Sicurezza. Spinelli “Tema prioritario per la Provincia”
Al Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza convocato d’urgenza oggi dal Commissario Santarelli dopo i fatti di ieri ha partecipato l’assessore provinciale Achille Spinelli in rappresentanza del presidente Fugatti e della Giunta provinciale. “Il tema della sicurezza - ha...
Leggi
Capanna Cervino: l'assessore Failoni convocherà le parti
Verificare se ci sono le condizioni per far convivere due necessità: da una parte la sicurezza degli sciatori sulle piste e dall’altra l'accesso al rifugio Capanna Cervino, sul Passo Rolle: è questo l'obiettivo dell'assessore provinciale al turismo Roberto Failoni, che convocherà a...
Leggi
Villaggio olimpico di Predazzo, il bando da 18 milioni
Sul portale dell’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti è disponibile anche la documentazione di gara per la realizzazione dell’unità funzionale 1, relativa al Nuovo padiglione Olimpico, del Villaggio olimpico e paralimpico presso la Scuola alpina della Guardia di finanza di...
Leggi
Sicurezza sul lavoro: pubblicato il Quaderno di Cantiere 2023
È disponibile on line il Quaderno di cantiere 2023 elaborato dal Gruppo di lavoro "Edilizia" del Comitato provinciale di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con il coordinamento editoriale di Centrofor. Questa nuova edizione digitale della pubblicazione,...
Leggi
Distribuzione del gas naturale, pubblicata la maxi-gara da 400 milioni di euro
È una delle gare più rilevanti in termini di importo per quanto riguarda le procedure ad evidenza pubblica curate dalla Provincia. Si tratta del bando per l’affidamento in concessione del servizio di distribuzione del gas naturale nell’ambito unico provinciale di Trento, pubblicato...
Leggi
Domani riapre la SP 89 Sinistra Leno
Salvo eventi imprevedibili, alle ore 15.00 di domani, sabato 30 dicembre, è prevista la riapertura al transito della SP 89 Sinistra Leno, chiusa a seguito del crollo di massi avvenuto nella tarda mattinata di mercoledì 27 dicembre scorso al km 4,200 circa a valle dell'abitato di Albaredo,...
Leggi
Stadio del salto a Predazzo: la gara per completare la riqualificazione
Pubblicata dall’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti la gara per affidare l’appalto integrato (progetto esecutivo e lavori) relativo al secondo lotto dell’intervento di adeguamento dello stadio del salto “Giuseppe Dal Ben” di Predazzo. Il bando ha un valore complessivo...
Leggi
A Tenna nasce il Parco della Memoria
Nascerà a Tenna il Parco della Memoria degli Alpini, un grande progetto, nato dalla collaborazione tra l'Associazione Nazionale Alpini e il Comune di Tenna, che vedrà la rinascita di un'area devastata da Vaia, destinata a diventare un riferimento per tutto il Trentino. Dopo la tempesta...
Leggi
Piné-Cembra, in gara il secondo lotto dei lavori sulla sp 102 di Segonzano
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato la gara per il secondo lotto dei lavori sulla strada provinciale 102 “delle Piramidi” da Bedollo a Segonzano. Si tratta dell’intervento di miglioramento (opera S-994) della viabilità tra l’altopiano di Piné e la...
Leggi
Oggi la visita dell'assessore Tonina al Centro vaccinale di Cavalese
Open day vaccinale oggi nei centri Apss del territorio. L'assessore provinciale alla salute Mario Tonina ha voluto ringraziare tutti gli operatori sanitari che hanno dato la loro disponibilità anche in questa seconda giornata di libero accesso alla cittadinanza e si è recato personalmente...
Leggi
MUSE – Museo delle Scienze di Trento. I primi 10 anni di un museo proiettato nel futuro
Un 2023 da incorniciare. L’anno del decennale del MUSE – Museo delle Scienze di Trento, festeggiato lo scorso 22 luglio, si chiude con 440.500 presenze, numeri pre-pandemia: in 10 anni hanno varcato le porte del museo più di 4 milioni e mezzo di persone, consacrandolo tra i primi 15...
Leggi
Assegnati i lavori per il “bypass ciclabile” tra Nago e Torbole
Sono stati aggiudicati con procedura di gara ad invito, curata da Apac, i lavori di realizzazione del nuovo “bypass ciclabile” tra Nago e Torbole, uno dei tratti della Ciclovia del Garda nella parte trentina. Assegnatario dell’appalto, del valore complessivo di 2.701.081,87 euro, è...
Leggi
Contracta cambia la gestione degli appalti pubblici
Dal 1 gennaio 2024, gli appalti pubblici saranno completamente digitali in Trentino. Con il nuovo anno entrerà in funzione Contracta, la nuova piattaforma realizzata da Trentino Digitale, per conto della Provincia autonoma di Trento e dell’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti...
Leggi
Nuovo ponte di Ravina, c’è la gara: è il primo passo del riordino della viabilità nell’area
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato la gara per i lavori di rifacimento del ponte di Ravina a Trento, che prevedono la demolizione della struttura attuale e la realizzazione di una nuova a forma di arco, senza interferenze con il corso dell’Adige, lunga 103...
Leggi
Ciclovia del Garda, aggiudicati i lavori per il tratto fra Torbole centro e Riva
Sono stati aggiudicati ieri da parte dell’Agenzia provinciale appalti e contratti i lavori per il tratto della Ciclovia del Garda che parte in prossimità del molo di imbarco e biglietteria Navigarda presso Torbole e raggiunge via Monte Oro a Riva del Garda, corrispondente all’unità...
Leggi
GEOdi. La Geologia diventa digitale al MUSE
Si chiama GEOdi ed è un progetto del MUSE Museo delle Scienze di Trento, cofinanziato dal “Fondo per la Cultura” del Ministero della Cultura che ha permesso di digitalizzare e rendere accessibili online le schede di 11.500 reperti, parte del patrimonio geologico e mineralogico del MUSE...
Leggi
Nascere al Santa Chiara: dal 2 gennaio incontri in presenza
Confrontarsi con gli operatori sanitari che si prenderanno cura di mamma e bambino è un momento importante nella delicata fase dell’attesa di un figlio. E farlo dal vivo, di persona, lo è ancora di più. Grazie all’impegno del personale delle Unità operative di ostetricia e...
Leggi
Domani in Trentino il secondo open day vaccinale
La vaccinazione rappresenta un atto di responsabilità individuale e collettiva ed è tuttora l'arma più efficace nella prevenzione delle forme gravi della malattia. Dopo il primo open day di due settimane fa, in cui hanno aderito oltre 2.800 persone, domani 29 dicembre sarà nuovamente...
Leggi