Risultati della ricerca
EXECUTIVE MASTER SUL BUSINESS SOSTENIBILE
Presentato ieri dal professor Michele Andreaus e da Mauro Marcantoni l'Executive Master: "Creazione di business sostenibile: strategie e modelli di organizzazione per l'innovazione sociale" che prenderà avvio il 23 febbraio 2015 e che si rivolgerà ad un massimo di 40...
Leggi
NEVE IN ARRIVO SUL TRENTINO A PARTIRE DAL POMERIGGIO DI DOMANI
Nelle prossime 48 ore è annunciata la prima vera nevicata che interesserà l'intera provincia. Secondo Meteo Trentino, le neve incomincerà a fare la sua comparsa a partire dalla mattinata con una progressiva intensificazione nel pomeriggio. Le previsioni danno una probabilità del 50 per...
Leggi
IL TRENTINO SI PREPARA AD AFFRONTARE LE SFIDE LANCIATE DA H2020
Il centro di ricerca trentino CREATE-NET ha ottenuto finanziamenti europei per un totale di 1,5 milioni di euro all'interno del programma "Horizon 2020". H2020 è una delle cinque iniziative della strategia "Europe 2020" volta a garantire la competitività globale...
Leggi
OLIVI SULL'ARISTON: "VICINI A UN ACCORDO PER RILANCIARE LA PRESENZA AZIENDALE A ROVERETO"
"La Provincia da oltre un anno ha assunto un'iniziativa propria per un rilancio della presenza di Ariston a Rovereto basato su nuovi investimenti, nuovi impianti e nuove produzioni, nella consapevolezza che stare fermi avrebbe significato accettare un inesorabile arretramento...
Leggi
LE FORESTE E LE INFRASTRUTTURE VERDI, UN SEMINARIO A VERONA
Le aree naturali e seminaturali delle Alpi sono un fornitore importante di servizi eco sistemici (produttivi, di regolazione e culturali) e le regioni alpine possono proporsi come laboratorio europeo per i servizi ecosistemici. Se ne parlerà venerdì 6 febbraio in un seminario a Verona,...
Leggi
UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE CULTURALE FRA TRENTINO E VERONA
Un importante accordo di collaborazione in campo culturale è stato siglato questa mattina a Palazzo Barbieri a Verona, fra la Provincia autonoma di Trento e il Comune di Verona, per favorire iniziative di valorizzazione e promozione dell'offerta culturale e dei luoghi di eccellenza dei due...
Leggi
MODERATO INDICE D'INQUINAMENTO A GENNAIO
I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell'aria nel mese di Gennaio 2015 hanno evidenziato un moderato indice d'inquinamento. Il giudizio è determinato dal superamento del limite previsto per la media giornaliera di PM10 in tutte le stazioni della rete, ad...
Leggi
TRE CAPITANI SPORTIVI A CONFRONTO SU CREATIVITA' E INNOVAZIONE AL SERVIZIO DEL TEAM
L'Istituto Universitario Sophia di Loppiano (IUS), fondato da Chiara Lubich, promuove, in collaborazione con Trentinovolley, Trentinorosa ed Aquilabasket, una serata dal titolo "Capitano, mio capitano! – Capitani a confronto su creatività ed innovazione al servizio del team"....
Leggi
CODICE DI COMPORTAMENTO ANCHE PER LE SOCIETÀ STRUMENTALI
Le società controllate dalla Provincia avranno un codice di comportamento per amministratori, dipendenti e collaboratori. Lo prevede una delibera, a firma del presidente Ugo Rossi, con la quale è stato predisposto un documento di 22 articoli che gli enti strumentali dovranno adottare come...
Leggi
PROFUGHI A MIOLA, STAMANI L'INCONTRO IN COMUNE A BASELGA DI PINÈ
Il Comune di Baselga di Pinè si è impegnato a cercare una soluzione alloggiativa per l'accoglienza di alcuni dei profughi ospitati attualmente al Campo della Protezione civile di Marco di Rovereto. Un impegno che il Comune intende condividere con le altre municipalità in occasione della...
Leggi
COMPRARE UNA BOTTIGLIA DI VINO, QUESTIONE DA NEUROSCIENZIATI
(l.g.) Anticipare i comportamenti dei consumatori analizzando l'attività cerebrale; scegliere l'etichetta migliore per attirare i clienti e arredare il wine shop in modo da far sentire l'avventore a casa propria. Venerdì 6 febbraio la Fondazione Mach ospiterà la prima giornata del...
Leggi
TERME DEL TRENTINO IN RETE: VIA LIBERA ALLE LINEE GUIDA PER RILANCIARE IL SETTORE
Dopo l'unanime parere favorevole espresso il 16 gennaio scorso dalla seconda Commissione permanente del Consiglio provinciale, la Giunta provinciale ha provveduto stamane all'adozione, su proposta dell'assessore all'agricoltura, foreste, turismo e promozione, caccia e pesca Michele...
Leggi
INVENTARIO BENI PROVINCIALI: VARATO UN NUOVO REGOLAMENTO
Fissare i criteri e le modalità di valutazione delle attività e passività finanziarie, patrimoniali e demaniali della Provincia autonoma di Trento, differenziando i criteri in relazione alla tipologia delle componenti del patrimonio e definendoli in base a criteri di carattere economico....
Leggi
ARRIVANO MODALITÀ OMOGENEE PER IL REDDITO DI GARANZIA SOCIALE
Stato di salute, autosufficienza, lavoro, casa, condizione del minore, dell'adulto e dell'anziano nel contesto familiare; sono le problematiche complesse che saranno prese in esame per assegnare il reddito di garanzia sociale. Oggi la Giunta provinciale ha approvato la scheda per l'analisi...
Leggi
VIA LIBERA ALLA NUOVA "CASSA RURALE VAL RENDENA"
Si chiamerà Cassa Rurale Val Rendena ed è l'esito finale del processo di fusione tra la Cassa Rurale di Spiazzo e Javrè e la Cassa Rurale di Strembo, Bocenago e Caderzone. La fusione, che avviene per incorporazione della seconda banca di credito cooperativo nella prima, è stata...
Leggi
STARTUP, ACCORDO TRENTINO SVILUPPO - UNICREDIT: DOMANI LA FIRMA
Trentino Sviluppo e UniCredit lavoreranno in sinergia per individuare nuove strategie di supporto alle startup innovative. Lo prevede l'accordo tra uno dei più importanti gruppi bancari italiani e l'agenzia di sviluppo della Provincia autonoma di Trento, territorio tra più dinamici in...
Leggi
I CASTELLI TRENTINI DA FORTEZZE A RESIDENZE NOBILIARI IN EPOCA RINASCIMENTALE
Dopo i primi due incontri, tenuti dal Alessandro Paris, torna al Castello del Buonconsiglio l'appuntamento con i "Paesaggi rinascimentali. Incontri di arte e storia" curato dai Servizi educativi del Museo Castello del Buonconsiglio. Un ciclo di conferenze-seminari rivolti ai...
Leggi
NUOVE TARIFFE PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SPECIALI
Semplificare e rendere omogeneo su tutto il Tentino il quadro delle tariffe per il conferimento dei rifiuti speciali nelle discariche gestite dalla Provincia. Questo l'obiettivo della delibera, adottata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore Mauro Gilmozzi, con la quale...
Leggi
DIRITTO ALLO STUDIO: IL TRENTINO STANZIA 2 MILIONI IN PIU' DEL RESTO D'ITALIA PER BORSE UNIVERSITARIE
"In Trentino il diritto allo studio viene finanziato interamente con fondi provinciali, non essendovi dopo l'Accordo di Milano alcun stanziamento specifico da parte dello Stato. Ogni anno per le borse agli studenti meritevoli e privi di mezzi iscritti all'università di Trento stanziamo...
Leggi
ACQUA PUBBLICA: GLI INDIRIZZI TECNICI PER LA COSTRUZIONE DEGLI ACQUEDOTTI
"L'uso delle acque pubbliche deve essere improntato al principio dello sviluppo sostenibile, indirizzato al risparmio, al riutilizzo ed al rinnovo della risorsa, tenuto conto dell'obiettivo di garantire una fornitura globalmente sufficiente di acque di buona qualità per un utilizzo...
Leggi