Comunicati

Risultati della ricerca

Agricoltura e prodotti alimentari , Ricerca e innovazione
Giovedì, 11 Luglio 2024

Sequenziato presso i laboratori di S. Michele il genoma del castagno europeo

Dopo vite, melo, fragola, lampone, pero, noce, Drosophila suzukii, Plasmopara viticola, abete bianco e limone, la Fondazione Mach ha decifrato un altro codice genetico, quello del castagno europeo. L’importante studio, appena pubblicato sulla prestigiosa rivista “BMC Genomic Data”, è...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 11 Luglio 2024

OrganicTrentino, al via i bandi per Natexpo e Biofach

Sono aperte le iscrizioni per aderire alle iniziative di promozione congiunta del sistema biologico trentino in occasione delle fiere Natexpo 2024 e Biofach 2025. I bandi, promossi da Trentino Sviluppo, si inseriscono nell’ambito delle attività previste dal Piano provinciale per...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 10 Luglio 2024

Molveno, incontro ravvicinato con una femmina di orso accompagnata da un piccolo

Incontro ravvicinato tra una mamma di nazionalità svizzera con tre bambini e una femmina di orso accompagnata da almeno un piccolo. L’episodio è avvenuto nel primo pomeriggio, mentre la famiglia stava facendo una passeggiata lungo il lago di Molveno, sulla sponda sud-occidentale....


Leggi
Mercoledì, 10 Luglio 2024

Investimenti


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 10 Luglio 2024

Caso di Dengue importato dall’estero, domani la disinfestazione

È stato segnalato un caso di malattia di Dengue in una persona rientrata da un viaggio all’estero e abitante a Trento. In base alle linee guida del Ministero della salute l’Azienda provinciale per i servizi sanitari, in accordo con il Comune di Trento, ha previsto alcune azioni...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 10 Luglio 2024

Al via l'Agosto degasperiano 2024 dal titolo "Amare il nostro tempo"

Dal 27 luglio al 14 settembre riparte il viaggio dell’Agosto degasperiano, la rassegna itinerante di eventi organizzata dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi che tocca quest’anno la sua IX edizione. Un programma che si snoda da Pieve Tesino a Trento, toccando i luoghi cari allo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 10 Luglio 2024

"I magnifici 9": fino al 15 settembre si vince con l'EuregioFamilyPass

Si intitola “I Magnifici 9” il concorso organizzato dall'Euregio in collaborazione con gli Enti partner dei tre territori: l’Agenzia provinciale per la coesione sociale di Trento, l’Agenzia provinciale per la famiglia di Bolzano e il Dipartimento Società e Lavoro del Land Tirolo....


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Mercoledì, 10 Luglio 2024

Diventare professionisti sanitari: due webinar di presentazione

Due incontri in forma webinar fissati nei giorni di mercoledì 17 e martedì 30 luglio, sempre alle ore 14.30, per presentare i corsi di laurea triennali e i relativi test di ammissione nei seguenti indirizzi: assistenza sanitaria, igiene dentale, infermieristica, fisioterapia, tecniche...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 10 Luglio 2024

Finanza locale, 60 milioni per gli investimenti dei Comuni

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore agli enti locali Giulia Zanotelli, ha approvato in via definitiva dopo il confronto con il CAL l’integrazione del protocollo d’intesa in materia di finanza locale per il 2024. Mentre nell’accordo siglato nel luglio 2023 erano stati...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 10 Luglio 2024

Trentini all’estero, aperta la Conferenza dei consultori 2024

La presenza all’estero di una consistente popolazione di origine trentina rappresenta un valore aggiunto per il Trentino, una risorsa culturale, sociale ed economica di grande importanza. Per queste ragioni la Provincia autonoma di Trento promuove e sostiene le relazioni con le comunità...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Mercoledì, 10 Luglio 2024

Ledro, la valle “sospesa”, protagonista a Melaverde

Le telecamere della trasmissione Mediaset insieme al conduttore Vincenzo Venuto in Val di Ledro per un racconto tra le storie e la passione di chi ha scelto di costruire qui il proprio futuro partendo dalle risorse del territorio


Leggi
Attualità
Mercoledì, 10 Luglio 2024

Fascia, l confront per miorèr la mobilità e per fèr doventèr più atratif l teritorie

[Ladino] La soluzions per miorèr la mobilità e per fer doventèr più atratif n teritorie de gran valuta a livel naturalistich, turistich e economich per dut l Trentin, che sarà protagonist tel tor dant ghesć e sportives en ocajion de la Olimpiades 2026 ensema con Fiem. Chest l é stat l...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 10 Luglio 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 27 – 2024

L’area archeologica di Palazzo Lodron; la più importante fiera al mondo dedicata alle imprese del settore biologico; la collaborazione tra FBK e Anffas; la riapertura del MUSE Café; la mostra “La Società Mutuo soccorso di Trento: dal mutualismo al volontarismo”; l’iniziativa...


Leggi
Ambiente
Martedì, 09 Luglio 2024

JJ4, il Consiglio di Stato: la Provincia ha agito correttamente

Nel pronunciarsi ancora una volta in merito alla sorte dell’orsa JJ4 - responsabile della morte di Andrea Papi - il Consiglio di Stato ha evidenziato la correttezza delle decisioni finora assunte dalla Provincia autonoma di Trento sulla gestione dell’esemplare, in attesa del parere che...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 09 Luglio 2024

Curva pericolosa a Novella, 8 operatori in gara per i lavori di sistemazione

Sono 8 le offerte presentate, su 11 operatori invitati, nell’ambito della procedura negoziata di appalto per la messa in sicurezza e allargamento della curva dei Ridi (nota ai locali come “curva della morte”) all’ingresso dell’abitato di Revò, nel Comune di Novella in val di Non....


Leggi
Lavoro e occupazione
Martedì, 09 Luglio 2024

Al via i lavori del “Tavolo permanente per l'occupazione femminile” per la XVII Legislatura

La “Strategia Provinciale per la XVII Legislatura” è stata al centro dei lavori del “Tavolo permanente per l'occupazione femminile”, che si è riunito ieri alla presenza dell’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli. Si tratta di un...


Leggi
Martedì, 09 Luglio 2024

Territorio, cultura, sanità


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Martedì, 09 Luglio 2024

Innovazione nei servizi di assistenza: FBK e Anffas Trentino uniscono le forze per un futuro tecnologico nei servizi

La Fondazione Bruno Kessler (FBK) e Anffas Trentino Onlus hanno sottoscritto un accordo di collaborazione che unisce tecnologie ed esperienza assistenziale per potenziare i servizi e migliorare la qualità della vita degli ospiti nei centri gestiti dall’Associazione delle famiglie di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 09 Luglio 2024

L’assessore Tonina all’Apsp di Povo

Proseguono le visite dell’assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina nelle Rsa trentine che oggi era all’Apsp Margherita Grazioli di Povo. Accolto dalla direttrice Martina Roncador, dal vice presidente Luigi Santarelli e dal consiglio d’amministrazione, l’assessore ha...


Leggi
Attualità
Martedì, 09 Luglio 2024

Marmolèda, l recort de Fugatti do doi egn da la desgrazia

[Ladino] Da les 13:43 de en domenia ai 3 de messèl del 2022, se à destacà l giacé de Ponta Rocia su la Marmolèda, a cajon de chel che l é mort undesc persones e ot l é stat i ferì, e l é n “sfrijon” sul giacé che se pel amò veder, ence se l é la neif. I momenc senestres, e...


Leggi

Cerca