boda ågian bia zo lega panåndar lem un arbat in di drai lentar von Euregio Tiról-Südtiról-Trentino. Dar tagung iz...

Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Martedì, 30 Maggio 2023

Carriera docenti, Bisesti: "La didattica è il cuore del ddl, sarà un percorso virtuoso che premia merito e competenza“

"Il passaggio di oggi ci avvicina all’obiettivo di dotare il sistema scolastico trentino di un meccanismo che premia il merito e valorizza le competenze degli insegnanti delle nostre scuole. È un progetto a cui teniamo molto e in cui crediamo, che siamo certi migliorerà la qualità...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 30 Maggio 2023

Die 18. Ausgabe des Wirtschaftsfestivals von Trient war in Hotels, Restaurants und Konferenzräumen ausverkauft

Die Ausgabe 2023 war rekordverdächtig. Die Hotels in der Stadt und in der Provinz waren bereits in den Tagen vor Beginn des Festivals ausgebucht und die Konferenzsäle ausverkauft, in denen in vier Tagen über 270 Veranstaltungen stattfanden. Diese Zahlen bestätigen die Beteiligung nicht...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Martedì, 30 Maggio 2023

Liberi dal fumo, una scelta che fa bene a sé stessi e agli altri

“In Trentino ci sono 76.000 fumatori, circa un quinto della popolazione adulta, una proporzione purtroppo stabile negli anni. La Giornata mondiale senza tabacco prevista domani, 31 maggio, è l’occasione giusta per sensibilizzare ulteriormente su questo tema. Avere meno persone che...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 30 Maggio 2023

The 18th edition of the Trento Festival of Economics saw a sold out in hotels, restaurants, and conference rooms

The 2023 edition was a record from every possible perspective. Hotels in the city and the province went sold out several days before the beginning of the Festival, a fact confirmed by the sold-out audience in the 21 conference rooms welcoming over 270 events in four days. These figures...

Leggi
Attualità
Martedì, 30 Maggio 2023

Progetto “Val di Sole - Ritorno al futuro”, il plauso di Failoni

“Siate orgogliosi del progetto che avete sviluppato e che presentate stasera, frutto di un lavoro lungo, importante e condiviso che esprime una visione a 360 gradi dell’intera Val di Sole di cui fare tesoro. Saper lavorare in squadra è fondamentale per raggiungere obiettivi importanti;...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 29 Maggio 2023

Fugatti: “Non cedo alle minacce. Grato per la solidarietà ricevuta”

“Ringrazio anzitutto per i moltissimi attestati di solidarietà che sto ricevendo in queste ore. La prima cosa che mi sento di dire è che sono tranquillo e che proseguirò il mio lavoro come sempre ho fatto”. Sono le prime parole del presidente della Provincia autonoma di Trento,...

Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 29 Maggio 2023

18^ edizione del Festival dell’Economia di Trento: sold out nelle sale, alberghi e ristoranti della città

Un’edizione da record sotto tutti gli aspetti quella che ha visto il Festival dell’Economia di Trento diventare maggiorenne. Il sold out degli alberghi della città e della provincia rilevato da diversi giorni prima dell’inizio del Festival è stato confermato dal tutto esaurito di...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 29 Maggio 2023

“Riforma della PA, la Provincia autonoma di Trento è un’ottima alleata”

“Nelle prossime settimane porterò in consiglio dei ministri la proposta di decreto legislativo con le linee guida del processo di semplificazione dei controlli sulle aziende, nell’ambito del percorso avviato per innovare la Pubblica amministrazione e costruire un nuovo rapporto di...

Leggi
Attualità
Lunedì, 29 Maggio 2023

Intimidazioni al presidente Fugatti, la solidarietà della Giunta

La Giunta provinciale di Trento esprime totale solidarietà al presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti, vittima di un nuovo atto intimidatorio. “Un gesto inaccettabile, da condannare con grande fermezza - affermano il vicepresidente e gli assessori - perché chi punta ad un...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 29 Maggio 2023

Il ministro Zangrillo: "In Trentino la PA funziona bene. Lavoriamo per rendere più attrattivo il pubblico impiego"

“In Trentino esiste una pubblica amministrazione che lavora bene e quindi affronto questa giornata con lo spirito e la volontà di ascoltare le esperienze messe in atto su questo territorio. Certamente la pubblica amministrazione ha bisogno di innovarsi, di accelerare in particolare sulla...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 28 Maggio 2023

Trento, numeri da record per la 18a edizione del Festival

Si chiude oggi la 18a edizione del Festival dell’Economia di Trento organizzata dal Gruppo 24 ORE e da Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento. I dati confermano un successo oltre le...

Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 28 Maggio 2023

Festival dell'Economia, il Futuro inizia da Trento

Chiude con numeri da record la 18^ edizione del Festival dell'Economia di Trento. Un festival che quest'anno ha giocato d'anticipo e ha vinto la sfida del cambio data. Al Teatro Sociale - dopo l'intervento del presidente di Confindustria Carlo Bonomi - la cerimonia di chiusura con gli...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 28 Maggio 2023

On its last day, especially Nobel laureates take the stage

Three Nobel laureates took the stage on the last day of the Trento Festival of Economics: Lech Walesa, Nobel Peace Laureate and former President of the Republic of Poland; Muhammad Yunus, Nobel Peace Laureate and Founder Grameen Bank; and Adam Riess, Nobel Laureate in Physics and Professor...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 28 Maggio 2023

Am letzten Tag stehen vor allem Nobelpreisträger auf der Bühne

Drei Nobelpreisträger standen am letzten Tag des Wirtschaftsfestivals von Trient auf der Bühne: Lech Walesa, Friedensnobelpreisträger und ehemaliger Präsident der Republik Polen; Muhammad Yunus, Friedensnobelpreisträger und Gründer der Grameen Bank; und Adam Riess, Nobelpreisträger...

Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 28 Maggio 2023

Da dicembre 1983, 40 anni di cultura e di economia della cultura

"Domenica", l’inserto culturale del Sole 24 Ore, compie 40 anni. Un dorso che vanta una eredità antica ma dalla formula attuale e che tratta e approfondisce l’imprescindibilità del rapporto tra economia e cultura. L’anniversario è stato celebrato nell’ambito del...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 28 Maggio 2023

Salvini: autonomia e presidenzialismo, sintesi perfetta per il Paese

Presidenzialismo e autonomia differenziata sono in perfetto connubio. L’autonomia in particolare sarà una grande operazione per i diritti civili e sociali nel Paese, attraverso la definizione dei Livelli essenziali delle prestazioni in tutta Italia. Consentirà inoltre di attuare quanto...

Leggi
Attualità
Domenica, 28 Maggio 2023

Gli alpini di Pietramurata celebrano i 70 anni di fondazione

Ha voluto essere presente anche il Presidente della provincia autonoma di Trento alla grande festa a Pietramurata per le celebrazioni del 70° di Fondazione del Gruppo Alpini Ana Monte Casale. Dopo la Fanfara Alpina Valle dei Laghi in piazza Mercato il Presidente ha voluto portare il suo saluto.

Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 28 Maggio 2023

Centenario Banda Sociale di Aldeno, Bisesti: "Grazie per mantenere vive tradizioni e identità

“E’ bello essere qui con voi oggi a celebrare una ricorrenza così importante per la storia del corpo bandistico ma anche per l’intera comunità di Aldeno. Il vostro ruolo, oltre ad essere un presidio sociale fondamentale, consente di tenere viva nel tempo la fiamma della nostra...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 28 Maggio 2023

L’Economia “al sicuro”. La Provincia ringrazia le forze dell’ordine

Sono stati giorni intensi anche per le forze dell’ordine, in questi giorni chiamate ad un surplus di lavoro per garantire al meglio lo svolgimento della 18° edizione del Festival dell’Economia di Trento. “A loro va il nostro più sentito ringraziamento”, commenta il presidente...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 28 Maggio 2023

Il ruolo della cooperazione nell’educazione

A chiudere il Fuori Festival in piazza S. Maria Maggiore nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento il confronto è sul ruolo della cooperazione nell’educazione con Giusi Biaggi, presidente CGM, Claudio Bassetti, presidente CNCA - Trentino Alto Adige, Francesca Gennai,...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 28 Maggio 2023

“Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”. Domani il Ministro Zangrillo a Trento

A distanza di pochi giorni dal suo intervento al Festival dell’Economia di Trento, il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo sarà di nuovo a Trento domani mattina per l’iniziativa “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”. Si tratta della quinta tappa di...

Leggi
Attualità
Domenica, 28 Maggio 2023

Festival Economia di Trento: Tajani, Salvini e Bonomi in video collegamento 

Quarta e ultima giornata del Festival dell’Economia di Trento che vede - tra gli altri ospiti - tre Premi Nobel (Lech Walesa, Muhammad Yunus e Adam Riess). Segnaliamo che l'appuntamento con il ministro per l'estero Antonio Tajani, in programma oggi alle 12.15 con un intervento sul tema...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Maggio 2023

Il primo passo per innovare: interrogare un Cool Hunter per intercettare le tendenze

Cosa fa un cacciatore di tendenze? Quali sono i suoi metodi di lavoro? Come nasce una nuova tendenza? Ne hanno parlato questa sera presso la Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio, in occasione dell’appuntamento “Il chiodo d'oro. come si intercettano le tendenze? Conversazione...

Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Sabato, 27 Maggio 2023

Intervista alla prima meta influencer italiana Zaira sul futuro del metaverso

Durante il talk “Frontiere della comunicazione digitale” in piazza Santa Maria Maggiore per il Fuori Festival organizzato dalla Fondazione Franco Demarchi in Piazza Santa Maria Maggiore Chiara De Pol ha intervistato Zaira, la prima meta influencer italiana creata da Buzzoole, per parlare...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 27 Maggio 2023

Il ruolo dell'Italia in una politica industriale capace di rispondere alle sfide globali

"Oggi più che mai credo sia necessaria una politica industriale, a fronte anche dei fenomeni geopolitici e geoeconomici globali e in merito agli obiettivi che come Unione Europea ci siamo posti della transizione ecologica e digitale". Così il ministro delle Imprese e del Made in...

Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 27 Maggio 2023

Nuovi modelli educativi tra ChatGPT e digitale

In piazza S.Maria Maggiore nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento, focus sulla dimensione educativa del digitale e delle nuove piattaforme open source come Chat GPT, proposto da Fondazione Franco Demarchi. Sono intervenuti Sara Tonelli, responsabile unità di ricerca in Digital...

Leggi