
Una delle principali novità del sito è la mappa interattiva, che consente di individuare con facilità le attività organizzate nei vari territori. Inoltre, è ora possibile registrarsi per ricevere aggiornamenti sulle nuove iniziative. Tra le innovazioni, spicca la nuova sezione "Pillole", che sarà progressivamente arricchita con approfondimenti sui temi di maggiore interesse per i caregiver.
"CuraInsieme" è un progetto nato nel 2019 per sostenere e valorizzare il ruolo di chi si prende cura di un familiare anziano. Frutto di una co-progettazione tra gli uffici sociali e sanitari dell’Assessorato, i servizi sociali delle Comunità, l’Azienda sanitaria, UPIPA, Consolida, la Consulta per la salute e la Fondazione Franco Demarchi, il progetto si articola in serate informative, corsi di formazione e gruppi di mutuo aiuto su tutto il territorio provinciale.
"CuraInsieme" si inserisce inoltre nell’ambito degli interventi di supporto ai caregiver previsti da "Spazio Argento" – il Punto Unico di Accesso per gli anziani istituito nel 2023 presso i servizi sociali delle Comunità di Valle/Territorio Val d’Adige. Spazio Argento ha l’obiettivo di garantire un coordinamento tra i servizi sociali e sanitari a favore delle persone anziane e dei loro familiari.
All'interno del percorso è attivo anche un percorso formativo nelle scuole superiori per sensibilizzare i giovani sul tema delle demenze, promuovendo una cultura della cura e del supporto alle persone fragili.