Attualità
Coronavirus, dal bollettino di martedì 28 giugno 2022
Nessun decesso per Covid-19 è attestato dal bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, che registra 633 nuovi casi positivi. Sono 13 i nuovi casi positivi al molecolare (su 216 test effettuati) e 620 quelli all’antigenico (su 2.068 test effettuati). I...
LeggiIncentivi per le rinnovabili, l’incontro domani alle 18 a Mori
Gli incentivi messi in campo dall’alleanza territoriale fra Provincia autonoma e Consorzi Bim del Trentino, per favorire l’installazione degli impianti di energia prodotta da fonti rinnovabili. Sulla scia della semplificazione introdotta dalla Legge provinciale sull’energia...
LeggiIn Trentino cresce l’alleanza a contrasto del cybercrime
Il capo della procura della Repubblica di Trento, Sandro Raimondi, non ha dubbi: “La criminalità organizzata, quella più evoluta e subdola, ha smesso i panni del delinquente di strada, così come non si ferma ‘ai colletti bianchi’. La criminalità organizzata ha fatto un balzo in...
LeggiParifica del Rendiconto 2021, la posizione della Provincia autonoma di Trento
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha assistito oggi presso il Salone d'Onore del Palazzo Mercantile a Bolzano alla pubblica udienza per il giudizio di parificazione del Rendiconto generale della Provincia autonoma di Trento per l'esercizio finanziario 2021....
LeggiAssestamento di bilancio: conferenza stampa di presentazione
È in fase di elaborazione e confronto l'Assestamento di bilancio. Le principali novità del documento saranno illustrate dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e dall'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli nel corso di una conferenza...
LeggiEusalp, conclusa a Trento la riunione dell'Executive Board
È terminata venerdì, presso il Castello del Buonconsiglio, con un fitto programma di incontri e confronti, la sessione in Trentino dell'Executive Board EUSALP, l'Organo di governo che riunisce i rappresentanti delle Regioni e degli Stati membri di EUSALP. Fanno parte di EUSALP 48 Regioni...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di domenica 26 giugno 2022
Purtroppo il Covid-19 causa altre 2 vittime in Trentino. Si tratta di un uomo ultra novantenne e di una donna non ancora cinquantenne, entrambe soffrivano di altre patologie ed erano vaccinati. I nuovi contagi registrati dal bollettino sono 331, due terzi pauci sintomatici. Mentre in...
LeggiArge Alp e Euregio festeggiano insieme il 50° anniversario dell'Alleanza Alpina
Celebrazione congiunta oggi in Tirolo, per i membri dell' Arge Alp e dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, nel contesto di una vera e propria festa che si è svolta a Landeck: l'Alleanza Alpina Arge Alp compie, infatti, quest'anno 50 anni. Nel corso del pomeriggio i dieci membri dell'ARGE...
LeggiFugatti e Tonina: “Condivisa la scelta dei grandi operatori idroelettrici di aumentare la portata dell’Adige a beneficio dei territori confinanti”
Non solo una raccomandazione ai sindaci trentini per mitigare gli impatti del deficit idrico, con gli interventi necessari ad aumentare la disponibilità di acqua evidenziati nella lettera inviata giovedì scorso 25 giugno dal vicepresidente e assessore all’ambiente Mario Tonina: la...
LeggiCoronavirus, dal bollettino di sabato 25 giugno 2022
Nessun decesso e nessun paziente in rianimazione per Covid-19 in Trentino: lo attesta il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, che dà conto anche di 5 nuovi casi positivi al molecolare (su 140 test effettuati) e 376 all’antigenico (su 1.556 test effettuati)....
LeggiGiunta provinciale: alle 16.30 il punto sui lavori di oggi
Oggi la giunta provinciale di Trento ha programmato i propri lavori nella sede di Piazza Dante. Per illustrare i principali provvedimenti adottati, alle 16.30 è previsto un punto stampa in Piazza Dante, Sala Fedrizzi. I colleghi sono cordialmente invitati.
LeggiOperazione di Magistratura e Carabinieri, il grazie del presidente Fugatti
"Come rappresentante della Provincia autonoma di Trento, e a nome della Giunta provinciale, ma - ne sono certo - anche facendomi interprete dei sentimenti della comunità trentina, desidero ringraziare la Magistratura e le Forze dell'ordine, in questo caso in particolare i Carabinieri,...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di giovedì 23 giugno 2022
Sono 383 i nuovi contagi registrati dal bollettino odierno sulla situazione Covid-19 in Trentino che conferma anche oggi l’assenza di decessi. Sei i casi positivi evidenziati dal tampone molecolare (su 177 test effettuati) e 377 dall’antigenico (su 1.376 test). I molecolari poi...
LeggiConferenza delle Regioni e delle Province autonome, oggi Bisesti a Roma
La crisi idrica causata dalla siccità è stata al centro della riunione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome che si è tenuta oggi a Roma ed ha visto la presenza del capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio. Alla riunione per la Provincia autonoma...
Leggi“Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”: pubblicata la puntata 25 - 2022
Iniziative tra archeologia e natura, “Giovani in vetta”, le zecche, un marchio di sostenibilità per le produzioni audiovisive, la promozione tariffaria di Swim family: questi gli argomenti della puntata 25 - 2022 di "Trentino Podcast - attualità, notizie e appuntamenti".
LeggiIn piazza S. Maria Maggiore Dibattito tra giovani e adulti a “Cantiere Tempo”
“La libertà di espressione sul web” è il tema su cui dibatteranno, sostenendo tesi opposte, i due gruppi ospiti a “Cantiere Tempo”, il luogo generato dall’installazione dell’artista e sociologa Anna Scalfi Eghenter. Un vero cantiere edile sulla facciata della Fondazione Franco...
LeggiAnno 2022 n.25
Iniziative tra archeologia e natura, “Giovani in vetta”, le zecche, un marchio di sostenibilità per le produzioni audiovisive, la promozione tariffaria di Swim family: questi gli argomenti della puntata 25 - 2022 di "Trentino Podcast, attualità, notizie e appuntamenti".
AscoltaGiornata mondiale sulla SLA: il messaggio dell’assessore Segnana
In occasione della Giornata mondiale sulla SLA, l’assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana rivolge questo pensiero ai pazienti e a chi con loro combatte questa terribile malattia. “Impegno costante nella ricerca scientifica e tecnologica affiancata da assistenza medica...
LeggiConcerto di Vasco Rossi, disponibile lo speciale de “il Trentino”, la rivista della Provincia
E’ ora disponibile anche in versione cartacea presso l’Ufficio stampa provinciale lo speciale de “il Trentino” - la rivista della Provincia autonoma di Trento - dedicato al concerto di Vasco Rossi che si è tenuto un mese fa, il 20 maggio 2022. Lo speciale era già pubblicato in forma digitale.
LeggiCoronavirus: dal bollettino di domenica 19 giugno 2022
Sono 212 oggi i nuovi contagi registrati dal bollettino quotidiano Covid-19 in Trentino che conferma anche oggi l’assenza di decessi. Sale a 29 il numero dei ricoveri in ospedale, dove ieri si sono registrati 6 nuovi ingressi a fronte di 0 dimissioni. In rianimazione al momento solo 1...
LeggiA Lona Lases inaugurata la nuova caserma dei vigili del fuoco volontari
Dopo un lungo percorso iniziato più di dieci anni fa, finalmente anche la nuova caserma dei vigili del fuoco volontari di Lona Lases è diventata realtà. Ed è stato un clima di festa contraddistinto da una comunità - allargata anche ai paesi limitrofi - partecipe e riconoscente, a...
LeggiTop Dolomites. Failoni “Quando sport e turismo ‘pedalano’ assieme”
“Sport e turismo vanno spesso a braccetto ed in Trentino ci sono molte manifestazioni che vivono questo spirito. Ma la Top Dolomites ha un pregio in più: quello di poter mostrare a ciclisti ed appassionati la ricchezza e la varietà dei panorami trentini che vanno per l’appunto dalle...
LeggiPranzo di Tenno: conferita la cittadinanza onoraria ad Antonello Briosi, fondatore della Metalsistem
"Un esempio per i giovani, un talento che si è costruito da solo in campo imprenditoriale valorizzando l'aspetto umano e sociale del fare impresa. Antonello Briosi è sì un campione di impresa, ma prima ancora un campione di cittadinanza che ha lasciato il segno, e continua a farlo...
LeggiBaselga di Pinè: inaugurata la nuova biblioteca sovra-comunale
Inaugurata oggi pomeriggio a Baselga di Piné la nuova biblioteca sovra-comunale Lac, lle cui attività spazieranno dai libri, la tradizionale vocazione di una struttura di questo tipo, all'arte e alla cultura in generale. Molti i cittadini che hanno voluto presenziare a questo momento così...
LeggiFaedo: inaugurata la nuova caserma dei Vigili del Fuoco
Nuova caserma e nuova autobotte per i Vigili del Fuoco volontari di Faedo. L'inaugurazione, molto attesa dai cittadini, è avvenuta questo pomeriggio, alla presenza del vicepresidente e assessore all'urbanistica e ambiente della Provincia Mario Tonina, che ha anche portato i saluti del...
LeggiCiclovia del Garda: Governo e enti territoriali uniti per la realizzazione dell'opera
60 milioni sono le presenze del cicloturismo oggi in Italia. E la macroregione del Garda è quella che la fa da padrone. Comprensibile, quindi, l’interesse delle autorità delle regioni Veneto e Lombardia e della provincia di Trento per la realizzazione della ciclovia del Garda, oggetto...
Leggi"Alla ricerca del sole", quando la vita corre più forte
La storia di Cristian Sighel, privato improvvisamente a vent'anni della vista a causa di una malattia, la disperazione e poi la ritrovata voglia di vivere e il riscatto attraverso lo sport: sono i capisaldi della narrazione di "Alla ricerca del sole", il libro scritto a quattro...
LeggiVigili del fuoco, ricchezza del nostro territorio
Il ringraziamento della Giunta per il tramite degli assessori Mirko Bisesti e Roberto Failoni e l’impegno a continuare a camminare a fianco dei vigili del fuoco volontari, istituzione e vera risorsa del nostro territorio. E’ il messaggio che l’esecutivo provinciale ha portato ieri sera...
LeggiCoronavirus, dal bollettino di venerdì 17 giugno 2022
Nessun decesso per Covid-19 in Trentino e nessun nuovo caso emerso dai molecolari (su 79 test effettuati); 229 nuovi casi dai tamponi antigenici (su 1.265 test effettuati). I molecolari confermano 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Sono i dati attestati dal...
LeggiCoronavirus, dal bollettino di mercoledì 15 giugno 2022
Un solo caso positivo al molecolare (su 241 test effettuati) e 240 casi positivi agli antigenici (su 1.073 test effettuati). Dai molecolari, inoltre, non sono emerse altre positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Lo attesta il bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale...
LeggiMaltempo, emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla)
Nelle prossime ore ed indicativamente fino alle ore 20 di oggi, mercoledì 15 giugno 2022, si prevede come probabile lo sviluppo di rovesci e temporali sparsi localmente intensi in moto verso sud - sudest. Su aree ristrette potranno verificarsi grandinate, forti raffiche di vento e, non del...
Leggi“Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”: pubblicata la puntata 24 - 2022
Targhe e materiali segnaletici in Braille, uno sportello per persone con disabilità uditiva, Superpark - la proposta estiva del Parco Naturale Adamello Brenta e di Impact Hub Trento, due nuove mostre a Trento programmate dal Mart, la rivista EuregioFamilyPass, la “Nanna al museo” al...
LeggiTim, attraverso Fibercop, porta la fibra ottica ultraveloce ad Andalo
TIM attraverso FiberCop, la società infrastrutturale del Gruppo, ha avviato ad Andalo un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 350.000 di euro e, in sinergia con l’Amministrazione comunale e la Provincia autonoma di Trento, porta la fibra ottica fino alle...
Leggi'Prima Classe' per l’Ucraina: anche il gruppo GPI ha sostenuto gli interventi nelle scuole
Sono quasi 300 i bambini e i ragazzi fuggiti dalla guerra in Ucraina che sono stati accolti negli ultimi mesi dell'anno scolastico appena concluso da diversi istituti comprensivi trentini. Per sostenere il loro inserimento nelle classi e l’apprendimento della lingua italiana, il...
LeggiL’edizione 2022 di Strike! punta su crescita delle idee e slancio imprenditoriale
Torna “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il contest promosso da Fondazione Franco Demarchi e Provincia autonoma di Trento per selezionare 10 storie di valore che abbiano per protagonisti giovani fra i 18 e i 35 anni nati, domiciliati o residenti in Trentino - Alto Adige,...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di domenica 12 giugno 2022
Sono 118 oggi i nuovi contagi registrati dal bollettino quotidiano Covid-19 in Trentino che conferma anche oggi l’assenza di decessi. Sale leggermente il numero dei ricoveri in ospedale (26 in tutto) dove ieri si sono registrati 3 nuovi ingressi a fronte di 2 dimissioni. In rianimazione al...
LeggiCoronavirus, dal bollettino di venerdì 10 giugno 2022
Nessun decesso è avvenuto oggi in Trentino per complicazioni dovute al Covid-19: lo attesta il bollettino dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, che registra anche 122 nuovi casi positivi e 1.215 casi attivi (30 in più rispetto a ieri) sul nostro territorio. Sono pari a zero i...
LeggiI nuovi appuntamenti nello spazio pubblico di “Cantiere Tempo”
Proseguiranno fino alla fine di giugno gli incontri e le pratiche in presenza a Cantiere Tempo, il progetto in site specific dell’artista e sociologa Anna Scalfi Eghenter, che vede l’installazione di un vero cantiere edile sulla facciata della Fondazione Franco Demarchi in piazza Santa...
LeggiTrasporto pubblico extraurbano: da lunedì 13 giugno ripristinate le tariffe pre-pandemia
Preso atto del fine emergenza Covid, la Giunta provinciale nei giorni scorsi ha deliberato di ripristinare le tariffe dei biglietti di corsa semplice extraurbana applicate prima della pandemia. Come noto, il settore del trasporto pubblico locale è stato fra quelli maggiormente colpiti...
LeggiTappa a Trento per il motoraduno del “Moto Club Vigili del Fuoco Italia”
Hanno fatto tappa a Trento questa mattina, presso la Caserma del Corpo permanente dei Vigili del Fuoco, i circa 200 motociclisti, a bordo di oltre 120 motociclette, che partecipano al 55esimo motoraduno nazionale del Moto Club Vigili del Fuoco Italia, organizzato dalla sezione trentina...
Leggi