Salute e benessere
CORSI DELL'AREA SANITARIA: BORSE DI STUDIO PER STUDENTI TRENTINI
Sono aperti i termini per presentare all'Opera universitaria di Trento le domande per il conferimento di borse di studio, finanziate dalla Provincia autonoma di Trento, a favore di studenti residenti in provincia di Trento che frequentano, nell'anno accademico 2014/2015, corsi di laurea...
Leggi
DISCIPLINE BIONATURALI: LA GIUNTA STILA L'ELENCO
Aura-Soma, Biodanza, Bioenergetica, Craniosacrale Biodinamico, Essenze Floreali, Iridologia, Jin Shin Do, Kinesiologia, Olistica, Naturopatia, Ortho-Bionomy, Pranopratica, Qi Gong, Reiki Riflessologia, Shiatsu, Tai-Chi, Tecnica Bowen, Trainer del benessere, Trattamenti cromoterapici, Tuina,...
Leggi
DOMANI È L'OTTAVA GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE RARE
Presentate oggi le iniziative per celebrare l'8a giornata mondiale delle malattie rare organizzate in Trentino dal Centro provinciale di coordinamento per le malattie rare e dall'Associazione emofilici trentini "Gabriele Folgheraiter". Domani, dalle ore 10, al Teatro dell'oratorio...
Leggi
INTERVENTI DI ASSISTENZA SANITARIA A CARATTERE UMANITARIO
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, il finanziamento di interventi di assistenza sanitaria a carattere umanitario. "Con questo fondo, pari a 221.000 euro - spiega l'assessora Borgonovo Re - si...
Leggi
UNA NUOVA FARMACIA AL MILLENNIUM DI ROVERETO
Una nuova farmacia sarà aperta nel centro commerciale Millennium di Rovereto. Oggi la decisione della Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale, Donata Borgonovo Re, in attuazione alle disposizioni contenute nella riforma Monti (decreto legge 1/2012)....
Leggi
BANDO DI CONCORSO PER PERSONALE SANITARIO LAUREATO NON MEDICO
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessora alla salute e solidarietà sociale, Donata Borgonovo Re, il Bando di concorso per la concessione dei contributi per favorire la specializzazione di personale sanitario laureato non medico nelle seguenti discipline:...
Leggi
STABILIMENTI TERMALI: NUOVI REQUISITI DI QUALITÀ
Rivisti, oggi dalla Giunta provinciale, i requisiti per l'accreditamento degli stabilimenti termali trentini, nella direzione di una sempre maggiore qualità. "Ancora una volta - commenta l'assessora alla salute e solidarietà sociale, Donata Borgonovo Re - abbiamo introdotto quale...
Leggi
COSTITUZIONE E STATUTO DI AUTONOMIA IN BRAILLE
La Giornata nazionale del Braille è una ricorrenza istituita in Italia con la legge n. 126 del 2007 e si celebra annualmente il 21 febbraio, in coincidenza con la Giornata mondiale della difesa dell'identità linguistica promossa dall'Unesco. La Cooperativa Sociale IRIFOR del Trentino Onlus...
Leggi
DISABILITÀ, ETÀ EVOLUTIVA, SALUTE MENTALE E DIPENDENZE: LE DIRETTIVE PER IL 2015
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, ha approvato le direttive 2015 per i servizi socio-sanitari. Quattro gli ambiti: la disabilità, l'età evolutiva, la salute mentale e le dipendenze. "Appropriatezza degli...
Leggi
DISEGNO DI LEGGE 56: ATTENZIONE AL SOCIALE E PARTECIPAZIONE
Fra gli argomenti all'ordine del giorno oggi dell'esecutivo provinciale, anche l'aggiornamento al disegno di legge n. 56. Il disegno di legge, d'iniziativa della Giunta provinciale, riguarda la programmazione integrata delle politiche sanitarie e delle politiche sociali e rappresenta la...
Leggi
VENERDÌ 13 FEBBRAIO CARDIOLOGIE TRENTINE APERTE
Venerdì 13 febbraio le unità operative di cardiologia degli ospedali Santa Chiara di Trento e Santa Maria del Carmine di Rovereto, in collaborazione con l'Associazione per la lotta alle malattie cardiovascolari (A.L.MA.C.), organizzano un'iniziativa di sensibilizzazione sui temi della...
Leggi
OPEN DAY 2015, ALLA SCOPERTA DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Mercoledì 11 febbraio, dalle ore 9 alle ore 17, al Polo Universitario delle professioni sanitarie, si tiene l'"Open day 2015", una giornata di orientamento allo studio, per presentare i percorsi formativi dei corsi di laurea in infermieristica, tecniche della prevenzione...
Leggi
PROTONTERAPIA NEI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA
L'Unità operativa di protonterapia di via al Desert entrerà nei Lea - Livelli essenziali di assistenza garantiti dal Servizio sanitario nazionale. Oggi Donata Borgonovo Re, assessora alla salute e solidarietà sociale, ha partecipato a Roma ad un incontro fra gli assessori regionali e...
Leggi
ARRIVANO MODALITÀ OMOGENEE PER IL REDDITO DI GARANZIA SOCIALE
Stato di salute, autosufficienza, lavoro, casa, condizione del minore, dell'adulto e dell'anziano nel contesto familiare; sono le problematiche complesse che saranno prese in esame per assegnare il reddito di garanzia sociale. Oggi la Giunta provinciale ha approvato la scheda per l'analisi...
Leggi
TERME DEL TRENTINO IN RETE: VIA LIBERA ALLE LINEE GUIDA PER RILANCIARE IL SETTORE
Dopo l'unanime parere favorevole espresso il 16 gennaio scorso dalla seconda Commissione permanente del Consiglio provinciale, la Giunta provinciale ha provveduto stamane all'adozione, su proposta dell'assessore all'agricoltura, foreste, turismo e promozione, caccia e pesca Michele...
Leggi
RAPPORTO CREA: TRENTO È FRA I PRIMI 5 IN ITALIA
Nelle pagelle che i cittadini e gli operatori danno alle sanità regionali sono cinque le Regioni al top e la Provincia autonoma di Trento è in questa rosa di eccellenze. Lo dice il Rapporto Crea i cui risultati sono stati diffusi oggi. Un risultato accolto con soddisfazione dal presidente...
Leggi
IL SANTA CHIARA È "OSPEDALE AMICO DEI BAMBINI"
Il presidente del Comitato italiano Unicef Giacomo Guerrera ha consegnato oggi ai vertici dell'APSS la pergamena di riconoscimento del Santa Chiara di Trento "Ospedale amico del bambino". La cerimonia di oggi chiude un percorso iniziato a fine 2009 che ha permesso al Santa Chiara...
Leggi
AL VIA IL PROGETTO FARMACI PIÙ SICURI
Dal 1' febbraio parte nelle farmacie del Trentino il progetto "Farmaci più sicuri" per la sorveglianza sugli effetti indesiderati legati all'uso dei nuovi farmaci per la coagulazione del sangue e per la cura del diabete. Il progetto, nato nell'ambito delle direttive provinciali...
Leggi
PIANO PER LA SALUTE: LA PRESENTAZIONE IN IV COMMISSIONE
Un piano che metta al centro della propria azione la persona e il suo contesto di vita e di lavoro, considerando l'intero percorso esistenziale. Questa è la rivoluzione del Piano per la salute di cui è iniziato un processo di costruzione partecipato. Oggi l'assessora alla salute e...
Leggi
SANITÀ: VIA LIBERA ALLA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER L'EFFICIENZA
Ammontano a 4.617.000 euro le risorse stanziate annualmente per il F.O.R. E.G, il fondo per la riorganizzazione e l'efficienza gestionale del personale dell'area non dirigenziale del comparto sanità. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessora Donata Borgonovo Re, ha autorizzato...
Leggi
PIANO PER LA SALUTE: 15 GIORNI ALLA CHIUSURA DELLA PRIMA FASE
Mancano 15 giorni alla chiusura della consultazione online (step1) del Piano per la salute del Trentino: la scadenza è confermata al 31 gennaio 2015. In questa fase l'invito a partecipare è rivolto agli esperti - dirigenti, tecnici, operatori - che a vario titolo lavorano in ambito...
Leggi
ADEGUATE LE TARIFFE PER L'ASSISTENZA OSPEDALIERA E SPECIALISTICA
Oggi la Giunta provinciale, con una delibera dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, ha adeguato il sistema tariffario per le prestazioni di assistenza ospedalieria e per quelle di assistenza specialistica ambulatoriale. Nel dettaglio sono state modificate le...
Leggi
Trentino Comunità n° 2
Cresce la filiera della meccatronica: presto accessibile il fondo investimenti alle imprese del settore esterne agli incubatori – Drafttrade, il foglio virtuale che elimina la carta - L'Euregio indice il primo bando per progetti di ricerca - Cure palliative: aumentano i posti letto
AscoltaTrentino Comunità n° 1
Provincia e parti sociali firmano due protocolli su ammortizzatori sociali ed apprendistato professionalizzante - Crescere con l’Europa: approvato il programma operativo del fondo sociale europeo - Piano salute: è partita la consultazione on line - Torna “Ski family in Trentino” sugli...
AscoltaCURE PALLIATIVE: AUMENTANO I POSTI LETTO
Hospice è una parola inglese, derivante dal termine latino "hospitium". Viene usata per definire le strutture che si occupano di cure palliative, offrendo un luogo di accoglienza e ricovero ai malati verso il termine della vita. Oggi la Giunta provinciale, su proposta...
Leggi
IL PIANO PER LA SALUTE: PROSEGUE LA COSTRUZIONE PARTECIPATA
Prosegue il processo di costruzione partecipata del Piano per la salute 2015-2025 del Trentino. Dal 1 dicembre fino al 31 gennaio 2015 sono chiamati a partecipare i tecnici, esperti che a vario titolo operano nel campo della salute. È il primo step di consultazione online...
Leggi
LA PROVINCIA RECEPISCE L'ACCORDO FEDERTERME E LE CONSEGUENTI TARIFFE
Su proposta dell'Assessora Donata Borgonovo Re la Giunta provinciale ha oggi approvato una delibera con cui la Provincia autonoma di Trento recepisce l'Accordo nazionale in materia di erogazione delle prestazioni termali per il triennio 2013-2015 stipulato tra la Conferenza delle Regioni e...
Leggi
NOMINATO IL COMITATO PER LA PROGRAMMAZIONE SOCIALE
Nominato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e politiche sociali Donata Borgonovo Re, il Comitato per la programmazione sociale, organo di consulenza della Provincia a cui spetta di contribuire all'analisi dello stato dei bisogni della società trentina, di...
Leggi
L'ASSESSORE GILMOZZI INAUGURA IL CANTIERE DEL NUOVO OSPEDALE SAN GIOVANNI DI MEZZOLOMBARDO
Mezzolombardo, stamattina, è stata interessata da due inaugurazioni. La prima è stata quella della nuova scuola media; la seconda, a distanza di una manciata di minuti e di poche decine di metri, ha invece riguardato la consegna del cantiere per la costruzione del nuovo ospedale...
Leggi
PROGETTO VITA INDIPENDENTE PER LE PERSONE CON DISABILITÀ
Supportare la domiciliarità attraverso gli strumenti dell'integrazione socio-sanitaria e sostenere l'autonomia e il progetto di vita delle persone con disabilità. È quanto persegue il disciplinare approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e...
Leggi
SCHEMA DI ACCORDO PER IL CENTRO DI PROTONTERAPIA DI TRENTO
Su indicazione della assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, oggi la Giunta provinciale ha approvato lo schema di Accordo tra la Provincia autonoma di Trento e la Regione del Veneto per l'attività del Centro di Protonterapia di Trento. L'accordo, che rappresenta il...
Leggi
CARTELLA CLINICA DEL CITTADINO ANCHE SU TABLET E SMARTPHONE
Cambiare il medico di famiglia direttamente da casa e accedere, in sicurezza, alla propria cartella clinica con tablet e smartphone attraverso due strumenti da poco attivati: la Security Card e l'app "OTP PAT". Sono queste le nuove funzionalità della piattaforma online di servizi...
Leggi
CARTELLA CLINICA DEL CITTADINO, LE NOVITÀ: DOMANI LA CONFERENZA STAMPA
Domani, venerdì 12 dicembre alle 12, presso la sala stampa del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, piazza Dante 15, si terrà una conferenza stampa per presentare le ultime funzionalità della piattaforma online di servizi sanitari TreC (Cartella Clinica del Cittadino)....
Leggi
OPERATORI DEL SISTEMA SANITARIO PROVINCIALE: AL VIA IL PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE
Approvato oggi dalla Giunta, su proposta dell'assessore provinciale alla salute e solidarietà sociale, Donata Borgonovo Re, il piano triennale della formazione degli operatori del sistema sanitario, strumento di programmazione delle attività formative. Il Piano descrive gli interventi da...
Leggi
APPROVATE LE BORSE DI STUDIO PER GLI STUDENTI DELL'AMBITO SANITARIO
Prosegue l'impegno dell'amministrazione provinciale verso i giovani e la ricerca: la deliberazione assunta oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'Assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re assegna all'Opera universitaria 381.000 euro per il finanziamento delle...
Leggi
INDIRIZZI PER IL RIORDINO DELLA RETE OSPEDALIERA
Oggi la Giunta provinciale, su proposta della assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, ha approvato gli indirizzi per il riordino della rete ospedaliera. Due i principi fondamentali alla base degli obiettivi di riordino del Servizio sanitario provinciale, come...
Leggi
LA DISABILITÀ? UNA RISORSA. DUE CORTOMETRAGGI FRA TANZANIA E LAGORAI
Restituire dignità alla debolezza, alla fragilità ed alla vulnerabilità, condizioni che fanno parte della disabilità ma che possono, se solo vogliamo incontrarle, trasformare gli individui e le comunità. E' questo il messaggio uscito ieri sera dalla Sala di Rappresentanza della Regione...
Leggi
SALUTE E LAVORO: DOMANI UN SEMINARIO PER I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI
L'APSS organizza per domani 4 dicembre un seminario di aggiornamento indirizzato in particolar modo ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (Rls) ma aperto anche ad altre figure che operano nella prevenzione aziendale. Il seminario dal titolo "Salute e lavoro" è...
Leggi
AIDS: PREVENZIONE E INFORMAZIONE LE ARMI VINCENTI
La prevenzione è l'arma vincente: questa la parola d'ordine emersa nel corso del partecipato incontro che si è tenuto oggi nella sede dell'Apss in occasione della giornata mondiale della lotta all'Aids.-
Leggi
POLITICHE SANITARIE E POLITICHE SOCIALI: UN'ALLEANZA PER LA SALUTE
La Giunta provinciale ha oggi approvato il disegno di legge che riguarda la "Programmazione integrata delle politiche sanitarie e delle politiche sociali", che viene ora trasmesso al Consiglio provinciale per la prosecuzione del suo iter di approvazione. Il disegno di legge – che...
Leggi