Istruzione e formazione


Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Venerdì, 17 Febbraio 2023

Al via i progetti di formazione e scambio per i docenti dell'Euregio

Prendono forma alcune iniziative rivolte a dirigenti e docenti delle scuole secondarie in attuazione dello schema di intesa approvato nel dicembre scorso tra le Province autonome di Trento e Bolzano e in prosecuzione dell'accordo tra la Provincia di Trento e il Land Tirolo nell'ambito...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 17 Febbraio 2023

Ammesse a finanziamento sette iniziative per la valorizzazione delle lingue di Minoranza

Con un provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti sono stati concessi contributi, per una quota complessiva di 79.773,50 euro del Fondo per la promozione delle Minoranze linguistiche, a sette proposte pervenute da istituti scolastici e...

Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Martedì, 14 Febbraio 2023

Today is your future: il diritto allo studio e l'impegno green per la riduzione dell'impronta ecologica ed il risparmio energetico

Una settimana importante, quella appena iniziata, che si tinge di verde. Si parte con la Green Food Week , dedicata all’uso di cibi a basso impatto ambientale, per concludersi il 18 Febbraio con la Giornata mondiale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili.

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 10 Febbraio 2023

Folgaria: conclusi i Campionati studenteschi sulla neve

Si sono conclusi nel pomeriggio di oggi le fasi provinciali dei Campionati studenteschi sport invernali 2023. Sci alpino, Sci nordico e Snowboard le tre discipline che hanno visto sfidarsi gli studenti degli istituti scolastici e formativi di tutta la provincia. Anche quest’anno, a...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Venerdì, 10 Febbraio 2023

Spinelli all'associazione Partite IVA Trentino: necessario vivere in un sistema di formazione permanente

Incontro ieri sera a Trento, presso le cantine Ferrari, dell'associazione Partite IVA Trentino - consulenti e formatori, a cui è intervenuto anche l'assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli. Introdotto da Giuseppe Brunelli, "AperitIVA in azienda" ha offerto...

Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 09 Febbraio 2023

Giorno del ricordo: studenti insieme per non dimenticare

Venerdì 17 febbraio 2023, presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “M. Buonarroti”, il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento con la collaborazione della Consulta Provinciale degli Studenti, propone un incontro di approfondimento dedicato al Giorno del...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 08 Febbraio 2023

Safer Internet Day 2023, Bisesti: "Un lavoro quotidiano, per la giusta consapevolezza nell'uso delle nuove tecnologie"

"Una dinamica che sta trasformando la nostra società e che offre anche opportunità, che possiamo cogliere e indirizzare: la Provincia autonoma di Trento sta lavorando con le scuole per poter offrire ai nostri studenti la giusta consapevolezza nell'utilizzo delle nuove tecnologie....

Leggi
Istruzione e formazione , Sicurezza e protezione civile
Martedì, 07 Febbraio 2023

Sicurezza in rete, l’impegno per rafforzare l’alleanza scuola, famiglia, esperti e comunità

“Chi di voi ha il telefonino?” chiede dal palco Emanuela Faes, assistente capo coordinatore della polizia delle comunicazioni, alla platea di 1.200 alunne e alunni di prima media. Ad alzare la mano è praticamente tutta la sala, così come quando si chiede chi ha whatsapp. Molti poi...

Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 07 Febbraio 2023

Bisesti al concerto di avvio dell'anno accademico del Bonporti: "Investiamo nella musica per il futuro dei nostri giovani"

In occasione del concerto di inaugurazione dell'anno accademico del conservatorio Bonporti, alla presenza non solo degli studenti e delle loro famiglie, ma anche di tanti operatori musicali del territorio e rappresentanti delle scuole musicali sia medie che licei, delle federazioni delle...

Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 07 Febbraio 2023

I dati sul prolungamento estivo della scuola dell’infanzia: alcune precisazioni dell’assessore Bisesti

"In risposta ad alcune affermazioni riferite ai dati sul servizio di prolungamento estivo dell’apertura delle scuole dell’infanzia, vorrei innanzitutto ricordare che le scelte dell’Amministrazione provinciale si sono basate su diversi confronti effettuati tra il Servizio Attività...

Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 03 Febbraio 2023

Specializzandi in sanità: approvati gli schemi di accordo con le Università di Pavia e Pisa

Sono stati approvati oggi dalla Giunta provinciale gli schemi di accordo fra la Provincia e le Università degli Studi di Pavia e di Pisa per definire le modalità di svolgimento della formazione per l’assunzione a tempo determinato degli specializzandi. "Attraverso questi protocollo...

Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 03 Febbraio 2023

Al Buonarroti un progetto di comunità contro le mafie, Bisesti: "Momento di crescita collettiva per il futuro della società"

L'aula magna dell'ITI Buonarroti di Trento al completo, con oltre 350 tra docenti e studenti in attento ascolto di un testimone d'eccezione: Alessandro De Lisi, procuratore generale della Fondazione Falcone, oggi a Trento per coinvolgere i giovani in uno dei progetti di comunità che...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 03 Febbraio 2023

Vourstellt en Haus Moggioli der projekt Euregio “De bèlt van jungen zbischen bècksln, naiekaitn ont moglechkaitn”

Der earste trèff van zboate rai van eirtecher van Euregio hòt se gahòltn en haus Moggioli, de trèffn hom kultural ont sozial temen ont de sai’ offet en òlla de lait. S ist kemmen vourstellt der projekt “De bèlt van jungen zbichen bècksln, naiekaitn ont moglechkaitn”, ont s hòt...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 03 Febbraio 2023

A Cèsa Moggioli l é stat portà dant l projet Euregio “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità”

A cèsa Moggioli l é peà via l secont zicle di Mèrtesc del Euregio, la scontrèdes avertes a duc i sentadins en cont de temes culturèi e sozièi, col prum apuntament te chel che l é stat portà dant l projet “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità”, a chel che à...

Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 02 Febbraio 2023

All’Istituto Buonarroti di Trento sono nate nove Cooperative Formative Scolastiche

L'alternanza scuola-lavoro incontra la cooperazione: stamani si è tenuta la presentazione e la firma dell’atto costitutivo delle nove Cfs - Cooperative Formative Scolastiche, che vedono impegnati 180 studentesse e studenti di nove classi dell’Istituto Tecnico Tecnologico Buonarroti di...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 01 Febbraio 2023

Scuola e società

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 01 Febbraio 2023

Gezoaget in Casa Moggioli dar prodjèkt euregio “Di bèlt von djungen zbisnen übargång un möglichkait”

’Z iztase gehaltet in Casa Moggioli dar earst trèff von zboate ziklo von Erta von Euregio, di trèff offe vor alle di pürgar übar kulturàl un sotziàl tème, in disan trèff izta khent gezoaget dar prodjèkt “Di bèlt von djungen zbisnen übargång un möglichkait” ’z hatta...

Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 01 Febbraio 2023

Iscrizioni scolastiche 2023/2024: i primi dati

Si sono conclusi nei giorni scorsi i termini per le iscrizioni scolastiche alle classi prime delle scuole del Primo e del Secondo ciclo di istruzione e della scuola dell’Infanzia. In attesa della convalida da parte delle segreterie sono disponibili i primi dati riferiti alle iscrizioni...

Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Martedì, 31 Gennaio 2023

Polo per le Professioni Sanitarie: facciamo chiarezza

Alla luce di alcuni articoli apparsi sulla stampa locale, la Provincia autonoma di Trento intende confermare che sarà l’area individuata in via Monte Baldo, già di proprietà di Patrimonio del Trentino, ad ospitare la sede definitiva della Scuola per la Professioni Sanitarie ed alcune...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 31 Gennaio 2023

Presentato a Casa Moggioli il progetto Euregio “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità”

Si è tenuto a casa Moggioli il primo appuntamento del secondo ciclo dei Martedì dell’Euregio, gli incontri aperti a tutti i cittadini su temi di rilevanza culturale e sociale, con la presentazione del progetto “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità”, a cui ha...

Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 30 Gennaio 2023

Convenzione tra il Museo degli Alpini di Trento e le scuole trentine

Si è tenuta stamane a Trento, presso la sede del Museo Nazionale Storico degli Alpini, la firma dell’accordo tra il Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia autonoma di Trento ed il Comando Truppe Alpine “Museo Nazionale storico degli Alpini”. L’accordo ha lo scopo di...

Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 30 Gennaio 2023

"Non isolarti fidati di noi" oggi all'ITT Marconi

C'era anche l'assessore provinciale all'istruzione, università e cultura, Mirko Bisesti, oggi all'ITT Marconi di Rovereto, per il momento finale della campagna di comunicazione promossa dalla Provincia per contrastare il cyberbullismo: "Non isolarti: fidati di noi!". Una giornata...

Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Domenica, 29 Gennaio 2023

I professori della Scuola di medicina, domani la presentazione

Domani, lunedì 30 gennaio alle 15.15, nella sede della Provincia autonoma di Trento in piazza Dante 15, è prevista una conferenza stampa di presentazione dei primi professori della Scuola di medicina dell’Università di Trento che svolgeranno anche attività assistenziale nelle Unità...

Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Venerdì, 27 Gennaio 2023

Bisesti: “Personale dei nidi, la Provincia ha stanziato le risorse per gli aumenti”

“La Provincia autonoma di Trento è attenta al tema delle garanzie per il personale dei servizi alla prima infanzia. Un insieme composto per la maggior parte da lavoratrici che danno un contributo fondamentale, ogni giorno, sul territorio, in risposta ai bisogni dei bambini e delle...

Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 27 Gennaio 2023

27 gennaio, Fugatti "La memoria come valore per le giovani generazioni"

Arcadio Corraini, Ruggero Frizzi, Ettore Ghezzi, Giuseppe Hausbergher, Gino Martinelli, Bruno Maturi, Aldo Righi e Guido Trentin: sono otto cittadini trentini, tutti ormai deceduti, ex militari catturati dopo l'8 settembre 1943 e deportati nei lager nazisti per il lavoro forzato ai quali il...

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 27 Gennaio 2023

Firma dell’accordo di collaborazione tra il Museo Nazionale Storico degli Alpini e le scuole trentine

Lunedì 30 gennaio 2023, alle ore 10.30, presso la sede del Museo Nazionale Storico degli Alpini sul Doss Trento, sarà sottoscritta una convenzione tra la Provincia autonoma di Trento (Dipartimento Istruzione e cultura) ed il Mistero della Difesa (Comando Truppe Alpine). La convenzione...

Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 24 Gennaio 2023

Carriere docenti, l’assessore Bisesti ha incontrato il ministro Valditara

Si è tenuto oggi a Roma, presso la sede del Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’incontro tra l’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti e il ministro Giuseppe Valditara. Sul tavolo il piano per la progressione della carriera professionale dei...

Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 24 Gennaio 2023

Tsm e ComPA FVG, collaborare per far crescere la pubblica amministrazione

La collaborazione fra Trentino School of management e ComPA FVG è caratterizzata da una parola chiave: condivisione. Condivisione per apprendere dalle reciproche esperienze al fine di arricchire e innovare le rispettive proposte formative, con l’obiettivo comune di migliorare i servizi...

Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 23 Gennaio 2023

Istituto Pertini. L’assessore Bisesti fa il punto sugli interventi

La Provincia punta a dare risposte nel minor tempo possibile ai problemi della sede dell’Istituto di formazione professionale Pertini di Trento. Un impegno ribadito dall’assessore all’istruzione Mirko Bisesti che stamani, alla presenza della dirigente scolastica, Maria Rita Magistro e...

Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 23 Gennaio 2023

All’Enaip di Ossana nuovi spazi per formare gli studenti

È atteso a breve il via all’ampliamento del centro professionale Enaip di Ossana. I lavori promossi dalla Provincia autonoma di Trento nell’ambito delle azioni di sistema delle “Aree interne” sono stati aggiudicati e si prevede nelle prossime settimane la firma del contratto con...

Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 23 Gennaio 2023

Museo Nazionale Storico degli Alpini: si sottoscrive la convenzione con le scuole

Lunedì 30 gennaio 2023, alle ore 10.30, presso la sede del Museo Nazionale Storico degli Alpini sul Doss Trento, si terrà la stipula di una convenzione tra la Provincia autonoma di Trento / Dipartimento Istruzione e cultura ed il Mistero della Difesa / Comando Truppe Alpine. L’accordo...

Leggi
Istruzione e formazione
Domenica, 22 Gennaio 2023

L’assessore Bisesti all’Assemblea annuale della Federazione Provinciale Scuole Materne di Trento

Si è tenuta stamattina presso le Cantine Ferrari di Trento l’Assemblea annuale della Federazione Provinciale Scuole Materne di Trento. Tanti i temi affrontati dal presidente Giuliano Baldessari nella sua relazione d’apertura “Misurarsi con il futuro. Condividere responsabilità per...

Leggi
Istruzione e formazione
Domenica, 22 Gennaio 2023

Parte dall’alberghiero di Rovereto una nuova proposta culturale enogastronomica

“È un bel segnale vedere la scuola al centro di un progetto di rete ed è simbolico che il primo passo di questo percorso avvenga in uno dei nostri istituti professionali - le parole dell’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, intervenuto ieri sera...

Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Sabato, 21 Gennaio 2023

Living Memory, due appuntamenti con Oleg Mandić, l'ultimo prigioniero bambino uscito vivo dal campo di sterminio

Oleg Mandić, l'ultimo bambino a chiudere i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz Birkenau dietro di sé alla liberazione, sarà ospite di Living Memory, il Festival della Memoria che si sta svolgendo in Trentino in questi giorni. Due gli incontri in programma: il primo si...

Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 21 Gennaio 2023

L’assessore Bisesti all'intitolazione dell’auditorium dell'Istituto don Milani a Daniela Preschern

“Daniela è la testimonianza di come le persone, anche nel mondo della scuola, siano la risorsa più preziosa che abbiamo. Il suo esempio, la sua passione e la sua perseveranza devono rappresentare una eredità da custodire, la sua vita un messaggio positivo per tutti, soprattutto per i...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 20 Gennaio 2023

M.E.T.A.: percorsi di tirocinio in mobilità all’estero per studenti

Si chiama M.E.T.A., acronimo di Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento, il progetto di mobilità transnazionale di durata di 4 o 16 settimane, rivolto agli studenti della scuola trentina, promosso dal Dipartimento istruzione e cultura, in raccordo con le Istituzioni scolastiche del...

Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 19 Gennaio 2023

L'acqua e i giovani: stamani le premiazioni del progetto promosso dal Consorzio dei Comuni BIM Adige Trento

Doppia cerimonia di premiazione stamani nell'ambito del progetto "L'acqua e i giovani", promosso dal Consorzio dei Comuni BIM dell’Adige Trento e dedicato ad un tema di fondamentale importanza per il Trentino ma non solo, considerato che la corretta gestione della risorsa idrica...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 18 Gennaio 2023

Konferéntz von zungmindarhaitn, Bisesti: “Haltn da kunt di zungmindarhaitn iz eppaz boda darkhennt di arbat von provintziàl Govèrno”

’Z iztase gehaltet auz pan mòrgas von 16 von hoachnach durch videokonferéntz pinn vortretar von kamöüschaft ladinar, möknar un zimbar, da 36^ konferéntz von Zungmindarhaitn, augelekk von Dianst vor di zungmindarhaitn un européan audit vodar Provìntz. ’Z håmda genump toal in...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 18 Gennaio 2023

Conferenza de la mendranzes, Bisesti: “La atenzion da ge dèr a la mendranzes l é na carateristica de l’azion del Goern provinzièl”

Ai 16 de jené, da doman, en videocoleament coi esponenc de la comunitèdes ladina, cimbra e mochena, l é stat metù a jir la 36^ Conferenza de la Mendranzes, endrezèda dal Servije mendranzes linguistiches locales e audit european de la Pat. A la scontrèda à tout pèrt, da la sala...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 17 Gennaio 2023

Zòmmmtrèff van Sprochminderhaitn, Bisesti: “Òcht gem en de Sprochminderhaitn ist der zil va de Provinzalregiar”

En de vria as de 16 van genner, en videokonferenz de derstelltn van ladiner, zimbern ont bersntoler gamoa’schòftn hom se pfuntn ver en 36^ Zòmmtrèff organisiart van Dinst van lokaln sprochminderhaitn ont europeisce audit va de Autonome provinz va Trea’t. Der trèff hòt se gahòltn en...

Leggi