Agricoltura e competitività: aiuti agli investimenti per oltre 28 milioni di euro
Oltre 28 milioni di euro a sostegno degli investimenti delle aziende agricole trentine. Lo prevedono 5 distinte iniziative, a valere su vari fondi, promosse in sede di Giunta dall'assessore provinciale all'agricoltura Giulia Zanotelli. Nello specifico, l’esecutivo ha approvato i primi tre...
Leggi
Gerosa: “Scuola trentina, inclusività e riconoscimento delle eccellenze”
“Una scuola inclusiva che non lascia indietro nessuno, ma è capace al contempo di valorizzare i talenti. L’impegno a dare il meglio di sè. La voglia di essere punto di riferimento per gli altri e invito a superare i traguardi. Questo il senso dell’essere ‘un’eccellenza’ della...
Leggi
A Sant’Anna di Sopramonte riprende la summer school dell’Università di Padova
Riprenderà nell’estate 2024 a Sopramonte di Trento la Summer school in Antropologia fisica del dipartimento di Biologia e Museo di Antropologia dell’Università di Padova, che vedrà impegnato un gruppo di studenti sotto la guida di docenti e tecnici, come prevede una deliberazione...
Leggi
Emigrazione, confermati i consultori all’estero
Con un provvedimento proposto dall’assessore Mattia Gottardi, competente in materia di emigrazione, la Giunta provinciale ha confermato in carica fino al 31 ottobre 2026 i consultori che erano stati nominati, con un provvedimento dell’ottobre 2021, per un mandato che, in base alla...
Leggi
Vervò di Predaia, integrato il finanziamento per la realizzazione della nuova caserma
Il Corpo dei Vigili del fuoco volontari di Vervò avrà a disposizione una caserma più funzionale alle proprie esigenze. La Giunta provinciale ha infatti approvato una delibera che integra di 422.230,19 il finanziamento per la realizzazione dei nuovi spazi destinati agli spogliatoi maschile...
Leggi
Così 3 nuovi Vigili del fuoco si preparano ad entrare nel Nucleo specialistico sommozzatori
Un tuffo nell’acqua gelata e scatta la ricerca di un subacqueo disperso sotto una superficie di 20 centimetri di ghiaccio. Quindi, dopo qualche minuto, la comunicazione all’esterno: “Target individuato: è apparentemente cosciente”. Siamo al lago di Fedaia, 2.050 metri di quota in...
Leggi
Via libera al completamento dei lavori della caserma dei Vigili del fuoco di Bondone
È destinato al completamento del primo piano della caserma dei Vigili del fuoco volontari di Bondone, il finanziamento di 369.317,78 euro approvato dalla Giunta provinciale. “Con questo intervento, l’Amministrazione provinciale garantisce la predisposizione di spazi funzionali e...
Leggi
Corsi estivi full immersion in lingua inglese e tedesca, approvato l’Avviso
Ci sarà tempo dalle ore 10.00 di giovedì 11 gennaio 2024 alle ore 16.00 di martedì 6 febbraio 2024 per fare domanda di partecipazione al programma di mobilità all’estero organizzato dall’Amministrazione provinciale, che prevede la frequenza di corsi full immersion di lingua inglese e...
Leggi
Approvate le direttive provinciali per le RSA pubbliche e private per il 2024. Risorse provinciali per 143 milioni.
Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, alle direttive per l'assistenza sanitaria ed assistenziale a rilievo sanitario nelle Residenze Sanitarie e Assistenziali - RSA pubbliche e private del Servizio...
Leggi
Auguri di Natale nella sede centrale di Apss
Oltre 30mila interventi chirurgici e 10 milioni di prestazioni specialistiche ambulatoriali, senza dimenticare gli oltre 10mila pazienti assistiti direttamente a casa. I numeri del 2023 fotografano una sanità trentina che pur con qualche difficoltà si conferma ancora di eccellenza e capace...
Leggi
APSP, razionalizzazione delle spese: direttive prorogate fino al 30 giugno 2024
Saranno prorogate per sei mesi le “Direttive triennali 2021-2023 alle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (APSP) che gestiscono Residenze socio-sanitarie per il conseguimento degli obiettivi di razionalizzazione e qualificazione delle spese" in scadenza il prossimo 31 dicembre...
Leggi
Sistema sanitario provinciale, approvato il Piano triennale della formazione
Con un provvedimento proposto dall'assessore Mario Tonina, competente in materia di salute, la Giunta provinciale ha approvato Piano triennale della formazione degli operatori del sistema sanitario provinciale (1 ottobre 2023 – 30 settembre 2026). Il Piano triennale della formazione degli...
Leggi
Trasporto sanitario urgente: i criteri per i contributi alle associazioni
Oggi la Giunta provinciale - su proposta dell'assessore alla salute Mario Tonina - ha approvato i criteri per la concessione di contributi rivolti alle associazioni di volontariato che svolgono il servizio di trasporto sanitario di emergenza e urgenza in convenzione con il Servizio sanitario...
Leggi
Anno scolastico 2024/2025: dall’8 gennaio al 10 febbraio aperte le iscrizioni
L’iscrizione è presentata on-line dai genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale utilizzando la piattaforma disponibile sul portale www.vivoscuola.it/iscrizioni alla quale si accede mediante SPID, CIE (Carta d'identità elettronica) e CPS/CNS (Carta provinciale/nazionale...
Leggi
Pronto Soccorso: approvato il Piano di gestione del sovraffollamento
Il Pronto Soccorso rappresenta il principale punto di riferimento della popolazione per i bisogni sanitari urgenti e non programmati. Il sovraffollamento è un problema prioritario in quanto influisce negativamente sulla qualità dell'offerta sanitaria. Oggi la Giunta, su proposta...
Leggi
Qualità dell’informazione e pluralismo, valori fondamentali per la democrazia trentina
La qualità dell’informazione, preziosa per il corretto funzionamento della democrazia anche a livello locale. E l’importanza del ruolo delle operatrici e degli operatori della comunicazione, nel settore privato e pubblico, per garantire la consapevolezza dei cittadini e la tutela degli...
Leggi
Attività di Protezione civile e soccorso in ambienti montani e impervi: siglati due protocolli d'intesa
Unità d’intenti, obiettivi di efficienza, tempestività e sicurezza nelle attività operative e massima collaborazione tra le strutture coinvolte: sono le premesse di un protocollo d'intesa siglato dalla Provincia allo scopo di valorizzare il coordinamento e la direzione di interventi di...
Leggi
Via libera dei soci di Trentino Digitale all’acquisto della nuova sede
L’assemblea dei soci di Trentino Digitale, la società pubblica di sistema, ha deliberato l’aumento di capitale di 11,80 milioni di euro. La decisione è propedeutica all’acquisto della nuova sede della società, che accoglierà i dipendenti e le infrastrutture. Nei giorni scorsi, per...
Leggi
"Con la testa tra le nuvole": attività per famiglie al Museo Caproni
Durante le prossime festività nelle giornate di giovedì e sabato, al Museo dell'aeronautica Gianni Caproni torna "Con la testa tra le nuvole". La Fondazione Museo storico del Trentino propone diverse attività per grandi e piccini da cogliere "al volo".
Leggi