
L'incontro rientra nell'ambito dell'iniziativa "Autonomia. Il cammino della comunità trentina " e rappresenta un'occasione per riflettere sul percorso dell'autonomia trentina, tra memoria storica e attualità istituzionale. Il libro, "Brani di storia vissuta", presentato dallo stesso autore Giorgio Postal, raccoglie testimonianze, ricordi e riflessioni personali della vita nel secondo dopoguerra.
Postal, al tempo già senatore e figura di primo piano nelle istituzioni locali, riesce a intrecciare biografia e impegno civile, raccontando la storia del Trentino e dell'Italia di quei tempi, toccando inoltre temi centrali come la democrazia, l'autonomia e il servizio sociale.
La presentazione della raccolta sarà seguita da un dialogo, aperto al pubblico, tra l'autore e i presidenti Maurizio Fugatti e Arno Kompatscher.
L'evento, organizzato dal Rotary Club del Trentino Alto Adige e dalla Fondazione Museo storico del Trentino, è inserito all'interno del percorso "Autonomia. Il cammino della comunità trentina", promosso dall'Assessorato alla promozione della conoscenza dell'Autonomia.