Comunicati

Famiglia, sociale e comunità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 12 Luglio 2024

Il nuovo e inclusivo parco di San Mauro a Baselga di Piné

È stato inaugurato oggi il nuovo parco in località San Mauro nel Comune di Baselga di Piné, dotato di giochi per bambini, vialetti, parcheggi e attrezzature che tengono conto anche delle esigenze di anziani, giovani e persone con disabilità. A tenere a battesimo l’area verde del paese...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 12 Luglio 2024

Celebrato in Duomo San Gualberto, patrono dei Forestali

Con la celebrazione della Messa officiata nel pomeriggio in Duomo a Trento da monsignor Lauro Tisi, si è celebrato San Giovanni Gualberto, patrono dei Forestali d’Italia. Alla funzione religiosa, oltre alle diverse autorità militari e civili, sono intervenuti anche il presidente della...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 12 Luglio 2024

La vicepresidente della Provincia Francesca Gerosa al memoriale per Cesare Battisti

Si è tenuta nel tardo pomeriggio di oggi sul Doss Trento una cerimonia commemorativa per il 108° anniversario della morte di Cesare Battisti, presso il mausoleo a lui dedicato, organizzata dal Comune capoluogo con la collaborazione di ANA Sezione di Trento. Alla presenza della...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 12 Luglio 2024

Rovereto, cure domiciliari e palliative all'ex Bimac

Proseguono a Rovereto i trasferimenti delle attività del Distretto sud nella nuova sede di via Lungo Leno, area ex Bimac, dove sorgerà la Casa della comunità. Da lunedì 15 luglio il Servizio di cure domiciliari e palliative sarà trasferito dall’attuale sede di via S. Giovanni Bosco 6...


Leggi
Venerdì, 12 Luglio 2024

Prevenzione e salute, le novità


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 12 Luglio 2024

Diga sul Vanoi, la Provincia diffida i soggetti promotori

Sul progetto di un invaso sul torrente Vanoi nel territorio trentino la Provincia autonoma ribadisce in maniera concreta la propria ferma posizione di contrarietà e si dice pronta a passare alle vie legali se non ci saranno passi indietro da parte dei promotori dell’iniziativa. È quanto...


Leggi
Cultura
Venerdì, 12 Luglio 2024

La storica Cappella del Simonino diventa 'Aula' didattica

Il FAI- Fondo per l’Ambiente Italiano ETS ha inaugurato oggi a Trento l’Aula del Simonino, finora nota come "Cappella del Simonino", situata all’interno di Palazzo Bortolazzi Larcher Fogazzaro, in Via del Simonino, nel centro storico di Trento. Marina Larcher Fogazzaro ha...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 12 Luglio 2024

La rassegna internazionèla de musega popolèra “Discanto” rua te Majon di Fascegn

[Ladino] Tel chèder de la seconda rassegna internazionèla de musega popolèra “Discanto” metuda a jir dal METS - Museo etnografico trentino San Michele (direzion artistica Renato Morelli) e dal Zenter Servijes Culturèi Santa Chiara de Trent, tel Istitut Cultural Ladin “Majon di...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 12 Luglio 2024

Maltempo, nel pomeriggio parziale miglioramento ma rimane l’instabilità

È in via di esaurimento la fase più intensa della perturbazione che sta interessando il territorio trentino con forti piogge, grandine, vento, causando fenomeni di smottamento, allagamenti, schianti di alberi e i conseguenti disagi sulla viabilità. Dalle 14 di oggi è atteso un parziale...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 12 Luglio 2024

La rassegna internazionale di musica popolare “Discanto” approda alla Majon di Fascegn

Nell’ambito della seconda rassegna internazionale di musica popolare “Discanto” organizzata dal METS - Museo etnografico trentino San Michele (direzione artistica Renato Morelli) e dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento, l’Istituto Culturale Ladino “Majon di Fascegn”...


Leggi
Cultura
Venerdì, 12 Luglio 2024

Al via la rassegna di 10 eventi per il decennale del Museo Per Via di Pieve Tesino

Sabato 13 luglio alle 10.30, in piazza Garibaldi (Vaon) a Pieve Tesino, si terrà l’evento "Il ritorno dell’ambulante. Il potere delle immagini tra stampa e fotografia: un viaggio nelle seduzioni delle immagini", dalle stampe antiche all’intelligenza artificiale. A condurre...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 12 Luglio 2024

Diritto alla casa e modello cooperativo, la ricerca-azione di Euricse

Il diritto alla casa è una delle priorità della legislatura provinciale. Per questo la Giunta provinciale è al lavoro su una risposta complessiva che punta ad offrire il più ampio ventaglio di soluzioni per assicurare l’accessibilità degli alloggi al maggior numero di cittadini. Anche...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 12 Luglio 2024

I vaccini anti-meningococco B e ACWY gratuiti fino ai 25 anni

Saranno gratuiti fino a 25 anni di età i vaccini anti-meningococco B e ACWY: oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, ha aggiornato il calendario vaccinale estendendo la gratuità, che prima era solo fino a 18 anni, e...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 12 Luglio 2024

77 nuovi assistenti di laboratorio per gli istituti scolastici

È giunto al suo epilogo il concorso pubblico provinciale finalizzato alla ricerca di assistenti di laboratorio scolastico (categoria C) da inserire negli istituti scolastici della provincia. Il concorso, ha visto 77 candidati vincitori nelle diverse aree professionali di chimica, edile e...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 12 Luglio 2024

Approvato il programma della formazione professionale per i prossimi due anni scolastici

Approvato dalla Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, un provvedimento che definisce e aggiorna l’offerta formativa dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale, di Alta Formazione Professionale (AFP) e della Formazione...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 12 Luglio 2024

Virus respiratorio sinciziale: ecco il nuovo anticorpo monoclonale per i neonati

Sarà offerto gratuitamente ai bambini che affrontano la loro prima stagione epidemica il nuovo anticorpo monoclonale Nirsevimab, rivolto alla prevenzione dell'infezione da virus respiratorio sinciziale. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 12 Luglio 2024

Maltempo, a Lavis allagato il sottopasso della zona industriale

Disagi sulla viabilità per gli effetti delle forti piogge cadute sul territorio trentino, in particolare in queste ore a causa di allagamenti e schianti di piante sulle sedi stradali. Ricordiamo che proprio per la perturbazione e le possibili conseguenze resta valida l’allerta relativa a...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 12 Luglio 2024

Borgo Valsugana: il 15 luglio servizi chiusi per il patrono

Lunedì 15 luglio, in occasione della festa di San Prospero, patrono di Borgo Valsugana, è prevista la chiusura delle sedi del Servizio territoriale, ambito Bassa Valsugana e Tesino.


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Venerdì, 12 Luglio 2024

Vivere il parco, in arrivo il teatro per bambini, un concerto e un reading letterario

Tre appuntamenti culturali sono in programma dal 17 al 19 luglio nel Parco delle Terme di Levico, nell’ambito del programma “Vivere il parco”, proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento. Mercoledì 17 luglio...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 12 Luglio 2024

Allievi Vigili del Fuoco, a Borgo Valsugana il Concorso internazionale CTIF, la presentazione

Dal 21 al 28 luglio 2024 quasi mille tra allievi Vigili del Fuoco e accompagnatori saranno a Borgo Valsugana per partecipare al XXIV° Concorso internazionale CTIF allievi 2024. Oltre alle gare e alle sessioni di allenamento si faranno numerose attività collaterali: concerti, escursioni e...


Leggi

Cerca