Salute e benessere
PIANO PER LA SALUTE DEL TRENTINO: PORRE AL CENTRO LA PERSONA
Il piano per la salute è un obiettivo di legislatura, ma che andrà oltre la sua durata ed assume quindi una valenza strategica ed importante, che dobbiamo ai nostri cittadini prima di tutto, ma anche al prestigio del nostro territorio. Attraverso questo piano dobbiamo dimostrare che in...
Leggi
POSA DELLA PRIMA PIETRA PER LA CASA HOSPICE DI MADONNA BIANCA
Con una "carriolata giocosa", come l'hanno definita gli organizzatori, una marcia con le carriole partita da piazza Europa a Madonna Bianca, e la successiva posa simbolica della prima pietra, sono iniziati, a monte della "Casa del Sole", i lavori per la realizzazione di...
Leggi
LA COSTRUZIONE PARTECIPATA DEL PIANO PER LA SALUTE DEL TRENTINO
Si terrà martedì 18 novembre 2014, nell'Aula magna del Dipartimento della Conoscenza della Provincia autonoma di Trento, il seminario "La costruzione partecipata del piano per la salute del Trentino".-
Leggi
LE INIZIATIVE PER LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE
Il 16 novembre sarà celebrata in tutto il mondo la "Giornata mondiale del diabete". Per l'occasione nelle principali piazze di tutta Italia, saranno organizzate, a cura delle società scientifiche diabetologiche e delle associazioni dei pazienti, alcune iniziative di sensibilizzazione.-
Leggi
IL 16 NOVEMBRE LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE
Domenica 16 novembre si celebra in tutto il mondo la "Giornata mondiale del diabete" per informare e sensibilizzare la popolazione su come prevenire la grave malattia. Molte le iniziative anche in Trentino, organizzate dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari, che sono state...
Leggi
ISTITUITO IL REGISTRO PROVINCIALE DEGLI ASSISTENTI FAMILIARI
Fornire alle famiglie un punto di orientamento nella ricerca di un'assistenza sempre più qualificata. Questo l'obiettivo del registro provinciale degli assistenti familiari, istituito oggi dalla Giunta con una delibera proposta dall'assessora Donata Borgonovo Re. Con il registro viene...
Leggi
PRESENTATO IL NUOVO SISTEMA DI SEGNALAZIONE "118 INFORMA"
Presentata oggi, nella sede dell'APSS, la nuova applicazione online "118 informa" che permette, ai giornalisti accreditati, di visualizzare in tempo reale gli interventi di soccorso alle persone coinvolte in eventi traumatici, effettuati da Trentino Emergenza 118 in provincia di...
Leggi
Trentino Comunità n° 44
Manovra 2015: obiettivo crescita - Comunicare la Grande guerra, i musei del Tirolo storico a confronto - Diplomarsi con l’apprendistato: al via il progetto per la qualifica e il diploma professionale nell'ambito di garanzia giovani - Attività culturali: le domande per i contributi entro...
AscoltaAL VIA LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2014
La campagna di vaccinazione antinfluenzale in provincia di Trento parte a novembre. Le persone interessate possono effettuare la vaccinazione dal proprio medico di medicina generale o, a partire da lunedì 3 novembre, negli ambulatori vaccinali dei distretti sanitari. Le vaccinazioni saranno...
Leggi
I CONCETTI INNOVATIVI NEL TERMALISMO
Valorizzare le strutture termali nei tre territori, metterle in rete e guidarle verso il futuro: questo è uno degli obiettivi dell'Euregio Tirolo – Alto Adige – Trentino nell'ambito sanitario. E sabato scorso, a Merano, il convegno Euregio "Concetti innovativi nel termalismo – un...
Leggi
IL TERMALISMO NELL'EUREGIO: ESPERIENZE A CONFRONTO
Valorizzare le strutture termali nei territorio dell'Euregio, metterle in rete e guidarle verso il futuro. Questo il tema al centro del convegno "Concetti innovativi nel termalismo" che si è tenuto oggi a Merano e al quale hanno preso parte i tre assessori provinciali alla salute...
Leggi
PEDIATRIA E CARDIOLOGIA INSIEME PER I PICCOLI PAZIENTI
Presentata oggi, nella sede dell'APSS, l'attività del primo e unico ambulatorio integrato di aritmologia pediatrica della provincia di Trento, il punto di riferimento per i piccoli pazienti con problematiche del ritmo cardiaco.-
Leggi
PROTONTERAPIA, TRATTATO OGGI IL PRIMO PAZIENTE
Trattato oggi a Trento il primo paziente dell'Unità clinica di protonterapia. Il paziente è stato individuato come idoneo in seguito ad una serie di approfondimenti diagnostici effettuati nei giorni scorsi. Il percorso terapeutico ha previsto, come da prassi, la stesura di uno specifico...
Leggi
L'AMBULATORIO INTEGRATO DI ARITMOLOGIA PEDIATRICA
Giovedì 23 ottobre 2014, alle ore 12.00, nella sala blu al primo piano della sede centrale dell'APSS, in via Degasperi 79 a Trento, sarà presentata l'attività dell'ambulatorio integrato di aritmologia pediatrica dedicato ai pazienti con problematiche del ritmo cardiaco. Saranno presenti...
Leggi
LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO SULLA GARA DI APPALTO PER IL NUOVO OSPEDALE
E' di oggi la notizia della sentenza del Consiglio di Stato relativa al bando per la costruzione del nuovo ospedale del Trentino. "E' importante - commenta il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi - che il pronunciamento salvi l'impianto generale. In tempi rapidissimi...
Leggi
ACCADEMIA DELLA MONTAGNA E ENAIP: OGGI LA FIRMA DI UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE
Si terrà questa mattina - mercoledì 8 ottobre, alle ore 11, presso la sala stampa della Provincia autonoma di Trento, nel palazzo di piazza Dante 15 - la firma di un accordo di collaborazione tra Accademia della Montagna del Trentino e Enaip in merito ai corsi offerti agli studenti della...
Leggi
CELIACHIA: DAL 2015 IN ARRIVO NUOVE DIRETTIVE
A più di due anni dall'emanazione delle direttive provinciali in materia di assistenza ai soggetti affetti da celiachia, nella seduta di oggi, su proposta dell'assessora Donata Borgonovo Re, la Giunta ha approvato alcune nuove direttive che avranno effetto dal 1' gennaio 2015 e che...
Leggi
SANITA': NESSUN TAGLIO PER ANATOMIA PATOLOGICA
"Nessun taglio e quindi di conseguenza nessuna riduzione del servizio erogato ai cittadini". Questa la precisazione dell'assessora Donata Borgonovo Re in merito ad un articolo apparso oggi su un quotidiano locale, nel quale si ipotizzavano dei tagli nei confronti del reparto di...
Leggi
TIONE: ROSSI E BORGONOVO RE SI CONFRONTANO CON LE COMUNITA' SULLA RETE TERRITORIALE OSPEDALIERA
Il presidente Ugo Rossi e l'assessora alla salute Donata Borgonovo Re hanno incontrato ieri a Tione la Comunità delle Giudicarie, per discutere del futuro dell'ospedale di Tione nell'ambito della rete territoriale ospedaliera. Nel corso dell'incontro la presidente della Comunità Patrizia...
Leggi
CUP TRENTINO: UN NUOVO NUMERO PER PRENOTARE COL CELLULARE
Da lunedì 15 settembre saranno ampliate le funzionalità di "Cup Trentino" dell'Apss per essere sempre più vicini ai cittadini e migliorare l'accesso alle prestazioni sanitarie erogate dalla sanità pubblica e privata della provincia di Trento. Un nuovo numero telefonico,...
Leggi
PIENA FIDUCIA DELLA GIUNTA AI VERTICI DELL'AZIENDA SANITARIA
Con riferimento alle notizie di stampa circolate in questi giorni, relativamente alla presunta messa in discussione del direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari e dell'organizzazione aziendale da lui diretta, la Giunta provinciale conferma la piena e convinta...
Leggi
MORIA E SPOPOLAMENTO DEGLI ALVEARI: ADOTTATE LE LINEE GUIDA
Su proposta dell'assessora Donata Borgonovo Re la Giunta ha oggi adottato le Linee guida per la gestione delle segnalazioni di moria o spopolamento degli alveari connesse all'utilizzo di agrofarmaci", che sono state trasmesse dal Ministero della Salute, Direzione generale della sanità...
Leggi
LE NUOVE DIRETTIVE PER LA PREVENZIONE E LA CURA DEL DIABETE
La giunta provinciale ha adottato nella seduta odierna la delibera dell'assessora provinciale alla sanità, Donata Borgonovo Re, con cui si definiscono le nuove linee guida dell'attività di prevenzione e cura del diabete in Trentino. La delibera si inserisce nel Piano di miglioramento...
Leggi
PROTONTERAPIA: APPROVATO IL TARIFFARIO PER LE CURE CON I PROTONI
Le prestazioni di protonterapia entrano nei livelli garantiti dal sistema sanitario provinciale. Lo prevede una delibera approvata oggi dalla Giunta, su proposta dell'assessora Donata Borgonovo Re, che rappresenta un ulteriore tassello per arrivare alla piena operatività del Centro di...
Leggi
NUOVE OPPORTUNITA' PER LA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI SANITARI
Con una delibera a firma dell'assessora Donata Borgonovo Re, la Giunta provinciale ha provveduto oggi ad aggiornare il piano triennale per la formazione degli operatori del sistema sanitario provinciale. Nuove opportunità si aprono per gli operatori presso le scuole specialistiche in...
Leggi
OSPEDALE DI TIONE: NESSUNA IPOTESI DI CHIUSURA
"Non è prevista alcuna ipotesi di chiusura dell'ospedale di Tione. Su questo punto voglio tranquillizzare tutti. Come è stato chiarito ufficialmente in varie occasioni, abbiamo invece avviato un ragionamento - che coinvolge anche le istituzioni e le comunità della zona - per...
Leggi
LAUREE DELLE PROFESSIONI SANITARIE: ENTRO IL 21 AGOSTO LE ISCRIZIONI AI CORSI
Scadono il 21 agosto le iscrizioni ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie dell'Area scienze della vita e della salute dell'Università degli studi di Verona. Il test di ammissione, unico per tutti i corsi di laurea, si tiene mercoledì 3 settembre.-
Leggi
IN ARRIVO IL NUMERO UNICO EUROPEO DI EMERGENZA 112
Dopo una prima riunione svoltasi a Roma nei giorni scorsi, presenti l'assessore provinciale alla protezione civile Tiziano Mellarini e la dirigente della Centrale unica per le emergenze Luisa Zappini, proseguiranno, già a partire dal mese di agosto, gli incontri tecnici per attivare anche...
Leggi
RIDEFINITA LA RETE DI MEDICINA D'URGENZA
Con una delibera a firma dell'assessora Donata Borgonovo Re, la Giunta provinciale, ha deciso di avviare una riqualificazione della rete di medicina d'urgenza, al fine di migliorarne l'efficienza e l'organizzazione sul territorio. Il programma di riqualificazione prevede l'attivazione di una...
Leggi
MOBILITA' DEI PAZIENTI: LA PROVINCIA RECEPISCE LA DIRETTIVA UE
I cittadini europei hanno diritto a recarsi in un qualsiasi Paese dell'Unione per curarsi, ricevendo un rimborso da parte dell'istituzione del Paese competente. E' quanto prevede una direttiva europea che è stata recepita a marzo dal Governo italiano. La Giunta provinciale, con una delibera...
Leggi
ROSSI A TIONE: SUI PUNTI NASCITA UN PERCORSO DA FARE ASSIEME
Sul punto nascita di Tione la Giunta non ha preso alcuna decisione e comunque questa arriverà al termine di un confronto da fare assieme". Lo ha detto con chiarezza il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, partecipando questa sera, assieme all'assessora Borgonovo...
Leggi
DOMANDE DEI SERVIZI AI DISABILI: OK ALLA CONVENZIONE
Approvata oggi dalla giunta provinciale, su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, la convenzione che rinnova la collaborazione tra la Provincia e l'Azienda provinciale per i servizi sanitari (Apss) per la raccolta e l'inoltro delle domande concernenti gli...
Leggi
CURE ODONTOIATRICHE: MAGGIORE ATTENZIONE PER LA PREVENZIONE DEI BAMBINI IN ETÀ PRESCOLARE
Garantire un'adeguata prevenzione nelle cure dentali per i bambini in età prescolare. Questo l'intento del Piano Individuale di Prevenzione (Pip), adottato oggi con delibera a firma dell'assessore Donata Borgonovo Re, dalla giunta provinciale. Il Piano intende sviluppare un articolato...
Leggi
TUMORE ALL'UTERO: NUOVO TIPO DI SCREENING PER MIGLIORARE LA DIAGNOSTICA
Migliorare l'efficacia dell'attività di prevenzione del tumore al collo dell'utero. Questo l'obiettivo di una delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale, a firma dell'assessora Donata Borgonovo Re, con la quale si introduce nel sistema sanitario provinciale, lo screening molecolare...
Leggi
FAST TREC, A REGIME IL "RITIRO" DIGITALE DEI REFERTI DI LABORATORIO E RADIOLOGIA
Dopo un periodo di sperimentazione del nuovo sistema Fast TreC, a distanza di due mesi dall'attivazione della modalità di ritiro telematico dei referti di laboratorio e di radiologia, sono più di 5 mila gli assistiti che hanno di visualizzato e stampato via web circa 11 mila referti.-
Leggi
PROTONTERAPIA, ALLARGATA LA CABINA DI REGIA
Si allarga la Cabina di regia per il coordinamento tra l'attività clinica e quella di ricerca del Centro di Protonterapia. La Giunta provinciale ha infatti adottato una deliberazione, proposta dall'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, che ha rivisto la...
Leggi
LINEE GUIDA PER CONTRASTARE LA VIOLENZA SULLE DONNE IN TRENTINO
Il Trentino, attraverso le realtà più diverse del mondo sociale ed istituzionale, si unisce contro la violenza sulle donne. E' di oggi l'approvazione delle giunta provinciale, su iniziativa dell'assessore alla salute e solidarietà sociale, Donata Borgonovo Re, della delibera che contiene...
Leggi
APSS, RIDEFINITE LE SPESE PER IL PERSONALE
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, ha ridefinito in 449,5 milioni di euro il tetto di spesa 2014 per il personale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, assicurando piena copertura finanziaria. Il nuovo tetto...
Leggi
RADIO: TURISMO, NUOVI TRENI, 16 NUOVE FARMACIE, FISCO E SCUOLA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 20 giugno, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Promozione turistica:...
Leggi
DONARE E' SALVARE UNA VITA: LO RICORDA ANCHE QUEST'ANNO IL14 MO EUREGIOTOUR PER IL TRAPIANTO
La presentazione del 14 mo Euregiotour per il trapianto è stata per l'Apss un'occasione importante per dire grazie alle famiglie e alle persone che hanno scelto di donare gli organi. "La manifestazione/competizione ciclistica - ha osservato Michael Prenner presidente del Transplant -...
Leggi