Comunicati

Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Giovedì, 17 Marzo 2022

Oggi a Vezzano il battesimo del primo “Distretto famiglia per lo sport”

E' stato l’assessore all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo Roberto Failoni che, nel portare anche i saluti dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha aperto oggi a Vezzano il meeting del primo "Distretto famiglia...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 17 Marzo 2022

Hospitality, dal 21 al 24 marzo a Riva del Garda

È stata presentata questa mattina, a Trento, alla presenza di Roberto Failoni, assessore all'artigianato, commercio, promozione, sport e turismo della Provincia autonoma di Trento, la 46° edizione di Hospitality-Il Salone dell’Accoglienza. La manifestazione leader nel settore...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 17 Marzo 2022

Coronavirus: l'aggiornamento di giovedì 17 marzo 2022

Nessun decesso da Covid-19 si registra oggi in Trentino. Ne dà conto il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che evidenzia anche 393 nuovi contagi: 11 casi positivi sono stati rivelati al molecolare (su 324 test effettuati) e 382 all’antigenico (su 3.786...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 17 Marzo 2022

EDUCA: torna dal vivo

Dal 6 all’8 maggio torna in presenza a Rovereto l’ormai storica manifestazione dedicata all’educazione: focus e dialoghi con esperti nazionali, laboratori e spettacoli dedicati al futuro. “Scegliamo il futuro” è infatti il tema individuato dal Comitato promotore e dal Board...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 17 Marzo 2022

Vaccinazioni HPV: appuntamenti spostati da Lavis a Trento sud

Tutti gli appuntamenti per la vaccinazione HPV (anti-papillomavirus) fissati al centro vaccinale di Lavis per il 21, 22, 24 e 28 marzo sono spostati all’hub di Trento sud (Mattarello) per questioni logistico organizzative. Giorno e orario dell’appuntamento restano invariati.


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 17 Marzo 2022

Domani Giunta a Lona Lases: alle 12 conferenza stampa

Nuovo appuntamento con i “venerdì fuori porta” per la Giunta provinciale di Trento che domani, venerdì 18 marzo, sarà a Lona Lases per la sua seduta settimanale. L’esecutivo sarà accolto dalle autorità locali alle ore 9 circa; subito dopo inizierà l’esame delle delibere....


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 17 Marzo 2022

La pace si costruisce anche a scuola

“Abbiamo bisogno di buone notizie come questa. Il messaggio che si diffonde al Trentino è di pace e amicizia, con gli studenti che si stanno dando una mano per superare questo periodo difficile al di là delle differenze; questo grazie anche al lavoro che gli insegnanti stanno facendo....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 17 Marzo 2022

Giornata mondiale del riciclo: l’impegno di Biodermol per la transizione circolare

L’impatto sull’ambiente dell’industria conciaria è alto. Per ridurlo, Biodermol Ambiente punta sulle biotecnologie e sulla transizione circolare. In occasione della Giornata mondiale del riciclo, in programma venerdì 18 marzo, l’azienda di Lavis presenta infatti la sua ultima...


Leggi
Attualità
Giovedì, 17 Marzo 2022

Trentino Podcast”, pubblicata la puntata 11 - 2022

Le attività di Eusalp, il nuovo Centro cefalee dell’Apss, le azioni a favore dell’Ucraina, l'incontro tra le imprese e gli studenti, le escursioni con l’EuregioFamilyPass: se ne parla nella puntata 11-2022 di "Trentino podcast-attualità, notizie e appuntamenti".


Leggi
Mercoledì, 16 Marzo 2022

Solidarietà


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 16 Marzo 2022

Crisi Ucraina, Protezione civile trentina pronta a partire per la Moldavia

Il Dipartimento nazionale della Protezione civile ha trasmesso alla Protezione civile del Trentino la richiesta ufficiale della Moldavia per fornire il necessario per realizzare un campo di accoglienza da 500 posti per i profughi ucraini in fuga dalla guerra. All'inizio della prossima...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Mercoledì, 16 Marzo 2022

Coronavirus, aggiornamenti di mercoledì 16 marzo 2022

Sono purtroppo tre i decessi che il bollettino dell'Azienda provinciale dei servizi sanitari registra per oggi sul nostro territorio. Si tratta di due donne ultranovantenni - una delle quali deceduta in ospedale - e un uomo ultraottantenne, tutti e tre vaccinati e con altre patologie. Sul...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 16 Marzo 2022

Piano provinciale rifiuti: l’incontro con le comunità della Vallagarina e degli Altipiani Cimbri

“Abbiamo voluto presentare sul territorio il quinto aggiornamento del piano provinciale dei rifiuti raggiungendo tutte le comunità del Trentino perché riteniamo giusto fare un primo confronto partecipativo, per dare risposte alle principali problematiche e delineare le strategie...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Mercoledì, 16 Marzo 2022

Euregio fa scuola, il concorso ora copre tutti e tre i territori

Si estende anche al Trentino e all'Alto Adige il progetto “Euregio fa scuola”. Grazie alla nuova versione del portale, infatti, viene offerta anche alle scuole trentine e altoatesine l’opportunità di conoscere meglio l'Euregio, con la possibilità di vincere un premio. Alle scuole...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 16 Marzo 2022

Il Museo di San Michele al convegno “Empatia agrosilvopastorale nelle aree rurali fragili”

Uno studio sull’organizzazione della pastorizia della valle di Fiemme, promosso e realizzato dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, sarà presentato il 18 marzo al convegno “Empatia agrosilvopastorale nelle aree rurali fragili” organizzato da Dispes, Università di...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 16 Marzo 2022

Personale Rsao Tione: un chiarimento

In merito alle recenti notizie sulla ipotizzata chiusura della Rsa ospedaliera di Tione a causa della carenza di personale infermieristico che ha riguardato la cooperativa SPES quale gestore dell’assistenza e della struttura, è confermato l’interesse dell’Azienda provinciale per i...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 16 Marzo 2022

“Esplorazioni culturali”: al via la formazione delle politiche giovanili

Domani 17 marzo partirà il percorso formativo annuale delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, promosso dal Servizio attività e produzione culturale e curato da Fondazione Franco Demarchi. Il programma, titolato “Esplorazioni culturali: sguardi e dimensioni del...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 16 Marzo 2022

FEM alla 75^ Mostra dell'agricoltura: focus su lotta alle emergenze fitosanitarie e viticoltura sostenibile

Alla 75esima Mostra Mercato dell'Agricoltura di Trento, in programma sabato 19 e domenica 20 marzo, presso il quartiere espositivo di via Briamasco, la Fondazione Edmund Mach sarà presente con attività legate al tema della sostenibilità in agricoltura. Focus sulla lotta biologica contro...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 16 Marzo 2022

Québec e Trentino uniti a sostegno della ricerca e dell’innovazione

Il Governo del Québec e la Provincia Autonoma di Trento confermano gli importanti legami che li uniscono, in particolar modo nell’ambito della ricerca e dell’innovazione. Campi in cui le opportunità di collaborazione spaziano dall’intelligenza artificiale, al settore dell’edilizia...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 16 Marzo 2022

Euregio Talk, il secondo webinar in programma il 23 marzo

Integrazione europea, cooperazione territoriale e transfrontaliera sono i temi principali di una serie di webinar in tedesco e italiano dal titolo "Euregio Talk" e di un convegno scientifico organizzati dal GECT/Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, dalla Fondazione Museo Storico del...


Leggi

Cerca