Comunicati

Attualità , Mobilità e trasporti
Martedì, 19 Dicembre 2023

San Giovanni - Cretaccio: domani cade l’ultimo diaframma

Domani, mercoledì 20 dicembre, nel tardo pomeriggio, sarà abbattuto l'ultimo diaframma di roccia che separa i due imbocchi della galleria del collegamento San Giovanni - Cretaccio. L’operazione completerà dunque lo scavo della galleria principale dopo 1260 giorni di lavoro. Si tratta...


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Dicembre 2023

Natale al SASS, alla Villa romana di Orfeo e al Museo delle Palafitte di Fiavé

Durante le festività natalizie, per gli appassionati e gli interessati all’archeologia, sono aperti ai visitatori i siti della Trento romana - il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, sotto piazza Cesare Battisti, e la Villa romana di Orfeo, in via Rosmini - e il Museo delle...


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Dicembre 2023

“Vermiglio, la sposa di montagna”, finite le riprese

Si sono concluse nei giorni scorsi tra il Trentino e l’Alto Adige le riprese di "Vermiglio, la sposa di montagna", il secondo lungometraggio di finzione di Maura Delpero, regista già candidata al David di Donatello e ai Nastri d’argento con l’opera prima...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 19 Dicembre 2023

Tonina: "Arco, tassello fondamentale della rete ospedaliera provinciale"

Prosegue "l'operazione ascolto" voluta dall'assessore alla salute, Mario Tonina, che ieri pomeriggio si è recato all'ospedale dell'Alto Garda e Ledro per incontrare i tanti professionisti della sanità che qui operano. "Questi momenti di incontro con voi per me sono preziosi...


Leggi
Lunedì, 18 Dicembre 2023

Un segno di rinascita


Leggi
Cultura
Lunedì, 18 Dicembre 2023

Festa di Natale al Mart

Da sabato tutte le mostre del Mart sono aperte, a Rovereto e Trento. La ricca stagione invernale include la grande mostra dedicata a Dürer e la mostra interdisciplinare "Sciamani. Comunicare con l'invisibile". Per celebrare l'anno trascorso e scambiarsi gli auguri, il Mart...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 18 Dicembre 2023

Parte dal Trentino l'Euregio-KIDS "Arte a scuola"

La mostra itinerante "Storie e corpi", realizzata dai musei provinciali del Land Tirolo, dal Museion museo d’arte moderna e contemporanea di Bolzano e dal Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, porta nelle scuole dell'Euregio 12 opere d'arte...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 18 Dicembre 2023

Blu Fiemme: il legno danneggiato dal bostrico diventa un albero di Natale

Dare una nuova vita al legno - in particolare l'abete rosso - colpito dal bostrico e che a causa di un fungo veicolato nell’albero dall’insetto assume una colorazione azzurro-grigiastra. Nasce così "Blu Fiemme", un progetto del CFP ENAIP - Scuola del legno di Tesero volto a...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 18 Dicembre 2023

Startup innovative in Trentino: il successo dell’Avviso FESR 1/2023

Il Trentino si conferma territorio ideale dove far crescere la propria impresa innovativa. A pochi giorni dalla chiusura dell’Avviso FESR 1/2023, l’iniziativa della Provincia autonoma di Trento nata per sostenere la nascita e lo sviluppo di startup sul territorio provinciale, è giunto...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 17 Dicembre 2023

Fugatti: “Vigili del Fuoco, un valore della nostra Autonomia”

“La scelta di celebrare la ricorrenza di S. Barbara nella Cappella di Castel Valer racconta molto dei valori che i Vigili del Fuoco esprimono. Questo luogo ha un forte significato religioso e cristiano. Ai nostri giovani trasmettiamo questi valori della civiltà trentina che ha forti...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 16 Dicembre 2023

BM group celebra i primi 30 anni di sfide vinte

BM Group compie trent’anni. Un traguardo importante per il gruppo industriale, celebrato nel pomeriggio di oggi a Condino con una grande convention alla quale hanno preso parte personalità internazionali del campo dell’industria, dell’imprenditoria, della ricerca, dell’economia e...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 16 Dicembre 2023

Università di Trento: assegnata prima tranche di 5 milioni di euro

La Giunta provinciale ha stanziato 5 milioni di euro in favore dell’Ateneo di Trento. La variazione di bilancio è stata approvata nell’ultima seduta, su proposta dell’assessore con delega all’università, Achille Spinelli. “Il rettore Flavio Deflorian aveva manifestato difficoltà...


Leggi
Cultura
Sabato, 16 Dicembre 2023

Sciamani. Aperta la grande mostra al Palazzo delle Albere e al METS

Tre musei, due sedi, un tema. Per la prima volta insieme, il MUSE di Trento, il Mart di Rovereto e il METS di San Michele all'Adige organizzano un’unica grande mostra. Tra antropologia, psicologia, archeologia e arte contemporanea, "Sciamani" è un viaggio per riflettere sul...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 16 Dicembre 2023

Un'azione congiunta per le malattie cardiovascolari e il diabete

Punta a ridurre il peso delle malattie cardiovascolari e del diabete l'azione congiunta promossa dall'Istituto superiore di Sanità, alla quale partecipa, insieme a numerosi altri enti, anche la Provincia autonoma di Trento. JACARDI, questo l'acronimo del progetto quadriennale, coinvolge...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Sabato, 16 Dicembre 2023

Così i territori gestiscono gli eventi meteorologici estremi

Fare il punto sulla gestione delle emergenze meteo, dalla prevenzione al ripristino, anche alla luce dell’esperienza vissuta con la tempesta Vaia. Questo lo scopo del primo workshop del progetto X-RISK-CC che si è tenuto a Predazzo negli spazi della Scuola alpina della Guardia di finanza....


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 15 Dicembre 2023

Cerimonia al Liceo Prati dedicata a Rocco Scotellaro, Gerosa: "Importante far riflettere i ragazzi su modelli diversi di futuro"

Nell’anno del centenario della nascita e nel giorno della ricorrenza della morte, avvenuta il 15 dicembre 1953, il Liceo Classico Giovani Prati di Trento ha commemorato l'intellettuale, politico e scrittore Rocco Scotellaro con l'inaugurazione di una scultura in terracotta che lo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Dicembre 2023

Servizio Civile: trampolino verso l’età adulta e strumento di cittadinanza

In concomitanza con la 4a Giornata Nazionale del Servizio Civile Universale, Euricse ha presentato i risultati di una nuova ricerca che esplora il ruolo del servizio civile nella transizione dei giovani verso l'età adulta. L'analisi, condotta con il sostegno della Fondazione Caritro e in...


Leggi
Attualità
Venerdì, 15 Dicembre 2023

Assemblea UPIPA, assessore Tonina “Un percorso condiviso per trovare soluzioni con uno sguardo di lungo periodo”

Si è svolta questo pomeriggio a Trento l’assemblea annuale di U.P.I.P.A. (Unione Provinciale Istituzioni Per l'Assistenza) alla quale hanno partecipato la presidente Michela Chiogna, il direttore Massimo Giordani ed i presidenti e direttori delle case di riposo del Trentino. Nel suo...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 15 Dicembre 2023

Il cantiere si ferma per le feste natalizie, la galleria Dom aprirà anche la notte

Buone notizie per gli automobilisti che percorrono la strada statale che collega l’alto Garda con la valle di Ledro. Da venerdì 22 dicembre a martedì 2 gennaio la galleria Dom lungo la SS 240 di Loppio e Val di Ledro sarà percorribile anche nelle ore notturne, sempre a senso unico...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 15 Dicembre 2023

Spazi ex Atesina, avviato il trasferimento al Comune di Trento

Con una delibera proposta del presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha avviato l’operazione di trasferimento del compendio ex Atesina al Comune di Trento. Il provvedimento approvato oggi è il primo passo di tale operazione: l’esecutivo ha infatti disposto la cessione...


Leggi

Cerca