Comunicati

Cultura
Venerdì, 12 Luglio 2024

Euregio-Soirée: il 19 luglio a Castel Trostburg (BZ) evento teatrale in lingua tedesca

Un racconto di Stefan Zweig (1881-1942), "24 ore della vita di una donna", rappresentato artisticamente dall'attrice Sarah Kattih, accompagnata musicalmente dal violinista Matthias Brommann e ambientata nelle storiche sale di Castel Trostburg di Ponte Gardena (BZ): sono questi gli...


Leggi
Cultura
Venerdì, 12 Luglio 2024

Il progetto "Parco museo delle storie ledrensi" e gli appuntamenti di "Bezzecca obbedisco 2024" , la presentazione

La Provincia autonoma di Trento e la Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con il Comune di Ledro e il Muse - Museo delle Scienze di Trento, invitano ad una conferenza stampa che si terrà lunedì 15 luglio alle ore 11.00 presso la sala stampa del palazzo della Provincia,...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 12 Luglio 2024

Giunta provinciale accolta a Strembo

Continuano i momenti di confronto sul territorio della Giunta provinciale, che oggi si è riunita a Strembo per la seduta fuori porta. “Questi momenti rappresentano importanti opportunità per conoscere più da vicino le esigenze dei territori e, di conseguenza, prendere decisioni con...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 11 Luglio 2024

Grandi carnivori, Failoni: “Direttiva Habitat e Pacobace vanno cambiati, occorre poter agire per garantire sicurezza di residenti e ospiti”

“La sicurezza dei residenti e degli ospiti deve essere la priorità e per garantirla occorre lavorare a livello comunitario per cambiare Pacobace e direttiva Habitat”. Questo il concetto ribadito nel pomeriggio di oggi a Malè dall’assessore provinciale alle foreste e fauna Roberto...


Leggi
Giovedì, 11 Luglio 2024

Scuola al centro


Leggi
Cultura
Giovedì, 11 Luglio 2024

INVALSI: gli studenti trentini confermano buoni rendimenti soprattutto nelle Secondarie

I dati del Rapporto INVALSI 2024 sulle prove standardizzate condotte nei mesi di marzo, aprile e maggio, mettono in luce una buona qualità della scuola trentina, soprattutto nei gradi più alti di scuola. In particolare, nelle Secondarie sia di primo che di secondo grado, i risultati degli...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 11 Luglio 2024

Ospedale Borgo: accreditamento per l'ecocardiografia

Importante traguardo per l’ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana. Il Laboratorio di ecocardiografia dell’Unità operativa di medicina interna è stato accreditato dalla Siecvi (Società italiana di ecocardiografia e cardiovascular imaging). Un accreditamento di 1° livello che...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Giovedì, 11 Luglio 2024

La preistoria in musica. A Ledro un viaggio musicale in 7 tappe

Non solo laboratori preistorici, visite guidate ed escursioni. Palafittando, il calendario estivo del Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, si anima con una serie di concerti e spettacoli per valorizzare alcuni dei luoghi più suggestivi della val di Ledro. Un viaggio musicale in sette...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Giovedì, 11 Luglio 2024

A Forte Werk Lusérn la mostra fotografica di Andrea Contrini "Il fronte dei boschi"

A più di 100 anni dal suo scoppio, la guerra che ha tenuto a battesimo il XX secolo lascia ancora affiorare tracce aspre e profonde nel mondo esterno e in quello interiore, nella memoria e nel paesaggio. Tracce che hanno segnato per sempre il territorio cimbro di Luserna e Vezzena,...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 11 Luglio 2024

Visita di commiato del Generale Ignazio Gamba

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha ricevuto oggi, presso il palazzo della Provincia, il Comandante delle Truppe Alpine, Generale di Corpo d’Armata Ignazio Gamba, per il suo saluto di commiato in vista del termine del suo servizio. Durante il cordiale...


Leggi
Energia
Giovedì, 11 Luglio 2024

HDE, Provincia e Comuni di Trento e Rovereto danno mandato a Dolomiti Energia di valutare l’acquisto del 40%

La possibilità di acquisire dal fondo australiano Macquarie Group il 40% delle quote di Hydro Dolomiti Energia da parte Dolomiti Energia Holding spa sarà valutata attentamente sotto i diversi profili: dal punto di vista dell’entità e delle condizioni dell’offerta, ma anche dello...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 11 Luglio 2024

I boschi del Trentino per la sfida climatica nei territori dell'Arge Alp

Innalzamento della temperatura, periodi di siccità ed eventi meteorologici estremi come la tempesta Vaia del 2018 hanno un forte impatto sui boschi, con conseguenze a volte fatali per la loro funzione protettiva. Per questo è importante gestire le risorse boschive in un'ottica di lungo...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 11 Luglio 2024

Gerosa: “Scuola, centrale il tema del corretto utilizzo delle tecnologie digitali”

“Come ben noto sin dai primi giorni del mio insediamento ho annunciato che i temi della disconnessione, del benessere e del corretto utilizzo delle tecnologie digitali in ambito scolastico sarebbero stati uno degli obiettivi della legislatura, tanto che ho voluto inserire nella strategia...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 11 Luglio 2024

Il Coni e la Provincia salutano gli atleti in partenza per i Giochi

Un ultimo saluto prima di intraprendere l’avventura a cinque cerchi. Sabato alle 19 il Coni e la Provincia saluteranno atleti tecnici e giudici trentini in partenza per le Olimpiadi e Paralimpiadi in programma a Parigi dal 26 luglio all’11 agosto. Se per alcuni di loro si tratta della...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 11 Luglio 2024

Giunta: a Strembo la seduta di venerdì

Tappa a Strembo domani, 12 luglio, per la Giunta provinciale di Trento che nel suo programma di sedute fuori porta ha accolto l’invito dell’amministrazione della Val Rendena. L’accoglienza da parte delle autorità locali è prevista verso le ore 9 e, a seguire la riunione della Giunta...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 11 Luglio 2024

Maltempo, emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla)

Maltempo: la Protezione civile ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla), per temporali e possibili problemi idrogeologici, dalle ore 10:00 di domani, venerdì 12 luglio, alle ore 12:00 di sabato 13 luglio 2024, su tutto il territorio provinciale.


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 11 Luglio 2024

Grandi carnivori, costi delle aziende, investimenti: la Provincia al fianco degli agricoltori

La Provincia conferma il proprio sostegno alla comunità agricola trentina riguardo a tutte le priorità per un settore così importante non solo per l’economia ma anche per la tutela del paesaggio e l’identità stessa del territorio. Dal tema dei grandi carnivori, sul quale è in atto...


Leggi
Cultura
Giovedì, 11 Luglio 2024

Castelli e acquerelli nelle vedute di Vigilio Kirchner

Venerdì 19 luglio ad ore 17 a Castel Caldes verrà inaugurata la mostra di vedute delle dimore feudali della Valle del Noce ritratte da Viglio Kirchner. Torri, castelli e ruderi di antiche rocche sono parte integrante del paesaggio trentino e contribuiscono a qualificarlo sotto il profilo...


Leggi
Cultura
Giovedì, 11 Luglio 2024

VantiniR, da domani al Sass i visori per scoprire la Trento romana

Da domani 12 luglio e fino al 5 ottobre lo Spazio archeologico sotterraneo del Sas (Sass), in piazza Cesare Battisti, ospiterà il progetto di realtà virtuale sull’antica Tridentum romana, che nei giorni di venerdì e sabato dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 17 permetterà ai...


Leggi
Cultura
Giovedì, 11 Luglio 2024

"Un oggi alla volta" al cinema dal 25 luglio

Sarà nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 25 luglio "Un oggi alla volta", un teen movie che narra l'incontro tra Marco e Aria, una storia d’amore e di crescita personale che ci ricorda quanto sia emotivamente difficile essere giovani al giorno d’oggi, ma anche...


Leggi

Cerca