Giovedì, 23 Maggio 2024 - 14:38 Comunicato 1202

Fissata dal GECT per il 9 novembre prossimo anche la seconda giornata di quest'anno
Sabato 25 maggio la prima Giornata della mobilità Euregio 2024

Sabato 25 maggio torna la Giornata della Mobilità Euregio. I possessori dell'EuregioFamilyPass o di un abbonamento nominativo in corso di validità in Tirolo, Alto Adige e Trentino per il trasporto pubblico locale annuale, semestrale e, per il Trentino, anche mensile e settimanale, avranno modo di viaggiare da Kufstein a Borghetto in modo comodo e sicuro. Come deliberato dal GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, una seconda analoga giornata per il 2024 si svolgerà il 9 novembre prossimo.
La Giunta provinciale trentina, su proposta dell'assessore all'urbanistica, energia e trasporti, ha quindi provveduto nella seduta odierna a formalizzare la libera circolazione gratuita all'interno dei tre territori nelle due date previste. Gli utenti devono essere in possesso di abbonamento urbano, extraurbano o di libera circolazione valido, oppure dell'EuregioFamilyPass.
Le categorie interessate sono lavoratori, studenti universitari (anche con abbonamento caricato su app per smartphone), alunni e studenti fino alla quinta superiore, pensionati, categoria G.

In Trentino saranno a disposizione i servizi ferroviari regionali lungo la linea del Brennero fra Mezzocorona e Borghetto, la ferrovia Trento-Malè e la ferrovia della Valsugana, i bus urbani di Trento, Rovereto, Riva del Garda, Arco, Nago, Torbole, Pergine e Lavis, i servizi extraurbani di Trentino Trasporti. Sono esclusi i treni a lunga percorrenza come Frecciargento, Railjet, Eurocity e Intercity (IC).

In Alto Adige e in Trentino saranno inoltre gratuiti anche alcuni collegamenti funiviari, che offrono sempre un‘esperienza speciale a tutta la famiglia: in Trentino la funivia Trento-Sardagna, in Alto Adige le funivie di Renon, del Colle, di Verano, Meltina e Maranza, oltre al trenino del Renon e la funicolare della Mendola. E all’iniziativa aderisce anche l’AutoPostale Svizzera tra Malles e Val Monastero, mentre non aderiscono la Linea 282 Tanas-Lana e gli Shuttle Nightliner.

Gli utenti sono invitati a fare attenzione agli orari per il viaggio di ritorno, anche perché è possibile che in questa particolare giornata il numero di persone in viaggio sia maggiore rispetto al solito. Informazioni dettagliate sugli orari sono disponibili sui siti web: www.vvt.at (Tirolo con collegamenti ferroviari per l‘Alto Adige), www.suedtirolmobil.info/it/ (Alto Adige con collegamenti ferroviari per Innsbruck e Lienz) e www.trentinotrasporti.it (Trentino).

Altre informazioni a questo link: https://www.europaregion.info/it/euregio/progetti/mobilita-trasporti/giornata-della-mobilita-euregio/ 

In allegato: flyer con informazioni

(sil.me)


Immagini