Esercitazione antincendio Euregio, a Lienz test transfrontaliero con gli elicotteri
Un impegno congiunto per contrastare gli incendi boschivi di vasta portata. Con questo spirito sabato 20 settembre si è svolta ad Anras, nel distretto di Lienz (Tirolo), l’esercitazione Euregio che ha visto operare fianco a fianco le forze di intervento del Tirolo, del Trentino e dell’Alto Adige. L’iniziativa – organizzata dal Land Tirolo – aveva come obiettivo l’addestramento alle procedure di lotta attiva agli incendi boschivi e di vegetazione, con particolare attenzione all’impiego sinergico degli elicotteri a supporto delle squadre a terra. Gli scenari simulati sono stati affrontati con efficacia, con un coordinamento puntuale dei mezzi aerei e lo scambio di esperienze operative tra i diversi corpi di intervento. La scelta del tema non è casuale: la presenza di aree colpite dal bostrico e caratterizzate da legname secco, aumenta infatti il rischio di incendi di grande estensione. Per questo, la collaborazione transfrontaliera e la definizione di procedure comuni rappresentano strumenti decisivi di prevenzione e intervento. Durante l’esercitazione è stato impiegato anche un elicottero del Nucleo elicotteri del Corpo permanente di Trento, utilizzato per il trasporto di acqua destinata allo spegnimento e di materiali. “I nostri mezzi - spiega il dirigente generale della Protezione civile trentina, Stefano Fait - sono condotti da piloti, tecnici e operatori altamente qualificati. Con un tempo di volo di circa 35 minuti possiamo intervenire con rapidità anche in Tirolo orientale in caso di emergenza. Soprattutto negli incendi boschivi, una stretta collaborazione oltre confine è fondamentale per garantire interventi efficaci”.
Per il Trentino hanno preso parte all'esercitazione il Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento, impegnato in simulazioni di intervento e una squadra del Servizio Foreste, con due Dos (Direttori operazioni di spegnimento) del Corpo forestale del Trentino. Accanto alle forze trentine erano presenti anche una squadra dei Vigili del fuoco permanenti della provincia di Bolzano, i Vigili del fuoco volontari dell’Alta Pusteria e, come osservatori, altri operatori delle strutture di protezione civile e forestali delle tre realtà territoriali.
L’esercitazione ha preso il via già nella prima mattinata con l’arrivo del Nucleo elicotteri presso il campo sportivo di Anras e si è conclusa nel pomeriggio, dopo ore di attività intensa sul terreno.
La necessità di approfondire le collaborazioni transfrontaliere è un tema sentito a livello centro europeo anche per alcuni recenti esempi di incendi di larga scala, che negli ultimi anni hanno interessato regioni limitrofe di alcuni Stati. Da ciò è nato il progetto WildfireCE (https://www.interreg-central.eu/projects/wildfire-ce/), che si concluderà il 31 maggio 2027 e al quale partecipano come partner la Provincia di Trento e come osservatore la Provincia di Bolzano.
L’obiettivo specifico del progetto è infatti la messa a punto di piani d’azione transfrontalieri per affrontare nel modo migliore le emergenze legate agli incendi boschivi tra paesi confinanti, e l’esercitazione di Lienz si pone pienamente nel solco di questa esigenza.
Scarica il video qui > https://drive.google.com/drive/u/0/folders/1r7wkWT5R-uCevD834uycbLD1r5rS7Sfj
(a.bg)
Immagini