Al via il concorso artistico-letterario Premio Melchionna
Ci sarà tempo fino all'11 marzo 2024 per partecipare all'ottava edizione del concorso artistico-letterario internazionale Premio Melchionna, organizzato dall'associazione Prodigio per sensibilizzare all’impegno contro ogni forma di discriminazione e violenza. Dal 2016 ad oggi il concorso...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 1 – 2024
Una nuova opportunità per le imprese del biologico, al Museo etnografico trentino San Michele la mostra dedicata allo sciamanesimo, a Andalo la mostra sulle Dolomiti patrimonio Unesco, la mostra della Fondazione Edmund Mach per celebrare il traguardo dei 150 anni, le iscrizioni alla scuola,...
Leggi
Malattie trasmesse dalle zanzare: uno studio stima i possibili rischi anche in Italia
Una panoramica completa sulla potenziale capacità di trasmettere malattie da parte delle zanzare in Europa e in America, con una mappatura delle aree in cui la sorveglianza dei contagi e il controllo di questi insetti dovrebbero avere la priorità. Sono questi in estrema sintesi i...
Leggi
A Living Memory arrivano Gad Lerner e Pegah Moshir Pour
Dal 15 al 29 gennaio 2024 si terrà a Trento, Rovereto, Cles, Tione, Pozza di Fassa e Riva del Garda “Living Memory: la libertà della scelta”, la quarta edizione del Festival della Memoria di Trento che quest’anno porta in Trentino Andra e Tatiana Bucci, Oleg Mandic, Bogdan...
Leggi
Servizio civile, candidature aperte per 48 nuovi progetti
Inizia la prima delle quattro tornate di selezione per il Servizio civile universale provinciale. Giovani di età compresa tra 18 e 29 anni (non compiuti) possono candidarsi ed essere selezionati per uno dei 48 progetti aperti, per un totale di 79 posti disponibili. La scadenza è fissata in...
Leggi
Orsi: nessuna conferma al momento sulle ipotesi di avvelenamento
Con riferimento alla trasmissione televisiva Mi manda Raitre in onda nei giorni scorsi sul tema orsi in Trentino, la Provincia intende precisare tramite il Dipartimento foreste ed il Servizio Fauna che non c’è ancora alcuna evidenza per suffragare la tesi dell’avvelenamento quale causa...
Leggi
La qualità dell'aria di dicembre
Il mese di dicembre 2023 è stato caratterizzato da concentrazioni degli inquinanti polveri sottili PM10 e biossido di azoto NO2 tipiche dei mesi invernali. Complessivamente i valori sono risultati inferiori alla media del periodo con solamente un’unica giornata di superamento del limite...
Leggi
Dosso Dossi e Romanino raccontati nel recital al Castello del Buonconsiglio
Sabato 13 e sabato 20 gennaio ad ore 15.30 torna il Festival “I volti del Romanino” con due recital al Castello del Buonconsiglio dedicati ai due grandi pittori Romanino e Dosso Dossi. Ingresso libero
Leggi
Provincia, il benvenuto a 43 nuovi dipendenti
Momento di benvenuto questa mattina in Sala Belli a Trento, nel Palazzo sede della Provincia per 43 nuovi dipendenti provinciali che hanno preso servizio nei mesi di dicembre e gennaio. Sono 43 dipendenti, 15 donne e 28 uomini, con un’età media di 38,5 anni (l’età media dei dipendenti...
Leggi
La situazione delle strade di competenza provinciale alle ore 9.30
L’estesa precipitazione che sta interessando il Trentino, per il momento non ha creato particolari disagi, sta nevicando con intensità debole/moderata mediamente oltre i 1200 metri di quota con forte vento soprattutto in quota. Sono in corso le operazioni di pulizia delle strade da parte...
Leggi
Fino a mezzo metro di neve fresca in quota, l’evoluzione meteo per i prossimi giorni
La perturbazione che da venerdì mattina sta interessando il Trentino si è lasciata alle spalle la sua fase più intensa. Nella notte tra ieri, venerdì 5 gennaio, e la mattina di oggi, sabato 6 gennaio, mediamente sono caduti circa 40 cm di neve fresca sul Trentino occidentale e...
Leggi
Circolazione regolare sulla viabilità provinciale, precipitazioni in esaurimento
Non ha comportato particolari disagi alla circolazione lungo la rete stradale provinciale la perturbazione che da ieri sta interessando l’intero Trentino, con pioggia e precipitazioni a carattere nevoso localmente anche a quota inferiore ai 1000 metri. A partire da oggi, sabato 6 gennaio,...
Leggi
Neve oltre i 1.000 metri di quota e viabilità monitorata
L’estesa precipitazione che sta interessando il Trentino, per il momento non ha creato particolari disagi al traffico, considerando che i fiocchi di neve stanno scendendo a partire dai 1.000 metri di quota circa. Secondo le previsioni di Meteotrentino, la nevicata proseguirà con questa...
Leggi
Europeische mobilitet, òrbetlear ont learnen: òrbetlearring en auslònt ver studentn ont diplomatn
[Mòcheno] Verlaichtern der bècksl schual-òrbet turch s learnen ont s verpesser van trasversal ont sprochkompetenzn, asou abia van sèlln va de òrbet, de doin sai’ de riven van projekt Europeische mobilitet, òrbetlear ont learnen. En sitz van vraita af de 15 van schantònderer de...
Leggi
Schèk kura: vorlengart di zait innzogeba di vorsch vor da naüge ICEF
[Cimbro] ’Z barta soin zait sin atz 29 von hornung 2024 innzogeba in vorsch zo haba vornaügart in briaf boda sichart da ekonòmesche konditziong zo maga håm in schèk kura. Ditza hatta auzgemacht da provintziàl Djunta, nå in sèll boda hatt ågètt dar asesór afte gesunthait Mario...
Leggi
"Piano freddo": la Provincia incrementa i posti letto per le persone senza dimora
Sono 48 i posti letto aggiuntivi che saranno a disposizione per le persone senza dimora nel periodo fra l'8 e il 12 gennaio. L'iniziativa rientra nell'ambito dello specifico "Piano freddo" coordinato dalla Provincia insieme ai soggetti che compongono il Tavolo per l'inclusione....
Leggi
“Don Gigi Vian”: dopie apuntament a Soraga
[Ladino] Dopie apuntament, ai 13 e ai 20 de jené da les 20.30, sport da la biblioteca del Istitut Cultural Ladin, aló da la Gran Ciasa a Soraga, co la prejentazion del nef liber bilingue (ladin-talian) de la regoeta Jent de Fascia dedicà a don Gigi Vian, che l à donà sia vita per didèr...
Leggi