Pubblica Amministrazione
INFORMATICA TRENTINA CONFERMA IL PROPRIO CONTRIBUTO PER FAVORIRE L'INNOVAZIONE, LA CRESCITA ECONOMICA E LA COMPETITIVITÀ DEL TRENTINO
In un contesto di crescita fragile e contenuta del PIL e con il mercato digitale italiano ancora in leggera contrazione, l'approvazione, oggi, del bilancio 2014 di Informatica Trentina evidenzia come la Società abbia saputo focalizzare la propria attività sugli interventi con maggiori...
Leggi
ACCESSO AL CREDITO DEI FORNITORI, NUOVO IMPULSO DAL RINNOVATO PROTOCOLLO D'INTESA PROVINCIA-BANCHE
Attivato ad ottobre dello scorso anno, in poco più di due mesi ha consentito la cessione, da parte delle imprese fornitrici della Provincia e dei suoi enti strumentali, di 7 milioni di euro su un totale di crediti certificati per 16 milioni di euro. Lo strumento messo in campo dalla...
Leggi
DIRIGENTI PROVINCIALI A SCUOLA DI FUTURO
Anche la dirigenza pubblica può contribuire, in un contesto non autoreferenziale, allo sviluppo della società e dell'economia locale e nazionale. E l'occasione per fare il punto suI ruolo, la cultura, le nuove sfide e funzioni del management pubblico in questa delicata fase di...
Leggi
SERVIZI DI LINEA URBANA: VIA LIBERA AI CRITERI DI RIPARTO DELLE RISORSE
La Giunta provinciale di Trento ha approvato il riparto delle somme destinate al trasporto pubblico urbano nell'ambito del "Fondo specifici servizi comunali" previsto dal protocollo d'intesa in materia di Finanza locale. Le somme stabilite per il 2015 d'intesa fra la Provincia e il...
Leggi
CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA LUNEDÌ ALLE 12
La conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale si terrà lunedì 27 aprile alle 12, presso la sala stampa della Provincia, in Piazza Dante 15 a Trento. Nel corso dell'incontro verranno illustrate le principali decisioni assunte dalla Giunta durante la sua riunione della mattina.-
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": ELEZIONI COMUNALI 2015
Il 10 maggio 2015 si vota dalle 07.00 alle 21.00 in 142 comuni del Trentino e in 109 comuni dell'Alto Adige per eleggere sindaci e consigli comunali. Ma quali sono le modalità di voto? È questo il tema de "La Provincia informa" del 24 aprile 2015.-
Leggi
GOVERNANCE PENSPLAN CENTRUM: LE INDICAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE
Continuità rispetto al percorso recente, ma nel contempo ulteriori elementi per affinare la governance di Pensplan Centrum S.p.A. Queste, in sintesi, le decisioni prese oggi dalla Giunta regionale, che in vista dell'assemblea dei soci, in programma il 27 aprile, ha designato i...
Leggi
MESSA ALLA PROVA, APPROVATO IL PROTOCOLLO D'INTESA CON IL MINISTERO
La Giunta regionale ha approvato un protocollo d'intesa in materia di messa alla prova, che sarà firmato dall'assessore regionale ai Giudici di Pace e alla Mediazione, con il Ministero della Giustizia – Provveditorato regionale per il Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto...
Leggi
FUSIONI COMUNALI: IL 7 GIUGNO I REFERENDUM CONSULTIVI PER 55 COMUNI
Domenica 7 giugno 2015 si terranno in Trentino 19 referendum consultivi che coinvolgeranno gli elettori di 55 comuni, chiamati ad esprimere il proprio parere sull'unificazione dei loro municipi. Lo ha deciso oggi la Giunta regionale, che ha indetto 19 distinti referendum, come previsto dalla...
Leggi
TRENTINO E FRIULI VENEZIA GIULIA: NUOVE IPOTESI DI COLLABORAZIONE
Incontro ieri a Pordenone fra il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani, per esaminare nuove ipotesi di collaborazione in tema di sviluppo economico territoriale. Il vicepresidente della Provincia ha proposto...
Leggi
CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA LUNEDÌ ALLE 12
La conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale si terrà lunedì 20 aprile alle 12, presso la sala stampa della Provincia, in Piazza Dante 15 a Trento. Nel corso dell'incontro verranno illustrate le principali decisioni assunte dalla Giunta durante la sua riunione della mattina.-
Leggi
Trentino Comunità n° 16
Altri cento milioni per crescere: nuove risorse dall'assestamento di bilancio - Banda ultra larga: Trentino "all digital" entro il 2019 - Corsi full immersion in inglese e tedesco - Buoni di servizio per la cura e la custodia dei figli: 4 milioni per il 2015
AscoltaIL PRESIDENTE DELLA REGIONE INCONTRA IL GENERALE GIUSEPPE MANGO DELLA GUARDIA DI FINANZA
Il presidente della Regione autonoma Trentino-Alto Adige ha incontrato oggi il generale di Corpo d'Armata della Guardia di Finanza Giuseppe Mango, che esattamente un mese fa è stato nominato Comandante interregionale dell'Italia nord-orientale della Guardia di Finanza. Il generale Mango era...
Leggi
PLURILINGUISMO: UNA CHIAVE PER IL FUTURO
In Trentino sono in corso da anni esperienze e sperimentazioni con il trilinguismo, che riguardano sia scuole pubbliche che istituzioni paritarie. In questo senso il Piano messo a punto dalla Provincia, che andrà a regime nel 2020 ma che sta già cominciando a muovere i primi passi - e per...
Leggi
PROGETTO CO-MANAGER: CONVEGNO DOMANI ALLA CAMERA DI COMMERCIO
Domani - mercoledì 15 aprile - con inizio alle ore 9.15 presso la Sala Calepini, nella sede centrale della Camera di Commercio in via Calepina 13, a Trento, si terrà un convegno, dal titolo "Progetto Co-manager. Conciliazione vita-lavoro per imprenditrici e...
Leggi
ALTRI CENTO MILIONI PER CRESCERE. ECCO LE NUOVE RISORSE DALL'ASSESTAMENTO DI BILANCIO
Una mini manovra da più di cento milioni che sembra quasi un'azione di contropiede con cui il Trentino affronta l'avversario per vincere la partita dello sviluppo. Si potrebbe descrivere così l'assestamento di bilancio approvato stamani dalla Giunta provinciale di Trento su proposta del...
Leggi
FUSIONE DEI COMUNI, UNA "SFIDA PER ESSERE ANCORA PROTAGONISTI"
Un contributo di informazione sul tema delle fusioni dei comuni; con questo proposito è stato organizzato il seminario che si è svolto questo pomeriggio presso la sede del Consorzio dei Comuni Trentini e indirizzato agli amministratori dei comuni interessati dai processi di fusione....
Leggi
PARCO DELLO STELVIO: ASSUNTI I 17 STAGIONALI PER GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE
Anche quest'anno, sulla base di un accordo di Programma fra Provincia autonoma di Trento e Consorzio del Parco dello Stelvio, la Provincia - con il Servizio per il Sostegno occupazionale e la Valorizzazione ambientale - rinnoverà l'assunzione dei 17 operai stagionali già in forza presso...
Leggi
Trentino Comunità n° 15
Provincia: investire sul capitale umano per crescere e migliorare - Sanità: arriva il nuovo percorso nascita - Piano per la salute trentino: la parola ai cittadini - Ciak in Trentino per Francesca Neri
AscoltaPROVINCIA: INVESTIRE SUL CAPITALE UMANO PER CRESCERE E MIGLIORARE
Se sarà una (piccola o grande) rivoluzione lo diranno i fatti. Di certo il Piano strategico per la pianificazione e lo sviluppo del capitale umano della Provincia autonoma di Trento 2014-2018, approvato oggi dalla Giunta provinciale, ha obiettivi e ambizioni alti. Innanzitutto, esso...
Leggi
DALLA RIDUZIONE DEL PERSONALE UN RISPARMIO DI 14 MILIONI DI EURO
Una delle delibere collegate al Piano strategico del personale riguarda la riduzione complessiva della pianta organica della Provincia: e sono 377 i dipendenti provinciali che lasceranno Piazza Dante entro i prossimi tre anni, con un risparmio atteso per il bilancio della Provincia autonoma...
Leggi
SICUREZZA SUI BUS: SALITA DALLA PORTA ANTERIORE E TELECAMERE
Come previsto dalla nuova disposizione normativa, contenuta nella recente legge finanziaria 2015, che introduce l'estensione della salita dalla porta anteriore per tutte le corse sui servizi di trasporto urbano fatta eccezione per quelle che si svolgono nelle ore di maggiore afflusso, la...
Leggi
DA OGGI ARRIVA LA FATTURA ELETTRONICA
Tutte le fatture destinate alle pubbliche amministrazioni, da oggi, dovranno obbligatoriamente essere emesse in formato elettronico. La fatturazione elettronica, una delle colonne dell'Agenda Digitale Italiana, consentirà agli enti pubblici un migliore controllo sulla spesa, la lotta...
Leggi
FONDI EUROPEI: 220 MILIONI PER LO SVILUPPO DEL TRENTINO
Da sempre fra le prime regioni in Italia ad utilizzare i Fondi europei, il Trentino ha approvato recentemente le linee strategiche per i Programmi operativi 2014-2020 del Fondo sociale europeo-Fse e del Fondo europeo di sviluppo regionale-Fesr, che valgono rispettivamente 110 e 108 milioni...
Leggi
SICUREZZA: L'ENTE PUBBLICO E LE CATEGORIE ECONOMICHE COLLABORANO
L'ente pubblico e le categorie economiche collaborano in materia di sicurezza. Nei giorni scorsi si è tenuta, nel palazzo della Provincia, una riunione informale tra i componenti del gruppo di lavoro in materia di sicurezza, costituito dalla Giunta provinciale nel 2012 e confermato nel...
Leggi
STRATEGIA NAZIONALE PER LE "AREE INTERNE": LA BASSA VALSUGANA FARA' DA APRIPISTA
Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente e dell'assessore alla coesione territoriale, alla strategia nazionale "Aree interne", che ha come obiettivo il miglioramento delle tendenze demografiche in atto in alcune aree del Paese in termini di riduzione...
Leggi
DIRIGENZA PROVINCIALE: LA SFIDA DEL MERITO
Una pubblica amministrazione più veloce nel rispondere ai cittadini e pronta a cogliere le sfide dell'innovazione e della competitività. Questo l'obiettivo della legge di riordino della dirigenza e dell'organizzazione della Provincia, approvata oggi dal Consiglio provinciale di Trento. Di...
Leggi
EX-GALLOX: PROSEGUE IL PERCORSO DI NUOVA INDUSTRIALIZZAZIONE
Procede il percorso avviato a dicembre con la firma di un apposito Protocollo d'intesa, che porterà all'insediamento della Is Tech srl in una parte del compendio immobiliare della ex-Gallox, a Rovereto. L'azienda ha rispettato fino ad oggi tutti gli impegni che si era assunta, fra cui la...
Leggi
SOCIAL HOUSING, IL FUTURO E' ANCHE NELLE SOPRAELEVAZIONI E NEGLI AMPLIAMENTI DEGLI IMMOBILI
Le sopraelevazioni rappresentano un sistema utilizzato nelle esperienze europee di social housing in quanto consente di raggiungere tre obiettivi fondamentali per l'edilizia residenziale pubblica: l'incremento del numero degli alloggi di edilizia sociale senza consumo ulteriore di suolo,...
Leggi
OLIVI A ROMA DAL MINISTRO POLETTI: "VALORIZZARE E NON DEPOTENZIARE L'AUTONOMIA E IL MODELLO DELL'AGENZIA DEL LAVORO TRENTINA"
Il vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi oggi a Roma per partecipare all'incontro fra il ministro del Lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti e gli assessori regionali competenti in materia di lavoro. Al centro del confronto la presentazione - per la prima volta in via...
Leggi
PROGETTO MANIFATTURA DOMANI: QUASI CONCLUSA LA GARA PER IL NUOVO LOTTO, 16 IMPRESE PRONTE AD ENTRARE
Continua il cammino del Progetto Manifattura Domani, l'incubatore di Rovereto creato per ospitare nuove imprese in fase di start up nonché dedicate all'innovazione tecnologica nel settore dell'edilizia sostenibile e dell'energia. Il punto lo ha fatto ieri il vicepresidente e assessore allo...
Leggi
CONCORSO PER FUNZIONARIO TECNICO-METEOROLOGO, RIAPERTURA DEI TERMINI
Riapertura dei termini di iscrizione e ampliamento dell'elenco dei possibili titoli di studio da possedere per l'iscrizione al concorso pubblico per esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato nel profilo professionale di funzionario ad indirizzo tecnico-meteorologo, categoria...
Leggi
SUPPLEMENTO DE "IL TRENTINO" SULLE FUSIONI COMUNALI
55 comuni coinvolti per 19 progetti di fusione, che, se dovessero andare in porto, porterebbero il numero dei comuni trentini da 208 a 172. Ma quali sono i vantaggi e le opportunità che derivano da questi processi di fusione? Cosa cambierà in concreto? Come si organizzeranno i servizi dei...
Leggi
IMPOSTA DI SOGGIORNO: APPROVATO IL REGOLAMENTO
A partire dal primo novembre 2015 per tutte le strutture turistiche del Trentino gestite in forma imprenditoriale, dagli hotel cinque stelle agli appartamenti-vacanza, si dovrà corrispondere l'imposta di soggiorno. Stamane, con una delibera firmata dall'assessore al turismo Michele...
Leggi
DETOMAS: "LA REGIONE E' UN'ISTITUZIONE VIVA"
Sorpresi e piacevolmente stupiti. E' stata questa la reazione di molti consiglieri regionali nell'apprendere che per una volta non è stata la Regione a donare qualcosa alla comunità, ma il contrario, la comunità a restituire qualcosa di prezioso alla Regione: un'opera d'arte. Lo ha...
Leggi
Trentino Comunità n° 12
Comuni: sì della Provincia a 19 progetti di fusione - Torna l'Alpeuregio Summer School - Per i giovani anche immersione linguistica, tirocinio e servizio civile - Superare gli ospedali psichiatrici giudiziari- Fornitori della Provincia: rinnovato il protocollo per l'accesso al credito
AscoltaCONTI ECONOMICI TERRITORIALI: PIL IN CRESCITA CON LE NUOVE REGOLE DI CONTABILITA'
Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i nuovi dati di contabilità territoriale diffusi dall'Istat. Con l'introduzione del nuovo Sistema europeo dei conti (Sec 2010), Istat ha infatti rivisto le metodologie e le fonti di calcolo degli aggregati macroeconomici,...
Leggi
MONICA BAGGIA NOMINATA COORDINATRICE DEL CENTRO SERVIZI CONDIVISI
Altra tappa importante, oggi, nel percorso verso la piena operatività del Centro Servizi Condivisi (CSC), il consorzio nato da 12 società partecipate dalla Provincia autonoma di Trento per gestire in modo unitario servizi comuni quali risorse umane, affari generali, legali, contabili e...
Leggi
UN "MARCHIO BICIGRILL" GRAZIE AGLI STUDENTI DEL DEPERO DI ROVERETO
Un nuovo marchio che contrassegnerà i bicigrill del Trentino: questo il risultato del concorso di idee proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia, che ha realizzato e gestisce i 450 chilometri di piste ciclabili del Trentino, agli...
Leggi
FINANZIATI DALLA GIUNTA REGIONALE 84 PROGETTI A CARATTERE UMANITARIO
Due milioni e mezzo di euro per 84 progetti a carattere umanitario che saranno realizzati nel 2015 in favore di popolazioni di stati colpiti da eventi bellici o calamitosi o in condizioni di particolare difficoltà economica e sociale. E' quanto prevede una delibera approvata oggi dalla...
Leggi