Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Cinquantesima Marcialonga, Fugatti: “Evento di tutto il Trentino”
“La Marcialonga è un evento di tutto il Trentino”, lo ha evidenziato il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti che ha partecipato alla cerimonia, che si è tenuta nel tardo pomeriggio di oggi a Trento, in Piazza Duomo, con la quale è stata inaugurata la...
Leggi
Habitech, Spinelli: “Soggetto trentino di riferimento per l’edilizia sostenibile”
La Provincia autonoma di Trento conferma la propria collaborazione istituzionale con Habitech - attraverso Trentino sviluppo - valorizzando il ruolo dell’azienda come centro di innovazione permanente che guarda alla sostenibilità come principio cardine del costruire e dell’abitare....
Leggi
Il ministro Locatelli domani in Trentino
Domani il ministro per la disabilità, Alessandra Locatelli, sarà in Trentino per alcuni appuntamenti istituzionali. Al mattino è previsto un incontro con la Giunta provinciale di Trento e subito dopo si recherà sul Monte Bondone dove sono in programma i campionati assoluti di Sci Alpino...
Leggi
Raccontare il Trentino del Vino
Tre autori con competenze e punti di vista differenti: il professore, Attilio Scienza, l’archeologa, Rosa Roncador e il giornalista, Nereo Pederzolli. Hanno unito le forze per scrivere il libro “Raccontare il Trentino del Vino”. Utilizzando un approccio multidisciplinare gli autori...
Leggi
Piano faunistico, via alla fase di raccolta di pareri e osservazioni
Il Piano faunistico della Provincia autonoma di Trento è oggetto di una seconda revisione, a cura del Servizio faunistico in qualità di soggetto competente all’elaborazione, ai sensi della legge provinciale sulla protezione della fauna e sull’esercizio venatorio. Attraverso il Piano si...
Leggi
Castello di Avio, cresce il numero dei visitatori
Nel 2022 sono stati sfiorati i 39.000 visitatori al Castello di Avio, un dato record dall’apertura nel 1979 del monumento, gestito dal Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) che permette di consolidare, all’interno della rete istituzionale dell’offerta culturale e turistica, il...
Leggi
Il mondo giovanile tra sfide ed opportunità nel primo appuntamento del 2023 con i Martedì dell'Euregio
Tornano i Martedì dell'Euregio, gli appuntamenti culturali per scoprire l’Euregio e le sue iniziative ambientati nella storica Casa Moggioli, in via Grazioli, 25 a Trento. Il secondo ciclo di eventi prenderà il via martedì 31 gennaio, dalle ore 10.00 alle 13.00, con la presentazione del...
Leggi
L’Euregio chiede un trattato per la gestione del traffico lungo il Corridoio del Brennero
In riferimento alle crescenti tensioni sulle diverse visioni per la gestione del traffico di transito lungo il corridoio del Brennero, i tre governatori dell’euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino sono favorevoli a un trattato tra Italia, Austria e Germania: tale trattato andrebbe a...
Leggi
Valanghe, prudenza e attenzione in quota
Alla luce delle particolari condizioni che hanno determinato in questi giorni il distacco di valanghe in quota, prudenza e attenzione vengono raccomandati dal Servizio prevenzione rischi e Cue della Provincia autonoma di Trento, a quanti frequentano le montagne del Trentino. La neve fresca...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 4 – 2023
Un progetto di formazione mediante la tecnologia nel campo della protezione civile, il via ai corsi di Trentino Startup Valley, il Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell’Euregio, le vaccinazioni contro il Coronavirus, i corsi proposti dal METS - Museo etnografico trentino San...
Leggi
Porfido e controlli, forze dell'ordine in campo per la tracciabilità della filiera
Divise di colore diverso unite per un unico obiettivo. È stata la sala consiliare del Comune di Lona Lases ad ospitare i rappresentanti di Carabinieri, Guardia di finanza e Polizia che oggi hanno partecipato alla prima delle due giornate di seminario sul tema porfido e tracciabilità e...
Leggi
Bando pari opportunità: c'è tempo fino al 27 febbraio 2023 per presentare progetti
Promuovere la cultura delle pari opportunità tra donne e uomini. E' questo l'obiettivo del bando promosso dall'UMSE Pari Opportunità prevenzione della violenza e della criminalità dell'Agenzia per la coesione sociale che vede in questi giorni la possibilità di presentazione delle...
Leggi
Marcialonga, domani a Trento la cerimonia di apertura
Marcialonga non è solo un evento sportivo, è un condensato di storia, cultura, turismo e ovviamente sport. È un patrimonio delle due vallate di Fassa e di Fiemme che cullano dal 1971 l’evento principe dello sci di fondo, amato in maniera viscerale soprattutto dagli scandinavi. È anche...
Leggi
Marcialonga: gli eventi che accompagnano la manifestazione
Da venerdì a domenica tanti eventi di contorno per la cinquantesima Marcialonga: oltre ai tradizionali eventi collaterali Story, Stars e alle consuete gare dedicate ai più piccoli, ci sarà Marcialonga 50x50, un inedito ed esclusivo evento pensato ad hoc per festeggiare le 50 edizioni.
Leggi
Al via le iscrizioni alla quinta edizione di Forward
Anche nel 2023 Trentino Film Commission investe nella formazione di figure professionali del mondo cinematografico: sono infatti aperte le iscrizioni alla quinta edizione di Forward, il laboratorio di formazione e mentoring professionale per produttori cinematografici in programma da...
Leggi
Jacob Olesen chiude Living Memory 2023
Venerdì 27 gennaio, Giorno della Memoria, l’attore Jacob Olesen chiude Living Memory portando sul palco del Teatro Sociale di Trento "Primo". Il recital letterario, tratto dall'opera di Primo Levi "Se questo è un uomo", racconterà la terribile realtà vissuta dallo...
Leggi
Carriere docenti, l’assessore Bisesti ha incontrato il ministro Valditara
Si è tenuto oggi a Roma, presso la sede del Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’incontro tra l’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti e il ministro Giuseppe Valditara. Sul tavolo il piano per la progressione della carriera professionale dei...
Leggi
Fondo di solidarietà “Emergenza Ucraina 2022”, disponibili 150.000 euro
Continua l’impegno del Trentino per alleviare le sofferenze del popolo ucraino che sta vivendo il dramma della guerra. Si è tenuto oggi in Provincia il primo incontro del tavolo tecnico per la gestione del Fondo di solidarietà “Emergenza Ucraina 2022”, aperto alle donazioni dei...
Leggi
La scomparsa di Graziella Anesi, il cordoglio dell'assessore Segnana
"Il Trentino perde una figura importante nel mondo del volontariato sociale, dell'impegno a favore di tutte le persone e della promozione del loro ruolo all'interno delle nostre comunità. Graziella Anesi ha rappresentato un punto di riferimento nel portare avanti le battaglie a difesa...
Leggi
La Protezione Civile del Trentino capofila del progetto europeo TRACENET
Si chiama TRACENET, acronimo di Training Center Network on 3D and VR, ed è il progetto europeo guidato dalla Protezione Civile del Trentino che intende sviluppare un innovativo sistema di formazione ed esercitazione attraverso scenari 3D e sistemi di realtà virtuale per gli operatori...
Leggi