Comunicati

Risultati della ricerca

Mercoledì, 28 Gennaio 2015

"CONOSCI-MI", INCONTRI CON I MIGRANTI

Valorizzare il ruolo delle associazioni dei cittadini di origine immigrata nella diffusione delle informazioni rispetto alla normativa sull'immigrazione e nella promozione dei valori fondamentali della Costituzione italiana per favorire la costruzione di relazioni positive all'interno della...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 28 Gennaio 2015

A VIGALZANO DI PERGINE LA CONSEGNA DEGLI ALLOGGI ITEA

Il sorriso delle persone restituisce la migliore immagine della consegna dei 7 alloggi Itea a canone sociale, avvenuta stamani a Vigalzano di Pergine: sette famiglie possono contare da oggi su una casa, bella e moderna, su cui continuare a costruire il proprio futuro. L'assessore provinciale...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 28 Gennaio 2015

L'ASSESSORE DALDOSS CONSEGNA 16 ALLOGGI A CANONE MODERATO

"La Provincia sta investendo sulla famiglia, offrendo delle risposte in linea con le esigenze delle persone. La prima consegna di alloggi a canone moderato è un esempio di come il problema casa possa essere affrontato con strumenti innovativi per ceti medi di popolazione e in un...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 28 Gennaio 2015

PARCO DELLO STELVIO: ACCORDO FRA LE PARTI PER UN PATTO DI FIDUCIA

Accordo raggiunto oggi a Roma fra le Province autonome di Trento e Bolzano, la Regione Lombardia, il sottosegretario agli affari regionali Gianclaudio Bressa e il sottosegretario all'ambiente Barbara Degani, accompagnati dai rispettivi staff tecnici, sul Parco dello Stelvio. La proposta...


Leggi
Mercoledì, 28 Gennaio 2015

ROSSI INCONTRA IL MINISTRO BOSCHI

ROMA - La salvaguardia delle autonomie speciali nella riforma costituzionale, l'interpretazione della norma sul potere sostitutivo, la volontá di approfondire questi temi subito dopo l'elezione del presidente della Repubblica. Questi gli argomenti al centro dell'incontro che si è svolto...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 28 Gennaio 2015

BULLISMO E DROGA NELLE SCUOLE: PER FERMARLI BASTA UN SMS

È attivo anche in Trentino, da alcune settimane, il numero verde 43002: per segnalare episodi di bullismo o di spaccio di sostanze stupefacenti nelle scuole e nelle immediate adiacenze è sufficiente inviare un sms a questo numero. Il messaggio arriverà direttamente alla sala operativa...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 28 Gennaio 2015

ROSSI AGLI SCOUT: VORREI DARE UN PICCOLO CONTRIBUTO PER MIGLIORARE IL TRENTINO

"Cercate di lasciare il mondo in condizioni un po' migliori di come l'avete trovato": questa una delle massime più note di sir Robert Baden-Powell, il fondatore - nel 1907 - dello scoutismo, movimento diffusosi da allora in tutto il mondo, compreso il Trentino, che in quanto terra...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 28 Gennaio 2015

IL NUOVO PRESIDENTE DELLA SEZIONE DI CONTROLLO DELLA CORTE DEI CONTI RICEVUTO DAL PRESIDENTE ROSSI

Un incontro cordiale, nel solco di un rapporto istituzionale positivo e consolidato, quello che si è tenuto fra il nuovo presidente della sezione di controllo della Corte dei Conti di Trento, Diodoro Valente e il presidente della Provincia Ugo Rossi, che ha sottolineato come gli stimoli...


Leggi
Martedì, 27 Gennaio 2015

CHIARA LUBICH: APERTA OGGI LA CAUSA DI BEATIFICAZIONE

Si è aperta ufficialmente oggi, con una cerimonia tenuta presso la Cattedrale di San Pietro Apostolo a Frascati (Roma), la causa di beatificazione e canonizzazione della trentina Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, nata a Trento nel 1920 e scomparsa nel 2008. La cerimonia,...


Leggi
Martedì, 27 Gennaio 2015

MEMOWALK: 150 GIOVANI SUI LUOGHI DELLA MEMORIA DI TRENTO

Una passeggiata lungo le vie di Trento per ricordare. Così questo pomeriggio i 150 ragazzi trentini del progetto Promemoria_Auschwitz.eu, scaglionati in tre gruppi, hanno attraversato il capoluogo. È stata una vera e propria passeggiata nella storia, che ha permesso ai giovani di...


Leggi
Cultura
Martedì, 27 Gennaio 2015

"I PONTI DI SARAJEVO" AL CINEMA ASTRA GIOVEDI' 29 GENNAIO ALLE 21

Nell'ambito della rassegna cinematografica "I genocidi del Novecento" promossa dal Comune di Trento per il Giorno della Memoria, in collaborazione con la Fondazione Museo Storico del Trentino, Trento Generazioni consapevoli e Trentino Film Commission, giovedì 29 gennaio, alle 21...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 27 Gennaio 2015

DOPPIA CONSEGNA DI ALLOGGI A CANONE MODERATO E SOCIALE DOMANI A ROVERETO E PERGINE

Doppia consegna di alloggi a canone moderato domani - mercoledì 28 gennaio - a Rovereto e Pergine. Il primo appuntamento è alle ore 9.30 a Rovereto, in zona Fucine, in via Leonardo da Vinci 70. Il secondo a Pergine, località Costa di Vigalzano, alle ore 11. In entrambe le occasioni sarà...


Leggi
Cultura
Martedì, 27 Gennaio 2015

L'ANFFAS RACCONTA LA SHOAH DEI DISABILI IN UNA MOSTRA ALLA SALA DELLA TROMBA

"È significativo aprire questo Giorno della Memoria inaugurando una mostra sull'olocausto dei disabili, che ancora oggi provoca orrore e disgusto. Qui siamo al centro dell'aberrazione più profonda, che nasce quando un uomo si arroga il diritto di considerare un altro uomo inutile e...


Leggi
Martedì, 27 Gennaio 2015

GIORNO DELLA MEMORIA, ROSSI: "TRAMUTARE IL RICORDO IN UN IMPEGNO"

"Tramutare il ricordo in un impegno. Quello di costruire una società unita nelle differenze." Questo il messaggio che, nel Giorno della Memoria, il presidente della Provincia di Trento Ugo Rossi ha rivolto stamane ai giovani studenti trentini intervenendo al Commissariato del...


Leggi
GRANDE GUERRA
Lunedì, 26 Gennaio 2015

ATTESA. SUL FRONTE DOLOMITICO DELLA GRANDE GUERRA

Con la mostra di Fabio Pasini il Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto inaugura un ciclo di mostre fotografiche intitolato "Sguardi sulla Prima guerra mondiale": le mostre presenteranno fotografie storiche o contemporanee, scelte per la loro qualità formale e per la...


Leggi
Cultura
Lunedì, 26 Gennaio 2015

"GIORNO DELLA MEMORIA", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART

Nel Giorno della memoria anche Formart ha voluto riflettere e far riflettere sull'abisso in cui l'umanità si è lasciata precipitare in un passato non lontano da noi. Ricordare è il minimo che possiamo fare. Del resto, nel mito greco Mnemosyne, cioè la memoria, è la madre di tutte le...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 26 Gennaio 2015

PROVINCIA: ULTERIORE CALO DELLE SPESE DI RAPPRESENTANZA

Continua l'impegno della Provincia sul fronte della riduzione delle spese. Fra le voci maggiormente toccate dalla spending review vi sono le spese di rappresentanza del presidente e degli assessori. A partire dall'anno 2013, tali spese sono state progressivamente contenute, passando dai...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 26 Gennaio 2015

LAVORI SOCIALMENTE UTILI: NEL 2015 IL NUMERO DI POSTI È 1225

È di 1.225 il numero di posti da attivare nell'ambito dei lavori socialmente utili per il 2015, a cui si aggiungono 40 posti da riservare a lavoratori con disabilità pari o superiori all'80%. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 26 Gennaio 2015

NELLA COMUNITÀ DELLA PAGANELLA IL 12' DISTRETTO FAMIGLIA

Investire sulle politiche del benessere familiare per la crescita della comunità e dell'economia locale. Questo assunto è stato fortemente percepito e assorbito dal territorio trentino e lo dimostra il produttivo ed efficace lavoro svolto dagli undici Distretti famiglia, oggi diventati...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 26 Gennaio 2015

MEMOWALK: 150 GIOVANI LUNGO LE VIE DI TRENTO PER NON DIMENTICARE

Proseguono gli incontri preparatori di Promemoria_Auschwitz.eu, il viaggio della memoria in treno che porterà 300 ragazzi dal Trentino Alto Adige a Cracovia e che, in occasione del 70' anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, affronterà il tema della memoria...


Leggi

Cerca