Comunicati

Pubblica Amministrazione
Martedì, 16 Luglio 2024

La comunità di Luserna ha incontrato il Commissario Nerio Giovanazzi

Un incontro pubblico per presentare gli interventi che consentiranno di affrontare le questioni di carattere amministrativo e contabile che hanno portato al commissariamento del Comune di Luserna. La comunità ha preso parte ieri pomeriggio all’evento organizzato in occasione del recente...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 16 Luglio 2024

Il 18 luglio sciopero nazionale del settore Trasporto Pubblico locale di 4 ore

La Provincia informa che nella giornata di giovedì 18 luglio è previsto uno sciopero nazionale del settore Trasporto Pubblico locale di 4 ore, cui hanno aderito territorialmente le Segreterie provinciali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal. In tale giornata il personale...


Leggi
Ambiente
Martedì, 16 Luglio 2024

Dro, uomo ferito da un orso in località Naroncolo

Questa mattina un turista straniero è stato aggredito da un orso in località Naroncolo, nel comune di Dro. L’uomo è stato soccorso dai sanitari ed elitrasportato all’ospedale Santa Chiara di Trento con ferite agli arti. Prontamente è intervenuto anche il personale forestale, che...


Leggi
Lunedì, 15 Luglio 2024

Cultura e Sport


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 15 Luglio 2024

Dichiarato inammissibile dalla Corte costituzionale il ricorso dello Stato sulla certificazione dei costi della contrattazione collettiva provinciale

La Corte Costituzionale ha ritenuto inammissibile il ricorso avanzato nell’ottobre 2022 dall’Avvocatura generale dello Stato nei confronti della Provincia autonoma di Trento in merito certificazione dell’attendibilità dei costi dei contratti collettivi e di verifica della...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 15 Luglio 2024

LEA, il Trentino promosso

Secondo il monitoraggio svolto dal Comitato Lea del Ministero della salute, redatto per mezzo del “Nuovo sistema di garanzia” sui dati del 2022, la sanità trentina è pienamente promossa: il Trentino non solo ha livelli oltre la sufficienza in tutti e tre gli indicatori, prevenzione,...


Leggi
Cultura
Lunedì, 15 Luglio 2024

Fine settimana con i Longobardi al Castello del Buonconsiglio

Si inizia venerdì 19 luglio con ingresso serale, musica e visite alla mostra fino alle 21, poi alle ore 21.30 il film dedicato al re longobardo Alboino, sabato 20 il rituale funerario e domenica 21 le rievocazioni longobarde.


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 15 Luglio 2024

La Coppa Davis a Riva del Garda, l’unica tappa trentina

Oggi la Galleria Civica Craffonara di Riva del Garda ha ospitato la presentazione della tappa trentina del Trophy Tour Davis Cup: per celebrare il trionfo di Jannik Sinner e compagni dello scorso novembre a Malaga in occasione della Coppa Davis, la Federazione italiana tennis e padel ha...


Leggi
Cultura
Lunedì, 15 Luglio 2024

A Bezzecca il "Parco Museo delle storie ledrensi"

Questa mattina, nella sala stampa della Provincia autonoma di Trento, la conferenza stampa di presentazione degli appuntamenti legati all'iniziativa "Bezzecca obbedisco 2024", nella ricorrenza del 158° anniversario della battaglia tra garibaldini e austriaci del 21 luglio 1866, è...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Lunedì, 15 Luglio 2024

60° degli Alpini a Terzolas, Fugatti: “Un punto di riferimento per la comunità”

Festa solenne a Terzolas: ieri si sono festeggiati il 60° anniversario di fondazione del Gruppo Alpini locale e il 48° raduno mandamentale della Val di Sole. Alle celebrazioni, che hanno visto in mattinata l’ammassamento, la sfilata lungo le vie del paese con la Fanfara alpina di Pieve...


Leggi
Ambiente , Ricerca e innovazione
Lunedì, 15 Luglio 2024

Dalle piante selvatiche nuovi principi attivi naturali per cosmetici e farmaci

Utilizzare antiche piante selvatiche per produrre su larga scala nuovi principi attivi naturali per cosmetici e farmaci. E’ quanto si propone il progetto Bryomolecules coordinato dalla Fondazione Mach, a cui partecipa anche il consorzio HIT, e finanziato dall’Unione Europea. Attraverso...


Leggi
Cultura
Lunedì, 15 Luglio 2024

“Fiemme prima del 1111” Il popolamento della valle dal Mesolitico all’Alto Medioevo

Presentata al pubblico sabato scorso a Cavalese, alla presenza della vicepresidente e assessore alla cultura della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa, la mostra archeologica “Fiemme prima del 1111. Il popolamento della valle dal Mesolitico all’Alto Medioevo”, un importante...


Leggi
Cultura
Lunedì, 15 Luglio 2024

“La Guerra d’Italia a 3000 metri sull’Adamello”: il film di Luca Comerio del 1916

Si terrà il 26 luglio a Temù la presentazione della pellicola del 1916, ricostruita e restaurata, dal titolo “La Guerra d’Italia a 3000 metri sull’Adamello” di Luca Comerio. Si tratta di un progetto finanziato dal Ministero della cultura attraverso il Comitato tecnico-scientifico...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 15 Luglio 2024

Calendario Euregio 2025: mancano tre settimane alla chiusura del concorso fotografico

Mancano tre settimane al termine ultimo per partecipare al contest fotografico del Calendario Euregio 2025: come annunciato, i cittadini dei tre territori membri dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, possono caricare un massimo di 16 immagini - quattro per ogni stagione dell'anno - sulla...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 15 Luglio 2024

Cavareno ieri in festa per Nadia Battocletti

“Puoi essere orgogliosa Nadia di questa accoglienza che nasce dalla passione, dall’amore e dalla vicinanza che la tua comunità ti sta dimostrando. La festa per i tuoi risultati sportivi è diventata un evento di comunità e questo non è affatto scontato. Significa che la tua gente ti...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 13 Luglio 2024

Il Trentino saluta i suoi atleti olimpici e paralimpici

Gli ultimi saluti, le ultime foto prima della partenza e da oggi nella mente dei talenti dello sport trentino ci sarà spazio solo per le Olimpiadi e le Paralimpiadi. Nella sede di via della Malpensada, il Coni e la vicepresidente della Provincia hanno incontrato atleti, tecnici e ufficiali...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 13 Luglio 2024

“Quando scia sembra una rondine”, la mostra a Pinzolo dedicata alla venuta del Papa in Adamello nel 1984

È stata aperta oggi, nella chiesa di San Vigilio a Pinzolo, la mostra dedicata a Giovanni Paolo II, il Papa che il 16 e 17 luglio del 1984 arrivò al rifugio Caduti dell’Adamello alle Lobbie, sul ghiacciaio dell’Adamello, e si fermò a sciare per un paio di giorni. Il primo giorno, il...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 13 Luglio 2024

Inaugurata a Brentonico la mostra "Impronte - Noi e le piante"

È stata inaugurata oggi a Palazzo Eccheli-Baisi di Brentonico la prestigiosa mostra “Impronte – Noi e le piante”, organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Brentonico e dalla Fondazione Museo Storico del Trentino con il sostegno della Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Sabato, 13 Luglio 2024

Premiato a Milano il progetto del depuratore Trento 3

Il depuratore Trento 3, presentato dai tecnici Gaetano e Benedetto Selleri dello studio Pan Associati Srl è stato premiato in occasione del City'Scape Award 2024 a Milano. Il progetto, infatti, ha ricevuto il secondo premio nel corso dell'ottava edizione del simposio patrocinato dalla...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 12 Luglio 2024

Il nuovo e inclusivo parco di San Mauro a Baselga di Piné

È stato inaugurato oggi il nuovo parco in località San Mauro nel Comune di Baselga di Piné, dotato di giochi per bambini, vialetti, parcheggi e attrezzature che tengono conto anche delle esigenze di anziani, giovani e persone con disabilità. A tenere a battesimo l’area verde del paese...


Leggi

Cerca