Ambiente


Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 14 Aprile 2023

“Tulipomania”, fino al 16 aprile al Parco delle Terme di Levico

Nello storico Parco asburgico delle Terme di Levico, da oggi fino a domenica 16 aprile, tre giornate dedicate al tulipano inaugurano la stagione di eventi 2023. “Tulipomania” si tiene presso la serra e nei prati del parco, con il tulipano come protagonista. Oltre 100 varietà con...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 14 Aprile 2023

Parco Fluviale della Sarca: approvata la convenzione e il programma degli interventi 2023-2025

Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all'urbanistica e ambiente Mario Tonina, allo schema della nuova convenzione novennale del Parco Fluviale della Sarca, nonché al Programma degli interventi del Parco 2023-2025. Gli obiettivi posti alla base...

Leggi
Ambiente
Giovedì, 13 Aprile 2023

Rimozione JJ4, firmata una nuova ordinanza

Nella giornata odierna il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha firmato l’ordinanza per la rimozione dell’orso pericoloso JJ4. Il documento integra il provvedimento contingibile e urgente dell’8 aprile scorso, alla luce dei risultati genetici che hanno...

Leggi
Ambiente
Giovedì, 13 Aprile 2023

Rimozione JJ4, le operazioni del Corpo forestale sul campo

Un travagliato iter della giustizia amministrativa ha impedito la rimozione dell’orsa JJ4 nel 2020, quando l’animale aveva aggredito due persone sul monte Peller. Lo ha spiegato il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, affiancato dall’assessore alle foreste...

Leggi
Ambiente
Mercoledì, 12 Aprile 2023

Orso: prosegue l’attività del Corpo forestale trentino

Nel giorno del dolore, con un’intera Val di Sole che ha osservato il lutto cittadino e si è stretta in un abbraccio ai familiari e agli amici di Andrea Papi partecipando ai funerali, prosegue incessantemente l’attività del Corpo forestale trentino impegnato per garantire un livello di...

Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 12 Aprile 2023

La Val di Sole e il Trentino si stringono nell’ultimo saluto ad Andrea Papi

Tutta la valle si è stretta attorno alla famiglia e ai cari di Andrea Papi, nel giorno dei funerali del giovane aggredito e ucciso dall’orso mentre correva nei boschi sopra l’abitato. Una tragedia che ha scosso non solo la comunità solandra ma tutto il Trentino, come testimonia la...

Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 12 Aprile 2023

Dalle Ande alle Alpi, una visione indigena per la giustizia ambientale

Come possiamo proteggere la montagna e le sue risorse idriche? Venerdì 14 aprile, dalle 18.30 alle 20.30, MUSE e associazione Yaku propongono l’incontro “Dalle Ande alle Alpi. Una visione indigena per la giustizia ambientale”, un momento di dibattito sulle urgenze ambientali e...

Leggi
Ambiente
Martedì, 11 Aprile 2023

Cani da guardiania, giovedì 13 e venerdì 14 aprile il corso di formazione

Crescere, gestire ed educare al meglio i cani da guardiania, a difesa del bestiame dai grandi carnivori. Una questione fondamentale, su cui il Servizio faunistico della Provincia autonoma di Trento conferma il propria alleanza con la Federazione allevatori: gli operatori zootecnici hanno...

Leggi
Ambiente
Martedì, 11 Aprile 2023

Orsi, vertice tra il presidente Fugatti e il ministro Pichetto

Il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha incontrato questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. All’incontro, che si è svolto nella sede del Ministero, erano anche presenti il presidente di Ispra, Stefano...

Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 08 Aprile 2023

Tragedia di Caldes, l’ordinanza di Fugatti: abbattere l’esemplare che ha aggredito il runner

“Procedere all’abbattimento dell’esemplare identificato” come l’autore dell’aggressione mortale al runner di 26 anni nei boschi di Caldes. Così recita l’ordinanza contingibile e urgente firmata dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. Tenuto conto...

Leggi
Ambiente
Sabato, 08 Aprile 2023

Tragedia di Caldes, territorio unito: ridurre il numero di orsi

Gli amministratori locali della Val di Sole sono uniti: il numero degli orsi che frequentano le montagne del Trentino va fortemente ridotto. I sindaci hanno condiviso la linea assunta dalla Giunta provinciale, dopo la morte del giovane runner nei boschi di Caldes, nel corso dell’incontro...

Leggi
Ambiente
Sabato, 08 Aprile 2023

La qualità dell'aria di marzo

Le concentrazioni di polveri sottili PM10 per tutte le stazioni della rete di monitoraggi, sono risultate significativamente inferiori rispetto alla media del periodo. Le concentrazioni medie mensili di biossido di azoto NO2 seguono il trend in continuo miglioramento per questo inquinante,...

Leggi
Ambiente
Venerdì, 07 Aprile 2023

Caldes, il runner è stato ucciso da un orso. Ordinanze di Fugatti: abbattere tutti gli esemplari problematici

L’esame autoptico ha confermato i sospetti emersi nelle prime ore. Il runner di 26 anni ritrovato esanime nei boschi di Caldes nella notte del 5-6 aprile, ha perso la vita a causa delle ferite inferte da un orso. “Troppe volte, in questi anni, determinati organi chiamati a dare risposta...

Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 07 Aprile 2023

2013-2023, il MUSE verso i 10 anni

Dal nuovo sito web, online da inizio anno, alla festa di compleanno fissata per sabato 22 luglio 2023: il MUSE – Museo delle Scienze si prepara a festeggiare i suoi primi 10 anni con tante novità, eventi e progetti partecipativi. Dal 27 luglio 2013, giorno dell’inaugurazione, a oggi...

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 07 Aprile 2023

Caldes, Protezione civile: incontro con gli operatori sull’attività

A seguito del ritrovamento del corpo senza vita dell’uomo di 26 anni nei boschi di Caldes, in mattinata il dirigente generale del Dipartimento protezione civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento, Raffaele De Col ha incontrato in modalità telematica i rappresentanti delle...

Leggi
Ambiente
Mercoledì, 05 Aprile 2023

Il cambiamento climatico al centro della riunione della Cabina di regia delle Aree protette

Si è parlato di cambiamento climatico in relazione alle modifiche nella disponibilità di acqua e del suo impatto sugli ecosistemi ieri nel corso della riunione della Cabina di regia delle aree protette e dei ghiacciai, organismo che promuove e indirizza le azioni di conservazione della...

Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 04 Aprile 2023

71. Trento Film Festival: più lento, più profondo, più dolce

Dopo l’edizione del Settantesimo anniversario, conclusasi da pochissimo con la chiusura della mostra "Scalare il Tempo", il Trento Film Festival non si è fermato e ha continuato il suo cammino tra le Terre alte del Pianeta, alla ricerca di storie, culture e tradizioni da...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 31 Marzo 2023

Territori alleati sull’innovazione: la tavola rotonda Fugatti, Zaia, Bonaccini

Trentino alleato di Emilia Romagna e Veneto, ma anche di Alto Adige e Lombardia, su una serie di obiettivi che riguardano lo sviluppo, l’ambiente, la comunità e richiedono soluzioni innovative: dalla mobilità sostenibile alla crescita economica fino ai servizi sul territorio e ai bisogni...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 31 Marzo 2023

Simposio Coldiretti, Fugatti “Serve un piano Marshall per la rete idrica nazionale”

“Il mondo agricolo è di fronte a una serie di sfide, dalla transizione energetica, ai costi delle materie prime, alle normative comunitarie. Certamente il tema cruciale in questo momento è quello della mancanza di acqua, scenario inedito per il Trentino e che quest’anno renderà più...

Leggi
Ambiente
Venerdì, 31 Marzo 2023

Miglioramento della qualità dell’aria: 5 milioni dal Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica

La Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente ed assessore all’ambiente, Mario Tonina, ha approvato in via definitiva l’Accordo di programma con il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica per l’adozione di misure per il miglioramento della qualità dell’aria in...

Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 30 Marzo 2023

Wild City. Storie di natura urbana

Da sempre le città sono abitate da molti altri organismi oltre agli esseri umani. Cosa li ha spinti a entrare nella “tana” collettiva di Homo sapiens e come sta evolvendo in tempi recenti il nostro rapporto con questi coabitanti? Dal falco pellegrino, che dalle pareti rocciose si è...

Leggi
Ambiente
Giovedì, 30 Marzo 2023

Lago di Tovel “in secca”: si chiede agli escursionisti di non calpestare il fondale e di rimanere sui tracciati sentieristici lungo le sponde

La prolungata siccità sta mettendo in crisi tutto il territorio provinciale ma in alcuni ambienti particolarmente delicati, oltre che molto noti agli escursionisti, i suoi effetti sono impressionanti. È questo il caso del lago di Tovel, dove il notevole e preoccupante calo del livello...

Leggi
Ambiente
Giovedì, 30 Marzo 2023

Contributi per il ripristino dei muretti a secco: domande dal 3 aprile al 31 maggio

Dal prossimo 3 aprile e fino al 31 maggio sarà nuovamente possibile presentare domanda di contributo provinciale per il ripristino delle murature a secco. Sta infatti per aprirsi il bando 2023, il cui obiettivo, come nelle edizioni precedenti, continua ad essere quello di incoraggiare la...

Leggi
Ambiente
Mercoledì, 29 Marzo 2023

Arrivano i "virtual tour" nel mondo del riciclo

“Virtual tour nel mondo del riciclo” è un viaggio digitale in tre impianti della filiera dei rifiuti del Trentino che APPA, l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente mette a disposizione per esplorare online i luoghi in cui vengono trattati e trasformati i rifiuti...

Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 28 Marzo 2023

“Sguardi sulle scritte dei pastori”, 48.000 messaggi dipinti sulla roccia del Monte Cornón

È affascinante la lunga ricerca compiuta dall’istituzione museale di San Michele e sintetizzata nel volume “Sguardi sulle scritte dei pastori”. Domani, mercoledì 29 marzo alle 17.30, sarà presentata al METS - Museo etnografico trentino San Michele. La curatrice della ricerca e del...

Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Martedì, 28 Marzo 2023

Un canestro con l’Aquila Basket per ricostruire le foreste del Bondone

Un canestro per i boschi del Trentino, che ancora portano la ferita della tempesta Vaia e soffrono l’attacco del bostrico. Aquila Basket lancia “A Tree for a Treasure”, l’evento che sabato 1 aprile andrà in scena grazie alla collaborazione con l’Agenzia provinciale delle foreste...

Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Lunedì, 27 Marzo 2023

“Bonifica delle rogge, qui per rassicurare ancora una volta i cittadini”

L’intervento di bonifica del rio Lavisotto a Trento sta procedendo in modo positivo, seguendo il progetto autorizzato da Ispra, e con il costante monitoraggio della qualità ambientale che registra valori assolutamente sotto controllo. La presenza di cattivi odori avvertiti dai cittadini,...

Leggi
Ambiente
Lunedì, 27 Marzo 2023

Rio Lavisotto, il punto sul monitoraggio

Come preannunciato sabato scorso, le rilevazioni riferite alle rogge demaniali di Trento saranno al centro di una conferenza stampa programmata per oggi pomeriggio alle 16.30 in Sala Belli, nella sede della Provincia autonoma di Trento in piazza Dante 15. Saranno presenti il vicepresidente...

Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 25 Marzo 2023

Bonifica del Lavisotto. Appa: “No a informazioni distorte”

Le strutture tecniche della Provincia non hanno dubbi: “Parlano chiaro le analisi recentemente trasmesse al Ministero e peraltro rese pubbliche. Queste analisi, contrariamente a quanto espresso da alcune associazioni, non evidenziano alcuna significativa criticità per la qualità...

Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 23 Marzo 2023

Dal soldato Svejk, alle storie di vita, al paesaggio: molte le novità in onda dalla prossima settimana sul 12

La vicenda del buon soldato Svejk messa in scena da una folle compagnia di attori non professionisti; storie di vita del ‘900, esperienze di “rinascita” e di emigrazione; i tesori delle chiese trentine e le trasformazioni del bosco; iniziative di divulgazione della storia e della...

Leggi
Ambiente
Giovedì, 23 Marzo 2023

Cambiamenti climatici in Trentino: al via l’indagine online su rischi e priorità avvertiti dai cittadini

In occasione della Giornata mondiale della meteorologia e a pochi giorni dalla pubblicazione dell’ultimo rapporto di sintesi del Tavolo intergovernativo sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite (IPCC) che richiama l’urgenza dell’azione di contrasto dei cambiamenti climatici,...

Leggi
Ambiente
Giovedì, 23 Marzo 2023

Orso MJ5, le precisazioni del Servizio faunistico

In merito ad alcune voci che stanno circolando in queste ore, si rende necessario precisare che ad oggi non è stato acquisito alcun parere di Ispra finalizzato alla rimozione dell’orso MJ5. Si fa inoltre presente che la cattura finalizzata alla sola radiocollarizzazione per il...

Leggi
Ambiente
Giovedì, 23 Marzo 2023

Giornata mondiale dell'acqua, una "Giornata speciale per la sorgente Bugatina"

Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 22 marzo, a Tiarno di Sotto nel comune di Ledro, il presidente di G.E.A.S. spa, ing. Valter Paoli, ha partecipato alla “Giornata speciale della Sorgente Bugatina” organizzata dal Municipio di Tiarno di Sotto, in collaborazione con il Gruppo Idee in...

Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 22 Marzo 2023

“Sentieri family” per un Trentino sempre più inclusivo e sostenibile

Obiettivo dell’accordo trasformare la provincia di Trento in un territorio che sia sempre più a misura di famiglia. Il protocollo si fonda su tre pilastri: una iniziale mappatura della rete sentieristica family esistente in Trentino, valorizzando le esperienze già maturate nel Distretto...

Leggi
Ambiente
Mercoledì, 22 Marzo 2023

Tonina all’Arcivescovile: “Nessuno può sentirsi escluso dall’impegno per un futuro sostenibile”

“Nessuno può sentirsi escluso dall’impegno per un futuro sostenibile”: lo ha sottolineato il vicepresidente e assessore provinciale all’ambiente Mario Tonina, intervenendo questa mattina all’Arcivescovile di Trento. Su proposta di ASSFRON, Associazione scuola senza frontiere,...

Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 22 Marzo 2023

Appa.provincia.tn.it: online il nuovo portale web di APPA

È online il nuovo portale web di APPA che consentirà a tutta la cittadinanza, anche tramite accesso da mobile, un approccio più immediato alle informazioni ed ai contenuti pubblicati quotidianamente dall’Agenzia per l’ambiente; l’obiettivo è quello di creare uno strumento...

Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Martedì, 21 Marzo 2023

APPA, la presentazione del nuovo sito

Il portale online dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente è stato recentemente rinnovato con un’interfaccia maggiormente intuitiva e un accesso ai contenuti semplice ed efficace anche per chi naviga da smartphone e tablet. Per saperne di più, vi invitiamo a...

Leggi
Ambiente
Martedì, 21 Marzo 2023

Monitoraggio d'avanguardia dei pollini in Trentino, FEM alla Camera dei Deputati

I nuovi strumenti d'avanguardia usati in Trentino per il monitoraggio e l'analisi dei pollini dalla Fondazione Edmund Mach sono stati presentati, oggi, a Roma, alla Camera dei Deputati, nell'ambito del seminario “Monitoraggio ambientale e prevenzione dei rischi da allergie ai pollini,...

Leggi
Ambiente
Martedì, 21 Marzo 2023

Risparmio idrico: con le buone pratiche in casa si risparmia più del 50%

Anche i piccoli comportamenti quotidiani possono contribuire a difendere l’acqua, una risorsa sempre più preziosa e minacciata. L’uso corretto e la tutela del nostro “oro blu” è un obiettivo che non si può raggiungere senza l’impegno di ciascuno di noi. Ecco perché è...

Leggi
Ambiente
Martedì, 21 Marzo 2023

PFAS, Tonina ad Arco "Siamo qui per rassicurarvi"

"Siamo qui per rassicurarvi e per illustrarvi la situazione di PFAS sul nostro territorio, con la massima trasparenza e collaborazione che ha sempre contraddistinto questa amministrazione. L'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente monitora attentamente le acque di superficie...

Leggi