Coronavirus, dal bollettino di martedì 29 novembre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona. Si tratta di una donna, di oltre 90 anni, vaccinata e affetta da altre patologie. I nuovi casi sono 316. Di questi, 3 sono stati rilevati al molecolare (su 114 test effettuati)...
Leggi
Giovedì alle 11.30 al MUSE la conferenza stampa di fine mandato della presidenza trentina della Fondazione Dolomiti UNESCO
Si sono appena conclusi i tre anni di presidenza trentina della Fondazione Dolomiti UNESCO, in capo al vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, assessore all'ambiente, urbanistica e cooperazione Mario Tonina: un'occasione importante per tracciare un bilancio del percorso fatto e...
Leggi
Al Festival della famiglia il Premio giornalistico “Giovani e futuro”
Accolto nella biblioteca provinciale di via Romagnosi, da sempre a fianco della kermesse del Festival della Famiglia, l’evento di oggi ha presentato un premio letterario e un concorso giornalistico. Il primo è un progetto promosso dalla città "family" di Pontremoli in provincia...
Leggi
Al Festival della Famiglia si parla di coesione territoriale, sociale e aziendale
Nell’ambito dell’undicesima edizione del Festival della Famiglia, Confindustria Trento ospiterà, giovedì 1° dicembre 2022 a partire dalle 15.00, il seminario "Coesione territoriale, coesione sociale e coesione aziendale. Ruolo delle imprese". L’incontro intende contribuire...
Leggi
L’assessore Bisesti: “Di fronte al cambiamento investiamo assieme nella formazione continua”
La formazione continua è indispensabile per dotarsi delle competenze necessarie in un mercato del lavoro e in una società in costante cambiamento: lo ha evidenziato l’assessore provinciale all’istruzione Mirko Bisesti intervenendo questa mattina al convegno “Fondimpresa Trento - Il...
Leggi
Sold out per la serata conclusiva di Biblioè Next Generation al Teatro Sociale di Trento
Si è tenuto al Teatro Sociale di Trento l'incontro-spettacolo condotto dal comico Dario Vergassola. Sold out per la serata che ha visto la presenza di Lella Costa, Erica Liverani, Marino Bartoletti, Oscar Di Montigny, Stefano Musazzi, Luca Dal Pozzolo e dell’assessore all’istruzione,...
Leggi
Sanità Valsugana e Tesino, il punto con i sindaci del territorio
"Proseguono i lavori di ampliamento dell'ospedale di San Lorenzo. Su tale presidio continuiamo ad investire anche da un punto di vista del personale sanitario: nell’ultimo anno e mezzo abbiamo portato ben 5 nuovi direttori di Unità Operativa ("primari") e 3 nuovi...
Leggi
“Parlare alla luna”: al Mart il convegno sulla poesia sperimentale del Secondo Novecento
Sulle strade delle sperimentazioni artistiche verbovisuali tra gli anni Cinquanta e Settanta, la giornata di studi presenta una serie di approfondimenti su specifici nodi tematici e alcuni dei principali protagonisti italiani e stranieri di tali ricerche.
Leggi
Quarta serata del concorso “Suoni Universitari”
Si concludono domani, 30 novembre, le esibizioni dei gruppi selezionati per il concorso “Suoni Universitari”. Il prossimo 7 dicembre la serata finale, con la proclamazione del gruppo vincitore.
Leggi
Seconda giornata del Festival della famiglia 2022
Il programma per martedì 29 novembre prevede 4 appuntamenti. Si inizia la mattina con il convegno di presentazione di due concorsi letterari e giornalistici e con il seminario dal titolo “Family United: un progetto per stare vicini alle famiglie”, promosso dall’Agenzia per la coesione...
Leggi
In via Lavisotto a Trento un nuovo dormitorio con 24 posti letto
Apre i battenti stasera il nuovo dormitorio permanente di Via Lavisotto, a Nord di Trento. La struttura, di proprietà provinciale, conta 24 posti letto e sorge su un terreno concesso in comodato d'uso gratuito dal Comune di Trento. La gestione è affidata alla Fondazione comunità solidale....
Leggi
Famiglia bene comune
Lavorare sul riconoscimento e sul sostegno del ruolo sociale della famiglia per progettare interventi che rafforzino le politiche familiari come politiche di connettività tra settori istituzionali, reti pubbliche e private e comunità. Ma anche per adottare una serie di parametri valutativi...
Leggi
Nascere e crescere in Trentino: dai primi 1.000 giorni di vita alla comunità “amica delle famiglie”
Sul tema protagonista del seminario è intervenuta l’assessore alla famiglia della Provincia autonoma di Trento, Stefania Segnana, che ha riflettuto sul Festival della famiglia “luogo di incontro e di ascolto di esperienze e testimonianze da parte di vari enti sul territorio, che portano...
Leggi
Cybersecurity, la risposta del Trentino con nuove strategie ed investimenti
Nella nuova società digitale, la vita quotidiana - dalla salute dei cittadini alla competitività delle imprese e dei territori - dipende sempre più dalle infrastrutture e dai servizi digitali. Pertanto, diventa essenziale aumentare le difese del Trentino contro minacce che nascono a...
Leggi
Ala, femmina di lupo rinvenuta morta
Una femmina di lupo è stata rinvenuta priva di vita nella mattinata odierna a San Valentino di Ala. L’animale, di circa 6 mesi, appare molto piccolo per la sua età. E' morto presumibilmente a causa della rogna, una malattia parassitaria di cui sarebbero affetti alcuni degli esemplari...
Leggi
Affreschi di Bondone e Baitoni, sopralluogo del vicepresidente Tonina e dell’assessore Bisesti
“A Bondone, in uno dei borghi più belli d’Italia, abbiamo fatto un sopralluogo con la Soprintendenza per fare in modo che l’importante patrimonio artistico e culturale rappresentato dagli affreschi di Bondone e della frazione Baitoni possa essere preservato e valorizzato. Il Comune si...
Leggi
Via al Festival della Famiglia, luogo di elaborazione delle politiche pubbliche in questo ambito
Taglio del nastro per il Festival della Famiglia, stamattina con l’evento inaugurale, presso la Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio. Alla tavola rotonda, moderata dal capo ufficio stampa della Provincia Giampaolo Pedrotti, sono intervenuti il presidente della Provincia...
Leggi
Trasporto pubblico locale, sciopero venerdì 2 dicembre
La Provincia informa che per venerdì 2 dicembre 2022 è stato indetto uno sciopero del trasporto pubblico locale. Durante tale giornata il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie di Trentino trasporti garantiranno il servizio nelle fasce orarie dalle 5.30 alle 8.30 e dalle...
Leggi
“Sport di cittadinanza”, seconda serata a Riva del Garda
Dopo l’appuntamento in Val di Sole, a Mezzana, venerdì scorso si è tenuta a Riva del Garda, presso la sede della Fraglia della Vela, assieme ad Asd Altogarda Kite e Asd Virtus Giudicariese, la seconda delle quattro serate organizzate per parlare di “Sport di cittadinanza”. Durante la...
Leggi
Venerdì 2 dicembre premiazione 2^ Rassegna nazionale dei vini PIWI
Venerdì 2 dicembre, a partire dalle ore 9, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach, sono in programma in presenza e in diretta streaming sul canale youtube FEM il seminario scientifico e la cerimonia di premiazione della seconda rassegna nazionale dei vini ottenuti da varietà...
Leggi