FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Costa: "Approfittiamo dell'esperienza del Trentino"
"Approfittiamo dell’esperienza di questa Provincia ad esempio sul family audit, vi invidio alcune misure, ma penso anche che le risorse siano utilizzate bene". Ha usato queste parole, il ministro Enrico Costa, nel riferirsi all'esperienza del Trentino in tema di politiche...
LeggiIn Trentino più figli e meno dispersione scolastica
Se le nuove generazioni sono un "peso piuma", secondo la definizione del demografo Rosina, in Trentino vi sono però alcuni segnali che marcano la differenza rispetto al resto d'Italia. Al 1° gennaio 2016 i giovani fino a 19 anni erano il 20%, mentre in Italia la percentuale era...
LeggiBobba: "Trentino, un riferimento nazionale"
Il Trentino punto di riferimento nazionale per quanto sta mettendo in campo con il servizio civile universale provinciale e le sue politiche di sostegno alla genitorialità. A dirlo, oggi a Trento, il sottosegretario al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Luigi Bobba, durante la...
LeggiInizia domani il Festival della famiglia dedicato ai giovani
Tutto pronto per la quinta edizione del Festival della Famiglia dedicata a “Denatalità, Giovani e Famiglia. Le politiche di transizione all’età adulta”, che aprirà domani, giovedì 1 dicembre, alle ore 9. L’auditorium Santa Chiara di Trento ospiterà la prima delle tre giornate di...
LeggiLaboratori, letture, giochi: ecco le iniziative del Festival della Famiglia dedicate ai bambini
Sabato 3 dicembre dalle 10 alle 18, in occasione del Festival della Famiglia, il Trentino dei Bambini propone e coordina 30 iniziative pensate per i più piccini da 0 ai 12 anni in 16 punti della città, tra musei e luoghi di aggregazione. Oltre 500 i posti disponibili per i diversi...
LeggiAl Festival della Famiglia il nuovo libro dedicato alle comunità educanti
Ristoratori, educatori, gestori di rifugi e B&B, amministratori pubblici e ricercatori sono alcuni dei protagonisti delle storie raccolte dal consorzio della cooperazione sociale trentina e pubblicate in "Step by step. Sulle tracce di comunità educanti”, terzo volume della...
LeggiGiovani e Distretti i protagonisti dei prossimi appuntamenti del Festival della Famiglia
Due eventi artistici, due nuovi Distretti, due progetti (co-housing e servizio civile), un libro e un incontro sul tema dell’educare: da sabato 26 a martedì 29 novembre otto appuntamenti in diverse sedi della provincia. Questa la proposta del fitto calendario di anteprima della quinta...
LeggiTutti i numeri della nuova edizione del Festival della Famiglia
La quinta edizione del Festival della Famiglia si svolgerà a Trento dall’1 al 3 dicembre. Saranno tre giorni di Festival, che si terranno in tre sedi della città: auditorium Santa Chiara, Palazzo della Provincia-sala Depero e MUSE. Saranno una trentina i relatori ospiti, 4 le scuole e...
LeggiAspettando il Festival della famiglia: dal 24 novembre a Trento e provincia un calendario ricco di eventi
Si scaldano i motori per la quinta edizione del Festival della famiglia in programma dal 1 al 3 dicembre a Trento. Dal 24 novembre l'evento sarà introdotto e accompagnato da una settimana di iniziative collaterali organizzate da enti e associazioni che operano nel settore delle politiche...
LeggiFestival della famiglia: il programma
Pubblicato il programma della quinta edizione del Festival della famiglia dedicato a "Denatalità, giovani e famiglia. Le politiche di transizione all’età adulta". Le giornate dall’1 al 3 dicembre 2016 vedranno protagonisti i giovani, le istituzioni e le famiglie. Le tre...
LeggiIl mondo giovanile protagonista della quinta edizione del Festival della famiglia
"Festival della famiglia", quinta edizione: l'evento, che quest'anno prenderà in esame i giovani e le loro istanze, avrà come tema "Denatalità, giovani e famiglia. Le politiche di transizione all’età adulta" e si terrà nelle giornate dell’1, 2 e 3 dicembre 2016...
Leggi