Pubblica Amministrazione
INAUGURATA A TRENTO LA SEDE LEGALE DI ENGINEERING TRIBUTI
Trento, 28 Febbraio 2014 - Engineering consolida la sua presenza sul territorio e inaugura a Trento la sede legale di Engineering Tributi, azienda specializzata nella gestione delle attività legate alla fiscalità locale. Al taglio del nastro sono intervenute per le istituzioni Alessandro...
Leggi
APPROVATO IL BILANCIO 2014 DELL'ISTITUTO MOCHENO/BERSNTOLER KULTURINSTITUT
Su proposta del Presidente Ugo Rossi, la Giunta ha oggi approvato il bilancio di previsione 2014 e pluriennale 2014-2016 dell'Istituto Culturale Mòcheno/Bersntoler Kulturinstitut, al quale è stato assegnato un contributo per il funzionamento nel 2014 pari a 315.000 euro. Per i programmi di...
Leggi
NUOVO BANDO DI MAESTRO ARTIGIANO PER FOTOGRAFI E VIDEO OPERATORI
Il titolo di maestro artigiano ha da oggi una nuova figura professionale: il fotografo video operatore. La giunta ha approvato stamani, su iniziativa dell'assessore provinciale allo sviluppo e al lavoro Alessandro Olivi, la delibera in cui si istituisce questa nuova certificazione di una...
Leggi
IL PRESIDENTE ROSSI INCONTRA IL COMANDANTE REGIONALE DELL'ESERCITO, GENERALE PALLADINI
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, ha ricevuto, per una visita di presentazione e reciproca conoscenza, il comandante regionale dell'Esercito, generale Fabio Palladini. Nel corso dell'incontro il presidente Rossi ha confermato l'importanza della collaborazione con...
Leggi
LA "PROVINCIA INFORMA" E I LAVORI PUBBLICI
Da una parte la permuta di immobili tra Provincia, Agenzia del Demanio, Guardia di Finanza e Ministero dei beni culturali per dare corpo al progetto di unificare, in un unico polo amministrativo, gli uffici provinciali; dall'altra il tema degli investimenti in lavori pubblici nel contesto...
Leggi
SERVIZI E MODULISTICA CONDIVISA TRA GLI UFFICI DELLA VAL DI FASSA
E' iniziato il percorso che porterà tutti gli uffici tecnici dei comuni della Val di Fassa ad adottare gli stessi strumenti e la stessa modulistica, il tutto grazie alla nuova piattaforma Giscom erogata da Informatica Trentina. Si tratta di una soluzione semplice ma potente, che garantisce...
Leggi
ROSSI IN VALLE DI FASSA: "UN PERCORSO DA FARE ASSIEME FRA VISIONE DEL FUTURO E REALIZZABILITA'"
Una panoramica a 360 gradi sui progetti, le problematiche aperte, le strategie di sviluppo futuro della valle di Fassa, ma anche sulla sua identità, risorsa preziosa per tutto il Trentino: questo il significato della giornata di ieri, che il presidente della Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
CONSIGLIERA E VICE CONSIGLIERA DI PARITÀ NEL LAVORO, SELEZIONE PUBBLICA PER LA NOMINA
Il Servizio per il personale della Provincia autonoma di Trento comunica che è stato pubblicato l'avviso di selezione pubblica, per titoli ed esami, per la nomina della/del consigliera/e e vice consigliera/e di parità nel lavoro della Provincia autonoma di Trento ai sensi dell'articolo 16,...
Leggi
I SETTE COMUNI DELLA VAL DI FASSA CONDIVIDONO STRUMENTI E MODELLI DEGLI UFFICI TECNICI
Giovedì 27 febbraio, alle ore 11 presso la Sala del Consei General nella sede del Comun General de Fascia, a Pozza di Fassa, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa che vedrà i sette comuni fassani condividere strumenti e modalità operative degli uffici tecnici....
Leggi
IMMOBILI PUBBLICI: FIRMATO PROTOCOLLO D'INTESA PER RAZIONALIZZARE E VALORIZZARE PATRIMONIO IN PROVINCIA DI TRENTO
L'Agenzia del Demanio, la Provincia Autonoma di Trento, la Guardia di Finanza e il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) hanno firmato stamane a Trento un Protocollo d'intesa per ottimizzare il patrimonio immobiliare utilizzato dalle Amministrazioni pubbliche,...
Leggi
NASCE IN TRENTINO UN TAVOLO PER IL VERDE
Nasce in Trentino un tavolo per il verde, un gruppo di lavoro coordinato dalla Fondazione Edmund Mach per analizzare i fabbisogni del comparto del verde urbano e ornamentale e individuare soluzioni sotto il profilo della formazione e della assistenza tecnica. Lo ha annunciato ieri il...
Leggi
DISCUSSO CON LE PARTI SOCIALI E IL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE L'ASSESTAMENTO DI BILANCIO 2014
Doppio incontro oggi del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, assieme a parte della sua Giunta e ai dirigenti e ai tecnici di settore, per discutere i contenuti della manovra di assestamento di Bilancio 2014, prima con il Consiglio delle autonomie e poi, nel tardo...
Leggi
IMMOBILI PUBBLICI, FIRMA DEL PROTOCOLLO D'INTESA TRA AGENZIA DEL DEMANIO E PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Sarà presentato domani - alle ore 12 presso la Sala Fedrizzi del Palazzo della Provincia di piazza Dante - il protocollo di intesa tra Agenzia del Demanio, Provincia autonoma di Trento, Guardia di Finanza e Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per ottimizzare l'uso...
Leggi
FINANZIARIA: NUOVI SGRAVI IRPEF PER 14 MILIONI DI EURO
Altri 14 milioni di euro per sgravi Irpef alle famiglie con un reddito fino a 28.000 euro: è questa la misura principale introdotta oggi nella nuova Finanziaria dalla Giunta provinciale, in vista dell'incontro "di ritorno" con le parti sociali previsto per lunedì. Salgono così a...
Leggi
RADIO: LA MANOVRA DI BILANCIO IN "TRENTINO COMUNITÀ"
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla della manovra di bilancio, di nuovi servizi sul...
Leggi
ASSEGNATO AL CONSIGLIO PROVINCIALE IL FINANZIAMENTO PER L'ANNO 2014
Su proposta del vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, la Giunta provinciale ha assegnato al Consiglio della Provincia autonoma di Trento la somma di 9.480.000 euro per la sua organizzazione e il suo funzionamento relativi all'anno 2014.-
Leggi
MELLARINI ASSICURA IL SOSTEGNO DELLA PROVINCIA ALLE SCUOLE MUSICALI
"Nonostante i tempi impongano dei sacrifici, contiamo di poter fare uno sforzo, anche di ordine finanziario, nel prossimo triennio, per destinare ulteriori risorse al settore, nella convinzione che il ruolo svolto dalle scuole musicali al servizio dei giovani trentini sia di importanza...
Leggi
LA "PROVINCIA INFORMA" E IL PROGETTO TELEPAT
Conciliazione famiglia lavoro, nuovi modelli organizzativi e nuove tecnologie; tutto questo nel progetto TelePat, che oggi riguarda circa 200 dipendenti provinciali. Se ne parla nella puntata de "La Provincia informa" - settimanale televisivo prodotto dall'Ufficio stampa della...
Leggi
IL PARCO DEL BALDO ORA PASSA ALLE... AZIONI
Il Parco Naturale Locale del Monte Baldo passa.... all'azione. Anzi, a dieci Azioni, quelle sottoscritte ieri sera a Brentonico in altrettanti "Patti di collaborazione" tra i soggetti responsabili ed i partner che hanno dato vita, con un grande processo partecipativo, alla non...
Leggi
VIOLENZA SULLE DONNE: UN COSTO ECONOMICO, SOCIALE E UMANO DI 17 MILIARDI
Doppio appuntamento oggi in Trentino sul tema del contrasto alla violenza contro le donne, per iniziativa di Intervita onlus, autrice della prima indagine nazionale sui Costi economici e sociali della violenza contro le donne (patrocinata dal Dipartimento per le Pari Opportunità del...
Leggi
ROSSI A RENZI: L'ESPERIENZA DELLE AUTONOMIE A DISPOSIZIONE DEL PAESE
"Siamo venuti qui soprattutto per ascoltare e anche per manifestare la nostra disponibilità ad essere d'aiuto. Le Province autonome di Trento e Bolzano l'hanno già fatto a partire dal 2009 con un accordo siglato con lo Stato che prevedeva un rientro di risorse per contribuire al...
Leggi
UN'AMMINISTRAZIONE ANCORA PIÙ TRASPARENTE E ACCESSIBILE
Proseguono gli interventi per avvicinare la macchina amministrativa ai cittadini, anche attraverso l'ausilio della tecnologia informatica. Ci sono nuove funzionalità e possibilità di ricerca degli atti amministrativi sul portale della Provincia autonoma di Trento. Da oggi, nella pagina...
Leggi
POSATORE ESPERTO DI PORFIDO: APPROVATO IL PROFILO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
Il settore del porfido sta affrontando gli effetti della crisi globale degli ultimi anni mettendo in campo nuove soluzioni di business e investendo nelle persone. Nasce da questa esigenza la volontà della giunta provinciale di garantire al settore le risposte più idonee. Su proposta del...
Leggi
STATISTICA UFFICIALE: ON LINE IL CALENDARIO DI DIFFUSIONE
Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento rende disponibile a partire da oggi sul proprio sito internet il calendario di diffusione della statistica ufficiale.-
Leggi
ROSSI ALLE MINORANZE: "SIETE L'ESSENZA DELLA NOSTRA AUTONOMIA"
Le minoranza linguistiche rappresentano il perno attorno a cui ruota l'autonomia trentina: contribuire alla salvaguardia e alla crescita delle minoranze significa contribuire al rafforzamento dello stesso modello autonomistico trentino. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo...
Leggi
GARA PER LA GESTIONE DELL'HOTEL PRESSO L'AEROPORTO CAPRONI
La società Aeroporto Caproni ha pubblicato il bando di gara per l'affidamento della gestione ventennale (salve restando clausole per il recesso anticipato) dell'Aerhotel Caproni, comprensiva delle attrezzature contenute nei locali. Il canone annuo stabilito in 40.000 euro consentirà...
Leggi
IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE A PORTATA DI SMARTPHONE
Dopo la positiva esperienza del 2012, Trentino trasporti esercizio sceglie di nuovo la Fiera internazione di Karlsruhe in Germania per presentare l'innovativo progetto iBUS VOICE, mentre è già disponibile la app iBUS per informazioni su orari e percorsi. Il salone IT-TRANS, nato nel 2008...
Leggi
RICETTE ELETTRONICHE TRIPLICATE IN DUE MESI
I dati raccolti da circa un centinaio di farmacie, su un totale di 148 presenti sul territorio provinciale, mostrano una costante ascesa del ricorso alla ricetta elettronica, che attualmente copre circa il 40% del totale delle prescrizioni emesse. A dicembre erano l'11,78%. Stiamo parlando...
Leggi
UN COMMISSARIO STRAORDINARIO PER IL COMUNE DI VERMIGLIO
Preso atto e dichiarato lo scioglimento del consiglio comunale di Vermiglio, a seguito delle dimissioni di 8 consiglieri che rappresentano più della metà del consiglio comunale (composto di 14 consiglieri più il sindaco), la Giunta provinciale ha nominato stamattina Guido Ghirardini...
Leggi
RADIO: LEGGE DI STABILITÀ ED ALTRI PROVVEDIMENTI DELLA GIUNTA NELLA PUNTATA DI QUESTA SETTIMANA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla dell'impugnazione della legge di stabilità da...
Leggi
IMPUGNATA DALLA PROVINCIA LA LEGGE DI STABILITA' 2014
La Provincia autonoma di Trento impugna davanti alla Corte costituzionale la legge di Stabilità 2014 del Governo. La decisione è stata formalizzata oggi con una delibera che affida la difesa della Provincia agli avvocati Nicolò Pedrazzoli, alla guida dell'avvocatura provinciale,...
Leggi
LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PREMIATA COME "PROVINCIA OPENGEODATA 2013"
A quasi un anno dal lancio del Catalogo dei dati aperti del Trentino, guidato dal Progetto per l'innovazione della Provincia autonoma di Trento, con i coinvolgimento di Informatica Trentina, Trento Rise, Fondazione Bruno Kessler e Università degli Studi di Trento, è arrivato un nuovo...
Leggi
BILANCIO 2014: LE PROPOSTE DELLA GIUNTA NE "LA PROVINCIA INFORMA"
Riduzione della pressione fiscale sulle imprese e sui cittadini, per oltre 120 milioni di euro, a cui si accompagna la scelta di non alzare le tariffe di maggiore impatto; sviluppo della coesione sociale, con interventi che vanno dall'attuazione della delega in materia di ammortizzatori...
Leggi
CINQUE COMUNITA' DI VALLE PIANIFICANO IL FUTURO DEL COMMERCIO SUL PROPRIO TERRITORIO
Cinque comunità - Valli Giudicarie, Rotaliana, Alta Valsugana, Valsugana e Tesino, Paganella - impegnate ad elaborare, con il supporto del Politecnico di Torino e delle strutture della Provincia, i proprio Piani territoriali, utilizzando una metodologia innovativa, la Vit, al fine in...
Leggi
"CONOSCERE IL TRENTINO", DISPONIBILE LA TERZA EDIZIONE DELLA PUBBLICAZIONE DEL SERVIZIO STATISTICA
Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento diffonde oggi sul web e in formato cartaceo la terza edizione del volume "Conoscere il Trentino". La pubblicazione si inserisce nella produzione editoriale del Servizio Statistica e fornisce un profilo sintetico dei...
Leggi
"IL VOLO DELL'AQUILA": STORIA POPOLARE DELL'AUTONOMIA TRENTINA
Si intitola "Il volo dell'aquila", l'ultima pubblicazione realizzata dallo Studio d'Arte Andromeda, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, che ripercorre, dall'anno Mille ad oggi, la storia dell'Autonomia trentina attraverso i fumetti. Una storia che vuole essere il...
Leggi
UNA MANOVRA DA 120 MILIONI DI EURO PER IMPRESE E FAMIGLIE
Riduzione della pressione fiscale sulle imprese e sui cittadini, per oltre 120 milioni di euro, a cui si accompagna l'invarianza delle tariffe di maggiore impatto; sviluppo della coesione sociale, con interventi che vanno dall'attuazione della delega in materia di ammortizzatori al reddito...
Leggi
TRENTINO E VENETO: UTILE CONFRONTO SUI TEMI COMUNI
Un'ora di confronto all'insegna della disponibilità e della concretezza, quella trascorsa stamattina a Palazzo Balbi, a Venezia, fra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, e il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia. Molti i temi trattati, dalla viabilità alle...
Leggi
SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA: RIDOTTE DEL 23% LE TIPOLOGIE DI PROCEDIMENTO
Prosegue l'intervento dell'amministrazione provinciale per razionalizzare i procedimenti amministrativi sia in merito al numero delle tipologie sia sul termine di conclusione: oggi in Giunta provinciale il punto della situazione. L'intervento straordinario di semplificazione delle procedure...
Leggi
"SAN LORENZO DORSINO", "VALDAONE" E "PREDAIA": TRE NUOVI COMUNI NATI DA FUSIONI
Via libera dalla Giunta alle prime fusioni di Comuni - dopo quelle, già concluse, dei municipi di Ledro e Comano Terme - nell'ottica della futura revisione dell'impianto istituzionale delle Comunità di Valle. Con una delibera firmata dall'assessore alla Coesione territoriale, urbanistica,...
Leggi