Martedì, 04 Novembre 2025 - 15:51 Comunicato 3247

L’intervento alla cerimonia per la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”
Spinelli: “Dare il proprio contributo per scrivere pagine di pace, sviluppo e coesione”

“Ognuno di noi è chiamato in questa giornata a rinnovare l’impegno a dare il proprio contributo per scrivere pagine di pace, sviluppo e coesione. Lo dobbiamo al nostro Paese e ai suoi cittadini ma anche, in un mondo sempre più interconnesso, alla comunità internazionale, con cui condividiamo sfide e opportunità”: lo ha detto il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli intervenendo alla cerimonia per la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate” che si è tenuta in piazza Santa Maria Maggiore a Trento.
Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate - con Vicepresidente Spinelli [ Veneri - Archivio Ufficio Stampa PAT]

“Una giornata – ha aggiunto Spinelli - che, in tempi resi difficili da tensioni e conflitti, invita a riflettere sui valori che caratterizzano la nostra appartenenza alla comunità nazionale, sanciti dalla Costituzione, nata dopo la tragedia e la distruzione di due guerre mondiali con l’obiettivo di disegnare un futuro diverso, per donare la speranza in un domani migliore. Un futuro da raggiungere, partendo dal dialogo, dalla mediazione, dal rispetto per ogni persona”.

Il vicepresidente ha ricordato inoltre il sacrificio dei caduti e il ruolo delle nostre Forze Armate, la loro storia, e quanto fanno ogni giorno per la sicurezza del Paese di fronte alle minacce, nello svolgimento di operazioni di solidarietà e protezione civile a vantaggio della popolazione, per il mantenimento della pace dove sia richiesto il loro intervento dagli organismi internazionali.
Dopo lo schieramento di un reparto composto da personale di Esercito, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato, la cerimonia ha previsto anche l’alzabandiera accompagnato dall’inno nazionale ed i saluti delle autorità. Il comandante del 2° Reggimento Genio Guastatori di Trento, Colonnello Davide Cazzani, ha dato lettura del saluto del Ministro della Difesa Guido Crosetto, il Commissario del Governo Isabella Fusiello ha letto il saluto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Sono poi intervenuti la vicesindaca di Trento Elisabetta Bozzarelli e il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Achille Spinelli. A due alunni dell’Istituto Comprensivo Trento 3 – plesso di Ravina, classi quarte, è stata inoltre consegnata una bandiera dell’Italia. Al termine sono state consegnate le Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana e le Medaglie d’Onore alle famiglie di ex Internati Militari. Tra le autorità era presente anche il presidente del Consiglio provinciale Claudio Soini. La cerimonia è stata seguita anche dall’assessore provinciale Roberto Failoni.

(lr)


Immagini