Ambiente


Ambiente , Cultura
Lunedì, 20 Marzo 2023

Il Pianeta Blu, le iniziative del MUSE

Dialogo con le scuole, installazioni video e un’inedita visita guidata raccontano la risorsa acqua sotto vari punti di vista: mercoledì 22 marzo, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), il MUSE pone l’attenzione sulla crisi idrica in corso. Lo spreco, i...

Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 20 Marzo 2023

Camminare in Trentino lungo sentieri “amici delle famiglie”

Mercoledì 22 marzo la firma dell’accordo per inaugurare un nuovo progetto: la sentieristica a misura di famiglia. Obiettivo dell’accordo trasformare la provincia di Trento in un territorio che sia sempre più a misura di famiglia. Il protocollo si fonda su tre pilastri: una iniziale...

Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 19 Marzo 2023

Premio giovani ricercatori Euregio: iscrizioni aperte fino al 15 maggio 2023

"L'energia nell'Euregio" è il tema del Premio Giovani Ricercatori Euregio 2023, patrocinato dalle tre Camere di Commercio e Industria, giunto quest'anno alla dodicesima edizione. Possono candidarsi scienziati di età inferiore ai 35 anni (nati entro il 19 agosto 1988), residenti...

Leggi
Ambiente
Sabato, 18 Marzo 2023

Giornata dell'acqua, conferenza stampa martedì 21 marzo

Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all'interno delle direttive dell'Agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Per fare il punto sull'emergenza idrica in Trentino e presentare la nuova...

Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 17 Marzo 2023

BRT, approvato il Documento preliminare di progettazione

Via libera della Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, al Documento preliminare di progettazione per gli interventi infrastrutturali collegati al Bus Rapid Transit (BRT), il sistema per la mobilità sostenibile nelle valli olimpiche di Fiemme e Fassa. “La...

Leggi
Ambiente
Venerdì, 17 Marzo 2023

Recupero e ripristino di murature dei sistemi agricoli terrazzati tradizionali, approvato il bando 2023

Si investe ancora nella riqualificazione degli insediamenti storici e del paesaggio. Con un provvedimento proposto dal vicepresidente e assessore all’ambiente e urbanistica Mario Tonina, la Giunta provinciale ha approvato il bando 2023 che prevede contributi per il recupero e ripristino di...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 17 Marzo 2023

Trota iridea, via libera all'immissione in 22 specchi d'acqua

L'immissione della trota iridea sarà consentita in 22 bacini artificiali del territorio provinciale. Lo prevede l'aggiornamento dello Studio del rischio approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore provinciale all'agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli....

Leggi
Ambiente
Venerdì, 17 Marzo 2023

Alessandro Brugnoli è il nuovo direttore generale del Parco Naturale Adamello Brenta

Alessandro Brugnoli, nato a Verona nel 1965, attualmente direttore tecnico dell'Associazione cacciatori trentini, è il nuovo direttore generale del Parco Naturale Adamello Brenta. Sul suo nome il Comitato di gestione ha fatto confluire 18 voti; 6 sono andati a Marcello Scutari. Nel...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 16 Marzo 2023

Siccità, un Piano irriguo provinciale per gli interventi di risparmio dell’acqua

I cambiamenti climatici pongono nuove sfide per il comparto agricolo e per i Consorzi irrigui. Se ne è discusso questo pomeriggio nel corso del convegno promosso da Comifo (Federazione provinciale dei Consorzi irrigui e di miglioramento fondiario) con il sostegno di Cooperfidi al Grand...

Leggi
Ambiente
Giovedì, 16 Marzo 2023

Valorizzazione dei paesaggi terrazzati, prosegue l’attività della Provincia

“Siamo orgogliosi del riconoscimento ottenuto pochi giorni fa con la menzione speciale nell’ambito del Premio Nazionale del Paesaggio. E’ il risultato di un’attività impegnativa portata avanti negli anni. I paesaggi terrazzati sono un patrimonio produttivo, ambientale, culturale di...

Leggi
Ambiente
Mercoledì, 15 Marzo 2023

Valorizzazione dei paesaggi terrazzati, domani la conferenza stampa di presentazione delle attività

Le attività della Provincia nel campo della valorizzazione dei paesaggi terrazzati e la “menzione speciale” ricevuta nell’ambito del Premio Nazionale del Paesaggio saranno illustrati in una conferenza stampa che si terrà domani, giovedì 16 marzo 2023, alle ore 12.00, presso la sala...

Leggi
Ambiente
Martedì, 14 Marzo 2023

Terragnolo, cane predato dai lupi

Un cane da pastore è stato predato dai lupi in una piccola frazione di Terragnolo. I resti dell’animale, un meticcio di circa un anno, sono stati rinvenuti nel bosco, ad un centinaio di metri dalla stalla che presidiava. Secondo quanto accertato sul posto dal Corpo forestale trentino,...

Leggi
Ambiente
Martedì, 14 Marzo 2023

Valorizzazione dei paesaggi terrazzati, alla Provincia una “menzione speciale”

Ricerca e conoscenza (che hanno portato all’Atlante dei paesaggi terrazzati) ma anche formazione (con la Scuola per il governo del territorio e del paesaggio) e intervento (attraverso il Fondo per il paesaggio, di prossima pubblicazione il bando 2023) sono gli elementi che caratterizzano...

Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 14 Marzo 2023

Prevenzione delle alluvioni, il presidente Fugatti: “Interventi sempre più necessari e apprezzati dalla comunità”

Nel pomeriggio di ieri il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha visitato uno dei tanti cantieri del Servizio Bacini Montani impegnati in questi giorni in operazioni di trattamento della vegetazione lungo i corsi d’acqua del territorio provinciale. “Questi...

Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Lunedì, 13 Marzo 2023

BrennerLec, presto attivate le nuove tratte di Trento, Rovereto, Bressanone, Bolzano ed Egna

Le emissioni di biossido di azoto si sono ridotte del 10 per cento a bordo autostrada e la durata delle code, nelle giornate di traffico intenso, è diminuita di una o due ore. Gli eccellenti risultati realizzati dal progetto BrennerLec durante gli anni della sperimentazione hanno lasciato...

Leggi
Ambiente
Sabato, 11 Marzo 2023

Premiati i sei Comuni “Plastic Free” 2023 del Trentino

Salgono a sei i Comuni “Plastic Free” del Trentino. Accanto a Pergine Valsugana e Sant’Orsola Terme, già sul podio l’anno scorso, ecco Fierozzo, Frassilongo, Palù del Fersina, che completano l’ambito delle aree dei Mocheni, e Vallelaghi. Queste amministrazioni sono state premiate...

Leggi
Ambiente
Sabato, 11 Marzo 2023

PFAS, Tonina a Villa Lagarina: “Situazione attentamente monitorata”

“L’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente assicura il costante controllo del territorio, il continuo monitoraggio di corsi d'acqua, laghi e acque sotterranee con una sorveglianza attenta e mirata ad indagare anche le situazioni potenzialmente critiche”: lo ha...

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 10 Marzo 2023

È MJ5 l’orso autore dell’aggressione di domenica 5 marzo

Si tratta di un maschio di 18 anni che in passato non si era mai reso protagonista di altri episodi simili, né aveva manifestato comportamenti a rischio, l’orso che domenica 5 marzo ha aggredito un uomo in Val di Rabbi. Lo conferma l’esame del Dna, i cui esiti sono stati comunicati...

Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 10 Marzo 2023

Ecomusei, 150 mila euro per le iniziative 2023-2024

Al via il bando per il finanziamento delle iniziative progettuali degli ecomusei riconosciuti dalla Provincia autonoma di Trento per il 2023. A disposizione 150 mila euro, che in riferimento ai progetti ammessi a finanziamento, verranno ripartiti dalla struttura competente, l'Unità di...

Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 10 Marzo 2023

Rifiuti, approvato in via preliminare l’addendum al Quinto aggiornamento del Piano

La Giunta provinciale su proposta del vicepresidente e assessore all’ambiente Mario Tonina ha approvato in via preliminare l’Addendum al Quinto aggiornamento del piano provinciale dei rifiuti. Si tratta del documento, previsto dagli obiettivi della pianificazione provinciale recentemente...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 10 Marzo 2023

Cassa Depositi e Prestiti e Provincia, si rinnova il protocollo d’intesa

Su proposta del presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha approvato lo schema di rinnovo per il protocollo d’intesa tra la Provincia autonoma di Trento, la sua società di sistema, Cassa del Trentino, e Cassa Depositi e Prestiti. Si conferma dunque anche per il biennio...

Leggi
Ambiente
Venerdì, 10 Marzo 2023

Tra oggi e domani, specie in montagna, venti localmente forti o molto forti

Tempo tipicamente primaverile oggi con spiccata variabilità e possibilità di qualche locale rovescio. Dal pomeriggio, specie nelle zone esposte alle quote più alte, i venti tenderanno ad intensificare da nordovest e risulteranno forti o molto forti con raffiche localmente oltre 80 km/h...

Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 09 Marzo 2023

Inverno meteorologico (dicembre, gennaio e febbraio) più secco e molto più caldo della media

L’inverno meteorologico (dicembre 2022, gennaio e febbraio 2023) è risultato più secco e molto più caldo della media. Le precipitazioni sono risultate nella media per dicembre e gennaio ma, con febbraio del tutto asciutto, la precipitazione cumulata dell’inverno è risultata...

Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 08 Marzo 2023

Brennero: Fugatti, le imprese trentine chiedono il rispetto del diritto comunitario

"La voce del ministro Salvini in questi mesi si è sentita forte, la posizione del Governo è chiara. Le categorie economiche, e l'autotrasporto in particolare, chiedono il rispetto del diritto comunitario, il rischio è lo svantaggio competitivo, dopo che le stesse hanno investito nei...

Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 07 Marzo 2023

Depuratore di Caldes, la localizzazione nell’area più sicura

Indagini di natura geologica e idraulica, accanto all’analisi della quota delle zone servite, hanno portato la Provincia autonoma di Trento ad individuare l’area che accoglierà l’impianto di depurazione a servizio dei comuni della Bassa Val di Sole e del Mezzalone. Un’opera...

Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 06 Marzo 2023

Uomo ferito dall’orso, le unità cinofile del Corpo forestale individuano il luogo dell’aggressione

Proseguono i sopralluoghi del Corpo forestale trentino in Val di Rabbi, all’altezza di malga Mandriole, dove nella mattinata di domenica un escursionista – accompagnato dal proprio cane – è stato aggredito da un orso. Le unità cinofile hanno individuato il luogo in cui si sono...

Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 06 Marzo 2023

Febbraio asciutto quasi ovunque e con temperature molto sopra la media

Il mese di febbraio è stato caratterizzato dal persistere di condizioni di stabilità che hanno determinato l’assenza di precipitazioni quasi ovunque e solo nelle prime ore del giorno 27, specie sui settori orientali, si sono registrate locali debolissime nevicate. L’alta pressione ha...

Leggi
Ambiente
Sabato, 04 Marzo 2023

La qualità dell'aria di febbraio

Il mese di febbraio 2023 è stato caratterizzato da condizioni meteorologiche singolari, tipiche dei mesi invernali ma che di rado si presentano con tale intensità. La totale assenza di precipitazioni è stata affiancata, soprattutto nella seconda parte del mese, da una prolungata...

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 03 Marzo 2023

PFAS, alcune precisazioni: “La qualità delle acque è costantemente monitorata”

Sul tema della qualità delle nostre acque e in particolare sulla presenza dei composti PFAS la Provincia autonoma di Trento precisa che, attraverso APPA, il monitoraggio è costante ed attento. Bisogna però fare attenzione a non mescolare i dati: si rischia infatti di fare confusione e di...

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 03 Marzo 2023

Crisi idrica, dal Trentino una proposta di azione su sostenibilità, investimenti e risparmio

Continua la fase critica per i bacini idrici trentini. Non arrivano a 12 i milioni di metri cubi di acqua attualmente presenti nei bacini di malga Bissina e malga Boazzo. I due invasi dell’Alto Chiese, nel grande massiccio dell’Adamello, risultano pieni solo per il 16% della capienza...

Leggi
Ambiente
Giovedì, 02 Marzo 2023

Stakeholder locali al tavolo del progetto europeo Nevermore dedicato ai cambiamenti climatici

E' stato costituito questo pomeriggio, presso la Sede della Provincia, il Gruppo di Lavoro del progetto europeo NEVERMORE, un tavolo di stakeholder provinciali animato dal Servizio Turismo e sport della Provincia autonoma di Trento e supportato dalla Fondazione Bruno Kessler-FBK. Il progetto...

Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 02 Marzo 2023

"BaldaMemoria": un archivio digitale per il monte Baldo

Presentato oggi a Brentonico il progetto "BaldaMemoria", con cui ha preso vita un inedito archivio digitale di facile accesso e fruizione che raccoglie video e fotografie di interesse storico del territorio, organizzato in aree tematiche. Il progetto vuole rappresentare un modello...

Leggi
Ambiente
Giovedì, 02 Marzo 2023

Pollini e allergie, in arrivo una app con notifiche tempestive e allerte personalizzate

Per chi soffre di allergie da polline è in arrivo una app mobile con allerte personalizzate ed informazioni aggiornate, utili a migliorare la qualità di vita, evitando l’esposizione nei periodi critici. L'applicazione della Fondazione Edmund Mach, che sarà sviluppata nell'ambito del...

Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 02 Marzo 2023

Paesi Perduti. Visita alla mostra e giornata di studi.

Abbandono, spopolamento, perdita: questi i temi di indagine della mostra "Paesi Perduti. Appunti per un viaggio nell'Italia dimenticata" prodotta dal Mart negli spazi Galleria Civica di Trento. Per proseguire ed ampliare la riflessione, il Mart, Tsm|Step e la Libreria Due Punti...

Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 01 Marzo 2023

Bollettino valanghe dell'Euregio, un servizio sempre più vicino ai cittadini

Focus sul bollettino valanghe congiunto per i tre territori ieri a casa Moggioli a Trento, in occasione del terzo appuntamento del 2023 dei Martedì dell'Euregio. Hanno presentato il progetto e fatto il punto del servizio valanghe.report, costantemente aggiornato e plurilingue, Mauro Gaddo,...

Leggi
Ambiente
Lunedì, 27 Febbraio 2023

Serravalle, recuperata la carcassa di un lupo

Il Corpo forestale trentino ha recuperato la carcassa di una femmina di lupo lungo la Ss12 all’altezza di Serravalle. La presenza dell’animale a bordo strada è stata segnalata in mattinata alla Stazione forestale di Ala. È probabile che il lupo sia morto in seguito all’impatto con un...

Leggi
Ambiente
Domenica, 26 Febbraio 2023

Scatta l'attività periodica di manutenzione della galleria Adige-Garda

Da lunedì 27 febbraio al 3 marzo prossimi sono in programma le annuali attività di manutenzione dei dispositivi di apertura della galleria Adige-Garda, indispensabili per verificare e garantire l’efficienza degli organi di manovra che governano le paratoie poste all'imbocco del canale...

Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 25 Febbraio 2023

Il bollettino valanghe dell'Euregio martedì prossimo a Casa Moggioli

Sempre informati sulla situazione valanghe per una maggiore sicurezza in montagna, grazie al bollettino plurilingue costantemente aggiornato e disponibile per tutte le cittadine e i cittadini dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Il progetto verrà presentato martedì prossimo, 28...

Leggi
Ambiente
Venerdì, 24 Febbraio 2023

Sloi e Carbochimica, alcuni chiarimenti

A chiarimento di quanto emerso nella stampa odierna, APPA conferma che, sulla base degli esiti delle indagini di caratterizzazione dei terreni finora eseguiti nelle aree del SIN Trento nord, non si rileva alcuna evidenza di una possibile migrazione di piombo organico dall’area ex Sloi...

Leggi
Ambiente
Venerdì, 24 Febbraio 2023

Chiusura del ciclo dei rifiuti, nessuna decisione sulla sede dell’impianto

Non corrisponde al vero la notizia riportata sulla stampa locale in merito ad una presunta scelta, già effettuata dall’Amministrazione provinciale, sulla localizzazione dell’impianto per la chiusura del ciclo dei rifiuti in Trentino. È quanto ha precisato il vicepresidente della...

Leggi