Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
"Prevenzione fin dalla giovane età", così Tonina al congresso scientifico dedicato all'obesità
Prevenzione, fin dalla giovane età, a partire dalle scuole, e attenzione elevata delle istituzioni, con azioni, risorse e percorsi integrati. Sono questi i due punti sui quali si è concentrato oggi l'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, nei suoi saluti al convegno...
Leggi
Riorganizzazione della SS47, ieri in Provincia l’incontro con gli amministratori comunali
La riorganizzazione della strada statale 47 della Valsugana tra Castelnuovo e Grigno (Opera S-369) è stato il tema oggetto dell’incontro che si è tenuto ieri in Provincia tra il presidente Maurizio Fugatti, il presidente della Comunità Valsugana e Tesino Enrico Galvan e i sindaci dei...
Leggi
"Siamo al vostro fianco", così Tonina al convegno dedicato alla disabilità
"Comunicare la disabilità in Trentino. Prove di dialogo fra enti ed istituzioni", è il convegno promosso stamattina a Trento dalla Cooperativa "Oltre gli ostacoli" che ha riunito a Trento referenti del mondo della disabilità, dello sport e della cultura. "Sono...
Leggi
TrentinOrienta: torna il grande evento di orientamento scolastico
Si terrà dal 3 al 5 ottobre, presso la sede di Trento Fiere CTE, in Via Briamasco 2, a Trento, la terza edizione di TrentinOrienta; la più grande iniziativa sull’orientamento scolastico in Trentino. L’evento, organizzato quest’anno dall’Assessorato all'istruzione, cultura e...
Leggi
La cultura della cybersecurity
"La tutela dell’identità digitale coinvolge in egual misura sia chi progetta i sistemi sia l’utente finale”. Così Giada Sciarretta, ricercatrice del Centro Cybersecurity della Fondazione Bruno Kessler, nel suo intervento di questa mattina al Wired Next Fest di Rovereto. “Per...
Leggi
Funivia Moena-Valbona, pubblicato il bando di gara
Oggi l’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti ha pubblicato il bando di gara per l’individuazione del contraente privato a cui affidare la progettazione esecutiva, costruzione e gestione dell’impianto funiviario che collegherà l’abitato di Moena con la ski area...
Leggi
Prendersi cura con la tecnologia di foreste e fauna selvatica
Sensori, fototrappole, gps e altre tecnologie possono essere alleati preziosi per lo studio e il monitoraggio della biodiversità. Nell’incontro del Wired Next Fest dal titolo “Tecnologie per la natura”, Marco Salvatori, ricercatore post-doc in Ecologia e Biologia della Conservazione...
Leggi
Specializzazione dei Medici veterinari: approvato il Protocollo con l'Università di Padova
Approvato il Protocollo con l’Università degli Studi di Padova per attivare un nuovo ciclo formativo della Scuola di Specializzazione di “Ispezione degli alimenti di origine animale” per il triennio 2025-2027. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla...
Leggi
Riduzione degli sprechi: nominati i componenti del Tavolo
Sono stati rinnovati i componenti del Tavolo di coordinamento delle politiche di riduzione degli sprechi e di distribuzione delle eccedenze: lo ha stabilito oggi l'esecutivo, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina: "Si tratta di un organo consultivo che...
Leggi
Fondazione Milano-Cortina e Provincia insieme per il meteo delle Olimpiadi
Provincia di Trento e Fondazione Milano-Cortina uniscono le forze per il monitoraggio del meteo in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026. Oggi la giunta provinciale, con un'apposita delibera, ha approvato l'accordo tra il Servizio Prevenzione Rischi e centrale unica d'emergenza e la...
Leggi
Mattarello e Altopiano della Vigolana, ulteriori 600mila euro per le attività colpite dal maltempo
Ulteriori 600mila euro sono stati stanziati dalla Giunta provinciale per le aree colpite dalle colate di fango e detriti nella notte fra il 28 e il 29 luglio a Mattarello di Trento e sull’Altopiano della Vigolana. Il fondo, destinato alle attività economiche danneggiate, si aggiunge ai...
Leggi
Da digitale e AI un aiuto alla prevenzione e alla diagnosi
L’importanza della corretta raccolta e digitalizzazione dei dati sanitari per prevenire l’insorgenza di patologie e migliorare la diagnosi precoce. Su questo si sono confrontati oggi a Wired Next Fest Trentino Antonio Colangelo, direttore area R&D del Gruppo Gpi, e Francesca Buffa,...
Leggi
Credito cooperativo come sviluppo e coesione: le parole di Mattarella al Teatro sociale
L’esperienza trentina nella cooperazione del credito come contributo alla crescita del Paese e modello sempre attuale di gestione virtuosa del bene comune. Il messaggio augurale del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, letto nella sala del Teatro sociale dal presidente del Gruppo...
Leggi
I social e la loro importanza nelle sfide elettorali
Da una parte un social democratico, che premia i contenuti a prescindere dai followers e che si sta rivelando molto efficace per promuovere i propri contenuti ma anche campagne, dall'altra un mezzo per fare disinformazione, lanciare notizie false e diffondere odio. Sono le due facce di...
Leggi
Opere pubbliche in Valsugana, il punto con i presidenti delle Comunità
Il punto sui lavori di elettrificazione della linea ferroviaria della Valsugana e di riqualificazione della galleria “Crozi 1” è stato fatto oggi dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti con Andrea Fontanari, presidente della Comunità Alta Valsugana e Bersntol...
Leggi
Un nuovo test per calibrare sempre meglio il sistema It-Alert
It-Alert, svolto il nuovo test del sistema di allerta emergenze. Alle 10.43 di questa mattina, preceduto da un avviso sonoro inconfondibile e differente da qualsiasi tipo di suoneria, il messaggio del sistema It-Alert inviato dal Dipartimento nazionale della Protezione Civile ha raggiunto...
Leggi
Specie aliene a "I martedì del Parco"
Per il ciclo di conferenze "I Martedì del Parco", martedì 1° ottobre alle ore 18.00, a Porte di Rendena, presso la Casa Cüs a Darè, Alessio Bertolli, botanico della Fondazione Museo Civico di Rovereto, e Antonella Agostini, dell’Ufficio Biodiversità e Rete Natura 2000 della...
Leggi
Consorzio Apt del Trentino, la presentazione delle attività
Giovedì 3 Ottobre 2024, alle 11, nella Sala Belli della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante 15, è in programma la conferenza stampa di presentazione delle attività del Consorzio delle ApT del Trentino. L’evento sarà l’occasione per un approfondimento sulle iniziative...
Leggi
Da ogni mondo, il paese. Guida di viaggio ai luoghi che ci portiamo dentro
Sarà presentato giovedì 3 ottobre, alle ore 18, nella Sala degli affreschi della biblioteca comunale di Trento, il volume “Da ogni mondo, il paese”. La pubblicazione è una speciale guida di viaggio, nata su un tavolo di lavoro che, dal Centro e Sud America all’Asia, passando per...
Leggi
Tangenziale, aperta anche la terza corsia del bypass
Aperta al traffico dal primo pomeriggio di oggi anche la seconda corsia in direzione nord della nuova bretella della tangenziale nell’area di Trento sud-Ravina. Diventa così pienamente operativo il bypass (a regime quindi con tre corsie di marcia, una verso sud e due verso nord) che serve...
Leggi