Pubblica Amministrazione
UNO SPECIALE SULLA GRANDE GUERRA NEL NUOVO NUMERO DE "IL TRENTINO"
"Quando la guerra sarà un ricordo lontano..." come titolo e una foto d'epoca che vede un frate benedire alcuni giovani Alpenjaeger assiepati su un treno merci pronto a partire da Trento per il fronte: si apre così il numero 332 de "il Trentino", la rivista ufficiale...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": PROGRAMMA DI SVILUPPO PROVINCIALE, REDDITO DI GARANZIA, SERVIZIO CIVILE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 1 agosto, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla del Programma di sviluppo...
Leggi
ROSSI: DAL GOVERNO UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE
Bene la nomina di Sergio Chiamparino a presidente della Conferenza delle Regioni, ma c'è anche una notizia non positiva nella trasferta di oggi a Roma del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, assieme al collega di Bolzano Arno Kompatscher e riguarda i futuri rapporti...
Leggi
CIRCONVALLAZIONE SULLA STATALE DEL CAFFARO, CONSEGNATI I LAVORI
Sono stati consegnati oggi i lavori di progettazione esecutiva e realizzazione della circonvallazione sulla strada statale 237 del Caffaro nel Comune di Pieve di Bono, nel tratto tra il chilometro 71.100 (Cologna) e il chilometro 75.000 (bivio per Daone). La soluzione progettuale individuata...
Leggi
NUOVO COMUNE "ALTANAUNIA", ARRIVA IL PARERE FAVOREVOLE
Un passo avanti nella direzione della nascita del nuovo comune "Altanaunia": la Giunta provinciale ha espresso infatti parere favorevole alla sua costituzione, mediante la fusione dei comuni di Cavareno, Malosco, Romeno, Ronzone e Sarnonico. Il provvedimento, adottato...
Leggi
PROGRAMMA DI SVILUPPO PROVINCIALE: APPROVATE LE LINEE GUIDA
Approvate oggi le linee guida del Programma di sviluppo provinciale-Psp, il documento programmatico fondamentale della Provincia autonoma di Trento, per la quindicesima legislatura. Rispetto al passato, la procedura di formazione del Programma è stata modificata, introducendo nuove...
Leggi
PUNTO CLIENTE INPS, CONFERENZA STAMPA MERCOLEDI' 30
L'iniziativa è stata battezzata "Punto cliente" e vede coinvolti Inps, Comuni e Comunità di valle, oltre alla Provincia autonoma di Trento. L'obiettivo è di garantire i servizi previdenziali ai cittadini trentini direttamente nei Comuni (convenzionati) di appartenenza, evitando...
Leggi
ROTATORIA ALL'INGRESSO DI MOLINA: CONSEGNATI OGGI I LAVORI
Si è proceduto oggi alla consegna dei lavori di realizzazione della nuova rotatoria presso l'incrocio della S.P. 232 "della val di Fiemme" con la S.P. 232 Dir, in località Cascata, a cavallo del confine amministrativo tra i comuni di Castello-Molina di Fiemme e Cavalese. In...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA": PARTE LA STAFFETTA GENERAZIONALE
In Provincia a Trento parte la staffetta generazionale: lavoratori anziani o vicini alla pensione che si riducono l'orario lavorativo, in modo da generare un risparmio, che sarà utilizzato per l'assunzione di giovani. Se ne parla nella puntata de "La Provincia informa" -...
Leggi
TIROCINI ESTIVI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO AL LAVORO PER GLI STUDENTI DELLA COMUNITÀ ROTALIANA-KOENIGSBERG
A completamento del progetto "Prendiamoci cura del nostro territorio" promosso dalla Comunità Rotaliana-Koenigsberg e dai Piani giovani di zona per l'estate, l'Agenzia del lavoro di Trento ha attivato 20 tirocini di formazione e orientamento al lavoro estivi in aziende private ed...
Leggi
AEROPORTO CAPRONI: NON PIU' SOLO 'VOLO A VISTA' PER GLI ELICOTTERI
Sono state attivate il 26 giugno scorso le procedure strumentali per elicotteri da e per l'aeroporto di Trento. Le procedure sono state elaborate dall'ENAV Spa per la società di gestione aeroportuale e sono del tipo "cloud breaking",; esse consentono agli elicotteri di...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ" STAFFETTA GENERAZIONALE, RIFORMA DEL TURISMO, TRASPORTO PUBBLICO, FORESTALI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 18 luglio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parlerà di staffetta...
Leggi
MINORANZE LINGUISTICHE: ARRIVA IL PIANO DI INTERVENTI PER L'INFORMAZIONE
È stato approvato oggi in Giunta il programma di interventi in lingua minoritaria per l'anno 2014, col quale si garantisce la presenza sul territorio provinciale di mezzi di informazione in lingua di minoranza, con un occhio anche alle più recenti tecnologie comunicative e puntando pure a...
Leggi
IL NUOVO CODICE DI COMPORTAMENTO PER I DIPENDENTI PROVINCIALI
Da oggi c'è un nuovo codice di comportamento dei dipendenti della Provincia autonoma di Trento, nonché degli enti pubblici strumentali della Provincia. Lo ha approvato oggi la Giunta su proposta del presidente Ugo Rossi ed è un provvedimento che fa seguito a quello dello scorso aprile...
Leggi
GIUSTINO, AL VIA I LAVORI NELL'EX CAVA MAFFEI
Saranno consegnati lunedì 21 luglio i lavori di somma urgenza per la mitigazione del rischio legato al movimento franoso che interessa il versante dell'ex cava Maffei nel Comune di Giustino. L'ex miniera a cielo aperto, conosciuta come Cava Maffei, è infatti da lungo tempo interessata da...
Leggi
LAVORI SUL PONTE DELL'ADIGE, CHIUSA LA CORSIA DI MARCIA PER RAVINA
Il Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento comunica che da lunedì 21 luglio e fino al 29 agosto, per l'esecuzione di lavori di posa tubazioni di gas metano da parte della Dolomiti Reti S.p.A., verrà attuato un restringimento di carreggiata lungo la Provinciale 90 Destra...
Leggi
536.237 I TRENTINI AL 1' GENNAIO 2014
Al 1' gennaio 2014 la popolazione residente in Trentino ammontava a 536.237 persone. Rispetto al 1' gennaio 2013 l'aumento assoluto è di 5.929 persone, equivalente ad un incremento relativo dell'11,2 per mille. I dati - relativi al bilancio demografico dell'anno 2013 e della popolazione...
Leggi
FINANZIAMENTI EUROPEI: IL TRENTINO E' PRONTO
L'Europa non è solo burocrazia, è anche opportunità. Il Trentino se ne è accorto da un pezzo e anche all'appuntamento con la programmazione 2014-2020 si presenta con tutte le carte in regola. E' di stamani l'approvazione da parte della Giunta delle linee strategiche per i programmi...
Leggi
TRASPORTO PUBBLICO: NUOVE NOMINE E OBIETTIVI
Trasporto pubblico: nuova governance e nuovi obiettivi. Le due società di trasporto di proprietà pubblica avranno due distinti consigli di amministrazione ma a farne parte saranno le stesse persone. Si attendono risparmi (150.000 euro all'anno d'ora in poi contro i 205.000 del precedente...
Leggi
IMPUGNATO DALLA GIUNTA IL DECRETO DI APRILE DEL GOVERNO SULLA SPENDING REVIEW
Nuova impugnativa da parte della Provincia autonoma di Trento di un decreto legge dello Stato varato lo scorso 24 aprile e oggetto di una legge di conversione del 23 giugno, contenente misure urgenti nel campo della competitività e della giustizia sociale. "L'impugnativa, che...
Leggi
TRENTINO SVILUPPO: APPROVATI I NUOVI INDIRIZZI DELLA GIUNTA PROVINCIALE
Offrire strumenti più efficaci alle aziende trentine, a sostegno della loro attività, ma anche ottenere realmente gli effetti positivi desiderati, in primis sul fronte dell'occupazione: sono questi in sintesi gli obiettivi dei nuovi indirizzi della Giunta provinciale a Trentino Sviluppo...
Leggi
AUTONOMIE A ROMA PER UNA STRATEGIA COMUNE
In attesa dell'audizione in commissione parlamentare prevista per il prossimo 16 luglio, i rappresentanti di regioni e province a statuto speciale si sono incontrati oggi a Roma per definire una strategia comune. "Abbiamo sottolineato la nostra volontà di confrontarci con lo Stato in...
Leggi
SPESE PER STRAORDINARI E VIAGGI DI MISSIONE, ULTERIORE RIDUZIONE DEL 5%
Il piano di miglioramento della pubblica amministrazione e la politica da tempo avviata di spending review passano anche per il contenimento delle spese per gli straordinari e i viaggi di missione del personale provinciale. Ed è in questo contesto che si colloca la decisione odierna della...
Leggi
SGRAVI IRPEF: REDDITO FINO A 15 MILA EURO E RIDUZIONE A 0,73 %
Via libera agli sgravi Irpef, orientando le risorse nella direzione di una maggiore equità: infatti si restringe la platea a soggetti economicamente più fragili, quelli sotto i 15 mila euro annui di reddito, e si aumenta l'agevolazione innalzando l'aliquota dallo 0,33 allo 0,73 per cento....
Leggi
RACCONTARE CON "1,2,3...STORIE!", MERCOLEDI' 9 LUGLIO CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
Nel corso della conferenza stampa si parlerà dell'evento in programma dall'11 al 13 luglio nel centro storico di Cles, "1, 2, 3…Storie!", il festival della narrazione per bambini e ragazzi, dove protagonisti assoluti sono la narrazione e i tanti modi in cui si possono raccontare...
Leggi
RADIO: OPERE PUBBLICHE, TURISMO, MUSE, PROTONTERAPIA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 4 luglio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Opere pubbliche: 1,3 miliardi...
Leggi
CASO MART: UN ATTO DOVUTO
In merito alle notizie pubblicate oggi da alcuni organi di informazione locale, sulla decisione presa lunedì scorso dalla Giunta provinciale riguardo alla conferma di una precedente deliberazione dell'ottobre 2012 – la causa civile legata ai danni verificatisi a Rovereto durante i lavori...
Leggi
ACCORDO AZIENDALE CON TRENTINO TRASPORTI ESERCIZIO
Davanti all'assessore provinciale alle infrastrutture, Mauro Gilmozzi, che in questi mesi ha coordinato le azioni di Trentino trasporti esercizio sul fronte del rinnovo dell'affidamento in house (senza previa gara), oggi i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl, Uil e Orsa hanno sottoscritto...
Leggi
CABINOVIA COSTALUNGA: MANCA LA PREVISIONE URBANISTICA
La progettazione degli impianti di mobilità alternativa per il collegamento a fune fra Soraga, Moena, Costalunga e Carezza non è prevista dal Piano urbanistico provinciale. Inoltre, trattandosi di un'infrastruttura che interessa un'area che sconfina dal Trentino all'Alto Adige,...
Leggi
IL LEGNO PROTAGONISTA A "NATURALMENTE": OGGI LA PRESENTAZIONE
È dedicata al legno la prima edizione di "Naturalmente - Tutta la Natura che avete in mente", che si terrà a Terzolas, in Valle di Sole, in provincia di Trento, l'11, il 12 e il 13 luglio. La manifestazione, organizzata dal Comune di Terzolas con la collaborazione delle...
Leggi
REGIONE: 200 MILIONI PER LO SVILUPPO TERRITORIALE DELLE PROVINCE
Aumentare le risorse per il sostegno del progetto di investimenti strategici per lo sviluppo del territorio, previsto dalla legge regionale del dicembre 2012. Questo l'obiettivo dei due disegni di legge relativi alla variazione al bilancio della Regione per l'esercizio finanziario 2014,...
Leggi
IMPRESE, NON PROFIT, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: UN TRENTINO IN CONTROTENDENZA
Cresce a due cifre il non profit, si ristruttura la Pubblica Amministrazione e si rafforzano il sistema delle imprese e il grado di apertura dell'economia. È quanto emerge dal 9' Censimento generale dell'industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit, i cui risultati...
Leggi
OPERE PUBBLICHE, DALLA RIPROGRAMMAZIONE 1,3 MILIARDI DALLA PROVINCIA E OLTRE 400 MILIONI DA COMUNITÀ E COMUNI
Concentrare le risorse sugli investimenti strategici. Progettare con criteri di sobrietà e di adeguatezza dei bacini di utenza serviti. Assicurare la sostenibilità finanziaria degli interventi, per quanto riguarda sia le spese di realizzazione sia i successivi oneri di gestione. Ridurre i...
Leggi
MUSICHE PER LA PACE AL TEATRO SOCIALE DI TRENTO
Si è conclusa con il concerto dell'Orchestra sinfonica nazionale della RAI la prima giornata di Sentiero di Pace in un teatro Sociale che ha risuonato delle musiche di Nicola Piovani, Gustav Mahler, Maurice Ravel e Franz Schubert trasmesse in diretta nell'etere da Radio 3 RAI e da RAI 5....
Leggi
CASSA DEL TRENTINO, LA CORTE DEI CONTI ARCHIVIA LA DENUNCIA
La Procura regionale della Corte dei Conti, sede di Trento, ha disposto l'archiviazione della denuncia presentata da due consiglieri provinciali lo scorso mese di marzo riguardo alla stipula di due contratti del tipo "interest rate swap" da parte di Cassa del Trentino Spa con la...
Leggi
IL N. 331 DE "IL TRENTINO" DIVENTA UNA "CHIAVE" PER VIAGGIARE IN RETE
Con uno speciale di diciotto pagine dedicato al Festival dell'Economia 2014 è in distribuzione il n. 331 de "il Trentino", mensile della Provincia autonoma di Trento. Ma non solo di Festival si parla: per gli appassionati di sport ecco un ritratto di Renato Dionisi, il rivano che...
Leggi
IN DISTRIBUZIONE L'ANNUARIO STATISTICO 2012 (EDIZIONE 2013)
E' iniziata in questi giorni da parte del Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento la diffusione della versione cartacea dell'Annuario statistico 2012, edizione 2013, presentato on line alla fine di dicembre 2013. Copie dell'Annuario possono essere ritirate presso la sede del...
Leggi
MINORANZE LINGUISTICHE: ECCO LE INIZIATIVE AMMESSE A CONTRIBUTO
La Giunta provinciale, su proposta del suo Presidente, ha oggi individuato le iniziative particolarmente significative promosse in tema di valorizzazione e promozione delle minoranze linguistiche del Trentino che possono essere ammesse al finanziamento, per un totale complessivo di...
Leggi
AGENZIA DEL LAVORO, NOMINATO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro, Alessandro Olivi, la Giunta provinciale di Trento ha nominato oggi il consiglio di amministrazione di Agenzia del Lavoro. Resterà in carica per la durata della legislatura ed è composto da due esperti in materia...
Leggi
A CALDES IL PRESIDENTE UGO ROSSI CONSEGNA I NUOVI MARCHI FAMILY
Grande festa oggi a Caldes in val di Sole per la manifestazione Arcadia - musica e sapori, con le migliori bande musicali del Trentino e di tutta Italia. Un'edizione dedicata soprattutto alle famiglie con la consegna da parte del presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, dei...
Leggi