Famiglie e minori


Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 28 Febbraio 2023

Un mosaico di interventi in Trentino con protagonista la Famiglia

In Trentino 19 manager territoriali sono al servizio dei Distretti famiglia: un’azione in rete, sinergica, in ascolto del territorio che produce ogni anno oltre 500 azioni concrete a favore delle famiglie e delle comunità e a cui aderiscono 1.500 organizzazioni pubbliche/private. Oggi a...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 25 Febbraio 2023

La famiglia al centro della rete dei Distretti family trentini

Chi sono i Distretti famiglia? Quale ruolo giocano nel tessuto del welfare territoriale nella provincia di Trento? Chi sono le organizzazioni che vi aderiscono e quali azioni hanno compiuto per il benessere di famiglie e comunità? A queste e a numerose altre domande la Convention darà...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 13 Febbraio 2023

Famiglia, sfida per il futuro e rete primaria per la Regione Umbria

Avviare un processo culturale di sensibilizzazione e di riorientamento dell’attività delle istituzioni ai bisogni e al benessere delle famiglie e combattere la denatalità: questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa che è stato sottoscritto oggi tra la Provincia autonoma di Trento e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 11 Febbraio 2023

Umbria e Trentino, uniti, nel sostegno a natalità e famiglie

Il Protocollo d’Intesa tra la Provincia autonoma di Trento e la Regione Umbria sarà siglato lunedì 13 febbraio dall’assessore provinciale alle politiche familiari Stefania Segnana con l’assessore alla salute e politiche sociali della Regione Umbria, Luca Coletto. Al centro...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 03 Febbraio 2023

Sentieristica a misura di famiglia: ecco l’accordo tra Provincia, parchi naturali e Apt trentine

Approvato dalla Giunta provinciale l’accordo volontario di area che dà il via ad un ampio ed articolato progetto sul territorio della Provincia autonoma di Trento. Obiettivo dell’accordo trasformare la provincia di Trento in un territorio che sia sempre più a misura di famiglia. Il...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 20 Gennaio 2023

Il Welfare familiare della Regione Umbria chiama il Trentino

Approvato dalla Giunta provinciale odierna il Protocollo d’Intesa tra la Provincia autonoma di Trento e la Regione Umbria, che sarà siglato dall’assessore alle politiche familiari Stefania Segnana con un rappresentante della regione umbra il prossimo 13 febbraio. Al centro come sempre...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Lunedì, 16 Gennaio 2023

Tutte le scadenze per aderire al “Voucher sportivo”

Ai blocchi di partenza la terza edizione del Voucher sportivo, un contributo economico per sostenere le famiglie nel pagamento delle spese di iscrizione dei propri figli ai corsi sportivi. Un investimento dell’ente provinciale per favorire lo sport nei percorsi di vita e di crescita...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Giovedì, 12 Gennaio 2023

Tutti in pista “in famiglia” con Ski family in Trentino

Trascorrere una giornata insieme in famiglia nelle splendide montagne del Trentino e scoprire sempre nuove stazioni: questo è la finalità del progetto Ski family. Quest’anno l’agevolazione tariffaria compie 13 anni e la sua formula base, ormai collaudata – accesso agli impianti di...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 21 Dicembre 2022

Con la testa tra le nuvole

Tra simulatori, hangar game, visite guidate e letture: durante le vacanze, sono molte le attività per le famiglie proposte al Museo dell’aeronautica Gianni Caproni.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 14 Dicembre 2022

Nonni e nipoti: trasporti, musei, sport e teatro con tariffe agevolate!

I nonni si prendono cura dei nipoti e l’ente provinciale si prende cura dei nonni. Questo potrebbe essere lo slogan che meglio rappresenta l’impegno nell’anno 2022 della Provincia autonoma di Trento nell’essere a sostegno di questa categoria – i nonni – sempre più protagonista...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Martedì, 06 Dicembre 2022

Da lunedì 12 dicembre tutti in pista con Ski family!

Ringrazio le quattro stazioni che hanno aderito alla tredicesima edizione e cioè passo Brocon, Pejo, Monte Bondone e Pinzolo” – ha esordito oggi in conferenza stampa l’assessore alle politiche familiari della Provincia autonoma di Trento, Stefania Segnana. “Queste stazioni hanno...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 05 Dicembre 2022

La 13° edizione di Ski family in Trentino: tutte le novità

L’Agenzia provinciale per la coesione sociale presenta la tredicesima edizione di Ski family, il progetto che offre l'accesso gratuito a tutti i figli minorenni agli impianti di risalita al solo costo dello skipass di mamma e/o di papà. Le novità per la prossima stagione invernale, ormai...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 02 Dicembre 2022

Primo gemellaggio nazionale: protagonista il progetto trentino “Coliving”

“Vorrei focalizzare l’attenzione su questa iniziativa – ha esordito l’assessore agli enti locali, trasporti e mobilità della Provincia autonoma di Trento, Mattia Gottardi - che mette la famiglia al centro delle politiche rendendola non destinataria unidirezionale, ma fonte...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 02 Dicembre 2022

EuregioFamilyPass, punto di incontro tra territorio e Famiglia

L’EuregioFamilyPass quest’anno festeggia i suoi 5 anni di vita e lo fa attraverso la kermesse con cui è stata lanciata l'iniziativa, il Festival della Famiglia. Un panel dedicato ne ha indagato questa mattina a Casa Moggioli, sede informativa dell'Euregio a Trento, alcuni dei numerosi...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 02 Dicembre 2022

Sabato l'ultimo appuntamento del Festival della famiglia è SportInFamiglia

Il programma del Festival per sabato 3 dicembre prevede uno speciale evento dedicato al tema "Sport e Famiglia". Grazie alla partnership con Uisp (Unione Italiana Sport per tutti), l’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento offre gratuitamente alle...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 02 Dicembre 2022

Quinta giornata del Festival della famiglia 2022

Il programma per venerdì 2 dicembre prevede 3 appuntamenti. Si inizia la mattina con il seminario “EuregioFamilyPass, punto di incontro tra territorio e famiglia” e Tsm-Trentino School of Management con “Family Audit: storie di innovazione nell’ecosistema vita lavoro”. Nel...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 01 Dicembre 2022

Famiglie e crescita culturale: le novità al Festival della famiglia

L’azione della Provincia autonoma di Trento da sempre è attenta a creare un sistema di politiche familiari strutturali e integrate a sostegno del benessere della famiglia anche attraverso le proposte culturali. Per questo il Festival della Famiglia quest’anno ha proposto un incontro per...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 01 Dicembre 2022

Quarta giornata del Festival della famiglia 2022

Il programma per giovedì 1° dicembre prevede 4 appuntamenti. Si inizia la mattina con Sanifonds che presenta “Costruire un “secondo pilastro” per la non autosufficienza. Il progetto “Ecosistema trentino per la long term care integrativa” e Tsm-Trentino School of Management con...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 30 Novembre 2022

La Passeggino Marathon al lago “inclusivo” di Terlago

Il Comune di Vallelaghi insieme con il Distretto Famiglia Vallelaghi e l’Agenzia per la coesione sociale della Provincia Autonoma di Trento organizza nella giornata di sabato 15 aprile 2023 la prima edizione della “Passeggino Marathon”, una marcia non competitiva alla quale sono...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 30 Novembre 2022

Terza giornata del Festival della famiglia 2022

Il programma per mercoledì 30 novembre prevede 5 appuntamenti. Si inizia la mattina con il Coni che propone “Sport come bene comune e occasione di gratificazione personale” e Fondazione Demarchi con “Riemergere II: l’indagine che dà voce ai bambini, giovani e adulti in tempi di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 29 Novembre 2022

Al Festival della famiglia il Premio giornalistico “Giovani e futuro”

Accolto nella biblioteca provinciale di via Romagnosi, da sempre a fianco della kermesse del Festival della Famiglia, l’evento di oggi ha presentato un premio letterario e un concorso giornalistico. Il primo è un progetto promosso dalla città "family" di Pontremoli in provincia...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 29 Novembre 2022

Seconda giornata del Festival della famiglia 2022

Il programma per martedì 29 novembre prevede 4 appuntamenti. Si inizia la mattina con il convegno di presentazione di due concorsi letterari e giornalistici e con il seminario dal titolo “Family United: un progetto per stare vicini alle famiglie”, promosso dall’Agenzia per la coesione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 28 Novembre 2022

Nascere e crescere in Trentino: dai primi 1.000 giorni di vita alla comunità “amica delle famiglie”

Sul tema protagonista del seminario è intervenuta l’assessore alla famiglia della Provincia autonoma di Trento, Stefania Segnana, che ha riflettuto sul Festival della famiglia “luogo di incontro e di ascolto di esperienze e testimonianze da parte di vari enti sul territorio, che portano...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 28 Novembre 2022

“Riemergere II" - L’indagine che dà voce a bambini/e, giovani e adulti/e in tempi di Covid-19

A due anni di distanza dalla prima ondata pandemica, l’indagine “Riemergere II” esplora le conseguenze dell’emergenza sanitaria Covid-19 in termini di impatto su benessere, socialità e quotidianità della popolazione trentina. In occasione del Festival della famiglia mercoledì 30...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 26 Novembre 2022

Festival della Famiglia: il taglio del nastro al Castello del Buonconsiglio

L’evento inaugurale che darà il via alla kermesse, si terrà lunedì 28 novembre, ad ore 10.00, presso la Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio alla presenza di autorità istituzionali ed esperti di settore. Quest’anno al centro della manifestazione il tema "Coesione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Novembre 2022

In Trentino le Comunità di valle diventano “Amiche delle famiglie”

Approvato oggi dalla Giunta provinciale un nuovo disciplinare redatto dall’Agenzia provinciale per la coesione sociale che inaugura una nuova categoria di certificazione “Family in Trentino” e cioè quella delle “Comunità di valle”. Si tratta di offrire alle Comunità territoriali...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Novembre 2022

I nonni “entrano” nell’EuregioFamilyPass: trasporti e musei con tariffe agevolate

La Giunta provinciale oggi ha stanziato nuove misure per i soggetti beneficiari dell’EuregioFamilyPass. Fino ad ora erano le famiglie con figli minorenni a poter usufruire di agevolazioni e riduzioni di costi e tariffe per beni e servizi ma, con la delibera odierna, si apre una nuova...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Novembre 2022

Ski family: la famiglia si “allarga” ai nonni e oltre confine!

L’Agenzia provinciale per la coesione sociale lancia la tredicesima edizione di Ski family, il progetto che offre l'accesso gratuito a tutti i figli minorenni agli impianti di risalita al solo costo dello skipass di mamma e/o di papà. Anche quest’anno la promozione è estesa ai nonni,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 23 Novembre 2022

Il Festival “per” le famiglie: arte, sport, cultura e teatro

Non solo seminari scientifici al Festival della famiglia di Trento, ma anche appuntamenti di stampo culturale, ricreativo e sportivo aperti alle famiglie e alla cittadinanza. Si inizia sabato 26 novembre con la mostra d’arte “Wave/Onda”, che verrà inaugurata ad ore 11.00 presso...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 21 Novembre 2022

Ti scrivo una cartolina: la voce dei bambini per la Trento del futuro

Il Festival della famiglia alza il sipario ufficialmente lunedì 28 novembre, ma sarà preceduto da alcuni eventi pre-Festival. Il primo si è tenuto oggi alla Fondazione Caritro con l’Agenzia per la coesione sociale, l’assessore Maule del Comune di Trento, Poste Italiane e tre classi...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 11 Novembre 2022

La città di Trento si tinge di blu con il Festival della famiglia!

11° edizione, 24 eventi, 170 relatori, 2 patrocini del Parlamento Unione europea e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, 32 partner locali. Questi i numeri dell’edizione 2022 di una manifestazione amata ed attesa dalla cittadinanza e conosciuta a livello nazionale ed europeo....


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 03 Novembre 2022

La Provincia investe su giovani, natalità e famiglie: ecco la dote finanziaria

“Il lavoro compiuto dal sistema trentino in questi anni ha portato la nostra Provincia ad essere un modello a livello nazionale – ha esordito il presidente Maurizio Fugatti. I numeri che riguardano l’andamento demografico ci pongono al di sopra della media nazionale e questo significa...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 02 Novembre 2022

La “dote finanziaria” a sostegno delle nuove famiglie e della natalità

È fissata per domani, giovedì 3 novembre, la conferenza stampa di presentazione della “dote finanziaria”, una misura diretta a sostenere l’indipendenza dei giovani e la genitorialità. Lo strumento, messo in campo dalla Provincia autonoma di Trento, tramite l’Agenzia per la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 31 Ottobre 2022

Parliamo di adozione: un convegno e una mostra

Prima l'inaugurazione della mostra “La mia storia sulla pelle” il 12 novembre alle 10 al piano terra negli spazi espositivi di Palazzo Geremia a Trento, quindi il convegno dal titolo “Oltre i pregiudizi e gli stereotipi del sistema adozione. Aprire gli sguardi e integrare le...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 29 Ottobre 2022

Alta-Valsugana: cresce un territorio vocato al welfare aziendale “in rete”

“È importante la vostra presenza alla firma dell’accordo che suggella l’istituzione del Distretto Family Audit Alta Valsugana – ha esordito Stefania Segnana, assessore alle politiche familiari della Provincia autonoma di Trento. Riconosciamo che questa è l’ultima tappa di un...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 27 Ottobre 2022

Distretto Family Audit Alta-Valsugana: welfare aziendale “in rete”

Il Trentino investe da anni nel welfare aziendale, grazie alla certificazione Family Audit, stimolando da imprese pubbliche e private azioni concrete di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro dei dipendenti. Dopo l’ottenimento del certificato Family Audit, alcune aziende in Trentino...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 18 Ottobre 2022

Trento è capitale della Famiglia: si aprono le porte al Festival!

Pubblicato il programma sul sito www.trentinofamiglia.it. Lo start & go si terrà lunedì 28 novembre, ad ore 10.30, con l’evento inaugurale presso la Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio. Una settimana di eventi per tutti i gusti e i diversi target, un percorso tinto di...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 30 Settembre 2022

"Riflessioni, storie e progetti di manager territoriali"

In occasione della Settimana dell'Accoglienza alla Fondazione Franco Demarchi (Aula C4-C5) martedì 4 ottobre dalle ore 17.30 alle ore 18.30 si parlerà di come "Far crescere le comunità. Riflessioni, storie e progetti di manager territoriali". L’accoglienza passa anche...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 28 Settembre 2022

Study visit di Famiglia Cristiana: il Trentino ha la famiglia nel suo Dna

L’Agenzia provinciale per la coesione sociale ha accolto oggi una delegazione della rivista “Famiglia Cristiana” per offrire una fotografia delle politiche di benessere familiare adottate dalla Provincia Autonoma di Trento. La delegazione è stata accompagnata dall’assessore...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 22 Settembre 2022

Distretti famiglia trentini: una storia di innovatori

Nella suggestiva cornice delle Dolomiti di Brenta, oggi al rifugio Patascoss un affresco a tutto tondo delle politiche familiari in Trentino che, a livello di natalità, si posiziona ai vertici delle classifiche Istat nazionali, con un dato in ascesa e cioè quello delle famiglie numerose...


Leggi