
Nella suggestiva cornice del parco San Marco di Trento, Vergassola ci accompagna in un viaggio nella sua Liguria, facendocene scoprire luoghi, tradizioni, misteri, piatti e peculiarità, con uno sguardo ironico e bonariamente impietoso.
La sua "Guida ironico - sentimentale" si rivela, sin dalle prime battute, un pretesto per raccontare, tra realtà e finzione, la natura più vera del ligure, confondendo il lettore con storie talmente inverosimili da sembrare vere. Passando dalle Cinque Terre, citando Nietzche e Simone De Beauvoir, generando dubbi sulle origini di Picasso e la nausea di Sartre, emerge una descrizione non convenzionale ma profonda dell’animo ligure. E ancora, la focaccia di Recco della signora Enrica, unta e con i granelli di sale, i muscoli ripieni della mamma, gli incontri con Villaggio, Conte e De Andrè, in un viaggio che diventa sempre più personale, accompagnato dal vino, presente in molte di queste storie, tra sentimento, appunto, e ironia.
Il Trentodoc Festival è promosso dalla Provincia autonoma di Trento e organizzato da Istituto Trento Doc e Trentino Marketing, in collaborazione con Corriere della Sera.
Rassegna stampa ad uso interno: Articolo da L'Adige - 21.09.2024