Acqua


Ambiente
Venerdì, 21 Marzo 2025

Nuovi spazi e nuovi progetti per proteggere l'acqua

Un nuovo ufficio per coinvolgere i giovani nella salvaguardia dell'acqua. Si trova ad Ala, in via Gattioli, ed è stato inaugurato questa mattina nell'ambito del seminario "Acqua, risorsa a rischio? Educare alla sostenibilità fra protezione dei ghiacciai e cambiamenti climatici"...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 19 Marzo 2025

Acquedotto a Baselga di Pinè, aggiudicati i lavori per oltre 3,8 milioni di euro

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha assegnato la gara per la riqualificazione dell’acquedotto del Comune di Baselga di Pinè, avviata su richiesta della stessa amministrazione locale. I lavori sono stati aggiudicati all’impresa Casarotto Costruzioni in gruppo...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 19 Marzo 2025

Acqua e ghiacciai, ad Ala il 21 marzo un seminario per fare il punto sulla situazione

Un seminario internazionale e un concorso a premi per cortometraggi sull’acqua per celebrare l’avvio delle attività in Trentino della Rete Mondiale dei Musei dell'Acqua (WAMU-NET). Venerdì 21 marzo, nell'ambito del seminario intitolato "Acqua, risorsa a rischio? Educare alla...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 18 Marzo 2025

Cavedine, aggiudicati i lavori all’acquedotto per 4,3 milioni di euro

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha assegnato la gara per la riqualificazione dell’acquedotto del Comune di Cavedine. Nell’ambito della procedura gestita su richiesta dell’amministrazione locale interessata i lavori sono stati aggiudicati alla Tasin...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 17 Marzo 2025

Predaia, aggiudicata la gara per l’acquedotto da oltre 5,5 milioni di euro

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha aggiudicato la gara relativa ai lavori di riqualificazione dell’acquedotto del Comune di Predaia. La gara, promossa su richiesta dell’amministrazione locale interessata, è stata aggiudicata al raggruppamento temporaneo di...


Leggi
Ambiente
Sabato, 15 Marzo 2025

Vallelaghi, riqualificazione dell'acquedotto, assegnati i lavori

L'Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha concluso le operazioni della gara relativa all’intervento di riqualificazione dell’acquedotto del Comune di Vallelaghi. I lavori sono stati aggiudicati a Green Scavi S.r.l in raggruppamento con le imprese FBT Costruzioni...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 14 Marzo 2025

Tre Ville, assegnata la gara per la riqualificazione dell'acquedotto

L'Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha affidato la gara per la riqualificazione delle condutture idriche di Tre Ville, seguente la richiesta del Comune giudicariese. L'opera, del costo di 3,6 milioni di euro (3.629.613,39), prevede interventi al fine di ridurre le...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 13 Marzo 2025

Tenno, aggiudicata la gara per l'ammodernamento dell'acquedotto

Si è conclusa la gara per la riqualificazione del sistema idrico di Tenno indetta dall'Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac), a seguito della richiesta perevenuta dallo stesso Comune. Il progetto, si inserisce nell'ambito della programmata riqualificazione della rete...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 21 Febbraio 2025

Acquedotti: partite le gare per la riqualificazione

Il Trentino, con il suo sistema di autonomia territoriale, sta lavorando intensamente per completare le gare e i lavori di riqualificazione della rete degli acquedotti, per un totale di 19 progetti, che coinvolgono 28 tra Comuni e società pubbliche interessati e beneficiano di quasi 110...


Leggi
Ambiente
Martedì, 14 Gennaio 2025

Falda dell’area di Trento Nord, Appa: monitoraggi sempre aggiornati

L'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (Appa) continua a garantire la massima trasparenza nella gestione dei monitoraggi ambientali, con particolare attenzione alla qualità delle acque sotterranee nell'area di Trento nord. Lo precisa l’Amministrazione provinciale, alla luce...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 23 Dicembre 2024

Dal Trentino un contributo per la gestione sostenibile delle risorse idriche alpine

Gestire in modo sostenibile le risorse idriche montane e promuovere la conservazione della biodiversità alpina. E’ l’obiettivo del progetto Waterwise, un'ambiziosa iniziativa internazionale finanziata nell'ambito del programma Interreg Alpine Space che vede la Fondazione Edmund Mach e...


Leggi
Ambiente , Energia
Mercoledì, 06 Novembre 2024

Idroelettrico, le azioni della Giunta per le piccole concessioni

Proseguono le iniziative della Giunta provinciale per la tutela degli interessi del territorio in relazione alle concessioni del settore idroelettrico e alla loro scadenza. Dopo la delibera approvata nelle scorse settimane sul tema delle grandi concessioni (ovvero la proroga al 31 marzo 2029...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 06 Novembre 2024

"Il Museo fuori: musei etnografici e cinema" , convegno e proiezioni al METS

Dall’8 al 10 novembre il METS - Museo etnografico trentino San Michele propone "Il museo fuori. Musei etnografici e cinema", un evento dedicato al rapporto tra cinema e patrimonio etnografico, curato da Marco Rossitti, docente dell'Università di Udine. Il programma offre...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 14 Ottobre 2024

Opere ambientali, gestione rifiuti e bonifiche: il piano da 248 milioni di euro

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’agricoltura, promozione dei prodotti trentini, ambiente, difesa idrogeologica e enti locali Giulia Zanotelli, ha approvato il Documento di Programmazione degli Interventi (DOPI) per la XVII Legislatura nel settore delle opere...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Sabato, 05 Ottobre 2024

Miglioramento irriguo e alpicoltura, integrate le risorse

Nell’ultima seduta la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’agricoltura, promozione dei prodotti trentini, ambiente, difesa idrogeologica ed enti locali Giulia Zanotelli, ha deliberato lo stanziamento di ulteriori 5,5 milioni di euro a sostegno di iniziative irrigue...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 06 Settembre 2024

Diga del Vanoi, progettualità e dibattito pubblico illegittimi

La progettazione del “Serbatoio del Vanoi” e l’avvio delle procedure per il relativo dibattito pubblico con i territori interessati sono iniziative considerate illegittime dalla Provincia autonoma di Trento, che oggi con una delibera a firma del presidente Maurizio Fugatti ha dato...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 30 Agosto 2024

Vanoi, la Provincia ribadisce la propria contrarietà alla diga

Nessuno spazio ad iniziative che ledano le norme di competenza della Provincia autonoma di Trento. Lo ribadisce l'Amministrazione provinciale in merito al progetto della Diga del Vanoi promosso dal Consorzio di Bonifica Brenta.


Leggi
Ambiente
Venerdì, 09 Agosto 2024

Lago di Caldonazzo, le analisi: non ci sono tossine nell’acqua

Dalle analisi ambientali e sanitarie effettuate dall'Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (Appa) sulle acque del lago di Caldonazzo risulta l'assenza di tossine sprigionate dalle alghe. Lo comunica l’assessore provinciale all'agricoltura, promozione dei prodotti trentini,...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 24 Luglio 2024

Falda dell’ex scalo Filzi, Zanotelli: “Dati impongono una riflessione ma forse si sta strumentalizzando un quadro già noto"

“Se i nuovi dati di Appa sulle acque di falda dell’ex scalo Filzi non rappresentano purtroppo un elemento di novità, considerata la storia dell’area, impongono però una riflessione circa una possibile ridefinizione della Carta della Criticità Idrica sotterranea di Trento nord al...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 17 Luglio 2024

Bypass di Trento e rocce da scavo, nessun pericolo per la popolazione

A seguito dei recenti articoli riportati nella stampa locale rispetto ai lavori della circonvallazione ferroviaria di Trento, al fine di assicurare un’informazione corretta e trasparente, si intendono fornire alcuni chiarimenti.


Leggi
Ambiente , Energia
Venerdì, 05 Luglio 2024

Diritti sulle acque e usi civici, Gottardi: “Dalla Provincia un’apertura al confronto”

“La valorizzazione dei demani collettivi, in special modo delle acque, e la relazione con gli usi civici rappresenta un tema di altissimo livello. Una questione solo all’apparenza tecnica, ma che in realtà ha a che fare con i fondamenti dell’Autonomia, quindi con i diritti delle...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Giovedì, 04 Luglio 2024

Premio Arge Alp 2024, selezionati i tre finalisti del Trentino

L’uso sostenibile dell’acqua e le sfide connesse alla gestione delle risorse idriche nelle regioni montane sono al centro dell'edizione 2024 del Premio ARGE ALP, giunto nel vivo delle selezioni in tutti i territori membri della Comunità di lavoro. Le giurie locali, infatti, si sono...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 21 Giugno 2024

Consolidamento degli argini dell'Adige tra San Michele all’Adige e Salorno, deviata la ciclopedonale

Nei giorni scorsi il Servizio Bacini Montani della Provincia ha consegnato i lavori di consolidamento degli argini destro e sinistro del fiume Adige e di recupero ambientale della golena nel tratto compreso tra il ponte nei pressi del ristorante La Cacciatora ed il confine provinciale, nel...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 15 Maggio 2024

Dodici Bandiere Blu al Trentino

Sono dodici le “Bandiera Blu” trentine per il 2024, due in più rispetto allo scorso anno e più della metà di quelle complessivamente assegnate dalla Fondazione Fee Italia per le località lacustri a livello nazionale. Il prestigioso riconoscimento è stato conferito oggi a Baselga di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 14 Maggio 2024

Coltiviamo innovazione. Un percorso racconta le nuove frontiere dell’agricoltura

Dal 10 maggio 2024,  MUSE Agorà ospita "Coltiviamo innovazione" , allestimento ideato grazie alla collaborazione del MUSE con Image Line, nell’ambito del progetto “CAP4AgroInnovation – la PAC per coltivare innovazione“, co-finanziato dall’Unione Europea....


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 06 Maggio 2024

Acquedotti trentini ammessi a finanziamento PNRR: sono 18 progetti per 100 milioni totali

Accedono alle risorse PNRR le iniziative promosse dal Trentino per lo sviluppo e riqualificazione degli acquedotti. Si tratta di ben 18 progetti, presentati da gestori o Comuni trentini, ora ammessi a finanziamento per oltre 100 milioni di euro complessivi. A stabilirlo è il decreto...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 22 Marzo 2024

Acqua, da preservare


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 21 Marzo 2024

Acqua per la pace, l’impegno della Provincia

Domani, 22 marzo, ricorre la Giornata mondiale dell’acqua, risorsa più che mai preziosa e sul cui utilizzo consapevole e responsabile si rinnova l’invito della Provincia all’impegno e all’attenzione da parte di tutti. Water for peace - acqua per la pace, è il tema scelto...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 21 Marzo 2024

AmAmbiente S.p.A. celebra la Giornata Mondiale dell'Acqua nelle scuole. Gerosa: "Esempio virtuoso di comunità educante"

Venerdì 22 marzo si celebrerà la Giornata mondiale dell’acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. L’intento è quello di attirare l'attenzione del pubblico sull’importanza della risorsa acqua nella nostra era, con un occhio di riguardo all'accesso ed al diritto dell’utilizzo a...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 01 Marzo 2024

Al via il Premio Arge Alp 2024 sull'uso sostenibile dell'acqua

La Comunità di lavoro delle Regioni alpine si occupa frequentemente del tema delle risorse idriche, in particolare durante un periodo come questo, caratterizzato da forti siccità ricorrenti. Per contribuire ad accrescere la consapevolezza delle popolazioni dei territori membri di ARGE ALP,...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 15 Dicembre 2023

Concessioni idriche, rinnovi semplificati. Attenzione al termine del 31 dicembre

Con una delibera proposta dall’assessore Mattia Gottardi la Giunta provinciale ha dato esecuzione alle semplificazioni in materia di rinnovo delle concessioni idriche già introdotte dal decreto del presidente della Provincia numero 28 del 27 ottobre 2023. Due le principali novità. La...


Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 02 Novembre 2023

Galleria Adige-Garda, ok alla deroga per l’apertura anticipata

Sulla possibile nuova apertura della galleria Adige-Garda nella giornata di domani - alla luce dell’allerta meteo “arancione” lanciata dalla Protezione civile - i territori interessati hanno raggiunto un accordo di deroga sui valori di soglia. Questo l’esito della riunione che ha...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 06 Ottobre 2023

Science talk, esperimenti e simulazioni per conoscere e affrontare i disastri naturali

MUSE e LIFE FRANCA, il progetto europeo dedicato alla conoscenza e anticipazione del rischio alluvionale, aderiscono alla Giornata internazionale per la riduzione dei disastri istituita dall’ONU nel 1989 per sensibilizzare e aumentare la consapevolezza sui rischi naturali. Venerdì 13...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 29 Settembre 2023

Rio Moscabio: accordo Provincia-Comune di Cavareno per la realizzazione di un laghetto naturalistico

Approvato dalla Giunta provinciale su proposta dell'Assessorato all'Urbanistica e Ambiente lo schema dell'Accordo di programma tra la Provincia autonoma di Trento e il Comune di Cavareno per la realizzazione di un laghetto naturalistico a servizio del rio Moscabio. Il progetto, rispondente...


Leggi
Ambiente
Sabato, 02 Settembre 2023

A Comano Terme la prima edizione di “Gamberi – Festival delle acque”

Con la presentazione del videoclip curato dalle scuole primarie delle Giudicarie Esteriori ha preso il via la prima edizione di “Gamberi – Festival delle acque” che fino a domenica animerà il centro abitato di Ponte Arche. La rassegna, organizzata dalla Proloco coordinata dal suo...


Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 25 Agosto 2023

Marmolada, nuovo sorvolo con uno speciale radar per indagare il ghiacciaio

Nuovo sopralluogo nella giornata odierna in Marmolada, nell’ambito dell’iniziativa di monitoraggio che punta a stabilire la presenza di acqua liquida all’interno del ghiacciaio. Il sorvolo dell’area è stato promosso dalla Protezione civile trentina, con l’obiettivo di acquisire...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 21 Agosto 2023

"Gamberi", le Valli Giudicarie celebrano l'oro blu. Dal 1° al 3 settembre la prima edizione del festival delle acque

Educazione fin da piccoli, un'organizzazione attenta alla sostenibilità nei materiali e consapevole dell'urgenza del tema ambientale, uno sguardo all'internazionalità e il focus sull'acqua, l'elemento principe della vallata delle Esteriori dove scorre la Sarca e zampillano le prodigiose...


Leggi
Ambiente
Sabato, 29 Luglio 2023

Valdaone: salvaguardare le risorse idriche e le derivazioni idroelettriche

Risparmiare l’acqua, mantenere efficienti invasi e derivazioni, oltre alle reti acquedottistiche, per salvaguardare il territorio e adattarci ai cambiamenti climatici. Sono i temi usciti dal terzo appuntamento di “L’acqua, una risorsa della montagna” a cura del Parco Naturale...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 07 Luglio 2023

Carta delle Risorse Idriche: approvate nuove norme di attuazione

Accesso facilitato alle informazioni contenute nella Carta delle Risorse Idriche-Cri e nuove modalità in capo agli enti locali per certificare l’interferenza o meno degli interventi pubblici e privati realizzati sul proprio territorio con le risorse idriche potabili presenti: questi in...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 07 Luglio 2023

Piano di tutela delle acque 2022-2027: approvata la cartografia ufficiale e l'elenco dei corpi idrici di testata

Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidnete e assessore all'urbanistica e ambiente Mario Tonina, alla cartografia ufficiale e all'elenco dei corpi idrici "di testata" (definiti dalla terminologia tecnica come headwaters) relativi al Piano di tutela...


Leggi