Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Vezzano, orso urtato da un’auto
Nella prima mattinata di oggi un piccolo di orso è stato urtato da un’auto lungo la SS45, all’altezza di Vezzano nel comune di Vallelaghi. L’animale si è subito allontanato nel bosco, come confermato dall’unità cinofila del Corpo forestale trentino, intervenuta sul posto dopo la...
Leggi
Orso pericoloso abbattuto, il Tar respinge la richiesta di risarcimento degli animalisti
“Appare incongrua la pretesa delle associazioni ricorrenti di attendere il verificarsi di un evento di ancora maggiore gravità (…) prima di assumere la decisione di rimuovere l’orso”. Così la presidente del Tar di Trento, Alessandra Farina, nella sentenza sulla richiesta (respinta)...
Leggi
Protagonismo e cittadinanza attiva dei giovani al centro dei lavori
La sede della Provincia ha ospitato oggi la prima riunione del nuovo Consiglio provinciale dei giovani, un organismo di consultazione e di rappresentanza del mondo giovanile e luogo di confronto e di dibattito sulle tematiche di attualità. Presente anche la vicepresidente e assessore...
Leggi
Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio di TSM, tappa in Valle del Fersina
Si è svolta venerdì scorso la prima tappa delle visite sul territorio promosse da TSM Step | Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio nell’ambito del progetto “La forza della minoranza: rinascita di un borgo di matrice germanica a sud delle Alpi” in Valle del Fersina. La...
Leggi
Transizione digitale nella pubblica amministrazione trentina: il progetto Bandiera a Forum Civica 2024
Focus sul progetto Bandiera, iniziativa che punta a migliorare la qualità dei servizi offerti dalla Provincia autonoma di Trento, anche utilizzando le opportunità offerte dall'intelligenza artificiale, nella seconda edizione del Forum Civica 2024, quest'anno intitolato “Homo faber: uno...
Leggi
L'Euregio su "nëus", la rivista della Provincia autonoma di Bolzano
Un anno fa, il 1° ottobre 2023, l'Alto Adige riceveva il testimone dal Trentino per la presidenza biennale a rotazione dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, ponendola sotto il motto “Superare i confini”. A metà di questo percorso, la rivista regionale altoatesina "nëus"...
Leggi
#domenicalmuseo: il 6 ottobre ingresso gratuito nei musei provinciali
Il 6 ottobre prossimo, prima domenica del mese, si conferma come data speciale per la cultura in Trentino: sarà infatti possibile entrare gratuitamente nei musei, nei castelli e nei siti archeologici provinciali, grazie alla #domenicalmuseo, iniziativa del Ministero della Cultura a cui...
Leggi
Trentino Film Commission cerca giovani voci per la seconda stagione di "Boomer si nasce"
Dopo il successo della prima stagione del podcast "Boomer si nasce", che ci accompagna nella vita online e offline dei ragazzi di oggi, e che ha coinvolto attivamente giovani da tutto il territorio provinciale, Trentino Film Commission apre le selezioni per la seconda stagione...
Leggi
Filippo Graziani, la preziosa eredità musicale di papà Ivan un cantautore fuori dal coro
Sono passati quasi trent’anni, era il 1997, dalla scomparsa di Ivan Graziani uno dei cantautori italiani più ispirati del secolo scorso. A tenere vivo il suo ricordo, insieme ai grandi classici della sua produzione discografica, è il suo secondogenito Filippo Graziani. Cantautore e...
Leggi
Wired. Punti di forza e debolezze delle destre
Gli ospiti dell'ultimo talk del festival di Rovereto hanno analizzato le destre europee e italiana. Ascesa, consenso crescente, aspettative, delusioni, prospettive e limiti. Moderati da Federico Ferrazza, direttore di Wired Italia, Francesco Cancellato, direttore responsabile di Fanpage.it e...
Leggi
Wired Next Fest Trentino, buona la seconda!
Si è chiusa oggi con l’esibizione di Filippo Graziani la seconda edizione del Wired Next Fest Trentino, il più importante evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali. Un’edizione a cui hanno partecipato tredicimila...
Leggi
Idrogeno rinnovabile
"Il ruolo dell’idrogeno rinnovabile nella transizione energetica è stato riconosciuto a livello europeo, con la pubblicazione della strategia europea dell’idrogeno, e anche a livello italiano, dove sono state pubblicate le linee guida per la strategia nazionale dell’idrogeno e...
Leggi
Al Wired Next Fest si parla di “Territori a denominazione sostenibile”
Oggi pomeriggio al Teatro Zandonai, durante il Wired Next Fest si è parlato di “territori a denominazione sostenibile”. Durante il panel l’assessore provinciale allo Sviluppo economico, Lavoro, Ricerca e Università Achille Spinelli ha ribadito l’impegno della Provincia per dotarsi...
Leggi
Wired. Che America (e che democrazia) sarà?
Uno degli incontri più attesi del Wired Next Fest a Rovereto: al teatro Zandonai si è parlato di Stati Uniti, a un mese dalle elezioni del 5 novembre. Protagonisti: Lorenzo Pregliasco, analista, YouTrend, e, in collegamento streaming Federico Leoni, Corrispondente USA, Sky tg24 e Gianni...
Leggi
Al Wired Next Fest videogiocare vuol dire anche imparare
Al Wired Next Fest Trentino si è parlato anche di videogiochi con due professionisti del mestiere. Sul palco Cristina Scabbia, cantante e content creator, ex giudice di The Voice e conduttrice della trasmissione tv Crossover Universo Nerd. Appassionata di videogiochi e cultura popolare, è...
Leggi
L'abbraccio del Trentino al Questore Improta
La comunità trentina, nelle sue diverse espressioni, ha salutato e idealmente abbracciato stamane il Questore Maurizio Improta, che si appresta a lasciare l'incarico, in occasione delle celebrazioni per San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato. Autorità civili e militari,...
Leggi
Federico Faggin al Wired Next Fest: “Non di sola materia e numeri vive l’uomo”
Non di sola materia e numeri vive l’uomo. Si potrebbe riassumere così il denso intervento “Al confine tra scienza e spiritualità” di Federico Faggin questa mattina al Teatro Zandonai di Rovereto in occasione del Wired Next Fest. Il “padre nobile del microchip”, autore del saggio...
Leggi
Wired. Un’epoca di disordine. Muoversi nel campo del possibile.
Temi complessi quelli affrontati nell'ultimo giorno di Festival con l'obiettivo, spiegano gli organizzatori, di lasciare al pubblico stimoli e materiale per la mente. Alla chiamata rispondono Manlio Graziano, professore di geopolitica e geopolitica delle religioni alla Sorbonne di Parigi, e...
Leggi
Wired Next Fest Trentino: l’ultima giornata si apre con un talk dedicato alla satira
La satira non deve avere limiti e può permettersi di mettere in ridicolo chiunque e qualsiasi cosa. Ma un simile principio vale ancora nell’era del politicamente corretto, oppure ridere di tuttə è diventato impossibile? Da un simile interrogativo è partito il talk tenutosi questa...
Leggi
L’assessore Spinelli a Lavis per il 50° anniversario di attività dell'azienda Berteotti GiovannI Srl
Una vera e propria festa, quella per il 50° anniversario di attività dell'azienda Berteotti GiovannI Srl a cui ieri ha partecipato a Lavis l’assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli, portando il saluto della Giunta provinciale. “Un...
Leggi