Comunicati

Salute e benessere
Lunedì, 15 Gennaio 2024

Specialistica ambulatoriale: firmati due importanti accordi

Dopo un lungo e costruttivo confronto sono stati firmati nelle scorse settimane due importanti accordi tra l’Azienda provinciale per i servizi sanitari, la Provincia autonoma di Trento e la rappresentanza sindacale per la medicina specialistica ambulatoriale (SUMAI). Nel complesso, gli...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 15 Gennaio 2024

Festa di San Romedio, Marchiori: “Da questo luogo un messaggio di pace e futuro per le nostre comunità”

Il tradizionale appuntamento dei festeggiamenti di San Romedio che si svolgono ogni anno a metà gennaio presso il santuario noneso, ha visto oggi, giornata dedicata al Santo, una grande partecipazione popolare alle celebrazioni liturgiche e agli eventi che le hanno accompagnate. Alla messa...


Leggi
Attualità
Lunedì, 15 Gennaio 2024

“Vodar gåntzan bèlt, ’z lånt” a bèrkhstatt z’schraiba

[Cimbro] “Vodar gåntzan bèlt, ’z lånt” iz a bèrkhstatt zo lirna schraim kreatìf von soi lem sèlbart, gepuntet in kulturàl schatz un in lentar vo bo ma khent, dar prodjèkt iz offe vor trentinar un laüt boda abeståmmen vo trentinar in auzlånt. Dar Prodjèkt khint vürgelekk...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 15 Gennaio 2024

Ferrovia della Valsugana, domenica corse sospese dalle 8 alle 14

Domenica 21 gennaio 2024 la circolazione lungo la ferrovia della Valsugana è sospesa tra le stazioni di Trento e Bassano del Grappa dalle ore 8.00 alle ore 14.00 causa lavori di manutenzione straordinaria. Il servizio sarà comunque garantito con dei bus sostitutivi, sui quali però non...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Lunedì, 15 Gennaio 2024

Campionati di sci per Vigili del Fuoco: attesi oltre 1100 partecipanti

Dal 18 al 20 gennaio la Val di Fiemme ospiterà i Campionati italiani di sci alpino e nordico, snowboard e scialpinismo riservati ai vigili del fuoco. A sfidarsi, in un clima di amicizia e sana competizione, circa 1150 pompieri in rappresentanza di 164 comandi e corpi. L’evento è stato...


Leggi
Attualità
Lunedì, 15 Gennaio 2024

Dar kompìrt 20 djar dar prodjèkt interkultùràlr un linguistìk zbisnen Tiról un Trentino

[Cimbro] Vor zbuantzekh djar Tiról un Trentino håm augelekk an prodjèkt vor di maistre von obligatòreschen schulan von zboa lentar, pinn zil zo lirna ummaz von åndar un åhevante z’arbata merar pittnåndar übar di grentze. Dar prodjèkt schupft nèt lai zo khenna di fremmegen zungen,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 15 Gennaio 2024

Bando pari opportunità 2024: finalità, scadenze, requisiti, contributi

Il target del bando pubblico si rivolge a coloro che in Trentino intendono realizzare progetti sui temi della promozione delle pari opportunità e del contrasto alla violenza di genere. Possono partecipare al bando enti senza scopo di lucro, aventi sede legale o operativa nel territorio...


Leggi
Attualità
Lunedì, 15 Gennaio 2024

L projet de barat interculturèl e linguistich anter Tirol e Trentin

[Ladino] Acà 20 egn l Tirol e l Trentin i à metù a jir n projet de barat anter i ensegnanc de la scoles de oblianza di doi raions, col obietif de emparèr un col auter e endrezèr colaborazions semper più fones, sorafora la seides. L projet, estra che sostegnir la cognoscenza di lengac,...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Lunedì, 15 Gennaio 2024

Passo Fedaia, la prova sul campo della nuova macchina fresaneve della Provincia

Collaudata sul campo, sotto passo Fedaia all’ombra della Marmolada in alta val di Fassa, una delle nuove macchine fresaneve acquistate dalla Provincia autonoma di Trento per il presidio della viabilità di montagna nei quattro snodi di Campo Carlomagno-Madonna di Campiglio e alta val...


Leggi
Attualità
Lunedì, 15 Gennaio 2024

Der projekt va sproch interkultural obècksl zbischn Tirol ont Trentin vaiert de 20 jor

[Mòcheno] Vour zboa’sk jor der Tirol ont der Trentin hom u’gaheift an obècksl projekt zbischn de learer van earstn schualn van zboa lander, pet en zil za vongen u’ naia zòmmòrbetn aus de grenzn. Der projekt bill nèt lai mòchen kennen de sprochen, ober hèlven s obècksln se van...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 15 Gennaio 2024

Tour of the Alps 2024, alla Casa della Pesa di Bolzano la presentazione delle squadre

L’edizione 2024 del Tour of the Alps, la corsa ciclistica a tappe che attraversa i tre territori dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, scatterà il 15 aprile da Egna e si concluderà il 19 a Levico Terme. Le squadre che prenderanno parte alla quarantasettesima edizione della gara...


Leggi
Cultura
Lunedì, 15 Gennaio 2024

"Da ogni mondo, il paese", il laboratorio di scrittura

“Da ogni mondo, il paese” è un laboratorio di scrittura creativa e autobiografica, legata al patrimonio culturale dei luoghi di provenienza, rivolto a trentini e discendenti di trentini all'estero. Il progetto è promosso dall'UMSt soprintendenza per i beni e le attività culturali...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Turismo e sport
Sabato, 13 Gennaio 2024

Inaugurata la centesima edizione di Expo Riva Schuh & Gardabags

Tagliare il nastro dell’edizione numero 100 di Expo Riva Schuh & Gardabags è stata un’emozione per tutti i presenti all’inaugurazione della fiera. I 50 anni durante i quali questa manifestazione è cresciuta e si è sviluppata hanno rappresentato un intreccio importante di storie...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 13 Gennaio 2024

Sport, sci, sicurezza: la relazione virtuosa per le piste trentine

Sport, sci, sicurezza: tre “S”, che rappresentano altrettanti concetti che devono stare ben saldi insieme. Questo il rapporto virtuoso, a garanzia di una pratica delle discipline invernali all’insegna dei corretti comportamenti e della tutela di tutti, al quale ha voluto dare...


Leggi
Attualità
Sabato, 13 Gennaio 2024

Fugatti sulle polemiche a Riva: “Recuperiamo il senso del rispetto”

“Il dibattito politico, si sa, spesso assume toni aspri e pungenti. Ma non possiamo accettare che nella foga della critica si perda il senso della misura ricorrendo a paragoni che, a parte essere fuori luogo, offendono la memoria di tante persone che hanno perso la vita nella tragedia...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 12 Gennaio 2024

Orsi. E’ di MJ5 la carcassa rinvenuta in autunno a Bresimo

Nel tardo pomeriggio i laboratori della Fondazione Mach hanno comunicato al Dipartimento protezione civile e foreste ed al Servizio faunistico l’esito delle analisi condotte sui resti di un orso rinvenuti nell’autunno scorso nei pressi di Bresimo. Si tratta di MJ5, l’esemplare che...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Venerdì, 12 Gennaio 2024

Inaugurata la mostra: "Dalla terra il futuro: viaggio nei 150 anni della Fondazione Edmund Mach"

Inaugurata questo pomeriggio allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Cesare Battisti, a Trento, la mostra "Dalla terra il futuro: viaggio nei 150 anni della Fondazione Edmund Mach". All'evento, apertosi con i saluti di Mirco Maria Franco Cattani, presidente della...


Leggi
Venerdì, 12 Gennaio 2024

Le nostre cronache


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 12 Gennaio 2024

Arge Alp, a Bellinzona focus su grandi carnivori, energia sostenibile e approvvigionamento idrico

Allinearsi per improntare le strategie, i progetti e le cooperazioni a medio e lungo termine sotto il segno della continuità, condividere i temi di interesse della presidenza appena avviata e impostare un percorso politico coerente con lo scenario attuale, considerando che a partire da...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 12 Gennaio 2024

JJ4, nessun obbligo di trasferire l’orsa custodita al Casteller

Nessun obbligo in capo alla Provincia autonoma di Trento, di fronte alla richiesta di trasferire l’orsa pericolosa JJ4, responsabile della morte di Andrea Papi e attualmente custodita nel centro faunistico del Casteller. Piazza Dante ha infatti “responsabilità e prerogative specifiche...


Leggi

Cerca