Lunedì, 22 Settembre 2025 - 15:27 Comunicato 2593

La quattro giorni di gare in Val di Fiemme ha confermato l’altissima qualità dell’impianto di Predazzo e del comitato organizzatore
Fis Nordic Summer Festival, test olimpico superato

La vittoria della coppia polacca Stoch-Kubacki ha fatto calare il sipario sul Fis Nordic Summer Festival, la quattro giorni in Val di Fiemme dedicata allo sci nordico. Un lungo fine settimana che ha visto lo svolgimento di ben 18 gare di tre discipline sportive – salto con gli sci, combinata nordica e skiroll - che hanno visto impegnati quasi 400 atleti provenienti da 33 nazioni diverse. L’evento è servito in particolare come test in vista dei Giochi olimpici per la macchina organizzativa e per lo stadio di salto Dal Ben di Predazzo, nel quale a febbraio si disputeranno le sfide che metteranno in palio le medaglie olimpiche. Una prova brillantemente superata.
Newspower.it Trento www.newspower.it [ Newspower.it]

“Si è trattato di un vero e proprio stress event di quattro giorni – ha affermato il presidente della Nordic Ski Piero De Godenz – nei quali abbiamo verificato cosa possiamo riuscire a fare sotto ogni aspetto. Direi che la prova è stata superata, tenendo conto che si sono svolte 18 gare in poco tempo e diverse gare nello stesso giorno. Al contrario, durante le Olimpiadi se ne disputeranno una o due al massimo al giorno e per quanto attiene la parte sportiva non vedo nessun problema in vista. È stato bello ascoltare nuovamente l’inno nazionale grazie alla vittoria assoluta di Matteo Tanel nella Coppa del mondo estiva di skiroll, così come è stato toccante il minuto di silenzio osservato sia a Predazzo sia a Ziano per ricordare Matteo Franzoso. Anche il pubblico ha risposto in maniera entusiasmante e siamo molto contenti dei risultati, oltre alle altre nazioni, di Austria, Germania e Polonia, quest’ultima nazione tra le più importanti per il turismo trentino. Tra l’altro la squadra polacca vincitrice della Super Team era composta da Kamil Stoch e Dawid Kubacki, protagonisti proprio qui a Predazzo ai mondiali del 2013. Ottimi riscontri li abbiamo ricevuti da atleti, tecnici delle nazionaili e della federazione internazionali, l’unica cosa da migliorare riguarda una regolazione sul dente di lancio del trampolino HS109, ma se ne discuterà già in settimana a Zurigo ai responsabili della Federazione internazionale”.

A dare un tocco “olimpico” in più ci hanno pensato le mascotte dei Giochi Tina & Milo con il loro entusiasmo trascinante e la presenza elegante della Torcia Olimpica e Paralimpica, vicino alla quale in tantissimi hanno voluto scattarsi una foto. “Abbiamo constatato la soddisfazione generale di atleti e tecnici – ha dichiarato il responsabile del Coordinamento provinciale olimpico – ma la cosa più importante in questa fase è avere raccolto una serie di dati importanti sull’impianto di Predazzo che ci saranno molto utili in futuro. Il test ha funzionato anche dal punto di vista organizzativo, i volontari hanno risposto in maniera molto efficiente”.

(pt)


Immagini