Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Cultura
Sabato, 20 Settembre 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 20 de setember vegn fora la puntata #504 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 504. I argomenc che porton dant te Pedies de chesta setemèna l é: En domenia ai 14 de setember se à binà a Ortijei per la pruma outa duta 7 la...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 20 Settembre 2025

"Pedies": in onda sabato 20 settembre la puntata #504 del rotocalco televisivo ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 504. Gli argomenti di questo numero. Domenica 14 settembre per la prima volta si sono date appuntamento a Ortisei le sette compagnie degli Schützen delle vallate ladine....


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 20 Settembre 2025

Fugatti ringrazia il colonnello Ederle: “Carabinieri vicini alla comunità”

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato nella sede di piazza Dante il colonnello dei carabinieri Matteo Ederle, in procinto di lasciare il proprio incarico di comandante provinciale dell’Arma in Trentino, ricoperto dal febbraio 2022. Un’occasione...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 19 Settembre 2025

Cristina Collettini è la nuova Direttrice del Museo Castello del Buonconsiglio

Oggi in Giunta provinciale la decisione di intesa tra il Presidente Maurizio Fugatti e l’assessore alla Cultura Francesca Gerosa: l’architetto Cristina Collettini è stata nominata nuova direttrice del Museo provinciale del Castello del Buonconsiglio, uno dei più importanti complessi...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 19 Settembre 2025

Fugatti: “Guardia di Finanza sempre presente, anche nelle situazioni critiche”

“Questa importante celebrazione è l’occasione per ringraziare le Fiamme Gialle per il loro lavoro quotidiano a tutela dei cittadini, della legalità e del rispetto delle regole che aiutano lo sviluppo della nostra economia. Una presenza essenziale, quella dei finanzieri, anche nelle...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 19 Settembre 2025

Apre agli studenti la nuova scuola "La Vela"

Taglio del nastro per il nuovo edificio scolastico “La Vela di Rovereto”. Il nuovo polo, accoglie oltre 250 studenti divisi nelle 13 aule tra scuola primaria e scuola secondaria all’interno di una struttura di quasi 2000 metri quadrati con aule tematiche, laboratori, tre agorà - ampi...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 19 Settembre 2025

Pronto soccorso: gli infermieri potranno richiedere radiografie per i traumi minori secondo protocolli clinici

Punta a contrastare il sovraffollamento nei Pronto Soccorso e migliorare l'efficienza del sistema sanitario, il progetto sperimentale approvato oggi dalla Giunta provinciale, che estende le competenze degli infermieri di triage. "Prosegue l'impegno di questa amministrazione a...


Leggi
Cultura , Mobilità e trasporti
Venerdì, 19 Settembre 2025

Trento-Sardagna, a 100 anni dalla prima corsa la funivia guarda al futuro

Un’infrastruttura profondamente legata alla storia della città, diventata nel tempo uno dei suoi simboli più riconoscibili, che oggi necessita di una visione lungimirante e coraggiosa per rilanciare la mobilità sostenibile su fune, contribuire alla riduzione del traffico urbano e...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 19 Settembre 2025

Nuovo passo verso l'ASUIT, l’Azienda sanitaria universitaria integrata del Trentino

Approvato oggi dalla Giunta provinciale il ddl per la costituzione dell’Azienda sanitaria universitaria integrata del Trentino. Il disegno di legge disciplina la governance e l'organizzazione della nuova ASUIT, definisce i contenuti del protocollo d’intesa che verrà stipulato tra la...


Leggi
Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 19 Settembre 2025

Carte della Pericolosità e Carta di Sintesi, approvato il secondo aggiornamento

È operativo da oggi, venerdì 19 settembre, il secondo aggiornamento della Carta di Sintesi della Pericolosità del territorio provinciale, strumento di riferimento fondamentale per la pianificazione urbanistica e le attività di Protezione Civile. La carta individua le aree caratterizzate...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 19 Settembre 2025

Demolizione ex Artigianelli di Pergine, nove imprese in corsa

Sono nove le offerte trasmesse dalle imprese invitate alla procedura negoziata per l’affidamento dei lavori di demolizione dell’edificio“Ex Artigianelli” a Susà di Pergine Valsugana. Questo l’esito della prima seduta di gara che si è svolta questa mattina negli uffici di Apac,...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 19 Settembre 2025

Estate 2025: precipitazioni e temperature superiori alla media storica

L'estate 2025 in Trentino è stata caratterizzata da precipitazioni e temperature superiori alla media storica, con giugno tra i mesi più caldi mai registrati, seguita però da un luglio relativamente fresco. Grazie appunto ai valori di luglio, l'estate 2025 è risultata più fredda di...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 19 Settembre 2025

Il Festival dello Sport di Trento: è online il programma dell’ottava edizione

La macchina organizzativa dell’ottava edizione de “Il Festival dello Sport di Trento”, quest’anno incentrato sul titolo “Adrenalina pura”, procede a gran ritmo e da oggi è possibile consultare sul sito del Festival il ricco programma di eventi che animeranno la città dal 9 al...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 19 Settembre 2025

Energie, martedì 23 settembre si presenta il WIRED Next Fest Trentino 2025

Dal 3 al 5 ottobre torna a Rovereto il WIRED Next Fest Trentino, giunto alla terza edizione. Il Festival roveretano, dedicato quest'anno al tema "Energie", offrirà al pubblico talk, exhibit, spettacoli e workshop coinvolgendo l’intera città, e sarà un invito ad agire e...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 19 Settembre 2025

Il presidente Fugatti in visita al cantiere sulla strada del Muncion, in Val di Fassa

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha effettuato un sopralluogo sul cantiere in corso per la messa in sicurezza della Strada provinciale 238 di Muncion, nel Comune di San Giovanni di Fassa. L'intervento, iniziato nel mese di settembre 2025 e molto atteso...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 19 Settembre 2025

Ha preso il via il Fis Nordic Summer Festival

I campioni dello sci nordico riuniti in Val di Fiemme per un primo assaggio di Olimpiadi. Fino a domenica 21 settembre tra Predazzo e Ziano di Fiemme si svolge il Fis Nordic Summer Festival con gare di salto con gli sci, combinata nordica e skiroll. L’appuntamento di fatto sarà un...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 19 Settembre 2025

Aggiornamento sullo sciopero nazionale del trasporto pubblico

La Provincia comunica che dalle ore 00:00 alle ore 23:00 di lunedì 22 settembre 2025 (anziché dalle ore 21.00 di domenica 21 alle ore 21.00 di lunedì 22 settembre come comunicato in precedenza), i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 18 Settembre 2025

Bassa Val di Sole, rinvenuta la carcassa di un’orsa adulta

Nel pomeriggio di oggi alcuni escursionisti hanno segnalato la presenza della carcassa di un’orsa adulta in un’area in quota della Bassa Val di Sole. Sul posto è intervenuto il Corpo forestale del Trentino, che ha provveduto al recupero dell’animale. La carcassa sarà consegnata...


Leggi
Cultura
Giovedì, 18 Settembre 2025

L é fora l avis per l contribut per l fit ti raions periferics e desvantajé

[Ladino] N contribut scin a 3.000 euro al an, per trei egn, destinà a chela families che les dezide de jir a stèr te un di 112 comuns del Trentin che i fèsc pèrt de raions periferics e desvantajé. Chest l é chel che perveit la neva norma aproèda en vender ai 12 de setember da la Jonta...


Leggi
Cultura
Giovedì, 18 Settembre 2025

Religion Today 2025: “When sport meets the game - Voci libere tra sport diritti e appartenenza”

Al via ieri la ventottesima edizione di Religion Today Film Festival, che si terrà a Trento dal 17 al 24 settembre 2025. La rassegna quest’anno racconterà al pubblico il profondo rapporto tra sport e spiritualità, strizzando l’occhio alle Olimpiadi di Milano–Cortina, con la...


Leggi