Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Cultura
Giovedì, 23 Giugno 2022

Vivere il parco 2022, concerto con “Indaco Trio”

Al via gli appuntamenti culturali nel Parco delle Terme di Levico. Si comincia martedì 28 giugno ad ore 21.00 con il “Indaco Trio” che presenta il progetto musicale “D’amore e d’orgoglio” presso l’anfiteatro naturale. Il concerto è gratuito e in caso di maltempo si terrà al...


Leggi
Cultura
Giovedì, 23 Giugno 2022

"In viaggio con...": presentata la dodicesima edizione

È stata presentata la nuova edizione di “In viaggio con...”, una produzione della Fondazione Museo storico del Trentino e della Comunità della Val di Non. Un'esperienza teatrale partecipativa alla scoperta di un’opera letteraria, raccontata, letta e recitata a puntate sotto il cielo...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 23 Giugno 2022

Formazione duale, il tavolo di lavoro delle Formatrici e dei Formatori dell’Euregio arriva alla fase finale

I formatori e le formatrici di apprendisti del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino si sono incontrati a Innsbruck per l'ultimo appuntamento del tavolo dei formatori dell'Euregio. La piattaforma per la creazione di rete e lo scambio di esperienze tra formatori, insegnanti, rappresentanti...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Giovedì, 23 Giugno 2022

Stelviobus: la mobilità sostenibile in val di Rabbi e val di Peio

Un’estate all’insegna della mobilità sostenibile per i turisti del Parco Nazionale dello Stelvio. Con l'obiettivo di fornire un servizio migliore nel pieno rispetto dell’ambiente, infatti, il Parco, in accordo con i Comuni di Peio e Rabbi, l’intervento di Trentino Trasporti spa e la...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 22 Giugno 2022

Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, oggi Bisesti a Roma

La crisi idrica causata dalla siccità è stata al centro della riunione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome che si è tenuta oggi a Roma ed ha visto la presenza del capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio. Alla riunione per la Provincia autonoma...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 22 Giugno 2022

Scuola, Bisesti: ”La Provincia al lavoro per risolvere i problemi legati alle cattedre”.

“Nessuna mancanza di visione politica, accusa che appare del tutto strumentale. Al centro del lavoro dell’assessorato provinciale all’istruzione e delle strutture amministrative della Provincia ci sono la regolarità dello svolgimento dell’attività scolastica e il benessere degli...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 22 Giugno 2022

Eusalp, domani a Trento la conferenza finale del progetto Interreg Alpgov2

Due giorni all'insegna di Eusalp, la strategia macroregionale alpina di cui fanno parte 48 Regioni e Province di 7 Stati europei e la cui presidenza per il 2022 è in capo alla Provincia autonoma di Trento e alla Provincia autonoma di Bolzano. Domani, giovedì 23 giugno, dalle 10 alle 13 a...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 22 Giugno 2022

“Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”: pubblicata la puntata 25 - 2022

Iniziative tra archeologia e natura, “Giovani in vetta”, le zecche, un marchio di sostenibilità per le produzioni audiovisive, la promozione tariffaria di Swim family: questi gli argomenti della puntata 25 - 2022 di "Trentino Podcast - attualità, notizie e appuntamenti".


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 22 Giugno 2022

Torna la Giornata Euregio della mobilità

Treni e bus gratis, per gli abbonati al trasporto pubblico locale, grazie alla Giornata Euregio della mobilità di sabato 25 giugno. Tra le location "consigliate" la Festa Euregio per il 50esimo anniversario dell’ARGE ALP a Landeck. Da Kufstein a Borghetto, sabato 25 giugno si...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 22 Giugno 2022

Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 22 giugno 2022

Sono 359 i nuovi contagi registrati dal bollettino quotidiano Covid-19 dell'Apss in Trentino che oggi rileva fortunatamente l’assenza di decessi. Scende anche il numero dei ricoveri in ospedale a 29 in totale (-2) di cui nessuno in rianimazione: ieri si sono registrati 6 nuovi ingressi a...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Mercoledì, 22 Giugno 2022

Val di Fiemme, torna dal 21 al 28 agosto Trentino Danza Estate

Si è tenuta nella Sala Belli della Provincia di Trento la conferenza stampa di presentazione della ventesima edizione di Trentino Danza Estate 2022, che si svolgerà a Tesero dal 21 al 27 agosto, dopo due anni di sospensione forzata a causa della pandemia. C’è molta attesa per il ritorno...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Mercoledì, 22 Giugno 2022

Sanitari, dal Trentino al via la prima App per la formazione continua dei professionisti

Lanciata una nuova App, versione mobile del sistema provinciale formativo per l’Educazione Continua in Medicina (ECM), per la formazione dei professionisti sanitari. Ampia la platea degli interessati: nel sistema provinciale di formazione sono attualmente presenti in anagrafica 13.875...


Leggi
Lavoro e occupazione
Mercoledì, 22 Giugno 2022

Incontro con i sindacati sul Progettone: la posizione della Provincia

Incontro in Provincia ieri sera tra l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli e Cgil, Cisl e Uil sulla riforma del Progettone. Presenti anche la dirigente generale del Dipartimento Economia e lavoro Laura Pedron e Maurizio Mezzanotte, Dirigente del Servizio per...


Leggi
Energia
Mercoledì, 22 Giugno 2022

Fotovoltaico: la Provincia spinge sul raddoppio

Raddoppiare la produzione di energia rinnovabile con il fotovoltaico. Un obiettivo chiaro quello che si è posto la Provincia Autonoma di Trento attraverso il Piano energetico-ambientale 2021-2030. Un obiettivo raggiungibile grazie alle linee strategiche che prevedono, tra l'altro, una serie...


Leggi
Ambiente , Energia
Mercoledì, 22 Giugno 2022

“Rinnovabili, fotovoltaico e comunità energetiche”: l’incontro venerdì a Tione

Le comunità energetiche rinnovabili, uno strumento essenziale per la svolta verso l’energia pulita che mette assieme sostenibilità e risparmio, nell’interesse dell’ambiente e dei cittadini. Accanto agli incentivi messi in campo dall’alleanza territoriale fra Provincia autonoma e...


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 22 Giugno 2022

Brentonico, asfaltatura sulla provinciale del Baldo. Le chiusure al traffico

Si informa che venerdì 24 giugno è previsto il rifacimento della pavimentazione di alcuni tratti della strada provinciale 3 del Monte Baldo tra la località Fosce e la località Bocca di Navene, nel comune di Brentonico. Al fine di operare in condizioni di sicurezza per gli addetti ai...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Mercoledì, 22 Giugno 2022

L’assessore Segnana a Mori: “Non autosufficienza, attenti ai progetti per la comunità”

“L’Apsp Cesare Benedetti di Mori fornisce un servizio prezioso alla comunità, nel campo della non autosufficienza e dei bisogni di salute sul territorio. Provincia autonoma di Trento e Azienda sanitaria sono attente alle esigenze della struttura, valutando le possibili forme di sostegno...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 22 Giugno 2022

Un'estate con cinema, danza, musica, armigeri e tanto altro nei castelli provinciali

Sarà un’estate ricca di eventi quella proposta dal ricco cartellone estivo di “DiCastelincastello” la consueta rassegna organizzata nei castelli provinciali dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara in collaborazione con il Servizio Attività Culturali, il Coordinamento Teatrale...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Martedì, 21 Giugno 2022

Maestri Artigiani, oggi la cerimonia di conferimento del titolo a sei autoriparatori meccatronici

Nella grande famiglia dei Maestri Artigiani, che è arriva a contare 400 professionisti, entrano altri 6 nuovi autoriparatori meccatronici, che hanno concluso con esito positivo l’impegnativo corso organizzato dalla Provincia autonoma di Trento con la collaborazione di Accademia...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 21 Giugno 2022

Da domani via alla maturità, gli auguri dell'assessore all'istruzione a tutti gli studenti trentini

Parte da domani l'iter per la conclusione del primo percorso del liceo scienze umane internazionale quadriennale all'Istituto Sacro Cuore di Trento: per 20 studenti e studentesse si concluderà così il percorso scolastico che in 4 anni li porterà alla maturità. Assieme a loro, nel...


Leggi