"Lettere dal fronte": dialogo tra Massimo Libardi e l'artista Silvia Battisti
Giovedì 23 maggio ad ore 17.00 la Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino, in via Torre d’Augusto 35 a Trento, ospita il dialogo tra Massimo Libardi e Silvia Battisti, autrice della mostra di quadri “Lettere dal fronte: il filo metallico della memoria”, attualmente...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 20 – 2024
La 19^ edizione del Festival dell’Economia, il Premio Innovazione Euregio, un’esercitazione antincendio, il corso triennale di formazione specifica in Medicina generale, la premiazione della settima edizione del concorso dedicato ai vini del territorio: sono i temi della puntata 20 –...
Leggi
Euregio fa scuola, a Innsbruck premiate le classi vincitrici del concorso transfrontaliero
Nove classi delle scuole di Tirolo, Alto Adige e Trentino che hanno presentato poster o contributi multimediali al concorso “Euregio fa scuola” di quest'anno sono state premiate nel corso di una cerimonia che si è svolta ieri presso il Landhaus di Innsbruck, alla presenza del Ministro...
Leggi
SS 47 della Valsugana: presentato agli amministratori lo svincolo di Borgo est
Un costo complessivo pari a 13,5 milioni di euro e un tempo di esecuzione che vedrà nell'arco del 2025 la procedura di affidamento dei lavori e l'esecuzione dell'intervento entro il 2027. E' questa la sintesi dell'intervento di realizzazione dell'innesto fra la provinciale 109 e la statale...
Leggi
Giro d’Italia, attivata la sala operativa per eventuali emergenze
La sala operativa della Protezione civile trentina è stata attivata negli spazi della caserma del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento per assicurare la copertura di eventuali emergenze nei territori trentini interessati dalla tappa odierna del Giro d’Italia. Sotto la lente il...
Leggi
Maltempo, la situazione delle strade provinciali
Nella giornata di ieri, come previsto, si sono registrate precipitazioni importanti in Trentino, che sono state abbondanti in particolare nella zona sudorientale della provincia. Il maltempo ha avuto effetti anche sulle vie di comunicazione. Di seguito la situazione relativa alla rete...
Leggi
Fiabe e Denaro: l’economia si impara divertendosi
Al Festival dell'Economia di Trento arrivano i protagonisti dei racconti di “Fiabe e Denaro” nei laboratori di educazione finanziaria di Fondazione Caritro. Prendono il nome dalle pubblicazioni di FeduF, la Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio. Elena e Silvia durante...
Leggi
Prevenzione del rischio alluvionale, premiate le scuole partecipanti al contest “Alluvioni a catinelle"
È la scuola superiore di primo grado di Fondo l’istituto vincitore del concorso “Alluvioni a catinelle: meglio anticipare e… comunicare”, iniziativa rivolta alle istituzioni scolastiche secondarie di primo grado e paritarie promossa per il secondo anno dal Servizio Bacini Montani...
Leggi
Poliambulatorio di Tonadico: attività modificate per il Giro d’Italia
Giovedì 23 maggio, in occasione della partenza della 18a tappa del Giro d’Italia e delle conseguenti modifiche alla viabilità, le attività del poliambulatorio di Primiero-San Martino di Castrozza (località Tonadico), sono state rimodulate in modo da ridurre al minimo l'affluenza nella...
Leggi
Festival dell'Economia di Trento, le indicazioni per viverlo al meglio
La 19^ edizione del Festival dell'Economia di Trento è alle porte e, come ogni anno, promette un programma ricco di eventi, incontri e iniziative imperdibili. Per aiutare i partecipanti a vivere al meglio l'esperienza del Festival, ecco una guida con tutte le informazioni utili su come...
Leggi
L é fora l avis 2024 per valorisèr i projec culturèi soracomunèi
[Ladino] Finanzièr projec culturèi soracomunèi che i à l obietif de meter an esser sistemes locai, de fèr na rei per meter en contat l patrimonie acioche l vegne valorisà e de integrèr sogec e ativitèdes tel chèder teritorièl aldò del peis che l à per la cultura, ma ence per l...
Leggi
S tuat au der bando 2024 as gip gilt en de oubergamoa’ kultural projektn
[Mòcheno] Unterstitzn pet zuazoln de oubergamoa’ kultural projektn as hom abia rif der sèll za mòchen naia lokal sistem, mòchen netz van pahalter ver za gem en bèrt ont versterchern de kultural, sozial ont birtschòft òrbetn as de lòntschòft: der doi ist der rif va mosnemm va de...
Leggi
Maltempo, la situazione a metà giornata
Si attenua l’ondata del maltempo in Trentino. Dopo le piogge copiose della notte e della mattina, secondo le previsioni, nel corso del pomeriggio l’intensità delle precipitazioni diminuirà progressivamente fino a esaurirsi in serata anche sui settori orientali. Piogge assenti o deboli...
Leggi
Nuovo test per la diagnosi delle allergie
Per curare al meglio le allergie è fondamentale avere una diagnosi corretta, che individui puntualmente gli allergeni responsabili delle manifestazioni allergiche. Oggi questo è possibile grazie al nuovo test molecolare utilizzato dal Laboratorio di Patologia clinica dell’ospedale Santa...
Leggi
Autonomia sul posto di lavoro, la situazione nell’Euregio
Quali sono le condizioni di lavoro in Tirolo, in Alto Adige e in Trentino? Per trovare risposta a questa domanda, nel 2021 l’Euregio assieme ai suoi istituti partner - Camera di Lavoro del Tirolo, IPL | Istituto Promozione Lavoratori di Bolzano e Agenzia del Lavoro del Trentino - ha...
Leggi
Le infrastrutture pubbliche digitali per accelerare la transizione digitale
Una discussione sul ruolo dei sistemi pubblici digitali e sulle opportunità che questi abilitano per imprese e cittadini. Il Trentino si pone come laboratorio d’avanguardia su scala nazionale ed europea in tema, grazie alla collaborazione tra FBK e i più importanti attori di questa...
Leggi
Salute e sicurezza sul lavoro: un seminario d’aggiornamento
Una mattinata di aggiornamento, informazione e riflessione quella organizzato dall'Unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (Uopsal) con il patrocinio della Provincia autonoma di Trento che si terrà mercoledì 22 maggio a partire dalle ore 9 nella sala dei 200,...
Leggi
Sanità Valsugana e Tesino, l'incontro sul territorio
Un investimento complessivo che da 16,3 milioni di euro è salito a 22 milioni di euro e un forte impegno, di Provincia e Apss, sull'ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana, che rappresenta il cantiere di ambito sanitario più importante dell'intero territorio. E' stato questo il messaggio...
Leggi
Tamburini: "Dobbiamo vincere la sfida della competitività"
"La sfida più importante per l'economia italiana, e per l'intero Paese, è quella della competitività. La ragione è semplice: i livelli di occupazione stanno aumentando, un segnale positivo, ma c'è un problema poiché la produttività non cresce di pari passo. L'obiettivo principale...
Leggi