Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Turismo e sport
Lunedì, 22 Settembre 2025

Trento è di nuovo la provincia più sportiva in Italia

Il Trentino si riprende la vetta. Ceduto solo momentaneamente lo scettro alla provincia di Bergamo nel 2024, Trento torna sul trono delle province italiane per indice di sportività con un buon margine sulle inseguitrici. Secondo posto per Firenze, terzo per Milano mentre Bolzano si assesta...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 22 Settembre 2025

Provincia, al via la sperimentazione sulla certificazione delle "competenze agili" dei dipendenti

La Giunta provinciale ha approvato, su proposta del presidente Maurizio Fugatti e dell'assessore all'istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa, l’avvio della sperimentazione per la certificazione delle competenze agili dei dipendenti provinciali. Si...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 22 Settembre 2025

Strada statale 349 chiusa fra Carbonare e la Fricca da mercoledì 24 a sabato 27 settembre

Il Servizio Gestione Strade della Provincia autonoma di Trento comunica che dalle ore 9.00 di mercoledì 24 settembre, fino a tutta la giornata di sabato 27 settembre, è prevista la chiusura al transito della Strada statale 349 Val d'Assa e Pedemontana Costo, tra località Carbonare di...


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Lunedì, 22 Settembre 2025

Arge Alp Sport, a San Gallo il Trentino sul podio delle gare di atletica leggera

A San Gallo, in Svizzera, lo scorso fine settimana gli atleti trentini hanno conquistato il terzo posto nella competizione di atletica leggera dell’Arge Alp Sport 2025. Un risultato importante, che premia il lavoro della rappresentativa regionale e il costante impegno degli atleti e dei...


Leggi
Europa e attività internazionali , Protezione civile
Lunedì, 22 Settembre 2025

Esercitazione antincendio Euregio, a Lienz test transfrontaliero con gli elicotteri

Un impegno congiunto per contrastare gli incendi boschivi di vasta portata. Con questo spirito sabato 20 settembre si è svolta ad Anras, nel distretto di Lienz (Tirolo), l’esercitazione Euregio che ha visto operare fianco a fianco le forze di intervento del Tirolo, del Trentino e...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 21 Settembre 2025

Inizio settimana con tempo autunnale: precipitazioni e calo termico

Meteotrentino informa che la prossima settimana inizierà con un deciso cambio di scenario: sono attese piogge diffuse, a tratti intense, accompagnate da un marcato calo delle temperature. Per la giornata di lunedì si prevede cielo coperto con precipitazioni persistenti, localmente...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 20 Settembre 2025

Starpool, 50 anni di impegno nell’innovazione

“Con particolare piacere rappresento oggi qui la Provincia, perché in passato ho avuto modo di conoscere l’azienda e visitare più volte lo stabilimento apprezzando l’entusiasmo, la forza, gli investimenti e la passione di tutto lo staff. Per la Provincia è un motivo d’orgoglio...


Leggi
Ambiente
Sabato, 20 Settembre 2025

Fino a domani la Mostra Micologica "Città di Trento"

Fino a domani le sale di Palazzo Geremia in via Belenzani a Trento ospitano uno degli appuntamenti più attesi da appassionati di natura e biodiversità: la 68ª Mostra Micologica “Città di Trento”, promossa dal Gruppo "Giacomo Bresadola" di Trento. Due giornate interamente...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 20 Settembre 2025

Inaugurata la "Cittadella dell'Accoglienza" a Riva del Garda

Una data da segnare, un traguardo atteso per la comunità altogardesana: oggi è stata ufficialmente inaugurata la "Cittadella dell'Accoglienza". L'area dell'ex Ospedale civile di Riva del Garda, a lungo oggetto di un'imponente riqualificazione, rinasce come un polo di riferimento...


Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 20 Settembre 2025

ACI Trento ha festeggiato i 100 anni nella nuova sede di via Lunelli

“Cent’anni di storia sono un traguardo che parla di radici solide e di futuro. L’Automobile Club di Trento ha saputo accompagnare l’evoluzione della mobilità in Trentino, dai primi spostamenti legati alla ferrovia e all’elettricità fino ai servizi moderni, mantenendo sempre un...


Leggi
Ambiente
Sabato, 20 Settembre 2025

Lessinia trentina, eseguito il decreto di rimozione di un lupo

Nel corso della notte il Corpo forestale del Trentino ha eseguito il decreto firmato il 4 settembre scorso dal presidente della Provincia autonoma di Trento, provvedendo alla rimozione - tramite abbattimento - di un lupo maschio adulto appartenente al branco che gravita nella Lessinia...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 20 Settembre 2025

Giornata dei Musei dell'Euregio 2025, ricambio generazionale e volontariato

Ieri a Galtür (Tirolo), durante la Giornata dei Musei dell'Euregio 2025, circa 130 esperti museali di Tirolo, Alto Adige e Trentino si sono confrontati sul tema del ricambio generazionale e sul ruolo del volontariato. Durante il convegno si è ribadito come il questi temi rappresentino una...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 20 Settembre 2025

Aumento del costo del lavoro per il rinnovo dei contratti della cooperazione sociale, assegnate le risorse

Con un provvedimento proposto dall’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, la Giunta provinciale ha approvato il riparto delle risorse da assegnare alle Comunità, al Territorio Val d’Adige, alle strutture provinciali e ad Apss per fare fronte all’aumento...


Leggi
Lavoro e occupazione
Sabato, 20 Settembre 2025

Politiche attive del lavoro, via libera al bando per la ricollocazione dei lavoratori

2,2 milioni di euro per supportare la ricollocazione collettiva dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi aziendale. È la dotazione dell’Avviso pubblico n. 4 del Programma del PNRR “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori” (GOL), approvato dalla Giunta provinciale. “La...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 20 Settembre 2025

Dalla Provincia 10 milioni aggiuntivi per le opere igienico-sanitarie in Trentino

Dieci milioni aggiuntivi per le opere igienico-sanitarie in Trentino. Li ha destinati la Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, approvando con delibera l’aggiornamento del DOPI – Documento di programmazione degli interventi di legislatura in materia di...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Sabato, 20 Settembre 2025

TrentinoSalute4.0 presentato alla conferenza europea Together4Health in Danimarca

L’esperienza del Trentino nella trasformazione dei sistemi sanitari è stata protagonista alla conferenza internazionale Together4Health, organizzata dalla Presidenza danese del Consiglio dell’Unione europea e dalla Regione della Danimarca del Nord. Il centro di competenza per la sanità...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 20 Settembre 2025

Trentodoc Festival, informazioni utili per i giornalisti

Tra una settimana prende il via la quarta edizione del Trentodoc Festival, l’appuntamento che celebra le bollicine di montagna e il territorio trentino dal 26 al 28 settembre. La città di Trento e le aree di produzione diventeranno teatro di incontri, degustazioni ed esperienze, aperte a...


Leggi
Ambiente
Sabato, 20 Settembre 2025

Interventi di sistemazione idraulico-forestale: stanziati ulteriori 4,95 milioni di euro

Nuovi fondi per 4,95 milioni di euro vengono destinati alla manutenzione diffusa di alvei e versanti, nonché alla realizzazione di nuove opere di sistemazione idraulica da parte del Servizio Bacini montani. L’obiettivo è prevenire e ridurre le conseguenze delle alluvioni. Lo prevede il...


Leggi
Istruzione e formazione , Turismo e sport
Sabato, 20 Settembre 2025

Nuovo accordo tra Provincia e Coni per l'educazione motoria nelle scuole

Si amplia l’educazione motoria nelle istituzioni scolastiche trentine, fin dalla prima infanzia. La delibera, approvata dalla Giunta provinciale su proposta dall’assessore all’istruzione, cultura, giovani e pari opportunità Francesca Gerosa, sancisce un nuovo accordo con il Coni e dà...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 20 Settembre 2025

Corso di formazione per medici delle RSA, riaperti i termini per l’iscrizione

Dal 22 al 28 settembre 2025 saranno riaperti i termini per iscriversi all’edizione 2025-2026 del corso di formazione rivolto ai medici delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) della Provincia autonoma di Trento. Corso che prenderà il via il 10 ottobre. Lo ha deciso la Giunta...


Leggi