Corso di formazione manageriale per dirigenti sanitari e delle 4 aree professionali
Partirà entro la fine dell'anno il nuovo corso di formazione manageriale per dirigenti sanitari (medici, odontoiatri, veterinari, farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologi) e dirigenti delle quattro aree professionali (area infermieristica e ostetrica, area della riabilitazione, area...
Leggi
Bostrico, bando da 450mila euro per il ripristino delle aree danneggiate
Ammontano a 450 mila euro le nuove risorse per la mitigazione degli impatti negativi e il ripristino delle aree boschive colpite dal bostrico. In continuità con le azioni intraprese in precedenza, un nuovo bando è stato approvato dalla Giunta su proposta dell’assessore provinciale alle...
Leggi
Caldonazzo, commissario Tiziano Mellarini
Tiziano Mellarini è il commissario incaricato dalla Giunta provinciale per traghettare il Comune di Caldonazzo verso nuove elezioni, oltre le vicende che hanno portato alle dimissioni del sindaco e della maggioranza dei consiglieri comunali. Su indicazione dell’assessore agli enti locali...
Leggi
Borse di studio universitarie: sono sette gli studenti oriundi trentini beneficiari
Due borse di studio in più per i discendenti di emigrati di origine trentina residenti all'estero. Questa mattina, su proposta dell'assessore all'urbanistica, energia e trasporti Mattia Gottardi, la Giunta provinciale ha approvato la delibera che aumenta da cinque a sette gli studenti...
Leggi
Ice Rink Piné, finanziato il secondo lotto per 4,6 milioni di euro
Ristrutturazione dell’Ice Rink di Piné, ammesso a finanziamento anche il secondo lotto. La giunta provinciale, con la delibera approvata questa mattina su proposta del presidente della provincia Maurizio Fugatti, ha concesso il finanziamento per il “Lotto 2 – Riqualificazione...
Leggi
Scuola, primo confronto fra Gerosa e Rizza
Primo incontro organizzato dalla vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa ieri mattina presso l’assessorato con il neo nominato sovrintendente scolastico, Giuseppe Rizza, e la dirigente generale del dipartimento istruzione, Francesca Mussino. “C’è tanto lavoro da...
Leggi
Le allieve trentine sul terzo gradino del podio
Terzo posto per la formazione femminile, nono per quella maschile. Questi i risultati ottenuti dalle due squadre trentine al Concorso Internazionale vigili del fuoco allievi. Questa mattina il centro sportivo di Borgo Valsugana ha ospitato le gare di abilità tecnica, le cui classifiche...
Leggi
Alto Garda, è KJ1 l’orsa munita di radiocollare
Le analisi genetiche svolte presso i laboratori della Fondazione Edmund Mach hanno confermato che la femmina di orso munita di radiocollare nella notte tra il 22 e il 23 luglio scorso nell’Alto Garda è KJ1. Si tratta dello stesso esemplare che il 16 luglio aveva attaccato un escursionista...
Leggi
“Olimpiadi” Vigili del Fuoco Allievi, questa mattina le gare
Entusiasmo, tifo, adrenalina e buone prestazioni hanno accompagnato, nella mattinata di oggi, le gare di abilità tecnica del Concorso Internazionale vigili del fuoco allievi, in corso a Borgo Valsugana. Due le specialità – manovra e staffetta – nelle quali si sono cimentate le 70...
Leggi
Bypass ciclabile Nago-Torbole, partiti i lavori con l’approntamento delle aree
Lavori avviati per il nuovo bypass ciclopedonale da Nago a Torbole (unità funzionale 19 della Ciclovia del Garda), il tratto di pista per bici e pedoni che permetterà il collegamento in sicurezza tra la valle dell’Adige e la ciclovia dei Laghi “Torbole-Trento” lungo il Sarca. Questa...
Leggi
A22: accordo sugli extraprofitti e nasce un fondo per le opere territoriali
Una somma pari a 232.776.612 euro: è quanto ammontano gli extraprofitti che la società A22 dovrà versare allo Stato a titolo compensativo dei maggiori introiti per il periodo di gestione dal 1° maggio 2014 al 31 dicembre 2022. Lo prevede il testo dell’emendamento al decreto...
Leggi
Mart Digital: dal Futurismo al Creative commons, un nuovo progetto editoriale
Nasce Mart Digital, una nuova collana editoriale prodotta dal Mart di Rovereto costituita da pubblicazioni ufficiali in formato esclusivamente digitale. Primo volume già disponibile: «Futurismo» «Sant’Elia» «Artecrazia» Indici/Index a cura di Jean-Philippe Bareil e con...
Leggi
Enlongia n fil de la pèsc sun Roda de Vael
[Ladino] Fascia, tera teater de pruma linia de la Gran Vera, la cern de fèr rembombèr l valor de la pèsc, sporjan desche paladina la Dolomites. En sabeda ai 27 de messèl, entorn la 2 domerena, la Utia de Vael e la Baita Marino Pederiva sarà coleèdes da na slack line sun chela che l...
Leggi
Alla Roda di Vael sul filo della pace
La Val di Fassa, terra teatro di prima linea della Grande Guerra, sceglie di far risuonare il valore della pace, offrendo come palcoscenico le Dolomiti. Sabato prossimo il Rifugio Vael e la Baita Marino Pederiva saranno collegati da una slack line sulla quale il funambolo Andrea Agostini...
Leggi
In arrivo in regione la nuova Rassegna Generazioni
Dall'1 al 18 settembre sono cinque gli appuntamenti che anche quest’anno animeranno altrettante località del Trentino-Alto Adige/Südtirol per la rassegna "Generazioni", che si riconferma itinerante e aperta ai temi più attuali. Ogni appuntamento avrà le proprie specificità,...
Leggi
Falda dell’ex scalo Filzi, Zanotelli: “Dati impongono una riflessione ma forse si sta strumentalizzando un quadro già noto"
“Se i nuovi dati di Appa sulle acque di falda dell’ex scalo Filzi non rappresentano purtroppo un elemento di novità, considerata la storia dell’area, impongono però una riflessione circa una possibile ridefinizione della Carta della Criticità Idrica sotterranea di Trento nord al...
Leggi
Cavalcavia di Ravina, al via i lavori sulla dorsale di fibra ottica
E’ l’intervento più complesso mai realizzato fino ad ora in Trentino sulla dorsale in fibra ottica. L’infrastruttura di rete garantisce la connettività ultraveloce a centinaia di migliaia di utenze di uffici pubblici e ai servizi digitali di tutti i principali operatori di...
Leggi