Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
VINI TRENTINI NEI PAESI TERZI: 1,9 MILIONI PER LA PROMOZIONE
Per la promozione dei vini trentini sui mercati dei Paesi terzi, la Commissione europea ha messo a disposizione dei produttori della Provincia autonoma di Trento, tramite il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, una dotazione finanziaria di 1.952.000 euro. Dando...
Leggi
L'ANTEPRIMA DI BARI IN DIRETTA STREAMING SUL SITO WWW.FESTIVALECONOMIA.IT
Come già l'anno scorso, il Festival inizia dall'Italia del sud: dopo Napoli nel 2011, la settima edizione fa tappa a Bari con due incontri di approfondimento del tema "Cicli di vita e rapporti tra generazioni". La giornata pugliese è dedicata in particolare a "Giovani,...
Leggi
"UNA O PIÙ PATRIE? TRA ESILIO E APPARTENENZE", SE NE E' PARLATO CON DAVID GERBI NELL'AMBITO DI "OFFICINA MEDIO ORIENTE"
L'esperienza della diaspora e dell'esilio, il rapporto tra identità nazionale e stato, la compresenza di varie patrie e varie identità: è partita da questi aspetti comuni a molte popolazioni l'analisi dello psicologo e psicoterapeuta David Gerbi, nato in Libia da una famiglia ebraica e...
Leggi
LA FIBRA OTTICA A RAVINA NE "LA PROVINCIA INFORMA"
Per la prima volta un'area industriale del Trentino, quella di Ravina, è completamente servita dalla fibra ottica: dai normali collegamenti fino a 10 - 20 Mbit/s (Megabit per secondo) la velocità di navigazione arriva a 100 Mbit/s. L'intervento su Ravina è il primo passo verso la...
Leggi
LE GIORNATE DELLE AREE PROTETTE, LA PRESENTAZIONE
Dal 23 al 26 maggio, per avvicinare tutti al sistema delle aree protette del Trentino, la Provincia autonoma di Trento ha organizzato "Le giornate delle Aree Protette". Centro dell'iniziativa sarà piazza Cesare Battisti a Trento, con la presenza di stand espositivi, ma nel ricco...
Leggi
AREE PROTETTE, VISITE GUIDATE SUL TERRITORIO
Questo fine settimana sono in programma alcune escursioni alla scoperta di luoghi suggestivi del Trentino, come anteprima delle "Giornate delle aree protette", manifestazione che si svolgerà la prossima settimana. Di seguito il programma per le giornate di sabato 19 e domenica 20...
Leggi
CON "ORIZZONTI NELLE MANI" L'ARTIGIANATO SI VESTE DI EMOZIONI
"Ci troviamo in un momento in cui l'occupazione giovanile è ai minimi storici e i ragazzi hanno le idee confuse in merito al proprio futuro professionale. Quali scelte, come orientarsi tra le infinite possibilità? A tutto questo il mondo dell'artigianato può dare una risposta – ha...
Leggi
RETE NGN: PARTE LA SOCIETA' CHE PORTERA' LA FIBRA AL 60% DELLE ABITAZIONI TRENTINE
Trentino NGN, la società che porterà la fibra ottica nella provincia di Trento, è pienamente operativa. L'assemblea della società ha sancito oggi l'ingresso nel capitale sociale, accanto alla Provincia autonoma di Trento, di Telecom Italia, di MC Link e de La Finanziaria Trentina....
Leggi
PACHER IN CHAT GIOVEDI' 24 ALLE 12.30 SUI TEMI DELLA SOSTENIBILITA'
Continua il cammino del Patto per lo sviluppo sostenibile del Trentino. Anche sulle strade del web, attraverso il blog Passo, aperto dall'assessorato all'ambiente, dove oltre a consultare il documento nella sua interezza è possibile postare osservazioni, commenti, suggerimenti. Giovedì 24...
Leggi
UNIVERSITÀ, IL COMITATO PER LE NOMINE A CONSIGLIERE
Su proposta del presidente Lorenzo Dellai, la Giunta provinciale ha individuato, su indicazione del Senato Accademico, i componenti del Comitato per le nomine a consigliere dell'Università degli Studi di Trento. Sono stati nominati a far parte del Comitato Luigi Nicolais, presidente del...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 21 AL 27 MAGGIO 2012
La catastrofe di Stava del 19 luglio 1985, lo spettacolo sulla follia di Francesco Ventriglia, le attività dell'ARCI di Mori, le radici storiche della Val di Non: questo, e molto altro, sarà disponibile sul canale 602 dal 21 al 27 maggio.-
Leggi
TRENTINO E POLONIA UNITI NEL SEGNO DI PAPA WOJTYLA
Si rafforza il legame fra il Trentino e la Polonia nel ricordo di Giovanni Paolo II, il papa che durante il suo lungo pontificato visitò la nostra terra per ben cinque volte, suscitando sempre grandi emozioni e riuscendo a regalare persino un'immagine inconsueta di sciatore quando, nel...
Leggi
CURE PALLIATIVE E GINECOLOGIA: NOMINATI I DIRETTORI
Il direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, Luciano Flor, ha nominato due nuovi direttori. Si tratta di Gino Gobber, nominato direttore dell'unità operativa cure palliative del distretto centro nord e di Bruna Zeni, nominata alla guida dell'unità operativa di...
Leggi
A PIETRAMURATA TORNA IL MOTOCROSS IRIDATO
Il weekend gardesano si aprirà sabato con le prove ufficiali e le qualifiche, che precederanno le attesissime gare. A darsi battaglia al "Ciclamino" saranno i migliori interpreti delle categorie MX3 e WMX, che riporteranno in Trentino la competizione iridata dopo 18 anni. Il...
Leggi
VALDASTICO: LE OSSERVAZIONI DELLA PROVINCIA
La Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore ai lavori pubblici, ambiente e trasporti Alberto Pacher, nell'incontro odierno ha deliberato di fare proprie le osservazioni al Progetto preliminare relativo all'autostrada A31 Trento Valdastico - Piovene Rocchette. Il...
Leggi
DAL MEDIO ORIENTE A TRENTO OTTO DONNE PER LA PACE
Faten Elzinaty, Tehilabilha Barshalom, Basima Halabi, Hedva Goldschmidt, Adina Barshalom, Dganit Fachima, Syhal Ibrahimmar, Nuha Farran: sono le 8 "donne per la pace" che hanno animato stamani nella sala conferenze della Fondazione Caritro uno degli incontri più attesi di Officina...
Leggi
ALLE 12 DI DOMANI L' "INCONTRO DEL VENERDÌ"
Il consueto incontro del venerdì si svolgerà alle ore 12 di domani, venerdì 18 maggio 2012, presso la Sala stampa del Palazzo della Provincia in Piazza Dante 15 a Trento.-
Leggi
ACCORDO DI PROGRAMMA SULLA CULTURA IN VAL DI NON
Firmato stamane a Sanzeno, presso Casa de Gentili, l'Accordo di programma per la realizzazione di progetti culturali sovracomunali e del Portale della storia, che trasformerà Casa de Gentili nel "Centro culturale d'Anaunia". "Con questo Accordo vogliamo valorizzare le risorse...
Leggi
TANTE FEDI PER UN'UNICA PREGHIERA
Lo avevano piantato due anni fa al parco Santa Chiara di Trento, nel corso della prima edizione di Officina Medio Oriente. Oggi questa pianta di ulivo, che sta lentamente crescendo, ha raccolto attorno a sé, ancora una volta, uomini e donne diverse per lingua, cultura, fede religiosa, ma...
Leggi
"I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO": IL SEMINARIO
I disturbi dello spettro autistico sono una patologia grave che interferiscono con la capacità del singolo a stabilire relazioni, ma negli ultimi anni gli sviluppi delle conoscenze scientifiche e le esperienze pedagogiche e riabilitative hanno permesso di individuare metodologie...
Leggi